Sei sulla pagina 1di 1

da venerd 2 a sabato 5 novembre h 21

domenica 6 novembre h 16
NIENTE PIU' NIENTE AL MONDO
di Massimo Carlotto | regia Silvano Piccardi | con Silvia Soncini |
musiche Mario Arcari | consulenza scenografica Roberta Spegne | luci
e fonica Umberto Giampaolo | coordinamento tecnico Angelo Ferro
Niente pi niente al mondo Niente pi niente al mondo un monologo teatrale che riassume il senso di un'esistenza:
quella di una moglie disperata e di una madre delusa, che un pomeriggio qualunque mette fine
tragicamente alla sua routine familiare - fatta di spese al discount, di lavoro precario, di vacanze
mancate e di periferie operaie globalizzate dall'immigrazione. E' attraverso "la merce che questa
donna stata "educata a misurare il valore della vita e a definirne il fallimento; una frustrazione
proiettata sulla figlia, fino al paradosso ed alla follia che scaturisce in un gesto estremo.
una denuncia dei vari aspetti della societ italiana dei giorni nostri con al centro lo svuotarsi
di senso, col trionfo del consumismo, di quella che era stata la cultura diffusa della grande di senso, col trionfo del consumismo, di quella che era stata la cultura diffusa della grande
tradizione di solidariet del movimento operaio; un vuoto in cui divengono esplosivi i temi della
precariet del lavoro, dell'immigrazione, della difficolt ad arrivare alla fine del mese.
un dramma da cronaca nera, dietro cui si scopre la solitudine e la paura di diventare poveri
degli italiani, lincapacit di pensare la propria vita e di progettare quella dei propri figli al di fuori
dei modelli imposti dalla tv.
una foto cruda e poetica allo stesso tempo, della spietatezza del vivere quotidiano
nella frustrazione dei perdenti. nella frustrazione dei perdenti.
ingresso con tessera associativa 10 euro
Teatro Officina su . Diventa nostro amico!
Via S. Elembardo, 2 Milano MM 1 Gorla - Bus 44, 86
Info: 02.2553200 info@teatroofficina.it www.teatroofficina.it
con il contributo di:

Potrebbero piacerti anche