Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CRONACHE MARCHE 19
I CONTI IN TASCA La spesa del personale supera i 560mila euro lanno, quella della sede i 46mila
IL COSTO del personale poi non scherza: supera i 560mila euro lanno, solo per laffitto della sede si sfiora i 46mila euro lanno, pi o meno 4mila euro al mese. Alla fine, ci sono 5 milioni e 180mila euro di debiti da pagare entro il 2011, e solo le banche ne vogliono 689mila. Fa mettere a verbale il direttore generale Francesco Marchesi: ...ab-
biamo avuto un primo stralcio di progetti da realizzare solo nel settembre 2010 e poi laltro a dicembre. Tali ritardi hanno reso difficile la programmazione delle attivit della societ con conseguenti difficolt nel controllo dei costi. Poi il direttore Marchesi ammette: ...Ci sono state una serie di inefficienze operative allinterno della societ, come gli studi di fattibilit dei progetti non rendicontabili, la frequente impossibilit di rendicontare i costi generali di gestione, la necessit di anticipare i soldi, oneri crescenti per le partecipate, tutte voci che non hanno trovato adeguata copertura nonostante i crescenti contributi annui alla gestione da parte della Regione. In altre parole, alla Svim non sapevano nemmeno quanto spendevano. Appena capito che il missile puntava a terra, stato cambiato nel febbraio scorso lamministratore delegato Gianni Giaccaglia con Fabrizio Costa, dirigente regionale. Il quale sei mesi dopo (il 17 agosto 2011) ha assunto lincarico a Roma di responsabile di un settore di unAgenzia del Tesoro. Difficile dire se guidando la Svim come secondo lavoro le cose miglioreranno. Ma certo che non lo far gratis. Lo aspettano 60mila euro lanno, a meno di aumenti in corsa.