Sei sulla pagina 1di 1

COMUNICATO STAMPA PATRIZIA TOIA, EURODEPUTATO DEL PARTITO DEMOCRATICO VICEPRESIDENTE DEL GRUPPO S&D 50 anni di Carta Sociale

Europea: una bussola per uscire dalla crisi in modo equo Milano, 17 ottobre 2011 Mai come oggi il tema sociale legato a quello economico. - afferma Patrizia Toia, eurodeputata del Partito Democratico e vicepresidente del gruppo S&D al Parlamento Europeo, ricordando che domani, 18 ottobre, ricorre il 50 anniversario dalla firma della Carta Sociale Europea - La crisi finanziaria e dei bilanci pubblici rischia di travolgere lEuropa istituzionale, ma anche lEuropa sociale, cio quellEuropa che ha posto i diritti sociali, la dignit delle persone e linclusione sociale tra i suoi fondamenti. Per questo noi del gruppo dei Socialista & Democratici in Europa sosteniamo la strada che porti a uscire dalla crisi in modo rigoroso ed equo insieme. - prosegue Toia - Questo significa rigore nei bilanci e nella spesa pubblica, rigore nel controllo della finanza e stabilit finanziaria e nello stesso tempo, non dopo, equit per i cittadini. Equit significa che il costo della crisi deve essere distribuito diversamente in base alle possibilit di ciascuno, significa che chi ha generato la crisi e ha pi risorse deve ora dare di pi. Equit significa rimettere in moto la crescita perch la crescita da possibilit di formazione, di lavoro a tutti e infine equit significa un fisco che funzioni e che lotti davvero contro levasione e lelusione fiscale. La Carta Sociale non va omaggiata come un pregiato pezzo dantiquariato - conclude Toia - ma deve essere la bussola per dare un senso profondo alle scelte che si faranno nelle manovre nazionali e nelle politiche economiche europee, attraverso una governance economica non puramente monetaria e fiscale, ma pienamente sociale.

Potrebbero piacerti anche