Sei sulla pagina 1di 1

A LOKICHAR (KENYA) FRA I POVERI TRA I POVERI

Padre Elia Ciapetti, missionario comboniano, in Africa da oltre 50 anni ed opera ai margini del deserto aiutando i Toposa: popolazione nomade, povera e priva di istruzione. Anche grazie agli aiuti di Tanghetti Tersilla i padri comboniani sono riusciti ad aprire una ventina di scuole. Le prime strutture erano degli asili, ma alcuni si sono trasformati in scuole elementari dove vengono ospitati fino a 500 bambini. In queste scuole si assicura ai bambini un pasto ed un luogo dove poter trascorrere le giornate lontani dai pericoli che la terra africana riserva per i pi piccoli. Questestate Padre Elia tornato in Italia per una breve visita e per porre allattenzione dei suoi benefattori alcuni progetti che coinvolgono persone LAfrica un Paese

diversamente abili.

povero, ma purtroppo ci sono anche i poveri tra i poveri! A 90 km dalla missione di Padre Elia, ai confini con lUganda, la diocesi ha aperto un centro per i bambini diversamente abili finanziando una ventina di casi. Le suore accolgono i bisognosi ed analizzano le loro problematiche; recuperano grucce, seggiole a rotelle, arti e tutto quanto loro necessario. Chi ne ha bisogno viene ricoverato allospedale ortopedico per gli interventi chirurgici ove svolgono anche la riabilitazione. Quello che pi colpisce quanto le suore amano i loro malati. Nonostante la sofferenza fisica il sorriso sui loro volti non manca mai!!! Listruzione di questi bambini si svolge presso la scuola della missione

comboniana che dista meno di un centinaio di metri. Il centro nato per aiutare solo una trentina di casi, ma ora sono gi 50 gli interni e oltre 100 le persone curate allesterno della struttura. Padre Elia

sogna di poter aiutare quante pi persone possibili affinch non

continuino a vivere nella sofferenza fisica che aggrava la loro gi dura condizione. A fronte di questa necessit il M.E.D.A. (Movimento Europeo Diversamente Abili) di cui Tanghetti Tersilla Copresidente e lAssociazione Minelli di Prevalle, hanno raccolto linvito di Padre Elia stimolando gli amici a raccogliere i fondi necessari per sostenere le cure di cui queste persone hanno bisogno. A settembre sono partiti i primi aiuti e, con laiuto di tutti, altri ne seguiranno.

Potrebbero piacerti anche