Sei sulla pagina 1di 2

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro della giovent

Oggetto:schemadidecretomisuregiovaniatipici.
Al fine di consentire ai soggetti di et inferiore a trentacinque anni di sopperire alle esigenze derivanti dalla peculiare attivit lavorativa svolta (come previsto dallart. 1, commi72e73,dellalegge24dicembre2007,n.247),loschemadidecretoriconosceatali soggettiunadotetrasferibileaidatoridilavorocheliassumanoallepropriedipendenze concontrattoatempoindeterminato,ancheatempoparziale.
AMMONTAREDELFONDO:euro51.000.000,00(cinquantunomilioni/00) AMMONTAREDELLAMISURAPREVISTA:dotetrasferibilepariadeuro5.000,00per

ogniassunzionefinoallimitedicinqueassunzioniperognisingolodatoredilavoro. BENEFICIARI:devonoessere: soggettidietinferioreatrentacinquediet; genitoridifigliminorilegittimi,naturalioadottivi,ovvero,affidataridiminori.


CARATTERISTICHE

1) Giovani: disoccupati (in tal caso devono risultare iscritti presso un centro pubblico per limpiego); occupati con rapporto di lavoro (non a tempo indeterminato) o con contratto di collaborazionecoordinataecontinuativa. N.B.Igiovanipossonousufruireditaledotetrasferibileancheperlatrasformazionedi unpreesistenterapportodilavoro(nonatempoindeterminato),ovverodiunpreesistente contrattodicollaborazionecoordinataecontinuativa,inunrapportodilavoroatempo indeterminato.

2) Datoridilavoro,ilbeneficiononspettanelleseguentiipotesi: a) selassunzionecostituisceattuazionediunobbligoderivantedallalegge,dal contrattocollettivo,dauncontrattoindividuale; b) se,neimesiprecedenti,ildatoredilavoroabbiaeffettuatolicenziamentiper giustificato motivo oggettivo o per riduzione di personale, salvo il caso in cui lassunzione sia finalizzata alla acquisizione di professionalit sostanzialmentediversedaquelledeilavoratorilicenziati; c) se il datore di lavoro abbia in atto sospensioni dal lavoro o riduzioni di orario di lavoro, salvo il caso in cui lassunzione sia finalizzata alla acquisizione di professionalit sostanzialmente diverse da quelle dei lavoratorisospesioinriduzionediorario. d) nel caso in cui il lavoratore sia stato licenziato, nei sei mesi precedenti lassunzione, dalla medesima impresa o da impresa collegata, o con assetti proprietarisostanzialmentecoincidenti. N.B.Ildatoredilavoropuriceveretaleagevolazioneanchenellipotesiincuiabbiagi beneficiatodialtricontributiesgravieventualmenteprevistidallanormativavigente.

Potrebbero piacerti anche