Sei sulla pagina 1di 1

OCCHIO ALLA MEDUSA

Vedete una di queste? Segnalatecela! Aiuterete la scienza e il servizio METEOMEDUSE


Physalia 10-15 cm Velella 5-7 cm Phyllorhiza 30-60 cm Marivagia 15 cm Drymonema 10-100 cm

Cotylorhiza 10-30 cm

Chysaora 10-30 cm

Rhizostoma 20-60 cm Rhopilema 20-80 cm

Carybdea 4-5 cm

Cassiopea 30 cm Pelagia 5-10 cm Aequorea 5-10 cm

Catostylus 20-60 cm

Olindias 4-6 cm

Mnemiopsis 5-10 cm

Aurelia 10-40 cm

Salpa 10 cm Colonia 1-5 cm

URTICANTE LEGGERMENTE URTICANTE NON URTICANTE

1) via cellulare mandando un sms al n 3332400712 2) se avete lIphone o smartphone Android scaricando da una specifica App (da Itunes per Iphone a da per Android 3) via computer collegandovi al sito www.focus.it/meduse 4) via email a boero@unisalento.it e indicando la specie, il luogo esatto, il numero di esemplari totali e per metro quadrato, il modo di osservazione (da barca, nuotando, ecc.)

Segnalatela cos:

E se volete avere la situazione aggiornatya sulla presenza di meduse lungo le coste collegatevi al servizio METEOMEDUSE con la App per Iphone o Android (vedere qui sopra) o sul sito www.focus.it/meduse

Potrebbero piacerti anche