Sei sulla pagina 1di 1

Novit Allemandi 2011 Lalchimia di Lolita Timofeeva

alla IV Biennale di Arte Contemporanea di Mosca

olita Timofeeva una pittrice ostinata e fedele ai valori spirituali della vita, alla persistenza dei sentimenti e delle passioni che si scontrano gli uni contro gli altri nelle sue immagini con una sensibilit vulnerabile e vulnerante. Il volume, che esce in occasione della partecipazione di Lolita Timofeeva alla IV Biennale di Arte Contemporanea a Mosca (settembre-ottobre 2011), riproduce 29 dipinti, 47 opere su carta e uninstallazione. Lartista indaga la dimensione metafisica del mondo, la sua poetica appartiene allambito dei simboli e di archetipi, la sua ricerca si intreccia con gli studi dei testi di psicologia analitica e di filosofia. Il progetto accompagnato da un saggio del prof. Arturo Schwarz che cos lo conclude: Tra tutti gli artisti che ho conosciuto, nessuno, salvo Marcel Duchamp ma nel suo caso, in modo diverso e pi criptico ci ha donato unopera talmente organica e dalla valenza tanto complessa e iniziatica quanto quella di Lolita Timofeeva. A lei, che rappresenta un caso raro nella crescente volgarizzazione dellesercizio artistico, un mio plauso riconoscente.
Lolita Timofeeva dal 1993 lartista ha allestito numerose mostre personali e collettive in luoghi pubblici e gallerie private di citt europee. Nel 1997 ha rappresentato la Lettonia con una mostra personale nella XLVII Biennale di Venezia. Le sue opere sono presenti nei musei e nelle collezioni privati di tutto il mondo. OPUS ALCHYMICUM di Lolita Timofeeva IV Biennale di Arte Contemporanea a Mosca 23 settembre 16 ottobre 2011 allinterno del progetto speciale Behind the mirror a cura di Maurizio Vanni Mosca, Rudomino All-Russia State Library for Foreign Literature.

Lolita Timofeeva Opus alchymicum


Con un saggio di Arturo Schwarz 128 pp., 24 x 28 cm. Brossura, 28,00, 90 immagini colori Edizione italiana, inglese e russa ISBN 978-88-422-2069-5

TORINO~LONDRA~VENEZIA~NEW YORK

UMBERTO ALLEMANDI & C.

VIA MANCINI 8, 10131 TORINO, TEL. 011 8199155, FAX 011 8193090

mariagrazia.crea@allemandi.com

Potrebbero piacerti anche