Sei sulla pagina 1di 1

Ufficio V - Formazione ed aggiornamento del personale della scuola. Supporto allautonomia didattica Bologna, 20 gennaio 2011 Alla c.

se att.ne: prof. Armando SCHIAVI Istituto Comprensivo - Cortemaggiore (PC) Dirigente scolastico I.C. Dozza Imolese Castel-Guelfo prof. Enrico Michelini Dozza p.c. Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Cortemaggiore (PC) Oggetto: invito al seminario regionale sulle discipline Case dei saperi 2 Imparare ad imparare con i modelli logici e LIM - Insegnare la tecnologia con la tecnologia. Con la presente si conferisce alla S.V. incarico in qualit di Relatore per il seminario regionale sulle discipline Case dei saperi 2: Imparare ad imparare con i modelli logici e LIM - Insegnare la tecnologia con la tecnologia, che si terr il giorno 4 marzo 2011 ore 15.00 - 19.00 presso Aula Magna - Liceo Sabin via Matteotti, 7 - Bologna Si ringrazia per la disponibilit e si precisa che per limpegno previsto il rimborso delle spese di viaggio (su mezzo pubblico). Il conferimento dellincarico non soggetto ad autorizzazione dellamministrazione di appartenenza, ai sensi dellart. 7 nonies della legge 43 del 31-3-2005, di conversione del D.L. 7 del 31-1-2005, che ha integrato con lettera f bis lart. 53, comma 6 del D.lgs 165/2001, fatta salva diversa regolamentazione dellamministrazione; in tal caso la S.V. pregata di provvedere ad espletare gli adempimenti richiesti. Si prega lI.C. di Dozza Castel-Guelfo (BO), titolare dei fondi regionali per le Indicazioni per il I ciclo (DDG USR ER n. 670 del 25/09/2008 e nota USR ER n. 6814 del 8/06/2010) di procedere alla formalizzazione degli atti, sulla base del presente dispositivo, e di liquidare le relative competenze.

IL DIRIGENTE UFFICIO V f.to = Giancarlo Cerini =

Dirigente: Giancarlo Cerini Responsabile del procedimento: Lorena Pirani

Tel. 051/3785252

e-mail: lorena.pirani@istruzione.it

Via de Castagnoli, 1 40126 BOLOGNA - Tel: 051/37851 Fax: 051/4229721 e-mail: direzione-emiliaromagna@istruzione.it Sito web: www.istruzioneer.it
2011marzo4SCHIAVIseminarioRegionaleTeconologia.doc

Potrebbero piacerti anche