Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DaVeTheWaVe 2007
Indice
I Canzoni Triestine 1
2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3 5 5 7 8 8 9 11 12 12 13 13 14 14 15 15 16 16 18 19 20 21 22 24 24
1 Intro 2 Luciano Bronzi 2.1 Marisa . . . . . . 2.2 Marisa reprise . . 2.3 Che putela! . . . 2.4 El povero Mugiko
3 Pilat 3.1 Finanziere . . . . . . . 3.2 Casa mia . . . . . . . . 3.3 Lomo vespa . . . . . . 3.4 La on on . . . . . . 3.5 Con la facia de sardon 3.6 Zinco piombo . . . . . 3.7 Bertolin . . . . . . . . 3.8 La cavalla zelante . . . 3.9 Lino dei alcolizai . . . 3.10 Iupi iupi ala . . . . . . 3.11 Caro beb` . . . . . . . e
4 Laidos 4.1 El torero Manolito . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Tun dun da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Le camise - (Its easy like...) Sunday morning 4.4 Stivaletto blu - California dreamin . . . . . . 4.5 So che ti te son quel - Whish you were here . 4.6 Me spandi el gigio . . . . . . . . . . . . . . . . 4.7 No te go pel cul . . . . . . . . . . . . . . . . 4.8 Mi me grata la gola . . . . . . . . . . . . . . . i
INDICE
ii
4.9 Acustici fasoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 5 Tradizionali 5.1 Marinaresca . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2 Trieste mia . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3 X` meio un bicer de dalmato . . . . . . . . e 5.4 Viva l` e po bon . . . . . . . . . . . . . . a 5.5 In campagna . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.6 Cavana - Diana . . . . . . . . . . . . . . . 5.7 X` un caligher . . . . . . . . . . . . . . . . e 5.8 I love you Johnny . . . . . . . . . . . . . . 5.9 Le galine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.10 Molighe el l . . . . . . . . . . . . . . . . 5.11 La nova bora (El tran de Opina) . . . . . c 5.12 Ancora un litro de quel bon . . . . . . . . 5.13 La mula de Parenzo . . . . . . . . . . . . . 5.14 In America voio andar . . . . . . . . . . . 5.15 La donna x` come una vipera . . . . . . . e 5.16 No la me vol pi` ben . . . . . . . . . . . . u 5.17 Alla salute . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.18 Me ocori zento lire . . . . . . . . . . . . . 5.19 Ciribiribin . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.20 La scoresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.21 Becchi de qua, becchi de l` . . . . . . . . . a 5.22 Tirirolska Popoljska (o Mirko de Caresana 5.23 Zastava - Che Sar` . . . . . . . . . . . . . a 5.24 Ingegneri e parole - Pensieri e parole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 27 28 29 29 30 31 32 32 33 34 34 36 36 38 39 39 39 40 40 41 42 42 44 45
II
Italiane
47
6 Roberto Benigni 48 6.1 Linno del corpo sciolto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 7 Lucio Dalla 50 7.1 Disperato Erotico Stomp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 8 Pippo Franco 52 8.1 LAmerica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 8.2 Che co (Sigla di Sanremo 1982) . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
INDICE
iii
9 Olcese e Margiotta 55 9.1 Spermatozoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 10 Antonello Venditti 56 10.1 Notte Prima Degli Esami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 11 Nada 58 11.1 Amore Disperato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 12 Giganti 60 12.1 Una ragazza in due . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Capitolo 1 Intro
Prima Versione 28 gennaio 2005 Ultimo Aggiornamento 2 dicembre 2007 Le canzoni triestine che qui ho raccolto sono quelle che preferisco suonare, in compagnia di buoni amici. Le ho trascritte a memoria o recuperando le parole e gli accordi da vecchi nastri1 , o chiedendo ad altri compagni di bisboccia. Qualcuna ` incompleta, e pazientate un po... Lo scopo di questo libretto ` di condividere un po di allegria, con una e chitarra e un po di buon vino. Sono generalmente canzoni semplici da suonare, se ve la cavate col giro di Do, si pu` fare tutto. Gli accordi li ho scritti utilizzando la notazione angloo sassone, dove il La corrisponde ad A, il Si a B, il Do corrisponde al C, il Re al D, il Mi ad E, il Fa a F e il Sol a G. Se qualcuno pensa che si possa migliorare questo lavoro, aggiungendo, togliendo, modicando il contenuto2 , pu` comunicarlo via email a o dave@davethewave.it. Aspetto anche i vostri commenti. Buon divertimento! Davide Attenzione: per il linguaggio utilizzato, alcune persone sensibili potrebbero turbarsi. Nel caso usate il canzoniere degli scout!
1 2
Se esistono diritti sulle canzoni, questi sono di propriet` dei rispettivi autori/editori. a Il codice TEX lo tengo io...
C 3
CAPITOLO 2. LUCIANO BRONZI Do robe ve digo de fare paura G C sicuro gaveva la nona misura! La bevi un bicer? mi ghe fazo notto... Va ben disi ela, bevemose un gotto. F Do trappe, una bira, C sei uischi, tre amari, G un mezo de bianco C e sette campari... F El conto x` alto e C quatordisi e sette1 G ma valeva la pena C per quel per de tete Ma che tetone che gaveva Marisa sbregava i botoni de quela camisa. Do robe ve digo de fare paura sicuro gaveva la nona misura! Vado a casa con ela, son tuto un sudor, la taca a spoiarse, son pieno de ardor. Per` senza calze, o che gambe pelose, che muscoli ai brazzi, che mani callose... Po svola parrucca,
1
CAPITOLO 2. LUCIANO BRONZI le tete x` nte, e ghe pica do robe che par un do scinche! Ma che cojoni che gaveva Marisa do bale de tenis picava ala sbrisa. Do robe ve digo de fare paura na longa gaveva de nona misura!
2.2
Marisa reprise
In preda al teror mi ghe scampo de bruto ma pel colo el me ciapa quel gran farabuto... Per tera el me smaca con tanta violenza, mi zerco le braghe La paura x` tanta... e no ghe x` una uguale... e intel cul me lo fraca... manca solo le bale! Ma che Mandingo iera quel giovinoto! Co un colpo de reni... el cul me ga roto! E ancora adesso, per strada o per via invece de Mario i me ciama Maria!
2.3
Che putela!
C Che putela, che putela... G C vacca mastela, vacca mastela
CAPITOLO 2. LUCIANO BRONZI Che putela, Che putela... G C GC vacca mastela, la voio sposar! C La vidi un giorno a Barcola, G sul tram numero sei. C D` oci cusi grandi, pareva d` ferai... o o G La iera tanto cocola, laria de gran signora. Mi me go dito: Ciano, per ti xe giunta lora! Che putela... La colpa fu del tram, passado sora un buso, el ga dado un scason... e ghe son cascado suso. Allora, lei voltandosi, con voce assai cordiale, la ga dito in un sospiro Va in mona de tu mare!! Che putela... Se sa che non son rico, ma nianca sai de meno, allora ghe go dito: Te vol che se sposemo? La ga risposto: Giovine, se el ga intenzioni oneste; la vegni a casa sabato, per far le sue richieste... Che putela... Mi stago in via Crociferi, de sora via Cavana... go d` fradei in canon... che ga copado mama. o Pap` xe alcolizado e zia xe orba de un ocio, a nono ga mal de fegato e zio xe un po... fenocio! Che putela... No voio che nassi equivoci e nianca malintesi, perci` ghe digo subito: son piena de tre mesi! o Go un o su dalle monighe e un altro dai parenti, go anche d` gemei... ma i x` un poco decenti! o e Che putela, che putela...
CAPITOLO 2. LUCIANO BRONZI vacca mastela, vacca mastela... Che putela, che putela... vacca mastela... xe meio scampar!
2.4
El povero Mugiko
Am Dm Am Mi je povero Mugiko (oooooohhhii) miezo russo e miezo grico (oooooohhhii) Dm Am se no fumo no calippo E Am se no bevo stago mal Dm Am Ialla la, ialla la, E Am ialla lalla lalla la, ialla la, ialla la, ialla lalla la (Stoj!) Katarika, Kataraka (oooooohhhii) c c impinissime sta aca (oooooohhhii) s ti ha trapa tua domaa c e mi p` la bevar` o o Ialla la, ialla la... Kataraka, Katarika (oooooohhhii) c c ti je meio de Marika (oooooohhhii) c magna ombolo de Mosca bevi Vodka con bucal Ialla la, ialla la... Katarika, Kataroka (oooooohhhii) c c tuti i jorni ti mi ploa (oooooohhhii) sc tuti i jorni ti mi ploa sc z` per glava ratap`lz o a Ialla la, ialla la... Dobrojutro, moi Marianza (oooooohhhii) mi me buliga la panza (oooooohhhii) se me sento sula bronza mi me bruso el bus del cul
Capitolo 3 Pilat
3.1 Finanziere
C Me ricordo co iero sai picio G che mia mama con siora Teresa F C la partiva de matina G C per ndar in Yugo a far la spesa Ala guida Vinicio Bussani pensionato benestante con un milecento nero che x` unauto assai elegante e Am Ma co i riva al conn E i tira z` el nestrin o C Finanziere, nanziere G cosa devo dichiarare quanta grappa posso avere, C quanta carne posso portare. Cossa solo mezzo chilo, F 8
GC
CAPITOLO 3. PILAT me dispiasi, che peccato, C qualche volta passo lisso G C e me vanza anche pel gatto Con la carne nel regipeto e la trapa nel baul sior Bussani povaretto z` ghe trema un poco el cul a Passaporto perpiacere lei signora che dichiara? Solo un poca de benzina, l` de noi la costa cara... a Finanziere nanziere cossa la me sta palpando, qua x` tuta roba mia e no x` niente de contrabando! e A sto punto sior Bussani che z` stava un poco mal a tutintun el te va insieme e i lo porta in ospedal. Sequestrato milecento nero sul conn de Caresana Iera scrito sul giornal che i portava marjuana! Finanziere, nanziere cosa devo dichiarare quanta grappa posso avere, quanta carne posso portare. Cossa solo mezzo chilo, me dispiasi, che peccato, qualche volta passo lisso e me vanza anche pel gatto
GC
3.2
Casa mia
GDGD lallallallalllla...
CAPITOLO 3. PILAT G La mia nonna me diseva D Ai muleti el vin fa mal, no sta bever come i veci, G te va via come un cocal. E de soto la credenza C la teniva un bel ascon G e ogni tanto la slucava D G senza perder locasion D G Casa mia casa mia C G te son tuta unallegria D G ogni stanza un betolin C D G se respira odor de vin Go na voia torno al colo de merlot o de refosco, e mio pare col x` duro e el me disi che x` inchiostro. e No savevo come mai mi son roso de cavei... x` pel marchio dela casa, casa mia de alcolizai e Casa mia casa mia... Mi son nato in una bote vin e late go ciuci` a go sav` che pel batizo u dentro el vin i me ga toci` a e sicome el iera santo anche el prete ga bev` u in sta casa tuti bevi anche el can x` incanfar` e a Casa mia casa mia...
10
CAPITOLO 3. PILAT
11
3.3
Lomo vespa
C Da San Giacomo a Roian G iera un vecio ol de un can che sponzeva le culate C G G7 indrioman C Guarda guarda guarda la mula la camina... dura! G la ga paura C G G7 dela puntura! Guarda guarda guarda la mula la camina... lesta! la ga paura delomo vespa Ma le mule ga trov` a un rimedio sopran: drio el cul le se ga messo un lamierin! Guarda guarda guarda la mula la camina... dura! la ga paura dela puntura! Guarda guarda guarda la mula la camina... lesta! la ga paura delomo vespa Ma i muli ga trov` a un rimedio ancor pi` bel: u el lamierin ghe lo sbusa col canel! (variante: colusel) Guarda guarda guarda la mula la camina... dura! la ga paura
CAPITOLO 3. PILAT dela puntura! Guarda guarda guarda la mula la camina... lesta! la ga paura delomo vespa
12
3.4
La on on
C G Andando z` pel corso (ai bai tu me la darai) o C incontro una on on (zigozela zon zon zon) e mi ghe vado drio (ai bai tu me la darai) ghe oro una porzion (zigozela zon zon zon) e co ghe pago el conto (ai bai...) la me peta un scampon (zigozela...) e mi ghe coro drio (ai bai...) la beco in un porton (zigozela...) ghe tiro su el sipario (ai bai...) me beco un bel sgrafon (zigozela...) la va ciamar le guardie (ai bai...) i me ca in canon (zigozela...) e dopo nove mesi (ai bai...) x` nato un bel mascion (zigozela...) e che nome ghe daremo (ai bai...) G ghe daremo Giovanin C capobanda del casin
3.5
CAPITOLO 3. PILAT e po andar in Tergesteo con la facia de tacuin de tacuin de tacuin de tacuin de tacuin Fm Cm Fm Te volessi dischi stereo per far colpo a un festin e balar magari solo con la facia de ciapin de ciapin de ciapin de ciapin de ciapin F#m C#m F#m Te volessi andar in ferie a Onolulu o a Pordenon e fermarte solo a Muja con la facia de sardon de sardon de sardon de sardon de sardon de sardon de sardon de sardon de sardon
13
3.6
Zinco piombo
Zinco piombo zinco piombo G La prima mula che go incontrado D la gaveva locio stropado La seconda o mio dio G dopo tre mesi al speta un o E la terza che bruto segno la gaveva la gamba de legno E la quarta per locasion ghe mancava mezo polmon
3.7
Bertolin
G Se la mamma la te domanda C G Dove x` Bertolin? e D Dove x` Bertolin? e G Dove x` Bertolin? e
14
3.8
La cavalla zelante
io tengo una cavala che camina zelante io tengo una cavala che camina zelante io tengo una cavala che camina zelante che camina che camina che camina... che camina col cul Bira, mi no bevo pi` bira u mi no bevo pi` bira u mi no bevo pi` bira u perch` bira me fa mal! e
[da completare]
3.9
CAPITOLO 3. PILAT ma se ciapo unaltra bala la me vedi tornar qua, tornar qua! In zavate e capel de paia la vestaia a pindolon pindolon niremo sta marmaia nelotava otava division (sul paion!)
15
3.10
G Ala matina l mar` va a lavorar D lamericano x` pronto per entrar e G C la se imbriaga de uischi e de marsala G iupi iupi ala D G iupi iupi ah la se imbriaga de uischi e de marsala iupi iupi ala iupi iupi ah Ala sera el mar` x` sul paion e lamericano che speta z` in porton o la monta in gip col sciopo sula spala iupi iupi ala iupi iupi ah la monta in gip col sciopo sula spala iupi iupi ala iupi iupi ah
3.11
Caro beb` e
Capitolo 4 Laidos
4.1 El torero Manolito
E F E per docientos pesetas (E per duecento pesetas) E me son ciap` lo scuelo (ho contratto la blenorragia) a E F ma iera mucho mejo una siega (ma era molto meglio masturbarsi) E fata con mucha pasion, ol` (con grande trasporto emotivo) e E Ale cincos della tarda (alle cinque della sera) F nella plaza de toros de Sivilla (nella piazza del toro di Siviglia) el Torero Manolito (il Torero Manolito) E se lustrava el puntariol (si lucidava il membro) E Est` muyo facile ( stato molto facile) a e F pissar in una botillia (orinare in una bottiglia) ma est` muy dicile (ma ` stato molto dicile) a e E cagar in un goldon (defecare in un preservativo) Am Nella Sierra misteriosa (nella Sierra misteriosa) G 16
CAPITOLO 4. LAIDOS tira aria de scoresa (si percepisce odore di peto) F le canoce ga el marchese (le cannocchie hanno il ciclo mestruale) Am E Am no se puede taconar (non ` possibile praticare il coito) e Mi son un hombre de esperienza, (sono un uomo di esperienza) mi son colto in ogni scienza, (posso vantare una grande cultura) se de ga resto senza (se di donna resto senza) mi ve spaco el cagador (vi distruggo i servizi igienici) Am Mama el torero Manolito E el me sbisiga col dito Am E Am ma mi ghe digo no Mama el torero Manolete el me vol palpar le tete ma mi ghe digo no Mama el torero de Pamplona el me vol magnar la mona ma mi ghe digo no Mama el torero de Botazzo el me vol puntar el cazzo ma mi ghe digo no Mama el torero de Sistiana el me conza la banana ma mi ghe digo no Mama el torero de Aurisina el me sfonda la cicina ma mi ghe digo no Mama el torero de Ferneti nela gola me lo meti ma mi ghe digo no Mama el torero de Piscianzi el me sbusa el cul coi ganzi ma mi ghe digo no Mama el torero Barcolano
17
CAPITOLO 4. LAIDOS el me vol sfondare lano ma mi ghe digo no Mama el torero de Basovizza nela mona lui me schizza ma mi ghe digo no Mama el torero Bolivar per forza vol guar ma mi ghe digo no, ol` e E Mi me lasso toccar el cul, (nonononononon`) o Am Mi me lasso toccar el cul (nonononononon`) X4 o E Am Ol` e
18
4.2
Tun dun da
Ab5 G5 F5 Mi son picio e anche bruto se me incazo spaco tuto! Porco $divinit`, porca $madredelladivinit` a a mi son proprio tuto mona No ste romperme le bale ve remeno per le scale No ste romperme i cojoni o ve tiro z` matoni o Mi no ve domando scusa se ve cago sula blusa ma in america se usa Me la ciapo con le vece mi le zuco per le rece Me la ciapo coi vecioni mi li zuco pei cojoni Me la ciapo coi bambini, mi ghe tiro un d` papini. o Mi la go coi sacerdoti che i x` tuti culi roti! e Quatro quarti colarancio mi me ciapo mi me lancio
CAPITOLO 4. LAIDOS Co me go lass` la cresta a no i me ciapa no i me aresta Me ga dito la questura S` cativi e f` paura! e e Co me ferma la patuglia mi ghe lo via col giulia! Me ga ferm` i carabinieri, a noi x` ndadi a casa intieri e Me ga fermado la volante, i ghe ne ga ciapade tante Se me ferma la pantera, mi ghe lo col Gilera Se me ferma la nanza mi ghe cago sula panza Mi me drogo, mi me pipo perch` son un mulo drito e Mi me drogo col curaro perch` son un metalaro e Mi me drogo de matina perch` snio cocaina e Mi me drogo dopopranzo perch` son un mulo ganzo e Mi me drogo anche de sera perch` son una leggera e Mi me drogo anche de note perch` g` le bale rote! e o Tun dun da tun dun da... (ad libitum)
19
4.3
CAPITOLO 4. LAIDOS G D Am C desso le straze, chi le lava? G D Am E le camise, (ah ah aaah aaaah) C G D Am C camise e mudande sporche (ah ah aaah aaaahh) X2 Ormai la casa la x` tuta un casin, e ghe x` scovaze dapertuto! e E i piati sporchi... che spuzon de freschin! Giro per casa in canotiera... Perch` go le camise, (ah ah aaah aaaah) e camise e mudande sporche (ah ah aaah aaaah) X2 Am C no voio stirar no no voio lavar cossa me frega anche se i altri va a balar mi resto a casa solo a brontolar. el frigo x` svodo, no x` cosa magnar... e e pranzo e zena pastasuta! x` el can de vardar e de portarlo a cagar... e me vesto come un disposente perch` no go camise, (ah ah aaah aaaah) e camise e mudande sporche (ah ah aaah aaaah) X2
20
4.4
CAPITOLO 4. LAIDOS e le scarpe Clark come i andicapai Mi odio i sandaleti che mi gavr` mai o Mi sogno stivaleto, che un giorno mi gavr`! o
21
4.5
CAPITOLO 4. LAIDOS G no te tocheria mai! C De sbris D te sbrissi nel smir Am x` pi` gusto a incragnarse al matin e u G e odorar de freschin D te fa senso e te spuza el ` a Am de aio e de vin C Te son un budel! G So che ti te son quel! Em G Em G A
22
4.6
Me spandi el gigio
Am Stanote che goduria D la ga go sogn` a la iera cuss` larga che el brazo me x` entr`! e a Ma iera solo un sogno e co me son svei` a me son pisado doso el divano go bagn` a Bm Me spandi el gigio... F# me cago indosso A G Go messo un ciapin sul usel A
CAPITOLO 4. LAIDOS ohi che bel! A G Go messo un ciapin sul usel D ohi che bel! Go messo un ciapin G A sul usel Pensavo Stago mal co me son alz` de l` a a che iera tuto un lago per tera e sul sof` a Go dito fazo un gropo e no ghe penso pi` u ma l iera tropo picio e ingropar no go pod` ! u Me spandi el gigio... me cago indosso Go messo un ciapin sul usel ohi che bel! Go messo un ciapin sul usel ohi che bel! Go messo un ciapin sul usel Go compr` i lines a de quei col cordin perci` che resto suto o e no me spandi pi` el binbin u se son incontinente no me devo vergognar i lo ga dito ieri sera per la pubblicit` a Me spandi el gigio... me cago indosso Go messo un ciapin sul usel ohi che bel! Go messo un ciapin sul usel ohi che bel! Go messo un ciapin
23
CAPITOLO 4. LAIDOS sul usel ma con i lines me veniva un gran culon e co me cagavo dosso se sentiva un gran spuzon alora go pensado se no guanta el panolin quasi quasi veramente mi me taco un bel ciapin Me spandi el gigio... me cago indosso Go messo un ciapin sul usel ohi che bel! Go messo un ciapin sul usel ohi che bel! Go messo un ciapin sul usel
24
4.7
No te go pel cul
No te go No te go No te go No te go E pel cul, pel cul, A pel cul, E pel cul, ciao! ciao! ciao! ciao!
4.8
Mi me grata la gola
Am G
CAPITOLO 4. LAIDOS Mi me grata la gola F E perch` magno zivola e mi me spiza le bale perch` magno caviale e mi me tira lusel perch` magno vedel e Am G Ma mi go le piatole F E che me intasa el bus del cul! Se te toco le tete mi me spunta le alete perch` x` celestiale e e e me spiza le bale ma se te magno la mona mi no me grata la gola, pi` u Ma mi go le piatole che me intasa el bus del cul! Mi me tiro el petardo perch` son in ritardo e ma te schizzo de sperma mi nessun pi` me ferma u ma se te magno la mona no me grata la gola Ma mi go le piatole che me intasa el bus del cul!
25
4.9
Acustici fasoi
Me sveio de matina me tira lusel me fazo una sega ma Dio che bel! Ma va!? Ma va?! Dopo per` o me ciapa fame me voio far
CAPITOLO 4. LAIDOS un panin de salame aha! aha! cus` sbisigo nela credenza me fazo un do luganighe per` son senza o aha! aha! acustici fasoi! La carne no me piasi, el pesse gnianche la pasta me ga fato z` le bale piene a alora mi me buto sula verdura ma vedo Alan che ga fa una facia scura lo so che no fa rima x meio come prima e alora mi te digo me magno un po de riso se proprio no me gusta pipeme voi la susta! acustici fasoi! E questo x un toco che fa scorezare, e che fa vegnir voia de cagare, e dopo aver magnado ndar in discoteca, impinir la sale de odor de merda, saltar, balar e scorezar, a ritmo de fasoi, acustici fasoi, a ritmo de fasoi, acustici fasoi, a ritmo de fasoi, acustici fasoi...
26
Capitolo 5 Tradizionali
5.1 Marinaresca
Una fresca bavisela incomincia z` a suar a de ponente su la vela, ghe xe gusto a bordisar! Te saludo, dona mia, vado in barca a paiolar! Se sta note stago via, no te devi disperar! Trieste dormi e l mar se movi apena, le stele brila e le me fa sognar Se questa note ciapo una sirena, mi te la voio domani a regalar Go con mi tre grandi afeti, quando vado a navigar, go Trieste, i tui oceti e la barca per pescar. Ma domani, co fa giorno, te me sentir` cantar a e te porto, quando torno, tuti i pessi che xe in mar.
27
28
5.2
Trieste mia
Co son lontan de ti Trieste mia, me sento un gran dolor, un gran dolor, e pi` che zerco de pararlo via, u pi` me se ingropal cuor u Le lagrime me cori zo pel viso e digo tra de mi e tra de mi che no ghe esisti un altro paradiso pi` splendido de ti! u Un buso in mia contrada, un vecio fogoler, un sial che pica in strada, d` rose in un piter, o in alto quatro nuvoli, de soto un ` de mar, a xel quadro pi` magnico u che mai se pol sognar! Lontan de ti son come un useleto, che vivi in sciavit` , in sciavit` u u e me dispero e pianzo el mio dialeto che no lo sento pi` ! u Ma quando torno canto de alegria, me saltal cuor in sen, el cuor in sen e zigo: Ah s` Trieste te son mia. Te vojo tanto ben! Un buso in mia contrada... Lontan de ti Trieste no go pase, me manca el nostro ziel, el nostro mar el verde dei tuoi pini, le tue case e i muri del castel, e penso al mio balcon in Rena Vecia quel caro balconzin! De dove vedo i monti che se specia nel golfo zelestin. Un buso in mia contrada...
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI
29
5.3
5.4
Viva l` e po bon a
C La gallina con do teste G la go vista svolazzar sora i colli de Trieste C lalabarda sventolar C Qua se magna, qua se bevi F qua se vivi in abondanza C pastasuta no ne manca G C e viva l` e po bon a C G E viva l` e po bon a C x` questo el moto triestin e C F che la vadi ben, che la vadi mal C
(G. Borsatto)
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI sempre alegri e mai pasion G C viva l` e po bon a Gavevo un porco el me x` crep` e a ohi che pec`, ohi che pec` a a lo incoconavo, per farlo bel ma coi salami el x` svolado in ciel e E viva l` e po bon... a Gavevo una mula la me x` scamp` e a ohi che pec`, ohi che pec` a a la cocolavo, ma sul pi` bel u la x` svolada via come un stornel e E viva l` e po bon... a
30
5.5
In campagna
C In campagna, in campagna si va a piedi G in campagna si va col mulo e $nomedidonna cha un bel zum-pa-p` a C e $nomedidonna cha un bel zum-pa-p` a In campagna, in campagna si va a piedi in campagna si va col mulo e $nomedidonna cha un bel culo per poterci per poterci divertir Il bottaro il bottaro fa le botti il caregaro fa le careghe e $nomedidonna2 ci fa le zum-pa-p` a e $nomedidonna2 ci fa le zum-pa-p` a Il bottaro il bottaro fa le botti il caregaro fa le careghe e $nomedidonna2 ci fa le seghe per poterci per poterci divertir Il pasticciaro il pasticciaro fa le paste
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI marmellate e cioccolatini e $nomedidonna3 ci fa i zum-pa-p` a e $nomedidonna3 ci fa i zum-pa-p` a Il pasticciaro il pasticciaro fa le paste marmellate e cioccolatini e $nomedidonna3 ci fa i pompini per poterci per poterci divertir
31
5.6
Cavana - Diana
G Em Mi te toco el cul a ti Am D ti te tochi el cul a mi tuti e due se tocheremo nch` nudi resteremo e mi te cavo le mudande mi te sbrego el regipeto G Em Am D siiii nudi qui G Em Am D in Cavana Quanto tempo go spet` a per podertela tocar quanto tempo go spet` a per podertelo sciar ma l momento x` riv` e a mi te sbrego anche i collant siii fame de putana ma qua neloscurit` a x` qualcosa che no va e questa la conosso z` a z` de tanto tempo fa a ferma tuto, tira el slaif e la luce go impizz`... a siiiiiiiiiii te son ti, mia mama!
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI
32
5.7
X` un caligher e
A X` un caligher e E A la mia ma... la mia mama x` un caligher, e E A la mia mama la me vol dar: A caligher che fa le ghette a volte larghe a volte strette, E dighe de no... E A x` un caligher, dighe de no! e marangon che fa la tola, torna a casa che spuza de cola... micelin che fa forchette, el ghe toca ale babe le tete... furlan ? X` un Triestin e la mia ma... la mia mama x` un Triestin, e la mia mama la me vol dar: Triestin che bevi vinazza dopo el manda tutti in monazza, dighe de s` ... x` un Triestin, dighe de s` e !
5.8
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI E mi mai pi` trover` un altro american u o Come ti che te me davi el ceving`m a C I love you Johhny, I love you Texas G se vuoi far lamor con me tu mi dare cioccolata C io ti dare la patata I love you Johhny, I love you Texas se vuoi far lamor con me tu mi dare mandarini io ti fare six pompini I love you Johhny, I love you Texas se vuoi far lamor con me tu mi dare sigarette io ti dare le mie tette Sti americani x` tuti muli ochei e i fa barufa tirandose i cavei i ga invent` per` una nova moda a o co i fa barufa i bevi uischi e soda e mi no trovo un altro american cuss` bon cuss` bon che me daghi el ceving`m in man! a I love you Johnny...
33
5.9
Le galine
C La parona per far festa G C la ghe tira el colo al galo. C Le galine tute mate G C per la perdita del galo C le ga roto el caponaro
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI G C per la rabia che le ga F C le ga roto roto roto el caponaro aro aro G C per la rabia che le ga
34
5.10
Molighe el l
[Da mettere a posto] Molighe el l chel svoli quel mandriol peloso voleva che lo sposo e invece lo go lass` a Lo gavavo lo gavevo lo gavevo e lo go lass` a perch` el iera, perch` el iera e e perch` el iera un disper` e a x2 El me ga d` la vera a de quale de coltrina bonora la matina la fuga el ga ciap` a Lo gavavo lo gavevo lo gavevo e lo go lass` a perch` el iera, perch` el iera e e perch` el iera un disgrazi` e a x2 Molighe el l chel svoli...
5.11
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI na casa ga ribalt` a e bona de dio C che iera giorno de lavor G e dentro no ghe iera D G che el povero frenador G D E come la bora che vien e che va G i disi che el mondo se ga ribalt` a G C e come la bora che vien e che va GD G i disi che el mondo se ga ribalt` a E anche il tram de Servola xe nato disgrazi`. a Corendo in Galeria in piazza el xe sbriss`. a E dentro ghe iera diverso personal che se ga ribaltado e se ga fato mal! E come la bora... E anche le mulete tute mate pel capel le zerca de consolarse con qualche bel putel ma co le riva a casa se senti un gran bordel x` pare, mare e o e copa zimisi col martel! E come la bora... Col due se va a Servola, col quatro in Arsenal, col sie se va a Barcola, col cinque in Ospedal, col uno in Zimitero, col sette alla Stazion, col nove in Manicomio, col diese in Canon! E come la bora...
35
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI LItalia ga pan bianco, la Francia ga bon vin, Trieste ga putele, tute piene de morbin, carbon ga lInghiltera, la Rusia ga cavial e lAustria ga capuzi che no se pol magnar! E anche ste mulete x` nate carigade e le tira z` le cotole o per meterse le braghe. Le fuma come cogome, le legi Grand Hotel e pare mare e o copa zimisi col martel! E come la bora...
36
5.12
Ancora un litro de quel bon, x3 che vado a casa No go le ciave del porton x3 pendar a casa Le go lassade intun cant`n x3 o de la scarsela Marieta, buta zo l pai`n x3 o che dormo in strada! No voio caf` nero, no, x3 e ma deme trapa!
5.13
La mula de Parenzo
G La mula de Parenzo D ga messo su bottega de tutto la vendeva de tutto la vendeva x2 G fora che bacal` a
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI C D G perch` non mami pi` ? e u Tuti mi chiamano bionda ma bionda io non sono porto i capelli neri porto i capelli neri x2 sinceri nelamor perch` non mami pi` ? e u Sinceri negli amori sinceri negli amanti ne ho passati tanti ne ho passati tanti x2 e tanti ne passer` o perch` non mami pi` ? e u La mia morosa vecia la tegno de riserva e quando spunta lerba e quando spunta lerba x2 la meno a pascolar perch` non mami pi` ? e u La mando a pascolare nel mese di Settembre e quando vien Novembre e quando vien Novembre x2 la vado a ritirar Perch` non mami pi` ? e u La mando a pascolare insieme alle caprette, lamor con le servette, lamor con le servette, x2 non lo far` mai pi` ! o u Perch` non mami pi` ? e u La mia morosa vecia la ga el culo in fora se pol giogar la mora se pol giogar la mora x2 tresette e briscolon perch` non mami pi` ? e u Se l mar fossi de toccio
37
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI e i monti de polenta ohi mama che tociade ohi mama che tociade x2 polenta e bacal` a perch` non mami pi` ? e u Se l mare fossi de uischi e i monti de marsala tuta la vita in bala tuta la vita in bala x2 fora che l luned` perch` non mami pi` ? e u Me piasi bigoli cole luganighe Marieta dameli per carit` a Marieta dameli per carit` a Marieta dameli per carit` x2 a per carit` a Zimisi pulisi formighe bacoli che fa sci nautico nel minestron che fa sci nautico nel minestron x2 nel minestron! Zimisi pulisi formighe bacoli che fa ginastica sularmeron che fa ginastica sularmeron x2 sularmeron!
38
5.14
Magari col monopatino in America voio andar Magari a caval de un bacolo in America voio andar Magari col caro del zimolo in America voio andar
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI
39
5.15
la dona x` come una vipera x3 e volesi poderla copar e lomo x` come un angelo x3 e basta saverlo ciapar
5.16
No la me vol pi` ben, u e no la me vol pi` ben, u la prega Dio che crepo, la prega Dio che crepo! E no la me vol pi` ben, u e no la me vol pi` ben, u la prega Dio che crepo, inveze stago ben! E mio mar` xe bon, el xe tre volte bon ma solo la domenica x2 l me onzi col baston! Babe, parl`, parl`, e e Babe, parl`, parl`, e e parl` ncora una volta e che dopo crepar`! e
5.17
Alla salute
Alla salute dei nostri padri facciamo un brindisi, facciamo un brindisi Alla salute dei nostri padri facciamo un brindisi, alla salute! Finch` siam giovani e abbiam da spendere pagando i debiti ala n de lan Finch` siam giovani e
40
5.18
Pei debiti no i me impica la forca no i me da mandeghe la lista al diavolo (x2) Pei debiti no i me impica la forca no i me da mandeghe la lista al diavolo che lui la pagher` a Zento, dozento, trezento e anche pi` u se no li paga el diavolo se no li paga el diavolo Zento, dozento, trezento e anche pi` u se no li paga el diavolo li pagher` Ges` a u Me ocori zento lire me ocori una zentona ma chi sar` quel mona a ma chi sar` quel mona a Me ocori zento lire me ocori una zentona ma chi sar` quel mona a che me le imprester` a
5.19
Ciribiribin
pagh` na bira, e no go moneda, doman de sera, la pagher`! o
Sei bella, sei cara, bella, non piangere! bella, non piangere! Sei bella, sei cara, bella, non piangere
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI non sospirar! Ciribiribin, ghe vol persuto, Ciribiribin, e mortadela, Ciribiribin, la mula bela Ciribiribin per far lamor.
41
5.20
La scoresa
C Drio quel mureto un do tre che caga G senza un tochetin de carta C senza un tochetin de carta C Drio quel mureto un do tre che caga G senza un tochetin de carta C per forbirse el cul E per averlo lindo e pulito i se neta el cul col dito i se neta el cul col dito E per avere il dito pulito i se meti in boca el dito e i ziga Che bon! C La scoresa, la scoresa G x` una roba naturale e chi che mola la scoresa C el se libera de un male ma per fare la scoresa F
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI bisogna ben tegnir el ` a C perch` senn` vien fora meza e o G C e resta in cul laltra met` a La scoreseta x` un vento tiepido e che fa l soletico che fa l soletico La scoreseta x` un vento tiepido e che fa l soletico al bus del cul! La scoreseta x` un vento soce e che fa zie zie zie zoete che fa zie zie zie zoete La scoreseta x` un vento soce e che fa zie zie zie zoete al bus del cul!
42
5.21
Becchi de qua becchi de l` a se no i x` becchi a Trieste no i st` e a Se ogni becco gavessi un lampion oh mamma mia che illuminazion
5.22
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI G D Mi xe andado in municipio, G ghe go chiesto n apartamento; D i me ga dito: Speta n momento, G x` prima i esuli de zona B!! e Ti-ri-rolska po-poljska... Mi x` andado in Caf dei Speci, e e go ordinado cafelate; i ga portado bisi e patate, go magn`, che iera bon!! a Ti-ri-rolska po-poljska... Stavo andando su pel viale, per la festa de San Nicola; iera vento, zucava bora, i useleti molava drek! Ti-ri-rolska po-poljska... Mi x andado in Piaza Grande, e mi ga visto sposalizio; me pareva che xe comizio: una bomba go buta!! Ti-ri-rolska po-poljska... Mi x andado in pescheria, e go compra n chilo de guati; ga magnado tuto i gati, solo lische me xe rest` a Ti-ri-rolska po-poljska... Mi x andado in cimitero, e mi ga visto funerale; me pareva carnevale: tre petardi go sciop`! a Ti-ri-rolska po-poljska... Mi x andado in drogheria, e ghe go chiesto carta de ceso; ma quel mona de comeso,
43
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI carta de vetro el me ga da!! (variante: Mi x` andado in drogheria e ghe go chiesto carta de ceso; i me ga d` carta de vetro, a e me go netado el cul! ) Ti-ri-rolska po-poljska... Stavo andando per Caresana, con la karioliza piena de malta; ciapa curva, me se ribalta: questa xe cospirazion!! Ti-ri-rolska po-poljska... Mi x` andado in profumeria, e iera essenze profumade; mi go dito ma che monade, e una scoreza go mol`!!! a Ti-ri-rolska po-poljska... (x2)
44
5.23
Zastava, Zastava, Zastava-a-a x` la machina che tuti gavar` e a con speceto retrovizor che x` come televizor e Zastava, Zastava, Zastava Machina mia, che ti sta in concessionaria tuta lustra come un grande machinon ti x` machina sai bela ti ga mile opzional e Zastava, ti x` machina che val. e Zastava, Zastava, Zastava-a-a x` la machina che tuti gavar` e a ti ga specieto retrovizor grande come televizor, Zastava, ti x` machina che val. e Amici miei ga tuti Mini Minor altri ga Zinquezento jala ti x` blu scuro, ti xe maron, ti x` color che ti ti vol e e Zastava ti xe auto multicolor Zastava, Zastava, Zastava-a-a x` la machina che tuti gavar` e a
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI ti ti x` machina special e mi ti go ciolto per Nadal Zastava ti x` machina che val e
45
5.24
Inno uciale Ingegneria dei Materiali - Trieste (Lucio Colombi Ciacchi, Vanni Lughi, Alberto Rossi, 1999) Che ne sai di un triestino che studiava? e convinto di esser furbo pensava: Col diploma del Volta poi che fai? no se sa mai Ed un giorno lui decise la sua via e si iscrisse detto fatto a ingegneria E gli chiesero gli amici: Mamma mia! Che ramo fai? Mah, cosste vol, mi son nd` l`, a a i me ga dito x` una nova facolt` e a s` me par bel! Fa al caso mio! A Materiali me go iscritto, grazie a Dio Che ne sai tu di un bordo di grano? La magia di un legame di borano? La struttura di un composito nano, che ne sai? Metallurgia... Che ne sai tu di un punto di fusione? son cazzi sai... Che sar` mai sta benedetta diusione? a quanti diagrammi per la tempra degli acciai... La tenacit` combatte la fragilit`... a a Tu che ne sai!? Tu che ne sai... Dopodoman go unaltro scrito, stavolta me ndar` drito! a Studiar le noti, studiar i giorni Caro, vada e ritorni da me... Coss te me ciol, per el dadr` o?
CAPITOLO 5. TRADIZIONALI Dame un voto per Dio! Per questo esame chiedo adesso el dicioto... Studiar le noti, studiar i giorni Prof, non lanciarmi se puoi... Cinque anni che... Che ne sai di un provino di allumina? li rifarei... O del silicio a supercie ultrapolita? perch` quei altri no sar` mai cuss` bei.. e a Due misure col Raman le ho fatte, la tesi ` nita! e Ed alle cene cera sempre chi cantava, si rideva ed il vino scorreva, e ognun si chiedeva chiss` quando chiss`... a a ... sar` mai laure`! a a (variante: Meriani pagher`!) a Dopodoman go unaltro scrito, stavolta me ndar` drito! a Studiar le noti, studiar i giorni Caro, vada e ritorni da me... Coss te me ciol, per el dadr` o? Dame un voto per Dio! Per questo esame chiedo adesso el dicioto... Studiar le noti, studiar i giorni Prof, non lanciarmi se puoi...
46
Parte II Italiane
47
CAPITOLO 6. ROBERTO BENIGNI E se parlo con un demente F C un fetente un ignorante F C mi levo la giacca G C e la cacca gli fo Il bello nostro ` che ci si incazza parecchio e ci si calma solo dopo averne fatta un secchio la vogliam reggere per una stagione e con la merda poi far la rivoluzione Pieni di merda andremo a lavorare poi tutta un tratto si fa quello che ci pare e chi ci dice fai questo e quello gli caghiamo addosso e lo copriam no al cervello Non sono stato mai cos` giocondo viva la merda che ricopre tutto il mondo ` un mondo libero, un mondo squacquera e perch` spillacquera, di qua e di l` e a F C Cacone merdone F C stronzone puzzone F C la merda che mi scappa G CGC si sbaa su di te
49
CAPITOLO 7. LUCIO DALLA Berlino, ci son stato con Bonetti, era un po triste e molto grande pero mi sono rotto, torno a casa e mi rimetter` in mutande. o Prima di salir le scale mi son fermato a guardare una stella sono molto preoccupato, il silenzio mingrossava la cappella. Ho fatto le mie scale tre alla volta, mi son steso sul divano, ho chiuso un poco gli occhi, e con dolcezza ` partita la mia mano. e
51
CAPITOLO 8. PIPPO FRANCO e le sedie nel connecticat channo la corrente electtricat... America, ma che ce vengo a fa io cho uno zio, cugino di pap` a che fa il perito scale, a Bergamo alta... America, ma che ce vengo a fa America, ma che ce vengo a fa Io resto qui, a Bergamo alta...
53
8.2
CAPITOLO 8. PIPPO FRANCO andare, insieme a tanta gente su un prato allaperto per vivere un concerto sentire, gridare e poi battere il ritmo con un gesto della mano che ti fa sentire co (che co) che vita partire una mattina per fare una gita scherzare sul pulmino un viaggio, da sballo con quelle ragazzine che ad ogni tua battuta poi sospirano cos` oh quanto ` co quello l` e ma guarda che maglietta e che jeans! mi piace un frego quello l` ` un tipo co, ma proprio co! e co (che co) avere il poster nella stanza... che che che che che co (che co (che co (che co (che co! co, co, co, co, che che che che co) co) co) co)
54
Siamo due spermatozoi lo eravate pure voi ma voi siete sviluppati a noi invece un settebello ci ha fermati Siamo vittime di orgasmi non siam vivi siam fantasmi ma fantasmi un po incazzati i nostri sogni in un cespuglio son niti.. Lui voleva diventare terribile e cattivo e invece ` morto in un preservativo! e Lui voleva diventare un bravissimo stratega e invece poi ` morto in una sega... e Eravamo sei milioni, dormivamo nei coglioni poi dun colpo siam caduti un terremoto un uragano ci ha svegliati! Labbiam subito capita che per noi era nita poi ce stata uneruzione ti ricordi, ahi!, che brutta sensazione Non trattateci cosi non ci buttate via, non assassinateci, teste di rapa fate come dice il papa, sporcaccioni di ogni et` a non toccatevi pi` l` u a
55
Io mi ricordo quattro ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulla spalla Come pini di Roma la vita non li spezza questa notte ` ancora nostra Ma come fanno le segretarie con gli e occhiali a farsi sposare dagli avvocati Le bombe delle 6 non fanno male ` solo il giorno che muore e ` solo il giorno che muore e Gli esami sono vicini e tu sei troppo lontana dalla mia stanza Tuo padre sembra Dante e tuo fratello Ariosto stasera al solito posto la luna sembra strana sar` che non ti vedo a da una settimana Maturit` tavessi preso prima a le mie mani sul tuo seno ` tto il tuo mistero e e il tuo peccato originale come quei calzoni americani non fermare ti prego le mie mani sulle tue cosce tese chiuse come le chiese quando ti vuoi confessare 56
CAPITOLO 10. ANTONELLO VENDITTI Notte prima degli esami notte di polizia certo qualcuno te lo sei portato via Notte di mamma e di pap` col biberon in mano a notte di nonne alla nestra ma questa notte ` ancora nostra e Notte di giovani attori, di pizze fredde, di calzoni notte di sogni, di coppe e di campioni Notte di lacrime e preghiere la matematica non sar` mai il mio mestiere a e gli aerei volano in alto tra New York e Mosca ma questa notte ` ancora nostra e Claudia non tremare non ti posso far male se lamore ` amore e Si accendono le luci qui sul palco ma quanti amici intorno che viene voglia di cantare forse cambiati certo un po diversi ma con la voglia ancora di cambiare se lamore ` amore e se lamore ` amore e se lamore ` amore e se lamore ` amore e se lamore ` amore e
57
Capitolo 11 Nada
11.1 Amore Disperato
C Am Em G Ah ahah ahah ahah Ah ahah ahah ahah C Am Em G Sembra un angelo caduto dal cielo com` vestita quando entra al Sassofono Blu e Ma si annoia appoggiata a uno specchio tra fanatici in pelle che la scrutano senza poesia F C Sta perdendo sta perdendo sta perdendo sta perdendo F C G Sta perdendo sta perdendo sta perdendo sta perdendo tempo Una sera incontr` un ragazzo gentile o lui quella sera era un lampo e guardarlo era come uno shock E tornando e tornando e tornando e tornando e tornando e tornando e tornando e tornando a casa Em Am F G Lei baller` tra le stelle accese a Em Am F G Dm e scoprir` scoprir` lamore lamore disperato a a Ah ahah ahah ahah Ah ahah ahah ahah Dopo quella volta lei lo perse di vista disperata lo aspetta ogni sera al Sassofono Blu 58
CAPITOLO 11. NADA Una sera da lupi lei stava piangendo quella notte il telefono strill` come un gallo o Sta chiamando sta chiamando sta chiamando sta chiamando Sta chiamando sta chiamando sta chiamando sta chiamando lui Sembra un angelo caduto dal cielo quando si incontrano toccarsi ` proprio uno shock e E tremando e tremando e tremando e tremando E tremando e tremando e tremando e tremando forte Lei baller` tra le stelle accese a e scoprir` scoprir` lamore lamore disperato a a
59
Capitolo 12 Giganti
12.1 Una ragazza in due
Ormai ama me, e se verr` a le parler` carezzandola o certo che il mio amor capir` a e poi mi dir` che ci sta... a Ma le dir` (le dir`, le dir`, le dir`) o o o o che muoio per lei (le dir`), no, (le dir`, le dir`) o o o la tratter` male o e mi amer` a Con lei io sar` dolcissimo, o perche il suo amor e un miracolo, quindi qui da me lei verr`, a perche solo a me amer`... a Ma le dir` (le dir`, le dir`, le dir`) o o o o che credo in lei (le dir`), no, (le dir`, le dir`) o o o la tratter` male o e mi amer` a oh, e mi amer` (e mi amer`) a a e mi amer`! a
60