Sei sulla pagina 1di 2

Junior K

a condensazione
MODELLI
CPR - SP/A

PRESTAZIONI E RISPARMIO ENERGETICO IN UN INGOMBRO RIDOTTISSIMO

INTERNO

Di ridotte dimensioni ma con unelevata produzione di acqua sanitaria, Junior K la caldaia a condensazione ideale per chi punta al risparmio

GRUPPO IDRAULICO

Caldaia murale a condensazione a gas a camera stagna; Modelli disponibili: CPR con produzione rapida di acqua calda sanitaria, SP/A solo riscaldamento impianto con predisposizione al bollitore remoto; Bruciatore premix ad eccesso daria costante a modulazione continua di potenza; Corpo caldaia monoblocco in lega di alluminio; Bassissime emissioni di ossidi di azoto (NOx classe 5 secondo norma EN483); Elevatissimi rendimenti utili; Produzione acqua sanitaria a potenza maggiorata (26 kW); Funzionamento a temperatura scorrevole (23-82C) attivabile collegando la sonda di rilevamento della temperatura esterna e relativa scheda di interfaccia MODULO CM (opzionale); Predisposizione per il comando di un secondo circuito riscaldamento a temperatura differenziata con valvola di miscela e pompa (modulo CM, opzionale); Produzione modulante di acqua calda sanitaria (CPR); Possibilit di collegamento di un bollitore remoto (SP/A) con apposito kit (opzionale); Estrema silenziosit di funzionamento; Funzione antigelo, antibloccaggio della pompa, autodiagnosi; Pannello comandi semplice e funzionale a indicazione digitale; Massima accessibilit ai componenti, manutenzione assistita dallelettronica di bordo; Funzione comfort sanitario automatica e selezionabile da pannello comandi (modello CPR); Diagnostica completa delle funzioni, con segnalazione in codice dei blocchi di funzionamento; Collegamento di condotti scarico fumi e aspirazione aria sia in versione coassiale ( 60/100 mm) che a condotti sdoppiati ( 80 mm); Possibilit di collegamento di un comando remoto Ecorem CM (opzionale); Per accessori fumisteria vedi catalogo accessori relativo.

JUNIOR k

DATI TECNICI E DIMENSIONI DINGOMBRO

CPR

SP/A

Potenza termica

Portata termica

Rendimento utile a (in riscaldamento) Rendimento utile a Perdite al camino

massima Qmax (80/60C) minima Qmin (80/60C) massima (50/30C) minima (50/30C) massima (riscaldamento) kW massima (sanitario) kW minima kW Q=Qmax (80/60C) Q=Qmax (50/30C) Q=30%Qmax (Tmedia=50C) Q=Qmin (80/60C) Q=Qmin (50/30C) con bruciatore in funzione con bruciatore spento

kW kW kW kW

Perdite al mantello Temperatura fumi %CO2 nei fumi secchi alla portata termica massima

Classe di emissione NOx Rendimento di combustione % Portata di massa fumi a potenza nominale kg/h Produzione max di acqua di condensa l/h Prevalenza residua evacuazione fumi Pa Consumo gas metano (15C, 1013 mbar) m3/h gas G30/G31 (15C, 1013 mbar) m3/h Prevalenza disponibile (T=20C) kPa Pressione max di esercizio riscaldamento bar Volume vaso di espansione impianto l Pressione di precarica vaso di espansione bar Prelievo min acqua sanitaria l/min Press. nominale gas metano G20 mbar gas G30 - G31 mbar Temperatura riscaldamento massima C minima C Portata specifica acqua sanitaria (T=25C) l/min (T=30C) l/min (T=35C) l/min Pressione massima circuito sanitario bar Alimentazione elettrica V/Hz Grado di protezione elettrica Potenza elettrica max assorbita W Peso kg Rumorosit a 1m a potenza nominale dB(A) Tipo di apparecchio Categoria dellapparecchio

(metano) (G31) (EN 483)

% % % % % % % % C % vol % vol

23,6 23,6 7,8 7,8 25 25 8,6 8,6 24,0 24,0 27,0 8,0 8,0 98,4 98,4 104,3 104,3 107,3 107,3 97,5 97,5 107,3 107,3 1,5 1,5 0,4 0,4 0,1 0,1 67,1 67,1 10,5 10,5 12 12 5 5 98,5 98,5 38,5 38,5 2,1 2,1 95 95 2,85 2,85 2,13 / 2,10 2,13 / 2,10 25 25 3 3 7 7 1 1 2,5 20 20 30 30 85 85 23 23 15,0 12,5 10,7 6 230 / 50 230 / 50 IPX4D IPX4D 135 135 44 40 42,5 42,5 B23, C13, C33, C43, C53, C83 II 2H 3B/P

DIMENSIONI DI INGOMBRO E ATTACCHI


400 48 200 70 304 48 315 157 238

Altezze minime dei condotti di scarico fumi/aspirazione aria ottenibili utilizzando i kit fornti da Ecoflam
Con sistema di aspirazione aria e scarico fumi concentrico 60/100 mm Con sistema di aspirazione aria e scarico fumi separati 80 mm

70

F
H H

155

172

700

630

75

2 1 0 4 3

Bar

42

17

45 50 68 65 67 67 65 68 100 105 (GAS) 336

A B C D E F G H L

Mandata riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . Uscita acqua calda sanitaria * . . . . . . . . . ingresso gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ingresso acqua fredda sanitaria ** . . . . . . Ritorno riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . Collare per condotto aria/fumi concentrico Pretranciato per condotto aspirazione aria Fori per montaggio piastra a parete . . . . . Condotto di scarico condensa

.3/4" .1/2" .3/4" .1/2" .3/4" . 60/100 mm . 80 mm . 8 mm

3/4" 1/2" 3/4" 1/2" 3/4"

* = presente nei soli modelli CPR ** = nei modelli SP/A viene utilizzato come condotto di carico caldaia

ECOFLAM SPA SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE AI NUOVI PRODOTTI QUELLE MODIFICHE CHE RITERRA' NECESSARIE O UTILI, SENZA PREGIUDICARNE LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

ECOFLAM S.P.A. via Roma, 64 - 31023 Resana (TV) - Italy - tel. 0423.715345 r.a. - fax 0423.715444 - 480009 http://www.ecoflam.it - e-mail:ecoflam@ecoflam.it

Potrebbero piacerti anche