Sei sulla pagina 1di 10

ANATOMIA UMANA 2

Il corpo umano come unicum Elementi costituenti: Le cellule I tessuti Unit pluritessutali e Organi Apparati

Oggetto dello studio

Cellula

Tessuto =

Insieme di pi cellule apparentemente tutte uguali che svolgono la stessa funzione

Pi tessuti formano:
Organi = unit di lavoro finalizzate spazialmente definite Unit pluritessutali = organi spazialmente non definibili

Principali Unit pluritessutali

Cute Osso Muscolo Nevi Dente Vaso Mucosa Sierosa

Architettura spaziale degli organi


Organi cavi: Segmenti di Tubi in cui distinguiamo: Parete Lume a strati concentrici Spazio vuoto centrale contenente aria

Architettura spaziale degli organi


Organi cavi: Segmenti di Tubi in cui distinguiamo: Lume = Area circoscritta centrale (aria) Parete = Struttura a strati concentrici Mucosa Sottomucosa Strato muscolare o cartilagineo (impalcatura dellorgano) Rivestimento esterno avventiziale o sieroso

Mucosa = unit pluritessutale deputata a rivestire cavit in cui ce fisiologicamente presenza di aria
Formata da pi strati: Epitelio di rivestimento Lamina propria connettivale Muscolaris mucosae (incostante)

Tipi: Respiratoria Digestiva Urinaria Delle vie riproduttive

Interfaccia Aria = ambiente interno

Architettura spaziale degli organi


Organi pieni: Struttura compatta a 2 componenti Parenchima Stroma

Pi organi formano:
Apparato: quando gli organi che lo compongono originano da derivati di tutti i 3 foglietti dellembrione Sistema: quando i vari organi che lo compongono derivano TUTTI da un unico foglietto dellembrione

Apparati del corpo umano:


1.Locomotore 2.Cardiovascolare 3.Digerente 4.Respiratorio 5.Uropoietico 6.Riproduttivo (a, b) 7.Sistema immunitario 8.Tegumentario 9.Sistema Neuro-endocrino

1. APPARATO Locomotore
Organi costituenti: Ossa (200 circa) Articolazioni SCHELETRO Muscoli (306) Funzioni: A) Sostegno B) Mobilit spaziale

Potrebbero piacerti anche