Sei sulla pagina 1di 2

INNOCENTI LAMBRETTA LI II serie REGOLAZIONE ANTICIPO ACCENSIONE ELETTRONICA Anticipo accensione 22-24 32-33 mm sulla circonferenza del volano

Spero che rotore e statore cos come bobina e regolatore siano gi montati e lo scooter vada in moto, altrimenti mi tocca scrivere molto di pi. ;-) Evidenzia con un pennarello, la freccia che vi sul rotore. Metti in moto lo scooter e posiziona la pistola vicino al rotore (stai attento a non andare troppo vicino ;-) L'anticipo corretto se il segno che hai sulla flangia del volano (adesso non so se ne hai fatto uno prima) nel punto 'prima' del Punto Morto Superiore (ovvero a 19 gradi su accensione dl o 21 su accensione li-tv-sx) si allinea perfettamente con la freccia del rotore intorno ai 3000 giri di motore. Se la freccia non allineata rimuovi il rotore e sposta lo statore di conseguenza. Rimonta il tutto e fai un'alta prova. Se il segno sulla flanga del volano non c' l'hai, puoi farlo adesso. Prima devi trovarti il PMS, il pi alto punto del pistone durante la sua corsa all'interno del cilindro. Per far ci ti serve un bloccapistone, puoi fartene uno artigianalmente anche con una vecchia candela. Inserisci il bloccapistone al posto della candela, giri il rotore tutto a desta, appena il pistone va a sbattere nel bloccapistone segnati quel punto rispetto alla freccia del rotore nella flangia del volano (utilizza il pennarello). Ora gira il rotore tutto a sinistra, appena il pistone incontra il bloccapistone segnati quest'altro punto nella flangia del volano. Il punto precisamente in mezzo ai due che hai gi fatto il tuo PMS (segnalo con un colpo di giravite a taglio sulla flangia del volano). Dal pms devi ora trovare l'anticipo ovvero il punto 'prima' del PMS. I 19 gradi dell'anticipo per accensione elettronica DL, sono esattamente 2 cm. Quindi con un metro da sarta, fai un'altro segno con il cacciavite sulla flangia del volano a 2 cm esatti pi a sinistra rispetto a quello che avevi fatto precedentemente. Quello sar il tuo anticipo. Se il PMS o l'anticipo erano gi segnati, assicurati che siano quelli giusto! Ti ricordo infatti che sulla lambretta c'era montata prima l'accensione a puntine e tutti i segni che potresti trovare sulla flangia erano quelli che avevano fatto gli altri meccanici prima dell'acc. elettronica. Spero comprensibile.

Come collegate i fili dell'impianto elettrico?

si pu fare in 2 modi: con la tua morsettiera: 1 prendi i fili viola rosa marrone che arrivano dallo sterzo e mettili nella morsettiera "in corto" questi devono poi diventare un solo filo giallo che v al regolatore. 2 il verde che arriva dallo sterzo lo metti nel neutro della morsettiera che dovrebbe essere lo spazio centrale, lo fai ripartire fino alllo spazio verde della centralina 3 ti rimane: i 4 cavi del volano che devono andare alla centralina (verde rosso bianco) e il giallo che v al regolatore + mettere a massa il regolatore!!!! oppure: prendi i fili che arrivano dallo sterzo viola rosa marrone li appacchetti insieme in un morsettino (fastom) e li metti nel foro giallo del regolatore. il verde che arriva dallo sterzo lo metti col verde della centralina che esce dal volano.... il rosso il bianco alla centralina (nn dimenticare di mettere a massa il filo giallo che esce dalla centralina) il giallo che arriva dal volano al regolatore accanto ai fili precedentemente appacchettati insieme creati un filo nero con un occhiello e un morsetto (fastom) da attaccare al nero del regolatore e poi al telaio... cacare la morsettiera Bobina: verde dell'impianto elettrico + verde, bianco, rosso del volano Regolatore: giallo del volano + giallo verso l'impianto elettrico Morsettiera modificata: nei fori in corto tutti i fili dell'impianto elettrico e del regolatore TRANNE il verde, da mettere nei fori non in corto

Potrebbero piacerti anche