Sei sulla pagina 1di 2

Piramide delle et - Wikipedia

Page 1 of 2

Piramide delle et
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La piramide delle et (o della popolazione) una rappresentazione grafica usata nella statistica demografica per descrivere la distribuzione per et di una popolazione. Solitamente si tratta di due istogrammi Piramidi dell'et rappresentanti le quattro fasi della transizione demografica. disposti simmetricamente attorno all'asse verticale che rappresenta le et (o, pi comunemente, le classi di et comprendenti intervalli di 5 anni). In ascissa indicato l'ammontare della popolazione per ciascuna classe di et (in unit o in percentuale sul totale) e viene riprodotta una volta nel senso ordinario (crescente verso destra) e una volta nel senso opposto (crescente verso sinistra), in modo da distinguere i due sessi. Dalla forma di una piramide delle et si pu dedurre la storia demografica di oltre mezzo secolo (circa 70-90 anni) di una popolazione e l'andamento demografico a cui sta tendendo:

forma prettamente piramidale: popolazione in crescita; piramide tendente a un rettangolo: crescita nulla; piramide tendente a un trapezio: decremento.

Confrontando fra loro le singole classi, si potranno osservare improvvisi cali o aumenti dovuti a eventi particolari: cali delle nascite per guerre o altri eventi, immigrazioni o emigrazioni in et lavorativa, squilibri tra uomini e donne nelle stesse fasce di et. Talvolta il grafico pu essere ulteriormente articolato aggiungendo altre informazioni (stato civile, titolo di studio, condizione lavorativa ecc.). Nel 1879 lo statistico italiano Luigi Perozzo disegn uno stereogramma che rappresentava, in base ai dati dei censimenti svedesi, una serie storica di (mezze) piramidi delle et in usando una rappresentazione grafica di tre dimensioni (et, numerosit, data di riferimento)

La piramide dell'Afghanistan dimostra che la popolazione in forte crescita, con un'elevata percentuale di giovani.

http://it.wikipedia.org/wiki/Piramide_delle_et%C3%A0

04/07/2011

Piramide delle et - Wikipedia

Page 2 of 2

Lo stesso vale per l'Angola, bench l'incremento sia pi pronunciato.

In Cina si assistito ad un elevato incremento interrotto improvvisamente negli anni 1960, quando stata introdotta la politica del figlio unico.

http://it.wikipedia.org/wiki/Piramide_delle_et%C3%A0

04/07/2011

Potrebbero piacerti anche