Sei sulla pagina 1di 1

Sotto la litosfera

Le nostre conoscenze dirette dellinterno della Terra sono molto scarse e comunque limitate alla parte superficiale. Per cercare di comprendere come fatto linterno della Terra dobbiamo quindi basarci su informazioni ottenute in modo indiretto; la principale fonte di informazioni rappresentata dallo studio dei terremoti e delle onde sismiche che essi generano e che vengono rilevate anche a grande distanza da strumenti noti come sismografi. Le onde sismiche sono vibrazioni che si propagano nel terreno, un po come fanno nellaria le onde sonore prodotte, per esempio, percuotendo un gong. Un terremoto produce due tipi di onde, le onde primarie o onde P, cos chiamate perch sono le prime ad arrivare hai sismografi, e le onde secondarie o onde S, pi lente, che arrivano hai sismografi con un certo ritardo rispetto alle onde P. Le onde P si propagano sia nei materiali solidi che in quelli liquidi, come lacqua e il magma; le onde S invece si propagano solo nei materiali solidi. Lo studio di onde sismiche di migliaia di terremoti ha consentito di osservare ch e esse subiscono bruschi cambiamenti di velocit e direzione, che si registrano a ben determinate profondit: ci indica che linterno della Terra fatto di materiali differenti.

divisa in tre strati: la crosta terrestre, che linvolucro pi esterno, il mantello e il nucleo, poso al centro.

Potrebbero piacerti anche