Sei sulla pagina 1di 2

USO DEL PRESENTE Il presente indicativo esprime azioni che si compiono nel presente o che sono abituali, quindi

per azioni che avvengono adesso o Oggi studio il presente. o Non riesco a trovare i miei occhiali o Prendo lautobus tutte le mattine. Nella lingua parlata, il presente usato spesso per esprimere unazione che avverr nel prossimo futuro. o Parto domani mattina. o Andiamo in centro sabato prossimo? A volte il presente usato al posto del passato per dare pi efficacia ad unespressione. In questo caso si parla di presente storico. o Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265. o Nel 1861 lItalia diventa uno Stato unitario. Per descrivere azioni che iniziano nel passato e continuano nel presente, quindi non ancora terminata, si possono esprimere in tre modi: o o o o o o Vivo in Italia da cinque anni. Studio a Roma da tre anni. un anno che studio litaliano. Sono tre giorni che non dormo. da dieci anni che conosco Luca. da pochi giorni che vivo in questa citt

Per parlare di un'azione ripetuta o abituale. o Navigo in Internet quasi sempre di sera. o Gioco a calcio due volte la settimana. Per fatti sempre validi: geografici, scientifici, ecc o L'Italia si trova in Europa o L'acqua bolle a 100 gradi. Per un'azione futura che diamo per certa. o Ti telefono domani, va bene? o Ci vediamo domani a scuola, ciao! Per motti e proverbi. o L'unione f la forza o A caval donato non si guarda in bocca o Tra il dire e il fare c' di mezzo il mare

Per vivacizzare un'esposizione storica. o Era tutto tranquillo quando, all'improvviso, squilla il telefono.

Potrebbero piacerti anche