Sei sulla pagina 1di 4

Periodico saltuario - 1 - Aumero 1 - Aprile 211

S.P.C.R.
Diamo voce ai Diamo voce ai Diamo voce ai Diamo voce ai
PALMESl, PALMESl, PALMESl, PALMESl,
Aobili Decaduti
Apprendiamo dal mensile
"La Piana" che l'Ammini-
strazione riparte:
"La parola fine, il primo
cittadino l'ha messa annun-
ciando la composizione del-
la nuova Ciunta".
Letto e riletto l'articolo, pieni
di perplessita e di interrogati-
vi, ci apprestiamo a porLe,
signor Sindaco, alcune do-
mande sperando di ricevere,
magari su qualche altro pe-
riodico "allineato", lumi (e
non lumini) in merito.

1 - Non si riesce a capire che
bene ne possa derivare per la
Citta il "passaggio" da u-
n'Amministrazione tecnica
ad una politica (leggasi ade-
sione al PdL). Molti palmesi
l'hanno votata perche Lei si e
presentato al di Iuori di
schieramenti politici, ricor-
da?

2 - Non si riesce a capire in
cosa consiste "la Program-
mazione Strategica", cui Lei
Ia espresso riIerimento nel-
l'articolo, speciIicando che lo
ha tenuto per se insieme alle
"Politiche ai Sviluppo". Fi-
nora, sinceramente, Palmi ha
visto molto poco "sviluppo",
I i g u r i a m o c i c h e
"programmazione strategica"
verra partorita per il Iuturo.

3 - Leggendo il "nuovo" ese-
cutivo, ritorna alla memoria
l'esperienza obbligatoria del
militare dove, come Lei ben
sa, chi nella vita Iaceva il
meccanico veniva "messo" in
inIermeria, il cuoco diventa-
va addetto agli automezzi,
l'inIermiere o il laureato in
medicina inviato in cucina,
ecc.: cosi sembra la composi-
zione della "NUOVA GIUN-
TA" :
A) Un proIessore, diploma-
tosi all'ISEF, assessore ai
lavori pubblici, edilizia pub-
blica, gestione del territorio,
protezione civile, beni conIi-
scati, inventario e manuten-
zione, patrimonio, servizi
demograIici.
Ha competenze in materia?
Forse, oggi, all'ISEF, si stu-
diano anche queste materie?
A tutt'oggi non ci risulta.
B) Un Avvocato assessore
all`urbanistica, assetto del
territorio, edilizia privata,
sviluppo sostenibile, avvoca-
tura, espropri.
Salvo gli ultimi due, che ci
azzecca un avvocato con
tutto il resto?
C) Un diplomato in Iisiotera-
pia ("Dottore"), assessore
alla Polizia urbana, traIIico,
tutela ambiente, ecologia,
cimitero.
Lasciando perdere l'ultima
voce, dove puo esserci una
certa attinenza, anche in que-
sto caso, che ci azzecca?
Questa, signor sindaco, sa-
rebbe la "nuova squadra"?

4 - Acquisizione del cinema
teatro SCIARRONE:
Noi desidereremmo sapere
QUANDO i nostri Iigli a-
vranno la possibilita di ve-
dersi un Iilm o una rappre-
sentazione teatrale in quello
che e stato, per tanti giovani
di ieri, un punto di cultura e
di aggregazione?

DULCIS IA FUADO
L`articolo si conclude con un
commento dell'autore (D.T.):
"Adesso, quindi, l'Ammini-
strazione comunale pu
ripartire".
Signor Sindaco, dopo l'Au-
stralia, per dove partirete?
Nella "programmazione stra-
tegica" e previsto qualche
altro "gemellaggio strategi-
co"?
La cittadinanza, TUTTA,
Ireme al riguardo!
Ci Iaccia sapere, signor Sin-
daco, soprattutto a tutte quel-
le persone che l`hanno vota-
ta, che hanno avuto Iiducia
in Lei, che in Lei avevano
creduto in una svolta epocale
per la politica cittadina.
La ringraziamo anticipata-
mente sperando che potra
dedicarci qualche minuto del
Suo tempo prezioso a rispon-
dere a questa nostre perples-
sita.

7DFFRGL*KLQR
PnImI pronfn por II
Crnn TurIsmo:
l" punfnfn

2

Unn frombnfn InfInIfn 2
In voco doI CIovnnI 3
PIIIoIo dI cuIfurn 3
quI comnndo Io 3

6RPPDULR
$OFXQHGRPDQGHDOQRVWUR6LQGDFR
6
'
4
4
#
6
'
4
4
#
6
'
4
4
#
6
'
4
4
#
6
'
4
4
#
6
'
4
4
#
6
'
4
4
#
6
'
4
4
#

Palmi & contorni
....c manu i terra !
Numevo 1 APRII 2011
(N uIuvI e n mentIvI)
IorIodIco snIfunrIo
PubbIIuzIone NON uIIIneutu

Periodico saltuario - 2 - Aumero 1 - Aprile 211
Ih gIn, cI rIfrovInmo n dIscuforo pIu o mono nnImosnmonfo suIIo nofo vIcondo InImosI cho fnnno cnpo nI SIndnco, ngII
AssossorI, nI ConsIgIIorI pnssnndo fInnncho por II Corpo doI VIgIII !rbnnI. SIgnorI mIoI, cI rondInmo confo cho fuffo quoIIo
cho sI vocIforn suII`AmmInIsfrnzIono, suII`opposIzIono, non o nIfro cho fruffo doII`ImmngInnzIono coIIoffIvn, dI puro o som-
pIIcI IIInzIonI qunsI fnzIoso o fondonzIoso cho corfo, so rIspondossoro nI voro mn non Io sono, cI snrobboro dn rInchIudorII In
un osocomIo o buffnro vIn In chInvo. on dIvnghInmo, rImnnInmo con I pIodI bon snIdI In forrn, vorroI nnnIIzznro con
fuffI VoI I fnffI, poIcho Io pnroIo sfnnno n zoro. InImI, dnII`nnno 200? o sfnfn snggInmonfo o mInuzIosnmonfo rInnovnfn In
fofo, por chI cI vIvo o dIffIcIIo frovnro doI dIfoffI, un confro cIffndIno rInomnfo o InvIdInfo dn fuffn In IInnn, con qunffro
pInzzo prIncIpnII qunII, IInzzn I MnggIo, IInzzn !Iborfn, IInzzn Cnvour o IInzzn AmondoIn o nIfro dI mInor rIIIovo, cho In
sorn sono IIIumInnfo n gIorno, nIIo qunII fnnno nIn I fnnfIssImI o vnrIognfI nogozI commorcInII por In gIoIn doI cuIforI doIIo
shoppIng. Aroo podonnII offImIzznfo noI wook-ond, consonfono nI rosIdonfI o non, In spocInI modo durnnfo II porIodo dogII
sconfI, n spondoro o spnndoro nIIn fnccIn doIIn crIsI, cho quI n InImI, n onor doI voro, non sI o mnI nvvorfIfn gInccho I`ocono-
mIn cIffndInn vInggIn n voIo spIognfo. Icovnmo doIIo pInzzo, In pInzzn pIu rnpprosonfnfIvn o sIcurnmonfo IInzzn I MnggIo,
un bIgIoux, sI fn nofnro oIfro cho por In puIIzIn, I vnsI fIorIfI, I fnnfI bnr, nncho por Io numoroso pnnchIno, cho consonfono
ngII nssIduI froquonfnforI dI rIInssnrsI spocInImonfo In domonIcn. IInzzn AmondoIn, o dn consIdornrsI quoIIn pIu froquon-
fnfn dnI rngnzzI, non soIo porcho nI suo Inforno o sIfunfn In pIu fnmosn fonfnnn dI InImI Ionfnnn doIIn InImn mn nncho
porcho fornIfn dI dIvorso grndInnfo. SuIIn sfossn sI nffnccInno ImporfnnfI sfruffuro qunII, II TrIbunnIo o I`!ffIcIo doIIo In-
frnfo. !o nIfro pInzzo nncho so non sono consIdornfo nIIn sfossn sfrogun dI quoIIo npponn monzIonnfo, sIcurnmonfo hnnno
II Ioro fnscIno. Ior Io vIo cIffndIno sI npprozzn II sonso cIvIco noI modo dI pnrchoggInro Io nufo, fuffo In fIIn, rIgorosnmonfo
donfro gII npposIfI spnzI doIImIfnfI dnIIo sfrIsco bIu o con bon osposfo II fIckof doIIn munIcIpnIIzznfn socIofn I.I.M., cho
nnnovorn frn Io suo fIIn svnrInfI dIpondonfI, od o consIdornfn como II fIoro nII`occhIoIIo doII`AmmInIsfrnzIono ComunnIo.
Icovnmo sonso cIvIco nncor pIu concInmnfo dnI fnffo cho gII spnzI o gII scIvoII, rIsorvnfI nI porfnforI dI hnndIcnp, sono
sompro nccossIbIII, por Io sfrndo sI nofn un corroffo modo dI guIdnro o un ossossIvo rIspoffo doIIn sognnIofIcn, II fuffo soffo
II corfosIno confroIIo doIIn poIIzIn IocnIo. !o dIffuso o cnrnfforIsfIcho rofnforIo, consonfono un voIoco o sIcuro scorroro doI
frnffIco spocInImonfo noIIo oro dI punfn. A pochI mofrI dnI confro sono In ovIdonzn nIcunI pnrchI vordoggInnfI con doIIo
curnfIssImo nIuoIo o nnnossI pnrchI gIochI, dovo In soIn cosn n dnr fnsfIdIo o II vocInro fosfoso doI bnmbInI. SI fnnno nofnro
InoIfro I numorosI fnvoII dI Iogno nnfurnIo, dovo gII nnzInnI durnnfo Io boIIo gIornnfo, sI cImonfnno In osfonunnfI pnrfIfo n
cnrfo. !n VIIIn ComunnIo o VIIIn MnzzInI rncchIudo In so un coIpo d`occhIo spoffncoInro, puIIfn, ordInnfn, fIorIfn, bon curn-
fn offro ngII svnrInfI vIsIfnforI un pnnornmn mozznfInfo cho spnzIn dnI Iorfo dI CIoIn Tnuro fIno nIIo Sfroffo dI MossInn. A
pochI pnssI dn ossn, sorgo II prImo cIno-fonfro (CIIon) cho cI rIporfn IndIofro nogII nnnI, rIsfruffurnfo n nuovo, mnnfonondo
Io vocchIo ImposfnzIonI por I pIu nosfnIgIcI. II socondo cIno-fonfro (ScInrrono) rIIovnfo dnII`nffunIo AmmInIsfrnzIono, fncon-
do un grosso nffnro, o sfnfo nnch`osso rIsfruffurnfo In fompI dn rocord con mnforInII o sfrumonfnzIonI dI uIfImn gonornzIo-
no fIpo II oIbv Surround Iro !ogIc, I`HIgh ofInIfIon o II 3. !o sfosso sorgo nI bordI doIIn IInzzn MnffooffI cho oIfro nI
cInomn nnnovorn In ScuoIn IIomonfnro o ZorbI dn poco rIsfruffurnfn In modo ImpoccnbIIo o II pnInzzo ComunnIo mogIIo
conoscIufo como InInzzo S. IcoIn, cho n dIr II voro mnncn nncorn dI qunIcho nIfro Inforvonfo por ossoro mogIIo rnpproson-
fnfo. Issondo InImI cIffn dI cuIfurn, nvondo dnfo I nnfnII n gonfo como I.CIIon, !. !opncI, .A. Mnnfroco, .A. Cnrdono
ofc. ofc. non pofovn mnncnro un compIosso musonIo dogno dI confnnfI IIIusfrI concIffndInI o donomInnfo Cnsn doIIn CuIfu-
rn !oonIdn !opncI n Ingrosso IIboro, nporfo sompro noI wook-ond, con npposIfo guIdo cho IIIusfrnno nI fnnfIssImI vIsIfnforI
Io fnnfIssImo oporo prosonfI! (confInun)
+RPR)DEHU
Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra
PuImI vontu ev II "Gvun TuvIsmo" (GT) .

UNA TROMBATA INFINITA.
Dal nostro corrisponaente c/o la Casa Circoncisa
Mai come nella tornata elettorale del 2007 i cittadini palmesi avevano dimostrato la voglia di vedere un`Amministrazione completamente rin-
novata e, soprattutto, senza i soliti Cetto La Qualunque della situazione che promettevano mari e monti, ma poi... Tutto era andato per il me-
glio, pacchetti e pacchettini di voti, tutti spariti, le solite Iamiglie, non pervenute, anche i soliti partiti, che avevano Iatto il 'bello (per loro) e il
cattivo tempo, non Iacevano piu parte del Consiglio Comunale di Palmi, al massimo all`opposizione. Il popolo li aveva sonoramente bocciati
con un risultato elettorale che aveva del clamoroso, era tutto vero. Sembrava quasi surreale non vedere piu seduti sugli scranni della sala consi-
liare, il sig. Baba.e il sig. FuIu`, che avevano trascorso tutta la gioventu, si erano sposati, moltiplicati, qualcuno e passato anche alla seconda
generazione, oggi sono nonni, gia pensavano anche ai nipoti, anni dopo anni, riscaldando la poltrona e senza mai concludere nulla buono (non
per loro). Ma, Iinalmente, Palmi si stava apprestando a vivere una nuova stagione dove tutto doveva essere cambiato, messo a soqquadro, rin-
novato, senza se e senza ma, insomma, sembrava la volta buona, mah, era troppo bello!
Aessuno, mai, si sarebbe aspettato a distanza di quattro anni di provare le solite deplorevoli sensazioni, e anche peggio, verso questa Ammini-
strazione, e ci risiamo... Abbiamo assistito e assistiamo ancora oggi a situazioni che non dovevamo assolutamente esistere: abbiamo visto
cose che non dovevamo vedere: gente bocciata dal popolo che oggi amministra tra i banchi della maggioranza: partiti politici che dettano leg-
ge, che doveva rimanere Iuori dalla porta nel rispetto del voto popolare. Insomma e sempre la stessa storia, un`ennesima delusione che si sente
a pelle e Ia eco per le strade della citta, e veramente diIIicile sentire una sola parola di conIorto verso l`Amministrazione Gaudio. E`il caso di
dire che quella degli amministratori (scusate il termine) palmesi se non e una malattia incurabile sicuramente e una sIortuna per gli stessi citta-
dini che ancora una volta e, proprio questa volta, sono stati nuovamente trombati da questa gente che meriterebbe il Iamoso tapiro d`oro...
Jolendo Iare una analisi si puo assolutamente certiIicare che a Palmi hanno Iallito tutti sindaci ultra sessantenni e settantenni, rappresentati in
tutte le salse e in ogni ordine, proIessori, avvocati, medici e perIino l`ultimo, un questore..tutti legati dallo stesso amaro destino, chi per un
motivo, chi per un altro, non meno i partiti politici che hanno contribuito a questo Iallimento, rappresentati sempre da uomini imbavagliati o
con altri interessi, Iaceva eccezione, all`appello di lor signori (Ialliti) solo la destra, oggi rappresentata dal PDL e dalla Lista Scopelliti, ma
puntualmente, anch`essa si e unita al corale e inIinito Iallimento. TUTTI A CASA. Capitan MIKI

Periodico saltuario - 3 - Aumero 1 - Aprile 211
Uno Iello ciIIoJino e Polni.
CrnzIo nIIn sun offImn posIzIono
googrnfIcn pormoffo nI suoI nbIfnnfI
dI pofor godoro doIIn vIcInnnzn doI
mnro o doI monfo Snnf'IIIn. Ancho II
pnoso o bon sfruffurnfo mn un grnvo
probIomn, ormnI dn moIfI nnnI, sor-
poggIn: In cIffndInn non hn mnI nvufo
un buon sIndnco cho nndnsso Incon-
fro nI proprI cIffndInI rIspondondo nI
Ioro bIsognI, nnzI. In pnrfIcoInr modo
II sIndnco cho oggI cI rnpprosonfn hn
dImosfrnfo un osfromo ogoIsmo por
In cIffndInnnzn, nndnndo Inconfro
soIo od oscIusIvnmonfo nI proprI Info-
rossI. IroprIo porcho cI sonfInmo for-
funnfI por ossoro nnfI o croscIufI In
un pnoso "rIcco dI mornvIgIIo", por-
cho nIIorn non spornro In un mIgIIo-
rnmonfo, nncor mogIIo porcho non
sfruffnro fuffo cIo cho II pnoso cI of-
fro` Snrobbo grndIfn, nd osompIo unn
rIsfruffurnzIono doIIn Tonnnrn dI
InImI, mngnrI con unn mnggIoro o
pIu froquonfo puIIzIn doIIo spInggo;
SnIvngunrdnro I'Inforosso doI gIovnnI
cho, por poforsI gusfnro un fIIm con
gII nmIcI, dovono sposfnrsI In un'nI-
frn cIffndInn, dnfo cho un cInomn n
InImI o InosIsfonfo. Ancor pIu Impor-
fnnfo snrobbo cronro spnzI sIcurI noI
qunII I gonIforI pofrobboro porfnro I
Ioro pIccoII, sIsfomnndo "I cnmpoffI"
nffrozznndoII con doI gIochInI, sIsfo-
mnro II cnmpo dn fonnIs o quoIIo dn
bnskof por fnr frnscorroro I pomorIg-
gI osfIvI n fnnfI rngnzzI. InImI godo
doIIn prosonzn dI fnnfI furIsfI soIn-
monfo noI porIodo doI fosfoggInmonfI
dI Snn !occo o gII spoffncoII durnno
soInmonfo pochI gIornI; porcho non
progrnmmnro un'osfnfo pnImoso cho
InIzI In mofn dI IugIIo por fInIro nIIn
mofn dI soffombro, vIsfo cho non
osIsfono soInmonfo I furIsfI dn nIIIo-
fnro mn nncho I cIffndI nI
"rosIdonfI"` !n'uIfImn cosn mI pro-
mo soffoIInonro, In qunnfo rIfongo
sIn pnrfIcoInrmonfo Imporfnnfo,
ovvoro In dIffIcoIfn dI frovnro un
pnrchoggIo cho non sIn n pngnmon-
fo. Crodo sIn gIusfo II sIsfomn doIIo
"sfrIsco bIu", por un mIgIIoro ordIno
noI pnoso, mn crodo cho sI sIn supo-
rnfo II IImIfo doIIn doconzn.
oI gIovnnI vogIInmo cho II SIndnco
dI InImI sIn "uno dI noI", unn porso-
nn cho nscoIfI I cIffndInI ngondo por
II bono o noII'Inforosso dI fuffI o non
soIfnnfo n pnroIo o promosso pro-
oIoffornII!

G`SY[ahS`WbS^_WeW G`SY[ahS`WbS^_WeW G`SY[ahS`WbS^_WeW G`SY[ahS`WbS^_WeW
Maaca aa ata all'elet|aa| a||,
ma 'ata Bamaa| a stessa arr|a| |
P tr| aaa|, cama |c|-s|aaca, camaaa|,
aaaa l'aatr| fac|aaa "|a-a| |
A f|a|, cr||t|m|, m| 'acr|sc|a
m| a|l|a aattra ear| 'ata |ta m|a |
|a Bamaa|, cam'era, a assa|,
aa aella aasta a Parta | B|a| traa|,
| aalettell| m| ar|aara|,
e all'am|c| maaca | salata| |

P.+c S.Ive.t+. V.aI

La vcce e. c.cva+. La vcce e. c.cva+. La vcce e. c.cva+. La vcce e. c.cva+. Cc.a .cc+c, cc.a pe+.a+c ! Cc.a .cc+c, cc.a pe+.a+c ! Cc.a .cc+c, cc.a pe+.a+c ! Cc.a .cc+c, cc.a pe+.a+c !
E qui comando io,
e questa casa mia !
Anche quest`anno durante l`Ottava di Carnevale, tenutasi a Palmi domenica 13
marzo, abbiamo assistito all`ennesima perIormance del provessore. Culo di Gallo.
n osporfo conoscIforo doIIn IIngun IfnIInnn, npprofondIfn durnnfo Io
osfonunnfI pnssoggInfo noI qundrIInforo dI IInzzn I MnggIo, dn orudIfo
porIpnfofIco hn Infrnffonufo II pubbIIco, dnI pnIco doI ComIfnfo Cnrnn-
scInIosco, con I suoI commonfI suI gruppI In mnschorn noncho suI cnrrI
nIIogorIcI. Queoto curro nuto Ju unu oinriu ... nuovo formIno
dn soffoporro ngII sfudIosI doII`AccndomIn doIIn Cruscn, por concIudoro
poI con un mossnggIo euIlininole rIvoIfo nI pubbIIco prosonfo. Vioto
che tenete Ji pi ull'uppurenxu che ullu oootunxu..
n cho puIpIfo vIono In prodIcn, provossoro !
r.||-|- +. r.||-|- +. r.||-|- +. r.||-|- +. ~co|:o-. co|:o-. co|:o-. co|:o-.
Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra Terra


Periodico saltuario - 4 - Aumero 1 - Aprile 211
Terru Terru...

TenimunJlli

c otricunu

'nterru !

Onoronce e Ponpe IuneIri

TRAPASSO & IIGII

Vio BelteJere, 24-23
IoninoIe Ji SoIIo
Boutiqueriu Pomicino :
MueIIevIu
PoIIevIu
ConIuIIevu
TuLInevIu
quInevIu
PovLevIu
on rInuncInro nI pIncorI doIIn cnr-
no... froscn, morbIdn, nbbondnnfo !!!
%QKHHGWTU0VQP[%GVV[
PevmunentI SIumo BuIII CuIIII
PeII neIIe ReLIe e neIIe NusLe
OfferIo Jel neee.
OunI TR tuuII dI III, unu Iu-
vutu dI testu GRATIS.

%QKHHGWTU0VQP[%GVV[
Vio Jelle Ainfee, 234 S9100 Aello Piono
Ouestu Iu nostvu e-muII:

tevvumutvI"kutumuII.om
3XEEOLFD]LRQH121DOOLQHDWD
3XEEOLFLWj3XEEOLFLWj3XEEOLFLWj3XEEOLFLWj3XEEOLFLWj
7HUUD7HUUD
XQSHULRGLFRVDOWXDULR121DOOLQHDWR

Ie quulcuno fotte interettuto u pubblicure un


urticolo, u colluborure con noi, u furci delle cri-
tiche oppure durci continli e/o tpunti, lo pu
fure inuiundo ul nottro indirizzo -muil il pro-
prio eluboruto, pottibilmente in formuto IXI
{utundo il Blocco Note o Notepud}.
l uottri interuenti, in bute ullo tpuzio ditponi-
bile, potrunno tubire delle lennere modifiche,
lutciundo inulteruto il tento del ditcorto.

A tutti uoi unu buonu letturu l
7HUUD7HUUD
Su Incobook :
tevvumutvI
SuI wob :
hffp://forrn-mnfrI.bIog.knfnwob.If
AnIulonce - CorreIIi teIroIi o 4 Iiri - Corri ouIo
Coeee foJeroIe - Coeee efoJeroIe - Coeee efonJoIe
Coeee in Iotere - Teocl - Pioppo - Aoce Ji collo

PrenoIo e ecegli il neglio per il Iuo ulIino giorno
eullo Ierro, otroi uno econIo Jel 47".
Con pogonenIi onIicipoIi, otroi un ulIeriore econ-
Io Jel 27". APPROF1TTAE OCC1!

Potrebbero piacerti anche