SIATROPPO TARDI!
GIOCARECONSAPEVOLMENTEAL SUPERENALOTTO
prof.CorradoBaudo
1. Un campo regolamentare dove si giocano partite di serie A o B ha misure minime di 65 x 105 e massime di 70 x 110; per facilarmi i calcoli penso a un campo di 60 x 100 la cui area quindi
A = 60 100 = 6.000 m2
2. Una pallina da ping pong regolamentare ha diametro compreso tra 3,72 e 3,82 cm; quando sono sistemate una vicina allaltra sul campo occupano una superficie pari ad un quadrato di lato uguale al diametro; sempre per semplificarmi i calcoli considero un quadrato di area 10 cm2 (poco pi di 3 cm di lato) A questo punto, dal momento che 6.000 m2 equivalgono a 6.000 x 10.000 = 60.000.000 cm2 il numero approssimato di palline che si trovano sul campo dato da
60.000.000 = 6.000.000 palline 10
Ora, se immaginiamo che ogni pallina rappresenti una combinazione (una sestupla) del superenalotto, possiamo trarre le seguenti conclusioni: 1. Dal momento che ci sono pi di 600.000.000 di combinazioni possibili e per coprire interamente un campo da calcio occorrono circa 6.000.000 di palline ne segue che potremmo coprire 100 campi da calcio con i 600 milioni di palline del superenalotto ricordando che SOLO UNA PALLINA (UNA combinazione) rappresenta la combinazione vincente! 2. Sappiamo che ogni combinazione costa 0,50 (una schedina del superenalotto costa 1 e riporta la giocata minima di 2 combinazioni); occorrono quindi circa 3 milioni di euro per acquistare i 6 (e pi) milioni di palline in grado di ricoprire 1 solo campo di calcio; questo vuol dire che se spendessimo 3 milioni di euro avremmo comunque meno dell 1% di azzeccare il 6 vincente! 3. Per avere circa il 50% di possibilt (1 su 2) di prendere il 6 dovremmo spendere pi di 150 milioni di euro 4. Se il montepremi un giorno superasse i 300.000.000 di euro, a qualcuno potrebbe venire lidea di spendere 311.307315 milioni di euro necessari per acquistare tutte le possibili combinazioni avendo cosi la certezza matematica di vincere Mi vengono in mente un paio di considerazioni: - la prima che se avessi pi di 300 milioni di euro NON giocherei al superenalotto.. - la seconda : chi mi garantisce di essere il solo ed unico vincitore? Se cos non fosse il montepremi sarebbe equamente diviso tra tutti i vincitoriBel rischio non credete?... ..
La figura qui sotto, che riporta comunque solo 14 campi e palline che non hanno certo le dimensioni di quelle da ping pong, ha il solo scopo di fornire unidea del discorso fatto finora.
Di seguito ho riportato i calcoli precisi che riassumono il problema posto, considerando 2 casi limite; il caso A considera le dimensioni minime del campo regolamentare da calcio e le dimensioni massime di una pallina da ping pong mentre il caso B fornisce la soluzione considerando le dimensioni massime consentite per il campo da calcio e quelle minime della pallina da ping pong. Cos facendo otteniamo due valori che rappresentano, rispettivamente, il numero minimo e massimo di campi da calcio necessari per contenere tutte le 622.614.630 palline equivalenti a tutte le possibili combinazioni del superenalotto. Ora che siamo tutti pi consapevoli, possiamo giocare! Buona ortuna a tutti!
Caso A con dimensioni MASSIME del campo da calcio e dimensioni minime della pallina da ping pong area campo di area ingombro calcio pallina 2 (70 x 110 m ) ( = 38,2 mm)
7.700 m2 13,84 cm2
palline totali
622.614.630 palline
Caso B con dimensioni minime del campo da calcio e dimensioni MASSIME della pallina da ping pong area campo di area ingombro calcio pallina 2 (65 x 105 m ) ( = 38,2 mm)
6.825 m2 14,59 cm2
palline totali
622.614.630 palline
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.