Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1960 - 1976
Dove siamo?
Premesse alla guerra…
1960:
Gennaio: nasce ad Hanoi (capitale del Nord) il Fronte di Liberazione Nazionale per il Sud Vietnam (FLNSV), i
suoi guerriglieri si chiamano “vietcong”;
vietcong
1963:
I vietcong infliggono la prima sconfitta all’esercito del Sud Vietnam;
1964:
Inizio agosto: il Congresso autorizza il Presidente Johnson a reagire contro gli attacchi con la seguente
dichiarazione:
“Si autorizza a prendere tutte le misure necessarie per reagire a qualsiasi attacco armato contro
le forze americane e a prevenire ulteriori aggressioni.”;
1965:
Febbraio: cominciano i massicci bombardamenti contro il Nord;
1968:
Gennaio: In poche ore i vietcong attaccano contemporaneamente centinaia di obbiettivi nel Sud;
Dappertutto l’offensiva viene respinta;
Marzo: Massacro del villaggio di My Lai dove gli americani lo radono al suolo e uccidono 347 civili inermi tra cui
donne e bambini;
1969:
Nixon autorizza nuovi bombardamenti, ritenuti illegali (NAPALM E FOSFORO);
Inizio settembre: muore Ho Chi-minh ad Hanoi;
Gli americani raggiungono l’apice della loro presenza in Vietnam con 543.000 uomini. Da qui in poi inizieranno i
ritiri;
Leggiamo la Storia…
Stimare il numero di vittime del conflitto è estremamente difficile. Le registrazioni ufficiali sono difficili da
reperire o inesistenti, e molti degli uccisi vennero letteralmente fatti a pezzi dai bombardamenti. Per molti
anni i nordvietnamiti nascosero il vero numero delle loro perdite per motivi di propaganda.
Soldati americani
uccisi e/o dispersi:
58.226 – feriti:
303.704.
Vietnamiti e
cambogiani morti:
1.7 milioni.
Ringraziamenti
Andrea Gava