Indicazioni Generali

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 3

Stage o Project Work?

Indicazioni generali

Gentili corsisti come previsto dal bando del master e dal contratto formativo di cui avete preso
visione all’inizio del percorso è previsto lo svolgimento di uno stage o di un project work della
durata di 300 ore.

Vi invitiamo a leggere con attenzione le seguenti indicazioni al fine di individuare l’attività da


svolgere e conseguentemente la corretta procedura di attivazione.

STAGE

1. CHI DEVE SVOLGERE LO STAGE

Devono svolgere lo stage tutti i corsisti non attualmente in servizio presso la scuola o che hanno
supplenze temporanee della durante inferiore ai 3 mesi.

2. DURATA DELLO STAGE

La durata dello stage è di 300 ore. Esse comprendono attività di progettazione svolta a casa,
attività di svolgimento a scuola, riunioni con tutor e/o personale docente della scuola ospitante,
partecipazione ad attività di programmazione presso la scuola ospitante.

3. DOVE SVOLGERE LO STAGE

Lo stage può essere svolto in qualsiasi scuola (pubblica o privata) o ente che abbia
preventivamente stipulato una convenzione con l’Università di Macerata.

Al fine di facilitare la procedura di attivazione dello stage vi invitiamo a scegliere una scuola o un
ente tra quelli già convenzionati il cui elenco è riportato nel file Scuole_Convenzionate.

Nel caso in cui la scuola ospitante (o ente) non sia ancora convenzionata con l’Università di
Macerata è necessario attivare una procedura di convenzione inviando la documentazione indicata
al punto 4.

4. DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ATTIVARE UNO STAGE

SCUOLA O ENTE GIA’ CONVENZIONATO


Documentazione da produrre n. 2 originali del Progetto Formativo
Dove trovare la documentazione Area Stage e Project Work/ Stage/ Modulistica/
A: scuola già convenzionata
A chi inviare la documentazione Dott.ssa Germana Napolitano
Via Antonio D’Andrea, 4
73100 LECCE
Quando inviare la documentazione Seguire le indicazioni riportate nel file
“Calendario di attivazione stage”.
SCUOLA PUBBLICA NON CONVENZIONATA
Documentazione da produrre n. 2 originali del Progetto Formativo
n. 2 originali della Convenzione
n. 1 originali della Scheda di presentazione
Dove trovare la documentazione Area Stage e Project Work/ Stage/ Modulistica/
B: scuola pubblica non convenzionata
A chi inviare la documentazione Dott.ssa Germana Napolitano
Via Antonio D’Andrea, 4
73100 LECCE
Quando inviare la documentazione Seguire le indicazioni riportate nel file
“Calendario di attivazione stage”.

SCUOLA PRIVATA O ENTE PRIVATO NON CONVENZIONATI


Documentazione da produrre n. 2 originali del Progetto Formativo
n. 2 originali della Convenzione
n. 1 originale della Scheda di presentazione
n. 1 originale dell’Autocertificazione
Dove trovare la documentazione Area Stage e Project Work/ Stage/ Modulistica/
C: scuola privata o ente privato non
convenzionati
A chi inviare la documentazione Dott.ssa Germana Napolitano
Via Antonio D’Andrea, 4
73100 LECCE
Quando inviare la documentazione Seguire le indicazioni riportate nel file
“Calendario di attivazione stage”.

5. DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE AL TERMINE DELLO STAGE

Al termine dello stage il corsista dovrà inviare i seguenti documenti:

1. Registro presenze: deve essere compilato quotidianamente dal corsista


2. 2 Schede di valutazione: devono essere compilate rispettivamente dal corsista e dal tutor
del soggetto ospitante al termine dello stage.

I documenti sono contenuti nella cartella “Documenti finali stage” , nella sezione “Modulistica”
dell’area Stage.

Indicazioni precise sulle modalità di invio della suddetta documentazione verranno fornite in
seguito.

PROJECT WORK

1. CHI DEVE SVOLGERE IL PROJECT WORK

Devono svolgere il Project Work tutti i corsisti attualmente in servizio presso la scuola o in un
ambito di lavoro connesso con le finalità del master.
2. DURATA DEL PROJECT WORK

La durata del Project Work è di 300 ore. Esse comprendono attività di progettazione svolta a casa,
attività di svolgimento a scuola ed eventuali attività di coordinamento con i colleghi.

3. DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE

Al termine del Project Work i corsisti sono tenuti ad inviare una certificazione da parte del Diriente
Scolastico che attesti l’avvenuto svolgimento del progetto. In sostituzione della certificazione da
parte del Dirigente Scolastico i corsisti possono compilare ed inviare il modulo di
“Autocertificazione” contenuto nella cartella “Modulistica” della sezione “Project Work” (all’interno
dell’Area Stage e Project Work).

In futuro verranno date precise indicazioni sui tempi e le modalità di invio della suddetta
documentazione.

PER INFO E CHIARIMENTI

Forum “Chiarimenti”

Tutor: Dott.ssa Germana Napolitano


e-mail: germana.napolitano@unimc.it

Tutor: Dott.ssa Germana Napolitano


Cell. 320 8381693
Lunedì e giovedì
Dalle ore 14:30 alle ore 16:30

Potrebbero piacerti anche