Sei sulla pagina 1di 2

Classificazione del Diabete

Tipo 1 Caratterizzato dalla distruzione delle betacellule, di solito porta ad una insulino-
deficienza assoluta. Ha due forme:

Diabete Mellito Immuno-Mediato TIPO 1 A(Immune-Mediated Diabetes


Mellitus):
Risulta da una distruzione mediata autoimmune delle beta cellule del pancreas.

Diabete Mellito Idiopatico TIPO 1B (Idiopathic Diabetes Mellitus):


Riferito a forme della malattia che non hanno eziologia conosciuta.

Diabete Mellito TIPO LADA (Latent Autoimmune Diabetes in the Adult):


Come il tipo 1° ma insorge nell’adulto

Tipo 2 Disturbo di insulino resistenza che usualmente ha una relativa (anziché assoluta)
insulino-deficienza.

Può variare da un'insulinoresistenza predominante con una insulino-deficienza relativa


ad una insulino-deficienza predominante con qualche insulino resistenza.

Altri tipi Diabete causato da altre eziologie identificabili.


specifici
1. Difetti genetici della funzione delle cellule beta (p.e., MODY 1, 2, 3)
2. Difetti gernetici dell'azione dell'insulina
3. Disturbi del pancreas esocrino (p.e., cancro del pancreas, cisti fibrosa,
pancreatite)
4. Endocrinopatie (p.e., di Cushing)
5. Indotto da farmaci o agenti chimici (p.e., steroidi)
6. Infezione (p.e., rubella, Coxsackie, CMV)
7. Forme non comuni di diabete immuno-mediato
8. Altre sindromi genetiche associate a diabete

Diabete Intolleranza al glucosio in gravidanza.


Mellito
Gestazionale
(GDM)
DIAGNOSI DI DIABETE criteri 2010 ADA
EUGLICEMICO

FPG < 100 mg/dl (digiuno da 8h)

PG a 2h da OGTT < 140 mg/dl (non valido in corso di gravidanza)

DIABETE (2010)

 Glicemia casuale (indipendente dai pasti) > 200 mg/dl + segni e sintomi specifici (pliuria, polidipsia,
dimagrimento immotivato)
 Glicemia a digiuno FPG ≥ 126 mg/dl in almeno 2 occasioni
 Dopo OGTT a 2h : PG ≥ 200 mg/dl anche se FPG <126
 Hb A 1C ≥ 6,5 % (emoglobina glicata)

Iperglicemie “prediabetiche”

 IFG (impaired fasting glucose) alterata glicemia a digiuno >100, <126 mg/dl

 IGT (impaired Glucose Tolerance) alterata tolleranza al glucosio: dopo OGTT, a 2h valore PG > 140,
<200 mg/dl

Potrebbero piacerti anche