Sei sulla pagina 1di 1

1- DIFFERENZA TRA STRATEGIE DI INNOVAZIONE AMBIENTALE “END-OF-PIPE” E

“CLEAN-AT-SOURCE”

• Quali sono i driver principali nei due casi


• Quali sono gli output: performance competitiva e ambientale
• Processo strategico e di adozione dellʼinnovazione: capacità necessarie, cambiamento
prodotto
• Casi e misurazione input/output

2- IL RUOLO DEI NETWORK DI CONOSCENZA NELLʼADOZIONE DI INNOVAZIONI


PER LʼAMBIENTE

• Network e relazioni che fungono da catalizzatori e facilitatori di innovazioni per


lʼambiente
• Quali sono le barriere per la collaborazione per le innovazioni ambientali (sia tra imprese
che tra istituzioni e imprese)
• Caso del metadistretto dellʼambiente per lo sviluppo sostenibile METAS (??)

Potrebbero piacerti anche