cultura del progresso, che assume come interesse centrale lo sviluppo evolutivo
e sostenibile della società umana tutta. Una possibilità per il pubblico di
conoscere le alternative, esistenti e valide, alla cultura e al sistema decadente in
cui ci troviamo a vivere oggi.
Un'occasione per riflettere e confrontarsi su cos'è progresso, benessere,
ricchezza e su come orientare la ricerca, le scienze, le tecnologie, la conoscenza
tutta, in questa direzione evolutiva.
Programma
VENERDI 27 Scienza e Salute
17:00 Sala Conferenze: Benvenuto
17:15 Sala Conferenze: Federica Fratini, Impegno etico e cittadinanza
scientifica
18:00 Sala Conferenze: Pietro Greco, La risorsa infinita: per una società
democratica fondata sulla conoscenza
19:00 Sala Conferenze:Giovanni Baglio, Enrico Matera, Salute, etica e
complessità
21:30 Concerto “Samonà Trio” di Andrea Samonà. (Jazz, Acustic Jazz e Tango)
21:30 "L'Altro circo" esibizioni circensi notturno a ritmo di reggae con Adriano
Bono e Lucignolo