Sei sulla pagina 1di 1

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2011 PESARO 9 ••

PROVINCIA VIA INTERNET. ROSSI: «APERTA A STUDENTI E TEMI LOCALI» LIBRI & AUTORI OGGI ALLE 18

Pivato racconta
Una vetrina per le tesi di laurea il secolo del rumore
con presentazioni al pubblico SECONDO appuntamento, oggi alle 18 nella sala
del consiglio provinciale in via Gramsci, nell’ambi-
to della rassegna culturale Libri & Autori organizza-
ta dall’associazione Biblioteca Archivio Bobbato in
di BENEDETTA ANDREOLI collaborazione con il Comune, l’Iscop (Istituto di
PRESENTAZIONE L’assessore Davide storia contemporanea della provincia di Pesaro e Ur-
UNA VETRINA per far conoscere le Rossi (a sin.) con Andrea Bianchini, del bino), la Provincia, la Società editrice Il Mulino e
tesi di laureati e dottori di ricerca resi- sistema bibliotecario provinciale
Società pesarese di studi storici.
denti nel nostro territorio. Così l’asses- Protagonisti dell’incontro odierno saranno Stefano
sore provinciale alle Politiche culturali scontro elettorale per il ruolo di sinda-
co di Pesaro tra Luca Ceriscioli e Gui- Pivato (foto), autore de Il secolo del rumore. Il paesag-
Davide Rossi, ha definito l’originale gio sonoro nel Novecento,
progetto «Vi presento la mia tesi»: «Si do Lucarelli, con particolare attenzio-
ne ad una serie di sondaggi pre elettora- Il Mulino, e Roberto Ber-
tratta di un piano di presentazione del- tinetti, docente universi-
le tesi di laurea e dottorato di ricerca ri- li, rimasti riservati, che davano l’emato-
logo in vantaggio. tario. Presenteranno l’ul-
guardanti il contesto culturale provin- timo saggio scritto dal
ciale negli aspetti artistici, archeologici DAVIDE ROSSI annuncia anche la rettore dell’università di
architettonici e urbanistici della nostra costituzione di un archivio digitale per Urbino dedicato al rumo-
provincia. Intendiamo valorizzare il la- conservare e far consultare quello un re. Fino a quando, si
voro scientifico — afferma Davide Ros- patrimonio scientifico sulla vita sociale chiede Pivato, la nostra
si — di tanti giovani, che altrimenti ri- e culturale dei nostri territori: «Abbia- società è stata pervasa
marrebbe probabilmente sconosciuto mo pensato a una vetrina - un’apposita dal silenzio? E da quan-
alla collettività, e allo stesso tempo pro- PARTICOLARITA’ sezione nel portale www.cultura.pesa- do il rumore ha iniziato
muovere il ricco e articolato patrimo- Si parte da un approfondito studio rourbino.it dove verranno pubblicati ad accompagnare le no-
nio locale, attraverso vere e proprie pre- anche i “curricula” - in cui promuove- stre attività quotidiane
sentazioni pubbliche che organizzere- sulla propaganda elettorale nella re i risultati dello studio e della ricerca cambiando un paesaggio
mo insieme ai Comuni di residenza de- sfida del 2004 Ceriscioli-Lucarelli scientifica, ma che può portare anche a sonoro immutato da se-
gli stessi laureati e dottori di ricerca o instaurare contatti di lavoro con qual- coli? La rivoluzione industriale prima e quella tec-
nei territori comunali a cui si riferisco- che ente o azienda. «Ci sembra un mo- nologica poi hanno introdotto il rumore come uno
no gli studi: saranno piccoli eventi cul- no, biblioteche e Istituti di alta forma- dei segni più evidenti del “progresso che avanza”.
do per dare loro visibilità data la condi-
turali significativi per gli studenti, le fa- zione, in collaborazione con i Comuni. zione di estrema difficoltà in cui vivo- Così, fra Otto e Novecento, il fracasso delle indu-
miglie e il territorio». Intanto posso annunciare già ora che la no i giovani», commenta Andrea Bian- strie, il rombo delle automobili e degli aeroplani, il
prima tesi che presenteremo sarà una chini, coordinatore del sistema biblio- frastuono della musica, quello della politica di mas-
«PER VAGLIARE le tesi meritevoli tesi sulla comunicazione politica nelle tecario provinciale. sa nonché il rumore delle guerre hanno invaso
di presentazione — precisa l’assessore elezioni per il Comune di Pesaro». Laureati, dottori di ricerca e l’universi- l’orizzonte, diventando una sorta di religione laica
— costituiremo un comitato di esperti tà sono invitati a segnalare le tesi: della modernità...
rappresentanti di Università di Urbi- SI TRATTA della tesi che analizza lo ufficiostampa@provincia.ps.it Info: 0721.451550

Potrebbero piacerti anche