Sei sulla pagina 1di 1

EDITORIA: Reintegrate le tariffe postali per il non profit

Il Governo ha reintegrato le tariffe postali per il non profit: ma basteranno per pochi mesi (fino a quando verranno
consumati i 30 milioni di euro stanziati ad hoc per il 2011)
Nella GU n. 42 del 21 febbraio, è stato pubblicato il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico che reintegra le
agevolazioni per il non profit sulle tariffe postali.

In allegato: DECRETO 23 dicembre 2010: Tariffe postali agevolate per le associazioni ed organizzazioni senza fini
di lucro.

Il Decreto si riferisce solo allo scorso anno, ma essendo già in vigore il Milleproroghe, attualmente in fase di conversione
in legge alla Camera, la sua applicazione vale già da oggi fino al 31 marzo 2011 e potrà essere prorogata al 31 dicembre
2011.

Per quanto dureranno non è dato sapere, ma saranno a disposizione delle associazioni per un po'. Almeno fino a
quando non verranno esauriti i 30 milioni di euro che il governo ha stanziato ad hoc per il 2011.

Le tariffe per le spedizioni più importanti (all.to C1) diventano:


sotto 2.000 pezzi cents 11,05;
tra 2.000 e 10.000 cents 9,86;
tra 10.001 e 20.000 cents 9,03;
sopra i 20.000 pezzi cents 8,57.
Le agevolazioni previste nel decreto, anche se più basse rispetto a quelle in vigore prima del 2009, prevedono uno
sconto significativo sul costo pieno. Ad esempio, per l'invio di stampe promozionali e propagandistiche sotto le 2.000
copie, lo sconto passa dal 73.5% del 2009 al 61% di oggi rispetto alle tariffe piene.

Potrebbero piacerti anche