Sei sulla pagina 1di 55

ALLEGATI AL

CONTRATTO 01 SERVIZIO

PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO 01 INTERESSE REGIONALE E LOCALE

TRA

REGIONE LOMBARDIA

DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

E

LeNORD S.r.l.

RELATIVI AGLI ANNI 2009-2014

Sommario

ALLEGATO 1 Elenco direttrici 4

1.1. Aggiornamenti 5

ALLEGATO 2 Programma di esercizio (con modal ita ferroviaria) 6

2.1. Termini di conseona 8

ALLEGATO 3 Programma di esercizio (con modalita automobilistica) 9

3.1. Termini di consegna 9

ALLEGATO 4 Programma di esercizio: fermate e orarl., 29

4.1. Termini di consegna 29

ALLEGATO 5 Rete di vendita 30

5.1. Elenco delle biglietterie e relativi orari di aperture 30

5.2. Punti vendita 30

5.3. Termini di conseqna 30

ALLEGATO 6 Tariffe 35

6.1. Sistema tariffario regionale 35

6.2. Offerte commerciali e agevolazioni tariffarie per particolari categorie di viaggiatori 35

6.3. Regolamento ("Condizioni e tariffe") cui so no soggetti i viaggiatori che utilizzano i servizi

LeNORD 36

6.4. Tariffe applicate da LeNORD in Lombardia 36

6.5. Termini di conseqna 36

ALLEGATO 7 Standard relativi all'informazione 38

ALLEGATO 8 Standard di pulizia 40

8.1. Materiale rotabile 40

8.1.1 Programma minima di pu/izia (scadenze): 40

8. 1.2 Descrizione deg/i interventi previsti dal programma: 40

8.2. Stazioni 41

8.2. 1 Programma minima di pulizia: 41

8.2.2 Descrizione deg/i interventi previsti dal programma: 41

8.3. Monitoraggio 41

8.4. Termini di conseqna 42

ALLEGATO 9 Materiale rotabile trainante e rimorchiato dedicato al servizio

viaggiatori 43

9.1. Anagrafica del rotabili 43

9.2. Caratteristiche tecniche 43

9.3. Piano di dismissione 43

9.4. Termini di conseqna 44

ALLEGATO 10 Indici di puntualita richiesti per direttrice 59

ALLEGATO 11 Servizi garantiti in caso di sciopero 61

ALLEGATO 12 Elenco e formato dei dati oggetto di monitoraggio 68

1. 68

12.2.

Pagina 2

12.8. di monitoraggio 77

ALLEGATO 13 Dati economici. 78

13.1. Conti economici 78

".78

13.1.2 Struttura....... " ".......................... 79

13.1.3 Conto economico per .. 80

13.1.4 Conte economico rtcteeeiticetoc.:.: .. ""................................ 81

13.1.5 Criteti per I'imputazione del costi e de; ricsvi aile eree di traffico Milano e Brescia 84

13.1.6 Criteri per l'imputesione de; costi e de; rica vi deli'eree di traffico Milano ai servizi

"Malpensa Express" e "Altti servizi di trespotto pubblico locale" 85

13. 1.7 Criteri per la riclassifica del coati economici per centri di costo ,," 86

13. 1.8 Prospetto delle reiezioni intercompany 88

13. 1. 9 Termini di consegna 88

13.2. Dati di vendita 88

13.2. 1 Termini di consegna 88

13.3. Dati gestiona Ii 88

13.3.1 Consistenze e costa del personele 88

13.3.2 Tumi del msteriele rotabile................................................................................................... 89

13.3.3 Termini di consegna 89

ALLEGATO 14 Cause di ritardo e cause di soppressione 90

ALLEGATO 15 Formula di calcolo per indici di affidabilita e puntualita 93

15.1. L'indice di affidabilita del servizio 93

15.2. L'indice di puntualita del servizlo 93

ALLEGATO 16 Criteri per I'assegnazione dell'indennizzo e piano di comunicazione95

16.1. Modalita di determinazione dell'indennizzo 95

16.2. Ambito di applicazione 95

16.3. Entita dell'indennizzo 95

16.4. Individuazione della direttrice che da diritto all'indennizzo 96

16.5. Modalita di riconoscimento dell'indennizzo 96

16.5.1 Procedure per t'eroqezione 96

16.5.2 Tempi 96

16.5.3 Modalita operative 96

16.6. Piano di comunicazione 99

ALLEGATO 17 Termini di consegna dati 100

ALLEGATO 18 Modalits di effettuazione delle verifiche relative agli obblighi

contrattuali sulla qual ita del servizio offerto 103

18. 1. 1 Impostazione del sistema di monitoraggio 103

18.1.2 Soggetto deputato alia rilevezione., 103

18. 1.3 Definizione del cempione 104

18.1A della 105

Pagina 3

I

I

I

ALLEGATO 1 Elenco direttrici

=a -
I III m
B fl 4J C :3 ..
" c a ~B
·~I Ii ~ e c. N :; 8
""N Be.: , O'c
e III .~ it IE cc-
B -- a.G i! ~< eX I-~ !o~
'" .... z~
30 MILANO - VAR~ - 1 MI Cadorna-Laveno Cexp Milano T
LAVENO 2 MI Cadorna-Varese Rexp Milano T/8
3 Sa ron no-Leveno R Milano B
4 Saronno-Varese R Milano B
5 Va rese-Laveno R Milano T/8
6 MI Cadorna-Saronna (Regl Rexp Mllana TIs
31 MILANO - COMO 1 MI Cadorna-Corno Rexp Milano T
2 Satonno-Corno R Milano T/B
32 MILANO - NOVARA 1 MI Cadorna-Novara Rexp Milano T
2 Saronno-Novara R Milano T/8
3 Saronno-Busto A. R Milano B
<1 Saronno- T~rbigo R Milano B
5 Busto A.-NoVara R Milano 8
33 MILANO - ASSO 1 MJ Cadorna-Asso Rexp Milano T
2 SevescrAssa R Milano B
34 BRESOA - ISEO - 1 BreS€ia -Edala R Brescia T
EDOLO 2 Iseo-Edoln R Brescia NA
3 8resda-Darfo R BrescIa T
4 Brescla-Pisogne R Brescia T
5 Iseo-Breno R Brescla NA
6 Brescia- Iseo R Brescia T
7 Brescla-Brena R Brescia T
8 Edolo-Brena R Bresda B
35 M_1LANO - AEROPORTO 1 MI Caderna-Nalpense Mxp Milano T/B
MALPEN5A 2 SaronnQ-Malpensa Mxp Milano NA
36 MILANO - SARONNO 1 ,MI Passante-Saronno (SIll 5 Milano T
2 M1 cadorna-Saronno (53) 5 Milano T
37 MILANO - SEVESO - 1 MI Passante- 5 Milano T/8
MARlANO/CAMNAGO Seveso/Meda/Mariano (S2f
2 MICadorna- S Milano T/B
Seveso/Meda/Camnago (54)
3 MI Passante-Palanola 5 Milano T
Milanese (54!)]
.38 MILANO ROGOREDO - 1 MI Passante-MJ sovtse. S Milano T
l MILANO BOVTSA (510)1 I 1 Sono attrlbuiti a tale relazlone ancne i treni con nemerazone 23XXX che effettuano servizio da MI Bovisa a MI Passante e vlceversa se sono II naturale prolungamento del treru che arrivano 0 proseguono per saronno, sono mottre attribuiti a tale relazione anche gli eventuali treoi che effettuano servtzlo solo tra MI Bovjsa e MI Passante e vtceversa se cadenzati con la tracda orana del servizle 5l.

2 sono attribuiti a 23XXX che effettuano da MI Bovisa a MI Passante vkeversa se

sono II naturale per Seveso/1'leda/Mafiano.

l 5000 23XXX che

sono if eventual!

450no cadenzan

Pagina 4

1.1. Aggiornamenti

L'elenco delle direttici di traffico e relative relazioni sara oggetto di aggiornamento ogni qualvolta sara istituita ejo soppressa una nuova relazione ajr ejo una nuova direttrice di

come previsto del Ad ogni dJ ora rio sl

procedera all'aggiornamento congiuntamente tra Regione e LeNORD. L'attuale elenco rappresenta if servizio programmato per I'entrata in vigore dell'orario di servizlo valido dal 14 dicembre 2008.

ALLEGATO 2

Programma di esercizio (con modalita ferroviaria)

II programma di esercizio prevede i seguenti campi.

Nome campo iDescr' '
IILIVIIt::
N. Treno Cod ice azienda I
I
S=suburbano, R=reglonafe, ~ ~ ~ I
Categoria treno -". ress, Ilyexpress, Malpensa I
Ifu Express I
Sl/No I
I
I Cod ice direttrice Conforme allegato 1 I
Codice relazione Conforme allegato 1
Area di traffico Conforme allegato 1
I Stazione Partenza Stazione dove inizia fa corsa I
Stazione Arrivo Stazlone dove termina fa corsa
Ora Partenza Ora di partenza da Stazione Partenza
. Ora Arrive Ora di arrive a Stazione Arrive
Fascia ora ria O=morbida; l=punta
Durata: Ore - Minutl
Durata: Minuti treno
Km percorsi
Numero di fermate
Pertodicita Secondo modal ita specificate in "codifica della periodlcita"
Stagionalita e Note Secondo modalita specificate in "codifica della periodicita"
Cod ice speciflcita Secondo rnodalita specificate in "codifica della periodicita"
Garantito in caso di sciopero Si/No
Tlpo materiale rota bile di norma Secondo codifica da allegare al PDE
utilizzato fer
Numero pezzi fer Somma automotrici e carrozze
Effettua servizio di 1/\ classe fer Si/No

Posti minimi offerti indipendentemente
dal materiale rota bile fer
Accessibilita handicappati fer Si/No
Trasporto biciclette fer Sl/No
Tipo materiale rota bile di norma Secondo codifica da allegare al PDE
utilizzato sab
I Numero pezzl sab Somma automotrici e carrozze
I Effettua servizio di 1/\ dasse sab Sl/No
I
Post! minimi offerti 'lJe!lUetllt::IlIt::!!tt::

dat rnateriale rota bile sao
" _"", har _, sab ff~
I '~~~J~' ~"hV III
T, ""'flU1 LV sab

matenate I S!::LUlllIU
d!!t:Yd!t:
utilizzato fest
Numero pezzi fest I Somma automotrici e carrozze
Effettua servizio dilA dasse fest i Si/No


IIrrcrrihili~d, nandicacoan fest SlINo / .{

6 L~r ;::3
II Nome campo Descrizione
II a",l:'::"_ LV brcidette fest Sl/No

Gg._gen
Go feb
Ggc.mar I
Gg_apr I
!
Gg._mag
Gg giu
I Gg lug
I Gg ago
I
IGg set
Gg ott ,
Gg nov
Gg die
Gg anna Somma gg. anna
Trenikm di servizio anne solare Somma trenikm servizio
Minuti di servizlo anna solare Somma minuti servizio
Postixkm Base Fer
Postixkm Base Sab
Postixkm Base Fest

Esduso penale art. 17 comma 7 Non si applica la penale su ritardo medio superiore a 10 min CODIFICA DELLA PERIODICITA

Periodidt3
G Treno giomaliero
FS Si effettua net giomi Feriati escluso il Sabato
F6 Si effettua nei giomi Feriali
F Si effettua nei giomi festivi
D Si effettua la Domenica
N Si effettua if giomo del S. Natale
Periodico Si effettua net periodo indicato con nota

Stagionalita ESEMPIO
(1) Soppresso dal 1/1/2001 al 7/1/2001, dal 30/7/2001 al 26/8/2001, dal 26/12/2001 al
31/12/2001
(2) Soppresso il13-14/8/2001
(3) Soppresso nei glomi di Sabato dal 16/6/2001 al 8/9/2001 e in tutti i glomi dal 1/1/2001
al 7/1/2001, dal 30/7/2001 al 25/8/2001 e dal 27/12/2001 al 29/12/2001 2.1. Termini di consegna

Programma di esercizio (con modalita automobilistica)

automobilistica ha struttura ldentlca a quella del programma di dei servizi da effettuare con modahta ferroviaria (atcunl campi potrebbero non essere rilevanti e quindi omessl).

ALLEGATO 3

(L a/legato comprensivo di tutti i campi richiesti viene consegnato e depositato presso la Struttura Servizio Ferroviario Regionale della Direzione Infrastrutture e Mobilita)

3.1. Termini di consegna

Trasmissione su file alia sottoscrizione e ad ogni cambio di orario; aggiornamento con invio alia Regione dei record modificati contestualmente a ogni variazione al programma di esercizio programmato. Formato Excel 0 compatibile.

Pagina 9

~ c- N ~ '" co '" ;'5 co N N N ~ r--i ;'5 ~ "" N
In LI'l "" ;;; N N (!; Ltl '" '"' Ih '" M
""! ..., 00 r-: N m '" N 00 N M "C "l N N 0: '"
M M M M M co 0 0 '" cc M M ~ M M '" M '" N
M M M N N '" N N M M M N M '" M N N N
~ 0 § 0 (I; ~ 0 M M M § M M M ~ '" M '" ,...,
s:: ~ '" CO CO CO .o .o <o ~ ..., r-, r-,
eo '" '" N N N N "- '" '"
cci co o:i to v:i ~ 0 u;i ,_o -0 o:i u;i u;i u;i -0 o:i ~ ~ ~
N N ~ r-s 01 N C'j N ~ N N N N '"'
M ..... ;Z I"- ,...., r-c t--; M :b s ". :b ... ".'" M J; n V ;1; e- :1; ~ ;1, M :b ... M ;1; ,>"\
-o "" r-s N N N -o '" 'n<,t:?~ ;g -o '" '" '" "" 'D ,0
M n M M M M 0', M M M '4 M "" M M M M N) M '" c, M 0", M '" M M M
'" 8 0 a s a § 8 a
0 0 '" ~ LI'l
,..; N M "" M f"~ ...;
"- 0 <n r-; ,~- N M -o " 0 M "- r.., co co 0 a 0 0 0 N en 0 0 'D r-, r-; M N <.0
'" M M .c 'D ~ <D ~ '" M <D -o V5 M M .o M M M ;;; ~ M M "" .o co -
-e- M ~ -t- "" lJ") '" M .,. M M .,. or ,.., M (,,<"'\ .o M M M ~ M M 0'1 '" e- co ""' M i

u

~~ M VMV ¢7 M MVM ~

O~~060bO~OnOOOOOOadOM6 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~&~

8~~ ~g

Mf"'.JS :::7

CaA-nl> allqeloJ lIIletJilQlIW

xxxxxxx

x x

>< x

x x

x x x x x

x ><

x x x x )( X

x x x

cc o G

""a:. 00 t!5,t?

0 0
Cl' 2'
I -o ;g "2 ~ E ~ !li ~ '" 21 (ll (ll T:J -o ro -o (ll ~ E ~ (ll ~ (ll It) s E .'3 '" il!
~ c E ~ c
0 § 0 0 0 0 0 ~ a 0 0 o 0 0 15 0 § a a 0 E 0 ~ ,g g E 0 E
z u Z 'C U Z "0 Z v 'tJ a z '0 -o Z v U '0 '0 '0 Z a 'C 0 U '0 0 'C 0
0 il! (3 0 ill a 0 a ~ '" 0 0 3l a a 0 '" 0 0 :Y. ro 0 a 3l J a 0 a o a B 0 &: s s a ro z (3 z a a z OJ z
c c c U c c c: U c c: U c c c c U 0 U ~
<1i Z Z (1) ~ z '" z ~'z '" '" e:: z z '" z '" z '" @ z; '" z " z z g: z '" z z '" ~ '" Z <U Z Z. 2: E z z z; z
m > > " :> > > > > > ~ :> "
.'3 s rn ::i: ro Z tt} "l '" :;;: :;;: .s .3 z; .:_q '" .'3 :E '" :E .s L J z; m ra j';£ 0 ::E: ::;:: 8
:> _) :> :> :> '> :> ,.,J u
Cl a:. a:. 0:. 0:. 0 0 0 0 a:. "" 0 0 c: 0:. C< 0:. cc "" ""
~ N M .D ~
r z z z z: z z
0 0 0 0 0
z z z z z
u.J UJ uJ u.l cw
:> :T;; :> :5 :>
:? ~ ~
z z :i Z :i
i7l !..t.,J w i7l Lu
Vl Ul U1
u.J ur U,/ UJ W
ct: cL '" a:. cc
<t: «. ~ ;; ""
:> :> :>
0 0 6 0 0
z z z: z z
z z e: z ~
0 0 0 0
cc '" u:: '"
;5'i $, i~~ '(}i t?:
6 ~ " o 6
~ ~ z z:
::5 ;) ;2
:E ~ Z. ~~ z:
(;) (;) ;?"~ ~::..~ ;:.)
r''', 0' ,~ :"-1
G:>!IJIUi!P 2 s
~ ,~
z
~ (.,., '" «) ~ ,,)
en '" '.0 00 ,,-, II', '" c: co '" ,0 ~, cD 00 U') ('-J ~ I;~ (<';
~ N 0J r-v '" M ",. ",. -e- C~ U') cr, '0 co '" r-.. CD " N i""'-. N ..... 1.0"""" l.,.., "1" U;

",. .". ..- '" er -e- e-
coco c» 20 00' c: 20
"1"7<::t\O ~ '¢ "'7 en -s-
I'- r-, I'- "- "- t-; I'- I'- r-, "
r-,
.o
-s-
"- "- "- C "- 0 1"'-. "- "- r-; " "
cc .o .o .o .;'f M .o .o .c .o .c .o
-e- "" er- CD (0 -e- .,. ". V V 'e- {aA.n" allCll!lOJ &let.I;qeW\

'cal------...,

.t:

iii

"81-'-------..4 E o,J&dO!:IS ~AUI!.lli!9.

o:J!:IJ.D ouaIJ:

~~~~~~~~~~~~~~~.~.~.~~ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~~\OI.OI.O\O\O\OI.OI.OI.OI.OI.OI.O\O\O~\O\O

x x X

x X X X X X

X >< X X X

X X X X X

x x

x x ><

o:::a:a:O:::czo:::a:er:::o:::a:::cx::o::::cr:: 0000000000000 t5GGt?GGGGGGGGG

a:::cx::cr::o:::o:::o:::a:::c:x::c:x::cr::o:::a::ct:. 0000000000000 G G G G G t? G G G'l? G G G

o...o...o...Q...Ct...o...C" 0... o...o...CL CLCLCL 0... XXXXXXXXXXXXXXX :E:E:E:E:E:E:E:E:E:E:E:E:E:E:E

g~~g~~~g~~~g~gg

r---..".....r---..r---..r---..r--..r---f"'..,f"'..,r---..r---t---r---r---..,..._.

'"

;f

MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM ~~~~~~~~~~~~~~~~~~-~~~-~ ~7~~~V77~V7V7¢¢7¢¢V~~¢V7

MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM -~~~~--~~~~----~-~~--V¢~V~~7VVV77VV77VVVV77

ro 'i:

ro (WI-nl),

'g allqIQG.I al~eN ~

~ ~

,I-------~

wlt~'

x x x x x x x x x x

x x x x x x x x x

x x x x x

x x x x x x x x x x

'IlP1PClf.Ill4l15 5 51515 6 6 5 5 61515 6 6 6 5 5 6 615 15 6 6 615 1515 is 615 6 615 515 a 15 5 5 5 5 55 615 6 5 5156

!::!I ....;;:: t5 G G G G t3 G t3 G G G G G G G G G G G G G G G G G' G G G G G G G G G G t? G G G G G G G G G G G G 13 G

(~uessed')

auo~ OtlalL

,..._. r---.. M r--N Lr;lJJ N

~~<D~

r-, r-, M uv ('"-4 L,,,)

~cOr--.:

Mr---.. Mr--.. M r-, M l.(";~C-~f'~t.r:u:~ COO1cn3Q'\9~

~ E E EE E E E E E E

~~~g~g~gg~g~g~g~g~g~g

~a ~a ~a ~aa ~a ~a ~a ~a ~a ~a

z~z~zmzmzzroz~zrozmz~z~z :E:E:E:E:E:E:E:E~~:E~~~~~~~~~~

r--..Mr---M".....Mr--..MMr--..Mr---M""_'Mr--..Mr--..Mr--.Mr---.. NN~~NN~~NN~~NN~~NN~~NN

~~~~~~~~~~~~0000~~~~~~

~~~~--~~~-~~-~~-~~~~~-

f'<-,J<"4NNNNNNNNf"--1N

~~S;~~S;;~~~~~S; 00 cc 00 00 00, co 00 a::) 00 oj 00 to

N r-..; ('--.j N N ~ N, 0000000 ~, >.') L.""i U1 IJj tf'I l.J1

0'5 00 o;j eo 00' eo co.

m~~~mm~~~~~~~G~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~w~W MMMM~M~~~~m~~~~~~~~~~~~~~~~m~~~~~~~~~~~~~~~~~~~m~~~~ ~~~~~~~~~~~~~~m~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~f,~~~~m~m~~~~~

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

\D 00 \.0'...0'1.0 ..-. V'i,~...-! M M :"'),MM M

("')V'ltnMI"0I"'1Lt)

O?O?O?O?O?O?O?

IX) en U")

I

x X X X X X X X X X X

x x x X X X X X X

x X

~ro~~oooo~oo~ro~oo~oo~~~oo~oo~oo~oo~oo~rooo~oo~oo~oo~oooo NO~NMO~MNO~MNO~MNO~MNO~MNO~MONM~ONM~OM

rooooo~ro~m~oooO~~~~NNNNMMMM~~~~~~~~000~~~

--~~...-!~-~~~~~~----~-~~-~-~-----

it:>~fO WauulN': ~ .~~ f~;;;; ;.~ ~~ ;;;: ;~ g ;~~

OO~IPlNlJy~.~.g ~ ~ ~ ~ ~~ ~,~ ~.~ ~ ~.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ .~ ~ ~ ~ ~ :~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~.~ ~~ ~ ~ ~ § ~.& M ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ,~ ~ ~

f- ;z::f~:Z~:Z~~;Zii'£i:Ei':££i"~~:f~~~ii:~i:~ii:~i:::Ei:£~'£i~~fz:Z:E;;f;,:z:E:Ei:i::EZ

OO~roO_NM~~~O_NM7~~m_NM~~ro~O~NM7~0~~~O_NM~~0~mmONMW~~~mmON

1~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

1..--_--- .........

NNN('<J\,/) OOeON !J1 L()I.I"tIJ)N

ooooa::icci~

N

f'lV)\OlF; ~NMN CONO\N

\f5r-.!..cir' c-s r"\I N N

ON\.f)\D OI.QC"Jr"') M r::t:; N 0',

r--: ~ r--: >~

NNNf'4

N-..o..or---J '--O ..... .....j """

~qqo;

'O...o<Dtr; 0J .-I .....-! _

~~~g:

W'1l1"1 tJ') r--J

;.r)v1th~

o.....-i...-!ww O'1v"1"-~ 0-~ ~ V e- "T

~oocdajro

I-------~.-:~,.;,-"i,-,-._:ro 1..0 0;) >.D co co <.0 .o.,o co co \.D 1..0 \D"'" 00001"· .. .'\..0 <.0 0 CO""'" r-; M \D;..O csr-, r-, t'"') M <,0 0 t'--- co \0 M <..0 \.0 W '..0 <.D \0 00 00 eo «J V) >.D \CI

(til ~~~~~~ ~ ~ ;:;; t!=i ~ M ~ ;;:: ;;; ~ M ~ ;;; ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ * ~ ~ ~ ~ * ~ ~ ~ ~ ~ :.¥ ~q ~ ~ ~ ~ ~ ,~ ~ ~ t~ ~ ~ ~ ~ ,~ ~

,<,.j ~ • """

:;~

1u'lM:.nM~v)MMM

I- ~----~ C;: c;:;;: ~ ~ ~ C;: ~

(M-n)) ~IIPIJ ASG41 ~ G:l S ;;:; '"

(M-nO ps»o IUOd ~

'-DN\D\.C".D\.C .-; M.-;.-; ~...-! M'-.O r-v r-v t""1M

1.0""--0...0 o.a corooo .--i .-; .-; .-; ,-I I.l1 i..ii LI) f'IMMMM!.J'1!.J'1L1)

(ltA.nl1 allqlqG,l Itl~e~

~';; ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 6'~ ~

0""- 0 .... ('1')- i"""}'" M'" M'" (V)'" M" M~ M'" 0'1'" ",- ,....._-,....._ r--."

l.f1Lf)NNNNNNNN.-;, ..... ~ .......

x " x

x

x x x

x

x x x x

e o V

x x

x x x

x x x

x

V~OM\OLf)Nr--.(f;)O'>N ....... -qV) co \0 co 1..0 co r-, co ,....... 00.0:> 0'1 00 NNNNNNNNNNNNN

;:J ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~.:::J ~ :::J

'-;~.-;~\OCOl..Oro\Oro\Orooooooroo LI"lNLI"lNOOMMOOM(Y)LI"lONMLI)

~dd~6~6~~~~~~~~~~

.-;NNNNNNNNNNNNNNNN

':!U

l~

1----.....;.--'1

S elm" 11!1~e:ll U1

IJUOIHf&H 0.I$W1lfi4l "

~ &\ &\ !l\
c c c
~ v v v
~ ~ :g i:'! ~ E ::g ~ ro :g ~ ~ E E E
s c 8 8 0 0
~ 0 (; (; (; 0 (; 0 25 5 0 u u
" u a u "0 D U "0 "0 -c -o g " g
:Jl lB .lil a 0 a rq 1:3 .u a a rtl f\'i ru ril :ll j
u u u u .'.:2 ii5 ::2 B
s g > 0 te: s z ~ z Sl z ~ z; ~ z ~ z z g 15 ~ ~
s S ~ " Vl 15
« « ~ z « :a: « z ::E z ::E ::E ::E
iii iii a: Ct: cc oc ex c< c< c< c< N '" N r, N N
lfI If'< v: V'I t/) (/\
'" r-, _. ,J1 so co ~~@@ ~~@

:2:2:2:2 :5:S:5

}:::£F.:L ':£:J,::E:

~Q.u"'_un~g R g f:! i~ g ;:;~ g g Q g g g ;2, ~ ~ ~ ;:)

:»-, '-: ,'r, ;-<, ~.; ".~ r"" M

........ (,.., /'r-; :'~} r"" ,~, (-""'MM( .... ',""';{-<,

" g Q s 2 Q 8. ~ 2 0 P- Q Q ;;) Q Q ~ 8 ;;
c: l§ c:
O:lI»I!Jl !P ~JV1 i£: ,:.2 .m .fg !ll :'E !ll _'!1 ,~ l§ .i:§ .!ii .'9 _@ .!9 .~
if_ f f L f Z i Z :if :iE fi :iE i f f :£ :if :f
OUIJ.IJ;;", N "" '1' II) r-: 00 ,-; N '" :+ " ~ ~ M co a. N c_ g? ~
":~ '" r-; r-, 00 co ;"'~ I') M 1, if; s co '0 r- 1' .... co
VI ,,., en "" V\ .0 -o .o 'D .o ,J) -o .o <0 '0 r-, r-. c co

co '.0

(;lA-nl) p.l9!lO ASOcJ ~ ~

x x

x x x

x x

x x x x x x x x x

x

x x

700ro~~ro~ro~~ro~ro~ro~ro~ro~ro~oo~ro~oo~ro~ro~ooro~oo~oo~oo~oooo~ro~oo~~oo ~~NOM~ONMO~MNO~MNO~MNO~MNO~MNO~MN~ONM~ONM~NO~MNOM~

~~~000~~~ro~oooo~oo~GomOOrlO~rlNrlNNMNMMM¢~~V~~~~0000~~~~

~ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~-~------

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~o~~

.~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

o.sadops OlAUW~ x x x x x " x x OOAID OUIUJi x x x x x

x

x x x x x x X

x x x x

~P!poJ.l&cf':s :s :s 1515

.~I-"", ""G G G G G

0:::0::::0:::0::::0:::0:::0:::0::::0:::: 000000000 GGGGGtBGGG

:il '"'
cc
UJ LU ;S
u, u,
'"
c;
6>
&:
en
en
;:j ( a'lUesSlld)1 WOp:n:>aSO.Id OU3lJi

- ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~i~~i~~

"'CJ OA!JJ8WO"c6 co 00 0:;; 0\ a\ a\ a\ a a 0""'; 0""';""'; N"""; N N r0 N M d M M a ~ 0\ 0 ci""'; .....; N.f..r; v) ,..0 '-C5 K d ,.....; r-..: 0""": oS r-,, r--.: 0\ co 0:;; c\

~ ~~_~~~~~NNNNNNNNNNNNNN NN ~~~~~~~~~~_NN

51-'------:;.;

5

1'!

[l! [l! [l! [l! [l! '" '" rc ~ ~ ~ ~ !Il !Il E E ~ ro !Il ~~t'~[l!~ 15~
OlIJ.Ullauolze;s. E E c; § § E c
o a (5 (5 (; 0 0 (; (; 0 (; 0 o 0 0 0 0 ~~~~'~~ z{5
"0"0 s g"Ou gi5 §Z3Z3 0"0 Ou ;2"0 0"0 g g "0 "0"0 "0 "0 "0 "0 U
aa c; eBB cU §t5 EB 2(5 §t3 c; c roroBroBBroroBBroB~~gBB §BBiiiBBB giiiB
zzeezzez2zzezezez ez zzee z~~z~zz~~ZZ~Z&~~Zz g; z z ~ z z z g;,2:: z
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~~Ol ~~~~~~~~~~~~~ ~~~~ 3 2: :E: ~ :E Z :€:'.:g ~ :E 1---------"':: M M N N M M N M N M \.D N \.D N \,Q N \.D M \.D 1"'1 U")NOM~NOU")MN~O_M~O_~T-

""":ooroooOOo\a\O\c\OOd""";O""';""";N""";NN

_________ NNNNNNNNNNN

~MMM-1"'1M\,QM\.D\.DMM\,Q\.DM\.DM1"'1 V7~VO~~~~~~~~~~~~~~

MNMM~COo\o\do.....;M~~~v)~o\d

NNNN ~~ __ ~~~_~~N

,.......~r-....~~,.......~,.......~~ ....... MOO~OOL()OOOLr1

m~1Ji0cor_..:r_..:ro~~~

~

"t::;:

0'0'

-r .o "- "-

or---r--.r--.. c» to 0) '4) f"")';j~'1"

(eA-nl)i ell<l~(U alef.llJleltl

OJadops cq~!.IIUIl!I,; C o;)~t.D ouafl: 8il---_';"'--""

x X X X X x X X X

x X X X

x X X X X

x X X X X X

x X X X X X X X

x

x X

x X X X X

x X X X X

<c V) et:et:

LU!..LI r--..

LL LL .....

CO C

~

x x x x x

x x x x: x x x

x x x x x x X X

x x

>< ><

x x x x x

x x x x x x

>< >< x

~PIPO"~~ ~ ~ ~ ~,~ ;Q ~ ~ ~ :Q:Q ;Q ~ ~;:Q 22 \Q :Q:Q ;Q ~ :Q ~ 22 :Q:Q ~ :Q ;Q :Q;Q::2

wwwwwwwwwwwwwwwwWwwWWWWWWWWWWWWWW .!:'!J-,---...,..-----"" LL LL u, LL u, u, LL LL LL LL LL LL LL LL LL LL u, LL LL LL LL LL LL u.. LL u, LL LL u, LL LL LL LL

(~-I! .. J! lWOlzn:IUO.Id 0UIU.t

LI1

c;:

vvv ~ f"".. r-, 00 CO CC

O~tf1V

(9A-nl) AJaJ,lo RSOd ~ :;:; r:;, :;:;

x x x

x x x x x x

x x x X X X X X

x x x x

x x

x x x x x x

x x x x x x x x x x x x x x

x x x

o:::a:::lJ)(,f)a:::a:::a:::LJ)LJ)a::: 00""""000""""0

--WJW- ....... -WLU_

t..:.Jt..:.Ju..u..t..:.Jt..:.Jt..:.Ju..u..t..:.J

~tf1~MOf""..ro~~O~LJ)OO~MO~tf100~MO NNM~V~OON_NNMM~V~~OON_

~00000~~~~~~~~~~~~~~~~

N

Lf)OO~MOf""-..lf)OO'..oMOf"-..Lf)CO NMML0VLt)lf)OON~NNM

rooooooicriccioomcho\o\cio\ci

'J)CO\D'-D

(aA-nO J+l8UO ASOtJ;;:: :::i ;;:: ;;::

<D"';f'"\C'..O\f) .....-i i' ...... .....-i .-; MOOMMM

~~;8

0,,.,, M

CO\C '.0 CO io co irv "..... ...... L'1 lr; <..11 <..11M MI..'1 <..11 V'1

~~~

MMM

;g~:s

MM",

(aA-n,) '~IJq~ ~e,raqili\i

o ~ptpDl8d 15

:8,,1- _;......~_ ..... _ __. __ t3 v ...

Sf

QJI------~M 0 r-, v- N VI M 0 r--, ". N '" M 0 r--, -r N '" M 0 r-, ". N '" M 0 r-, ". N '" M 0 r-, ... N Lf) M 0 r--, '1" N V) M co r--, ". N en M 0 '" "" N U'1

:c oAJ.Uee.ao.a 6 ~ d d d d d 6 d 6;;:3 ~ :3 ~ ~ ::J:J ~:J ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~;:} ~;:8 ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ri ~ ~ ~ ~ :=i ~ ~ ~ ~ ~ :i

~ ------------------------------------------------------

E

E ~

cc o t3

(~~I auo~ OUItI,l

0 0 0 0 0 0 0 0 ~ 0 0 0 0 ~ 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 J 0 0
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ al ~ "0 ~ ~ ~ ~ ~ "0 ~ ~ ~ ~ ~
i':: i'::
OA!J.III: eu<l!%I!t9; g, 0 0 0 0 g, 0 is 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
s 8' s 8' 8' 8' 8' X' 8' 8' s 8' "" 8' 8' 8' 0> 8' 8' 8' 8' 8' 8' s
i1: 0 0
ex: ex: "" ex: "" ex: c; "" ex: ex: "" "" ex: ex: c; ex: ex: ex: "" "" ex:
s g ill g ill g .ill gill gill gill gill g .ill gill g .ill gill g .ill g .ill g .iJl g .ill gill g ill g ill gill g .iJl gill gill g .iJl
,§ 1'0 .;; !U .::;; !U ::;; 1'0 ;; 1'0 :> !U :> ro :> 1'0 ::;; m ::;; ro > !U > 1'0 > ro > ro :> ro :> ~ > ro .> ro s~s~s~s~s~s
~2~2 ~2~2~2~2~2~2~2~2~2~2~2~2~2~2~2~ MOi'V'100\OM N~{'4NMMLf)

dddd::idd

'-D'DOOCCw ,....j.-!Li')t.n.-! MMi...1i t.nM

x x x x x x

x x x x x x x x x x x

x x x x X X X X X X X

O~i...1iOO~MO~i...1iOO~MO~i...1iOO~MO~J')OO~MO~i...1iOO -NNMM~~~~OCN_NNMM~~m~OON_NNM

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

.-!.-!M.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-!.-! __ ,....j_.-!.-!_~_M

ct:)

(",,-nil p..I9J.1O pso,f ~

co \C 'VD '-0 wJ: ..... ....-; .-; LtJ ,-.; !Yi ,-.,

OOvD<DtD'.J.500f'"'<J\4)'-DvD<D l.fi ...... _ ........... \.J1M ...... _..-l...-\

Lf"lMMMMVi\CMMMM

COCCCOI.OOO'-D\O\Cl.O wJ:i..f)J"l......:\.J1 ...................... W"')lf)V)Ml.f')MMMM

c:uadops (qAUeJS!9i x sc x x x x x x x x x

x x

x x x

cr::cr::a:::cr::cr::cr::cr::cr::cr::a:::a:::: 00000000000 G G G G G G G G'G t3 t3

~

OAf.LIe auOl%IQ$ §r

CL

MO~~ro~MO~~ro~MO~~OO~MO~~ct:)QMC~CMOMOMOMOMOMMO~~M07NMOMOVN ~V~~CON_NNMM~~~~OON_NNMM~.~_N~~_N~~_N¢~N~~_O~~~O~O~~~

roooooro~~~~~d~~~~~mdoodoodoodd~~~~~NNNMMMMd~~~~~~m~rnM~MM

________________ NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN _

a:>oo;.n

(sA.nll R-I9»O ~ "" .o ;::l

(BA.nl) aljqCJ<U BleJ.IBWN,

( IQUI?SSl?dl' B_IZn::>asO.U! OUIUJi

~ilitiitiit;;C2

WUJUJUJww u... u, u, u, u, CL

iii

UJfll.Vl roUJ <ell.. VlCl..

_ M...-4 M T"'"'Il..I1 _ l.J"'i

cr\cOd~

t.ONNNNNMI.I'lN

N N N N

zz 00 ZZ UJUJ

~~

Z

;:2

zz 00 ZZ UJUJ »

~~

co co co

~~~ NNN

oo::ri<:r~

~r---.'tt" 8M~_;

1.O\.01..J1Ui ",,,,oLe::

WWL.UW u, u, u, u,

~~~~

r'u1o\~

1""'11""'I1""'! N

'" c

.3

-o

E

o u

'" <U '"

E E E

000 uuu

'" c;

.3

legenda: Materiale rotabile

Posti Offerti

Descrlzlone

Ramo Milano 620/4 630+RIC-bpm 740/4

740/4+ 740/4 750/3

750/3+ 750/3 750/4

750/4+ 750/3 750/4+ 750/4C 750/4C 750/4C+ 750/3 760

760/MXP 760+760

R/3

R/3+R/3 R/3+R/5

R/5

Ramo Iseo

3B68

ALn668 ALn668+B68+ALn 668

ATR220

680 Locomotiva E.620 e carrozze

1135 Locomotiva E.630 e carrozze

330 composlzlone 4 pezzt con elettromotrice EB740 660 composizione 8 pezzi con elettromotrici EB740 363 composizione 3 pezzi con elettromotrici EA750 726 composizione 6 pezzi con elettromotrici EA750 512 composizione 4 pezzi con elettromotrici EA750 875 composizione 7 pezzi con elettromotrici EA750

1024 composizione 8 pezzt con elettromotrici EA750 512 composizione 4 pezzi con elettromotrici EA750 875 composizione 7 pezzi con elettromotrici EA750 467TAF

413TAF Malpensa Express 934 Doppio TAF

316TSR a 3 pezzi

632 Doppio TSR a 3 pezzi 874.TSR a 3 pezzi + TSR a 5 pezzl 558 Doppio TSR a 5 pezzi

204 3 rimorchiate B68 con locomotiva 68 Automotrice ALn 668

204 Due automotrici ALn 668 con rimorchiata B68 155 Treno ATR220 Pesa

Paqina 28

ALLEGATO 4

Programma di esercizio: fermate e orari

La tabella contiene I'elenco ordinato delle fermate e I'ora di arrive e partenza in ciascuna di

corse svolta sia con mooaltta

ferroviaria, sia automobilistica.

iNomecampo L
II~
I .... , Cod ice Ora rio Ufficiale (LVII ,,-,ve, 'ce con iI cod ice PDE)

Origine Denominazione stazione origine I
I Destinazione Denominazlone stazione destinazione
~ermata Numero proqressivo identificativo della !ocalita attraversata I
I
P=partenza; F=fermata; A=arrivo
Cod ice staztone Codice identificativo della stazlone
IStazlone Denominazione
OraArrivo
OraPartenza (Consegnato e defJositato presso fa Struttura Servizio Ferroviario Regionafe della Direzione Infrastrutture e MobifitiJ)

4.1. Termini di consegna

Trasmissione su file alia sottoscrizione e ad ogni cambio di ora rio; aggiornamento con invio alia Regione dei record modificati contestualmente a ogni variazione al programma dl esercizlo programmato. Formato Excel 0 compatibile.

ALLEGATO 5

Rete di vend ita

5.1. Elenco delle biglietterie e relativi orari di apertura

Stazlone Cod ice Provincia Numero di Giomi df N. Punto
identlficativo identificativo sportellt aperture emettritrici vend ita in
dell'impianto della ::>lOLIUln:::
biglietteria
<l.!"E ~ '~ '5 <l.! <l.!
<l.! .c: c ,_ 10
<.n 0 c: 10 .-.. U 0 g;B~
<l.! 0'"E ijj 0 .... ..Q :P 'N
0 0
<.n c:: 0 ,_ c: 'N '8 I ~ 10 10 I- c: c:
ooc:i5 o 10 Etil &l ::J 0 <l.!
<l.! c:: z ,!!:! t: ~1' u til 10 B 10 c: 0. ..... ...,
c 'C: ..._ <1l 0 ,_ 10 c:
0 o <l.! > <l.! <l.! 10 <l.! ::J _ 0. ::J= ,10 u <l.!
N z-lelL .c: - 100. t Qj <.n <1l <l.! 20 s ::J
<1l <l.! 10 '- <1l ,_ U Qj - -- ~ "'0 .... c: C:+-J-O'l
c -l"'O~"'O "'Oc:c: Qj<1lo Q<l.! <l.! c: <l.! <l.!
,_ 10 "'Oiijc: <1l ~ 0
E = ........... ...-... .... ,..., <.n <l.! <.n
<l.!.(9<l.!.(9 ~t '~ ,_ ::J c: ±:: ttl l!:'E~.!!l
0 :ati:ati ,_ E c: "'0 <.n <l.! :t:i=
E ,_ ,10 ~:§.5 <l.!~ 0.c:-g:8
c: o <l.! <l.! o:t:i=
<l.! 8 <l.! 0 <l.! 0. 0. ,;::: ,_ <l.! <l.! E c: <l.! S!:! <l.!
0 O'lUO'l U')<1l"'O l:J<.n"'O oue UJ ,_ U') 'C: > .(9 5.2. Punti vendita

stazone Localita Denominazione Indirizzo Provincia Giorno Ora rio df Distanza
LeNORD PVT chiusura aperture approssimativa
piu vicina dalla stazione 5.3. Termini di consegna

Trasmissione su file alia sottoscrizione ed entre 15 giorni prima dell'entrata in vigore di ogni variazione, per quanto riguarda I'elenco delle biglietterie, e semestralmente, per quanto riguarda I'elenco dei punti vendita. Formato Excel 0 compatibile.

HON

ttl
...
::J
t::
8-
ttl
'6
...
ttl
::;
:~ OAI.1S3:1 o!JeJO
ttl
1?
CIl 0
CIl c: ;:;;
.~ t1l
CIl~ <ll
::::~
.~ 0 c
'51
"5lE 0.1 "9"S o!JeJO <ll
:c~ 0..
.!!!
Cil
"0
0
0
e
CIl (!I)JauaA - !paun,)
jjj
... 3'''I1l3:1 o,JeJO
.,.;
.9
to
0'1 eJn:},lOOe !P !UJO!9
.!!!
<
P!J~!W!W3 oN
lIIa:},lods!p oN
o~ueldwl
OI\!le::>y!~uapI oN
epu!l\oJd UON

01l.1.1S3::1 o!JeJO

0.1 vavs o!JeJO

(IPJaue/\ - !paunl) §; 31VI1I3::1 opeJO ;:::;

eJn::jJooe !P IUJO!9

me::jJods!p oN

Olue!dwi OAlll!:}!JI~uepI oN

N
to
ci
(\J
0
cd N
C'l
(1)
N C
If) 0>
a (1)
N o,
a
cd (<JUO!Z~ !P !1I<J1-Iods !/6li!p !SJ<JIIIP) !+l!UO!ZUaAUO:l l!+!pUaA !+und oJawnN

aq:l!+l!wo+nl! p!J+!uawa oJawnN

OUUl!.lIap !popad/l!ul!w!Uas l!lIap !UJO!9

o+Ul!!dw!.lIap OA!+l!:l!J!+uap! a:l!po:)

111
... ~
'6
c
QI QI
> C
c: ,~ "1"
(")
:::l til CO
a. c c
'5 .0,
N co
tri 0 0...
C
0 QI
'i Q
tl)
QI
~
en
en e-
e- O)
c
0) ~
c
e
'" «
:;:
'"
-< ,.-;
'" ~
",'
E N
C
0 0)
0:: 5
ro -1
:> '" ro
:> s '6 e

E

e

ij

ALLEGATO 6

Tariffe

6.1. Sistema tariffario regionale

1. II Servizio Ferroviario Regionale della Lombardia e un sistema di trasporto unitario che garantisce la posstbtllta di utilizzare titoli di viaggio indipendentemente dal gestore del servizio ferroviario prescelto. In accordo con quanto previsto dalla legge regionale l.r, n, 11/2009, LeNORD emette di minima titoli di viaggio per tutte Ie destinazioni a tariffa TUR.

6.2. Offerte commerciali e agevolazioni tariffarie per particolari categorie di viaggiatori

1. LeNORD nconosce per i propri servizi i seguenti titoli di viaggio che consentono la circolazione su tutti i servizi di trasporto regionale e locale della Lombardia, istituiti dalla I.r.25/2003 e dai suoi successivi prowedimenti attuativi:

a) carta regionale dei trasporti a tariffa intera;

b) carta regionale dei trasporti a tariffa ridotta;

c) carta regionale dei trasporti a tariffa agevolata;

d) carta regionale dei trasporti gratuita.

I titoli di viaggio di cui al presente comma entrano in vigore nei termini stabiliti dalla citata I.r.25/2003 e dai suoi prowedimenti attuativi.

2. La Regione riconosce a LeNORD parte degli introiti derivanti dall'acqulsto degli abbonamenti di cui al punto 1 sulla base dell'effettivo utilizzo dei servlzi, misurato attraverso parametri determinati in apposlto accordo siglato da Regione, enti locali interessati e aziende di trasporto che svolgono servizi di trasporto pubblico locale in Lombardia. Sulla base del medesimo accordo viene ripartita la quota stanziata dalla Regione Lombardia a compensazione dei rntnort introiti derivanti dalle tessere di libera circolazione dagli abbonamenti a tariffa ridotta.

3. Si prende atto che LeNORD puc rilasciare tessere di libera circolazione 0 agevolazioni che consentano di circolare sui servizi aziendali senza oneri a carico della Regione. LeNORD si impegna a fornire annualmente iI numero complessivo degli aventi diritto a tali agevolazioni.

4. LeNORD puc proporre alia Regione I'introduzione di nuove tipologie di documenti di viaggio, con caratteristiche tariffarie e commerciali volte a favorire I'accesso ai servizl ferroviari da parte di specifici segmenti di clientela. Queste iniziative non dovranno essere configurate in modo da recare pregiudizio ad eventuali sistemi tariffari integrati in vigore 0 da istituire nelle stesse aree. La Regione autorizza I'introduzione di questi

nuovi titoli previa analisi suoi effetti e PUQ subordinarla a determinate condizionl.

di non

5. accordi di

una riduzione degli introiti aziendali non dar luogo a compensazione a

della Regione e comunque devono essere trasmessi alia Regione 10 qiorn: prima producano i loro effetti.

ad alcuna compensazione a carico della Regione e vanno a tutti gli effetti considerate come offerte commerciali.

LeNORD si impegna a stimare iI numero, la tipologia di titoli vend uti e gli introiti da

e e

stipula del contratto.

6.3. Regolamento ("Condizioni e tariffe") cui sana soggetti i viaggiatori che utilizzano i servizi LeNORD

(Consegnato e depositato presso fa Struttura Servizio Ferroviario Regionafe della Direzione Infrastrutture e Mobilita)

Progetto e programma antievasione

(Consegnato e depositato presso fa Struttura Servizio Ferroviario Regionafe della Direzione Infrastrutture e Mobifita)

6.4. Tariffe applicate da LeNORD in Lombardia

La descrizione delle tariffe applicate deve contenere Ie seguenti informazioni minime:

• denominazione;

• tipo di tariffa;

• periodo di validlta:

• tempo di valldita:

• numero di corse consentite;

• classe tariffaria;

• prezzo di vendita;

• eventuali accordi tariffari.

6.5. Termini di consegna

1. Regolamento ("Condizioni e tariffe") cui sono soggetti i viaggiatori che utlhzzano i servizi LeNORD: consegna alia sottoscriztone e al piu tardi 1 mese prima dell'entrata in vigore di ogni variazione.

2. Descrizione delle tariffe applicate: Trasmissione su file alia sottoscrizione, con aggiornamento al 31 dicembre 2008 ed entro 1 mese prima dell'entrata in vigore di ogni variazione. Formato Excel 0 compatibile.

3. Numero, tipologia, relazione servita di titoli venduti su base giornaliera: consegna

annuale entre marzo.

Testo degli accordi commerciali, aqevolazioni e al 31

condizioni 6 nurnero, tipologia di titof vend uti e introiti tariffarie vigenti al 31 dicembre 2008: trasmissione entro 3 mesi dalla

Formato Excel 0 compatibile; aggiornamento annuale.

Progetto e programma aggiornamento a condusione di ciascun anna

il 1

Pagina

'"
0
c
""
e 52
Q ~
..,
SO OJ :f
c
0 "'
N "0
i':: OJ
<5 <ii
c
{ll .::!1 0
'" '" it:) ro '" 0 5
c: u u u u U "0 i'::
0 E E E E E
u ill
(J) ::> ::J ::J :;} :J <ii 0
Vl N
c ~
0
0> ill
OJ '"
a:: ill
.!!! 0 E
S ·c 0
"CI '" u
19 '" '" ill Q) iii ;;: 0..
1.0 ~ C c ::> :J g X
ro :J :;} "0 "0 Ul ::;::
.Q I> Q)
E c:: u, '"
0 '"
u
.9 N U
~ OJ
Q) "0
.E I OJ OJ OJ U1 E
m <ii <ii e ~
Q ::J ::J :;} ::J
C C C
a:: i c: c: c :j:j ;;;
'" Il) '" ::J
0 0 0 0 ~ i'::
Z 19 19 tl ro 19 OJ
:e OJ OJ OJ v
GI ~ ~ ~ Vl Vl t) '" .::!1 Q)
.... t) s s s s ;;: 0 tl
'" '" '" '" '" ~ ro
ro OJ OJ OJ
E E E i':: U r-,
"CI E E E a. 0 C')
GI B c <tl
..... .ci .ci .ci 19 i3 c
ro .0 .0 .0 a,
ro '" '" iii Q)
.~ 0 E <tl
a. 0..
15. Q) Cil
V Q
Q. OJ !II
ro 0 a. a. a. a. a. !II
(j) X X X X x B !II
:ag '" ::;:: ::;:: z z ::;:: '" III
-a- 0 0 0 0 0 c: U
c: c: c: c: c c: CJ)
'i: .::!1 .::!1 .::!1 .::!1 .::!1 .::!1 OJ <
V) .-4
ro :f :f :f :f :f :f c:
I- 0 u
u Q)
0
"It u <ii
'" c:
10 Il) '" '" '" '" ro 0
:21 :2 :2 :2 :2 § iii
V)
0 <ii m <ii <ii m .2 OJ
..... > > > > > u
ro c: E c: c: c: c SO c:
0 0 0 0 0 0
en u c u u u u 0 u
..! -s ro U U U U 1: OJ
-r 0 s:
« 0 0 0 0 a. u
c: c c c: a. '"
a (; (; a ::J c
if>
0> 0> 0> 0> ::J ro
c
uv i'i
0 ALLEGATO 7

Standard relativi all'informazione

La fornitura delle informazioni all'utenza richieste dal contratto si articola come specificato in

Ora rio orano rnurale

Fascicolo ora rio
disponibile in ora rio
Monitor/teleindicatori in tempo reate FN
Annuncio sonoro in tempo reale FN
Annuncio sonoro in tempo reate FN
Locandine Vedi prescrizioru su avvisi
alrutenza
Mappa SFR variare
dell'edizione
e mappa della Giorno del cambro spazi dedicati
ora rio (bacheca) almeno nelle
stazioni di interscambio.
e posizlone biglietterie 0 rivendite
Avviso/locandina al variare delle Compress su
tariffe in vigore Indice Affidabilita va lido per
Condizioni di trasporto variare delle
condizioni in vigore
Orario LN Annuncio sonoro tempo reale LN
Perturbazioni circolazione tempo reate
(info su cause e tempi di

Locandine LN

Mappa SFR al variare
dell'edlztone Locandine

LN

Locandine

LN

Orari dei treni

Andamento della drcolazione

in tempo reate

LN

Vedi prescnzioni su avvisi LN

all'utenza

LN

Orari e posizione biglietterie 0 rivendite

Avvtso/locandina at variate delle tariffe in vigore

Compresa lndlcazione su LN

Indice Affidabilita valido per

Condizioru di trasporto

LN

Orario

(servizio da potenziare progressivamente nel periodo dl validita del

Fornire gli elernenti utili a RL

garantire il servizio, secondo

gli standard definiti dalla

Regione

Perturbazioni circolazione Andamento della

(info su cause e tempi di circolazione

ripristino)

(servizio da potenziare progressivamente nel periodo di

va lid ita del

gli elementi utili a RL

garantire il servizio, secondo

gli standard definiti dalla

Regione

Informazione sui servizi TPL in transite 0 attestamento

Ora rio e mappa della Giorno del cambio

rete ora rio

RL, in collaborazione con Enti

Vedi prescnzioni su avvtsi LN

all'utenza

Tariffe

Avvisc/locandina

al variare delle tariffe in

Acquisto biglietti

Indicazione biglietterie 0 rivendite

ALLEGATO 8

Standard di puliaia

8.1. Materiale rota bile

8.1.1 Programma mtmmo di pu/izia (scadenze):

• pulizia generale: 1 volta al mese;

• pultzta interna sommaria: 1,5 volte al giorno;

• lavaggio dei rotabili: 1 volta a settimana;

8.1.2 Descrulone deg/i interventi previstt da/ programma:

La pulizia generale, chiamata anche pulizia radicale, comprende:

• interventi di pulizia relativi aWesterno cassa (superfici esterno cassa, testate, mancorrenti, maniglie porte e serrature, scalette di accesso, finestrini, vetri frontali e laterali), con operazioni di lavaggio;

• interventi di pulizia relativi all'interno delle cabine di guida e dei corridoi di accesso aile cabine (pavimenti, pareti, sedili, armadietti, finestrini e vetri), con operazioni di spolvero, lavaggio ed asciugatura ove necessario;

• interventi di pulizia aile ritirate (Iavabi ed accessori), con operazioni di lavaggio, disinfezione, asciugatura e rifornimento di accessori e di acqua;

• interventi di pulizia ai locali passeggeri e piattaforme (pavimenti, corridoi, vani di servizio, scale vettura, sedili, cappelliere, pareti e porte interne, divisori, plafoniere, diffusori, portabagagli, accessori metallici, quadri, cartelli pubblicitari, po rta rifi uti, mancorrenti, maniglie, braccioli e divani), con operazioni, a seconda dell'oggetto da pulire, di lavaggio, asciugatura, aspirazione e smacchiatura (solo per sedili, braccioli, schienali, poggiatesta, sostegni e divani in veuuto 0 stoffa);

• interventi di pulizia vetri (defiettori, vetri interni, divisori, telai finestrini, cornici e davanzali e specchi), con operazioni di lavaggio, eliminazione scritte ed asciugatura. Le tende a rullo in tessuto plastificato devono essere lavate con idonea soluzione detergente, risciacquate ed asciugate. Le tende in tessuto vanno smacchiate, spolverate e riordinate.

Tali interventi sono eseguiti presso il deposito di Novate Milanese (ramo Milano) e presso iI deposito officina di Iseo (ramo Brescia).

La pulizia interna somma ria, chiamata anche pulizia di transito, comprende:

• interventi di pulizia agli interni ed aile cabine di guida (pavimenti, corridoi, portarifiuti dei vestiboli, ritirate e lavabi), con operazioni di asporto rifiuti di tipo

di

un adeguato di pullzia, segnalando responsabili

impossibinta di procedere all'intervento nei tempi previsti dalla sosta.

Tale pulizia e svolta sui piazzali della stazione di Milano Cadorna, della stazione di

durante dai turnl di e presso II deposito officina

40



II lavaggio dei rotabili comprende:

• interventi di lavaggio (esterno cassa), con operazioni di lavaggio con impianto automatico, integrandolo con lavaggio manuale per Ie parti nascoste;

e di accesso

armadietti, portacenere, finestrini e vetri, portarifiuti, con operazioni di asporto rifiuti, spolvero, disinfezione,

(pavimenti, pareti, estintori e relativi vani), lavaggio ed asciugatura;

• interventi di pulizia all'interno de; locali passeggeri e delle piattaforme (pavimenti, scale, gradini, pareti interne, porte interne, dlvisori, plafoniere, diffusori, cappelliere, portabagagli, accessori metallici, quadri, cartelli pubblicitari, canalizzazioni aria, maniglie, mancorrenti, portarifiuti, sedili, braccioli, schienali, poggiatesta, divani) con operazloni di lavaggio (solo per pavimenti, scale e gradini) e spolveratura, vuotatura a seconda dell'oggetto da pulire;

• interventi di pulizia vetri (deflettori, vetri interni, divisori, telai finestrini, cornici e davanzali e specchi), con operazioni di lavaggio ed asciugatura. Le tende vanno riordinate.

Tale pulizia e eseguita sui binario del parco ricovero di Novate Milanese (ramo Milano) e presso il deposito officina di Iseo (ramo Brescia).

8.2. Stazioni

8.2.1 Programma minimo di pu/izia.·

• pulizla ordinaria delle stazloni: 1 volta al giorno per gli impianti presenziati e impresenziati, nei periodi di aperture all'esercizio.

8.2.2 Descrizione deg/i interventi previsti da/ programma:

La pulizia ordinaria delle stazioni comprende:

• interventi di pulizla delle pavimentazioni, banchine, scale mobili e flsse, panchine, e dei sottopassi con operazioni di spazzatura e spolvero, anche con I'ausilio di mezzi meccanici (solo per gli impianti presenziati);

• interventi di pulizia ai servizi igienici con operazioni di spazzatura, lavatura, asciugatura, disinfezione e rifornimento degli accessorl:

• interventi di putizla ai cestini portarifiuti ed ai posacenere con operazioni di

vuotatura, lavaggio e disinfezione;

• interventi di pulizia agli accessori con operazioni di spazzatura e I'asporto di rifiuti;

• interventi di pulizia ai tabelloni orari ed awisi al pubblico;

• interventi di pulizia dei binari con operazioni di asporto della carta e di ogni altro nfiuto.

8.3. Monitoraggio

Ai fini del monitoraggio LeNORD trasmette, entro un mese dalla conclusione di ciascun anna di vigenza del Contratto, un report annuale contenente i dati consuntivi sugli

8.4. Termini di consegna

Alia sottoscrizione, ed almeno 30 giorni prima deWentrata in vigore di ogni modifica.

ALLEGATO 9

Materiale rotabile trainante e rimorchiato dedicato al servizio viaggiatori

9.1. Anagrafica dei rotabili

Serle N. rota bile Tipologia Ditta costruttrlce
Codice che Numero Locomotore C:IC:LLIILU, elettromotrice, carrozza Ragione socale
individua la sene progressivo semipilota, carrozza attrezzata, rimorchiata 9.2. Caratteristiche tecniche

Serle Pro prieta Numero Anno Potenza m_rosti 1° Posti 2° Lunghezza Velocita massima
costruzione (kw) dasse dasse totale (mm) (km/h)
Q)
't:
Q) ,S;
Vl
Q).!!1 (5
J::. ro u
u ::;) 'iii 0
Q)-o > 'N
u ,_
._ > '5 '~
-0 .-
0-0 'Q)
U,S; ZVl 9.3. Piano di dismissione [prodotto da LeNORD]

Composizioni accantonate entro dicembre 2009 700-18/940-79/800-25

700-22/940-80/800-28

730-03/940-68/930-70/800-17 740-05/940-65/930-63/800-12 740-02/940-73/930-53/800-01 740-03/940-56/930-75/800-34

Composizioni accantonate entro giugno 2010 740-23/940-59/930-58/800-03 740-08/930-78/940-67/800-22

Composizioni accantonate entro giugno 2011 740-11/930-55/940-62/800-06

740- 2 4/930-7 4/940-75/800-11

740-16/930-62/940-61/800- 21 740-21/940-52/930-67/800-13 740-06/930-69/940-66/800-15 6 740-10/930-64/940-53/800-23 740-18/940-69/930-71/800-08 740-17/930-73/940-77/800-31 740-13/940-54/930-52/800-27

Legenda EB700/EB730/EB740 EB930

EA940

EB800

elettromotrice di II classe carrozza attrezzata di II classe carrozza attrezzata di I classe semipilota di II classe

9.4. Termini di consegna

Per i dati di cui ai primi due punti: alia sottoscrizione, con riferimento al 31 dicembre 2008, e consegna dell'aggiornamento al 31/12 di ogni anno, entro i successivi 30 giorni.

Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL MATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

al DICEMBRE

Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
DE 500-1 Locotrattore diesel TIBB t=ffiF
DE 500-2 Locotrattore diesel TIBB
DE 500-3 Locotrattore diesel TIBB 1971
DE 500-4 Locotrattore diesel TIBB 1975
DE 500-5 Locotrattore diesel TIBB 1975
DE 520-02 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 2002
DE 520-04 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 2002
DE 520-05 Locomotore Diesel CDK (CZ) Ristrutturata da C~1KS (Cl) 1972 2002
DE 520-08 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 - 2002
DE 520-09 Locomotore Diesel CDK (Cl) - Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 2002
DE 520-10 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 2002
DE 520-11 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (CZ) 1972 2002
DE 520-12 tocornotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 2002
DE 520-13 Locomotore Diesel CDK (Cl) - Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 2002
DE 520-14 Locomotore Diesel CDK (Cl) - Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 2002
DE 520-15 Locornotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1972 - 2002
DE 520-16 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1977 2004
DE 520-17 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1977 2004
DE 520-18 Locomotore Diesel CDK (Cl) Ristrutturata da CMKS (Cl) 1977 2004
E 600-2 Locomotore elettrico OM 1928
E 600-3 Locornotore elettrico OM 1928
E 610-1 Locomotore elettrico Breda 1949
E 610-3 Locomotore elettrico Breda 1949
E 610-4 Locomotore elettrico Breda 1949
E 620-1 Locomotore elettrico TIBB 1984
E 620-2 Locomotore elettrico TIBB 1984
E 620-3 Locomotore elettrico TIBB 1984
E 620-4 Locornotore elettrico TIBB 1984
E 620-5 Locomotore elettrico TIBB 1984
E 620-6 Locomotore elettrico TIBB 1984
E 630-1 Locomotore elettrico Skoda 1984
E 630-2 Locomotore elettrico Skoda 1992
E 630-3 Locomotore elettrico Skoda 1992
E 630-4 Locomotore elettrico Skoda 1992
E 630-5 Locomotore elettrico Skoda 1992
E 630-6 Locomotore elettrico Skoda 1992
E 630-7 Locomotore elettrico Skoda 1992
E 630-8 tocon IUIUI" elettrico Skoda 1992

E 630-9 Locomotor e elettrico Skoda 1992

l£§4(t-Ql LVUJI Ivcvnc elettrico tlNSALDO 1969

E 640-02 LOl~vI I Iv!!n v elettnco ANSALDO 1969

IE 640-03 LOLIYI nUlUI c !HV""LV ~. L ANSALDO 1969
E 640-04 LoCO! IIUlUICelet!nco ANSALDO 1969

E640-0S~ ANSALDO I 1969

E 640-06 tlNSALDO 1969
E 640~07 LOCOflIlJlUIt: elettnco ANSAIDO 1969

E 640~08 t ocon IVCVI c elettrko ANSAIDO 1969

E660~Ol t.ocon lULU I e elettnco MJSAIOr} 1968

E 660~O2 LOCGIl CAUl C elettrico ANSALDO 1968
~~~~i ;r~~l~~ 7I~m



Tf\LLERO
fAllERO

AD! H'JlrJZ I nn BREDA

ALE 710-027 Elettromotrice ADlTRANZANSALf)O BIlE!)1 ·FfRFMA 2006 I
45 Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL tv1ATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

31 DICEMBRE

(AREA ))
Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
ALE 711-054 Elettromotr~AN<;AI n 2006
ALE 711-060 Elettromotrlce ~ AN<;AJ ,FIRFMA 2006
ALE 710-045 Elettromotnce ADITRANZ~ANSAlDO~BREDA~F!REMA 2006
ALE 711-067 Elettromotrice ADlTRANZ~ANSALDO-BREDA'F!REMA 2006
ALE 711-055 Elettromotrlce ADlTRANZ -ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-028 Elettromotrice ADlTRANZ ~ANSALDO-BREDA-F!REr.1A 2006
ALE 711-056 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO,BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-057 Elettromotrlce ADITRANZ~ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-029 Elettromotrice ADlTRANZ~ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-058 Elettromotrlce ADlTRANZ-ANSALDO~BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-007 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-050 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-064 Elettromotrlce ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-059 Elettromotrice ± ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FlREMA 2006
ALE 710-030 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-061 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-009 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-046 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-014 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-062 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-035 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-063 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-012 Elettromotrice ADlTRANZ~ANSALDO-BREDA-FIRErvlA 2006
ALE 710-010 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-013 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-065 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-036 Elettromotrice ADITRANZ-ANSAlDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-037 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-038 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-066 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA~FIREMA 2006
ALE 711-016 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA~FIREMA 2006
ALE 710-009 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-017 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-006 Elettromotrlce ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-032 Elettromotrice ADITRANZ'ANSALDO-BREDA-FIREr~A 2006
ALE 711-008 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-015 Elettromotrice ADlTR n ';C', l f)O DNCr CHIEMA 2006
ALE 710-012 U<::lU V" u.n.r "X; AD!TRAN7~AN<;AI oo DDcn un1FMA 2006
ALE 711-018 Flettr v,, "JlI rve ADlTRAN7ANFAI no BREDAFIREMA 2006

ALE 711-021 Eieur U!l!UU n.e M)ITRANZ N,J<;a1 f)n-BREDA-FIREi'1.A 2006

IALE 710-033 ADlTRANlIIN<;AI fY1BREDAFIRH?,A 2006
CleW UJ I fUll IU'
ALE 710-040 crllU V!, 'vu ILt Af)rTR!"MlANt;, ~ DOBREDAF!REMA 2006
!ALE 710-04~ uew V" 'vv 'uc ftDlTRPN7AN<;, ~f)O~BREDAFIREi~f\ 2006
ALE 711 023 ueU! v,, !vt> l<X ADlTRAN7AN<;ai f)OflREDAfIRn'lA ~ ~~ 2006
ALE 711-022 F'L ADlTRANZANSAi oo DOer, rH1FMA 2006
un" VI' 'VU~'LC~
ALE 710-015 rL ADlTRN-J7ANSAI 'Vjm:DA~FIRE"lA ~
Lleuo v, I lUll 1':<'
ALE 711-020 rl AmTRANZMJFAI n r-s-, llflEr'l,\
ueLUU'''UU
AL:E 711-034 CleLl! VI f fUll fet: ADITRt,N1ANSALDO BRF DA i IREt-t,A 2006
j~~E710-033 Glew u, I fUll v.»: ADlffMNZN,S;llDO BliEDrlFHHI1lll 2006

IALE 710-047 flvwlY,rn'LL tlD1IRANI ,iNS!\[ DUBREDA HEn,!!! 2006

iAlE ! '+~J't n /,Dn RANi ANSA.U)()LiHL(AfIRFlllfl 2006
un~u un 'v, ~k~':~
IALE 71 LLllUV"'UUllX ADIlRANl ANS,l! DClBRFDAFIR[I'1/\ 2006
ALE 711~b()1 t.iettrornotnce "",",", ""A''''~ 2006
ALE~t==il~~gr'u;;~ Ilu'IRf".Z ANSALDO 2006

ALE 711- otrice I,[)ITRAI'JZ AI'JSALDO "I,., 2006 46

Allegato 9.1 Anagrafica de; rotabili

ELENCO DEL f'1ATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

31 DICEMBRE

Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
ALE 711~032 Elettromotnce 1\0 rm,,,,Jl-IIN<;A1 "" no non, 2006

ALE 710-030 Elettromotrice f\u!T0 .7 '" -m III 2006
ALE 710-003 Elettromotrice f\Ul '7 'C'IA 2006
ALE 710-051 ~ ADITRAN7-IIN<;AI -FIRFMA 2006
ALE 711-004 ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FrRE~1A 2006
ALE 711-019 Elettromotrice AD ITRANZ -ANSALDO- BREDA- FIREMA 2006
ALE 710-034 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIRE~1A 2006
ALE 711-068 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-002 Elettromotrice AOITRANZ-ANSALDO-BREOA-FIREt"'A 2006
ALE 710-054 Elettromotrice AD ITRANZ- ANSALDO- BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-089 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO,BREDA'FIREMA 2006
ALE 711-010 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-031 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREOA,FIREMA 2006
ALE 711-011 Elettromotrice AD ITRANZ -ANSALDO-BREOA'FIREMA 2006
ALE 711-024 Elettromotrice ADITRANZ-ANSAlDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-044 Elettrornotrtce ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-085 Elettromotrice AOITRANZ-ANSALDO-BREDA,FIREMA 2006
ALE 711-086 Elettromotrice ADITRANZ'ANSAlDO'BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-002 Elettromotrice ADlTRANZ'ANSALDO-BREDA,FIREMA 2006
ALE 711-087 Elettromotrice AOlTRANZ-ANSALDO-BREDkFIREMA 2006
ALE 711-005 Elettromotrice ADlTRANZ -AN SAL DO' BREDA- FIREMA if
ALE 710-043 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO,BREOA-FIREMA 006
ALE 711-025 Elettromotnce ADlTRANZ-ANSALDO,BREDA,FIREMA 006
ALE 711-028 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA,FIREMA 006
ALE 710-041 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-088 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-026 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-039 Elettromotrice ADlTRANZ'ANSALDO-BREDA,FIREMA 2006
ALE 711-029 Elettromotrice ADlTRANZ'ANSAlDO-BREDA,FIREMA 2006
ALE 711-090 Elettromotrice ADlTRANZ'ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-057 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO'BREDA-FIREMA 2006
ALE 710-059 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA,FIREMA 2006
ALE 710-060 Elettromotrice ADlTRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-091 Elettromotrice AD lTRANZ -ANSALDO- BREDA-FIREMA 2006
ALE 711-092 EJettromotrice ADITRANZ'ANSALDO-BREDA-FIRH·1A 2006
ALE 710-053 Elettromotrice AOITRANZ-ANSALDO-BREDA,FIREMA 2006
ALE 710-082 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREOA-FIREMA 2006
ALE 710-006 _~leLLI VI I "JU I,-e ADITRANZANSALDO-QDm LH,n~A 2006
ALE 711-093 r-, ADrTRANZ-ANSALDOBREDA-FIREivji\ ~
_ LIeU! 'A' 'Uti."::"
ALE 711-096 r-t . ~REDAFIREt-ft,A
LleLU un 'UU 'LV
~ r- BRfDAFIRE~lA 2006
LleWUlllVUILe
Elew v, HUU ILe j\D!TRANZ-I\~J<;j nnSRFD,i\filREMA 2006
ALE 710 058
ALE 710~081 ADlTRfd\17Ahlt:1I1 f)(\'·RREnl -flRHlIA 2006
"!lIW VI IIVL""'"
II LlCIU v,, icu ILt: !,DlTRA0J7 'Nt:", -FIREMA 2006
~ L't;;IU U, "VI< IV," ADlTRANZ fJ<;AI qREMA 2006
4 EIt:LU v,, 'VI! 'vt:: ADITR I7~N", DOB~R§DAFIREt'lA~Q06
Elel" c.n IUUI'::" ",,,,",,, M.s",'''' ""''', , ~ff

EIt:t.u I" I IVI! \IX ADITfV\N. 2006

.1 E Jell! UII !\JU ILtcI I,D!TRN--ll ANSAI DO BREDA f IRfI·1t1 2006

~~B l}Q::_ 1 LAJ.LERO 1931
ull.lmUIIIUUIU\
EB 7302 f:!fIUI.n,l\)tnce T!,LLfRO 1931

EB 130~3 [k\UVIIIHUI'::~1 rALLERO 1931

EB 740) ==t ElewU"IVU'LC rAlLERO 1928

EB 740~2 " TALLER() 1930
Llew VI' IUU'':.',
EB 740-3 Elettromotrice TALLERO 1928 47

Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL MATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

at 31 DICEfv1BRE

Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
EB 740-5 Elettromotrice TALLERO 1930
EB 740-6 Elettromotrice BREDA 1956
EB 740-8 Elettromotrice BREDA 1953
EB 740-9 Elettromotrice BREDA 1953
EB 740-10 BREDA
EB 740-11 BREDA
EB 740-12 Elettromotrice BREDA
EB 740-13 Elettromotrice BREDA 1954
EB 740-14 Elettromotrice BREDA 1954
EB 740-15 Elettromotrice BREDA 1954
EB 740-16 Elettromotrice BREDA 1954
EB 740-17 Elettromotrice BREDA 1957
EB 740-18 Elettromotrice BREDA 1957
EB 740-19 Elettromotrice BREDA 1957
EB 740-20 Elettromotrice BREDA 1957
EB 740-21 Elettromotrice BREDA 1957
EB 740-22 Elettromotrice BREDA 1957
EB 740-23 Elettromotrice BREDA 1957
EB 740-24 Elettromotrice BREDA 1957
EA 750-1 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-2 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-3 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-4 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-5 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-6 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-7 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-8 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-9 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-10 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-11 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-12 Elettromotrice BREDA 1982
EA 750-13 Elettromotrice BREDA 1984
EA 750-14 Elettromotrice BREDA 1984
EA 750-15 Elettromotrice BREDA 1984
EA 750-16 Elettromotrice BREDA 1984
EA 750-17 Elettromotrice BREDA 1984
EA 750-18 Elettromotrice BREDA
EA 750-19

EA 750-20

EA

EA
EA

EA 750-24
EB 760 001
EB 760 002

EB 760 003
EB 004 Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL tv1ATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDlCATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

DICEMBRE

Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
EB 760 014 Elettromotrice ADITRAN7~a~J"j "rHlREDA~FIREMA 1998
EB 760 015 Elettromotrice ADITRfll\I7 ~III\J", flO-RRED! _1=101=MII 1998
EB 760 016 Elettromotrice ADITRAI\J7~1I""j I DO-RRFDA-FIREMA 1998
EB 760 017 Elettrornotrice AOITRANZ ~ANSALDO-BREDA-FIRErvlA 1998
EB 760 018 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 1998
EB 760 019 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO-BREDA~FIREMA 1998
EB 760 020 Elettrornotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1999
EB 760 021 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA~FIREMA 1999
EB 760 022 Elettromotrice ADITPANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 1999
EB 760 023 Elettromotrice ADITRANZ -ANSALDO-BREDA-FIRE~lA 1999
EB 760 024 Elettromotrice AD ITRANZ~ ANSALDO-BREDA-FIREMA 1==1999
EB 760 025 Elettrornotrice AD ITRANZ -ANSALDO~BREDA~FIREMA 1999
EB 760 026 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIRErvlA 1999
EB 760 027 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 2000
EA 761 OO~EI"tromotri" ADITRANZ ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761 002 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761 003 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO-BREDA~FIREMA 1998
EA761 004 ~ AOITRANZ~ANSALDO-BREDA~FIREMA 1998
EA 761 005 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA-FIREMA 1998
EA 761 006 Elettromotnce ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761008 Elettromotrice AD ITRANZ ~ANSALDO~BREDA-FIREMA 1998
EA 761009 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO-BREDA~FIREMA 1998
EA 761010 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761011 Elettromotrice AD ITRANZ ~ ANSALDO~ BREDA~FIREMA 1998
EA 761012 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761013 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761014 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761015 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761016 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA-FIREMA 1998
EA 761017 Elettrornotrice ADITRANZ~ANSALDO-BREDA~FIREMA 1998
EA 761018 Elettromotrice ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EA 761019 Elettromotrice AD ITRANZ ~ANSALDO- BREDA ~FIREMA 1998
EA 761020 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 1999
EA 761021 Elettromotrice ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 1999
EA 761022 flettromotnce ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREi'lA , 1999
EA 761023 Elettromotrice ADITRANZ·ANSALDO·BREDA·FIREMA 1999
EA 761024 Elettromotrice ADITR 1\J7·M'''1I1 DO-BREDA-FIREfvlA 1999
~::::::: ADITRAN1ANSAI DO-BREDA FIRH>lA 1999

ADlTRJ'7 ,e'iDODne! ClROr>1A 1999

fRANlAN<;J\1 nnc< -rlREf'1A 2000
~e""f!iVLd BREDA 1951
. sernrpilota BREDA 1951
EB 800~03 Carrozza 3\:" "fEUld BREDA 1~51

EB 800~05 Carrozza ')te! ll!fHma BREDA 1951

EB 800,06 Carrozza !I"" HV"VIO BREDA 1951
EB 800-08 Carrozza H!n ",v"vea BREDA 1953

EB 800~09 Carrozza ~z:;p "V"VtO BREDtt. 1953
Carrozza ~e" "p1HJ!O BREDA 1953

Carr Olza oe- BREDA 1953
van.o
BREDII. 1953
8OO--i3 Carrolla ,,'" 1 "f"U!d BREDA 195

80014 Carrozza "t;""f"U!d BRED.i\ I 1951

EB 800-15 Carrozza 70' ",mVla BREDA I

EB 800-16 Carrozza s"'" HjJHVla BREDA 1951
EB 800-17 Carrozza semipilota BREDA 1954 49

Allegato 9.1 Anagrafica de; rotabili

ELENCO DEL fv1ATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

DICEfv1BRE

(AREA lILANO)
Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
EB 800-18 Carrozza sermpilota BREDA 1954
EB SOO-20 Carrozza semipilota TALLERO 1955
EB SOO-21 Carrozza semipilota TALLERO 1955
EB SOO-22 Carrozza sermpdota TALLERO 1955
EB SOO-23 Carrozza semtpilota TALLERO 1955
EB SOO-24 Carrozza semipilota TALLERO 1951
EB SOO-25 Carrozza semipilota TALLERO 1951
Iii Carrozza semipilota BREDA 1954
Carrozza scmlpilota BREDA ~
Carrozza semipilota BREDA
EB SOO-2~ Carrozza semipilota TALLERO 1951
EB SOO-30 Carrozza semipilota TALLERO 1951
EB 800- 3ti Carrozza sernipilota BREDA 1951
EB SOO- 3 Carrozza semipilota BREDA 1951
EB 800-33 Carrozza semipilota BREDA 1951
EB SOO- 34 Carrozza sernlpilota BREDA 1951
EAB S10-01 Carrozza semipilota BREDA 1948
EAB S10-06 Carrozza semipilota BREDA 1948
EB S50-01 Carrozza semipilota CASARALTA 1980
EB 850-02 Carrozza semipilota CASARALTA 1980
EB 850-03 Carrozza semipilota CASARALTA 1980
EB 850-04 Carrozza sernipilota CASARALTA 1980
EB 850-05 Carrozza semipilota CASARALTA 1981
EB 850-06 Carrozza sernipilota CASARALTA 1981
EB 850-07 Carrozza semipilota CASARALTA 1981
EB 850-08 Carrozza semipilota CASARALTA 1981
EB 850-09 Carrozza semipilota CASARALTA 1981
EB 850-10 Carrozza semipilota CASARALTA 1981
EB 850-11 Carrozza semipilota CASARALTA 1981
EB 850-12 Carrozza semipilota CASARALTA 1981
EB 850-13 Carrozza semipilota CASARALTA 1992
EB 850-14 Carrozza CASARAlTA 1992
EB 850-15 Carrozza sernipilota CASARALTA 1992
EB 850-16 Carrozza semipilota CASARALTA 1992
ItB 85U-1/ CASARALTA 1992
EB 850-18 Carrozza semipilota CASARALTA 1992
EB 860-01 Carrozza semipilota SOCIMI 1983
EB 860-02 Carrozza ,<O! !l1",!lUla SOCl1'11 1983
iit~;::;: :::::::: SOClt'·lI 1983
SOCIMI 1983

JrrOlza ~el rupilota soo-n 1983

CArrozza ,,,, 1 ""nuld socrm 1983

11 SOCHvlI 1983
Carrozza 5CH "r",vm SOCIMI 1983

EA 870-04 Carrozza ,en HpHV'" SOCIMI 1983
EA 870-05 Carrozza semipilota socn-r 1983
EA 870-06 ! r_ SOCH"r 1983
',,01 'ULLO He .. "pmJ'"
IEB 880 03 r- AC t~lECHELfN
iEB 880 04 ! e- Az ,'lFUifIIN 1958
":!I""llVW
EB 880 05 Sf~mip!l()ta 1\C telfCHfUN 19.58
iEB 880 06 Sernipliota !ie !,lfrHHfN lQS8
EB 930-52 Clrrona dwt:adld iF!, ALTERHEIN s::-l

E~ 930~53 Carroaa attrczzeta SIG NfUfl,\II"FN

EB 930-54 Carrozza attrezzata SWS SCHLIEREN 1953
EB 930-55 Carrozza atti c-cz ovo SIG NEUHAUSEN 1953 I
50

Allegata 9.1 Anagrafica dei ratabili

ElENCO DEL MATERIAlE ROTABIlE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO Al SERVIZIO VIAGGIATORI

Tipolagia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
fB
fB 930-57
EB 930-5B
es 930-59 Carrozza attrezzata
EB 930-61 Carrozza attrezzata SIG NEUHAUSEN 1953
ea 930-62 Carrozza attrezzata FFA AL TERHEIN 1955
es 930-63 Carrozza attrezzata FFA AL TERHEIN 1957
ea 930-64 Carrozza attrezzata SWP PRATTElN 1954
65 Carrozza attrezzata FFA AL TERHEIN 1956
Carrozza sttrezzata SWP PRATTELN 1954
SWP PRATTELN 1955
SWP PRATTELN 1955
FFA AL TERHEIN 1957
SWP PRATTELN 1955
as 930-71 SWS SCHLIEREN 1953
es 930-72 SWS SCHLIEREN 1953
ss 930-73 Carrozza attrezzata SWS SCHLIEREN
es 930-74 Carrozza attrezzata FFA ALTERHEIN
sa 930-75 Carrozza attrezzata FFA AL TERHEIN
sa 930-76 Carrozza attrezzata FFA AL TERHEIN
EB 930-78 Carrozza attrezzata SIG NEUHAUSEN
EA 940-51 Carrozza attrezzata SIG NEUHAUSEN
EA 940-52 Carrozza anrezzata SIG NEUHAUSEN 1953
EA 940-53 Carrozza attrezzata SIG NEUHAUSEN 1953
EA 940-54 Carrozza attrezzata SWP PRATTELN 1954
EA 940-55 Carrozza attrezzata SWS SCHLIEREN 1953
EA 940-56 Carrozza attrezzata FFA AL TERHEIN 1957
EA 940-57 Carrozza attrezzata FFA AL TERHEIN 1956
EA 940-58 Carrozza attrezzata SWP PRATTELN 1954
EA 940-59 Carrozza anrezzata FFA ALTERHEIN 1956
EA 940-60 AC MALINES 1956
EA 940-61 SWP PRATTELN 1955
fA 940-62 SWS SCHLIEREN
SWS SCHLIEREN Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL MATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

31 DICEMBRE

Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
EB 950-06 Carrozza attrezzata CASARALTA 1980
EB 950-07 Carrozza attrezzata CASARALTA 1980
EB 950-08 CASARALTA 1980
EB 950-09 CASARALTA 1980
EB 950-10 Carrozza attrezzata CASARALTA 1980
EB 950-11 Carrozza attrezzata CASARAlTA 1980
EB 950-12 Carrozza attrezzata CASARALTA 1980
EB 950-13 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-14 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-15 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-16 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-17 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-18 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-19 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-20 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-21 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-22 Carroz CASARALTA 1986
EB 950-23 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 950-24 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-25 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-26 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-27 Carrozza attrezzeta CASARALTA 1991
EB 950-28 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-29 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-30 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-31 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-32 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-33 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-34 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 950-35 Carrozza attrezzata CASARALTA 1991
EB 960-01 Carrozza attrezzata SOCIMI 1981
EB 960-02 Carrozza attrezzata SOCIMI 1981
EB 960-03 Carrozza attrezzata SOCIMI 1981
EB 960-04 Carrozza attrezzata SOCIMI 1981
EB 960-05 Carrozza attrezzata SOClf\U 1981
EB 960-06 Carrozza attrezzata SOCIMI 1981
EB 960-07 Carrozza attrezzata SOCIMI 1981
EB 960-08 Carrozza cn.u eLLOW SOCIMI 1981

EB 960-09 r- SOCIMI 1981
EB 960-10 SOCl~41 1981
EB 960-11 SOCHvlI 1981
IEf' 960-12 Carrozza dLU uUdtd SOCItlJ! 1981

EB 960-13 Carrozza OW "LLCl'a SOCltvll 1981

EB 960-14 Carrozza oweLLOLa SOCIrIJI 1981

EB 960-15 Carrozza SOCIMI 1981
EB 960-16 socr-u 1981
EB 960-17 SOCIr4! 1981
£B seXIM! 1981
ffi Carrozza attrellata SOCHvlI 1981
IEB To Carrolza dwelldtd SOCIrJlI lqSt

IEB 960~21 Carroaa all! ulare socr-u 1.981

lEA 970~Ol Carrozza murUCtd soo-n 1%1

lEA 97002 Carrozza attrellata SOC!rvll 1981
EA 970~03 Carrozza ow eUCHa SOCH41 1981
EA 970-04 Carrozza or u eL£dtd SOClf\lI 1981
52

Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL MATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

31 DICEMBRE

Rota bile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
EA 970-05 Carrozza attrczzata SOCIMI 1981
EA 970-06 Carrozza attrezzata SOCIMI 1981
EA 970-07 Carrozza attrezzata SOClf'lI 1981
Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 980-02 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 980-03 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 980-04 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 980-05 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 980-06 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 980-07 Carrozza attrezzata CASARALTA 1986
EB 990 001 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 002 Rimorchiata AD fTRANZ ~ANSALDO~BREDA~FIREf¥lA 1998
EB 990 003 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSALDO~8REDA~FIREMA 1998
EB 990 004 Rimorchiata ADITRANZ~ANSAlDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 005 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 006 Rimorchiata AD fTRANZ ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 007 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 008 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSAlDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 009 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 011 Rimorchiata ADITRANZ~ANSAlDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 012 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSAlDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 015 Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 016 Rimorchiata ADITRANZ ~ANSAlDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 017 Rimorchiata AD ITRANZ ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 018 Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 019 Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 020 Rimorchiata ADfTRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 021 Rimorchiata AD fTRANZ ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 022 Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 023 Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 024 Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREMA 1998
EB 990 025 Rimorchiata ADITRANZ-ANSALDO-BREDA~FIREMA 1998
EB 990 026 Rimorchiata ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREMA 1998
EB 990 027 Rimorchiata ADlTRANZ-ANSAlDO-BREDA-FIREMA 1998
EB 990 028 Rimorchiata ADITRANZ~ANSALDO~BREDA~FIREr'lA 1998
EB 990 029
EB 990 030
EB 990 031

EB Pagina 53

Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL MATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI

al 31 DICEMBRE

(AREA

Rotabile Tipologia Ditta costruttrice ANNO
COSTRUZ.
EB 990 048 Rimorchiata ~~N7 '''''ill D()'BRFDA~ ~
EB 990 049 Rimorchiata ADr:r~ N7 ,"'''', m ~ 1999
EB 990 050 Rimorchiata AU ITRAl'lZ' ANSA HI 1999
EB 990 051 Rimorchiata ADITR "'7. "'''hi [)O·RRFnA·FIRE"'A 1999
EB 990 052 Rimorchiata ADITRANZ·ANSAlDO·BREDA,FlREMA 1999
EB 990 053 Rimorchiata ADITRANZ-ANSALDO·BREDA,FIREMA 2000
EB 990054 Rimorchiata ADITRANZ-ANSALDO-BREDA-FIREt-1A 2000 54

Allegato 9.1 Anagrafica dei rotabili

ELENCO DEL MATERIALE ROTABILE TRAINANTE E RIMORCHIATO DEDICATO AL SERVIZIO VIAGGIATORI 31 DICEMBRE

Rotabile Tipologia Ditta
costruttrice
Cne 516 LOCOrlIUW' e diesel BREDA
Cne 517 tocomotore diesel REGGIANE RETAl'l
Cne 518 ~diesel REGGIANE RETAM
diesel REGGIANE RETAI'1
lil Locornotore diesel FIAT
02 Locomotore diesel FIAT
DE 145-03 Locomotore diesel FIAT
D 343-1034 Locomotore di~ OMECA
668-121 Automotrice FIAT
668-122 Automotrice FIAT
668-124 Automotrice FIAT
668-125 Autornotnce FIAT
668-126 Automotrice FIAT
668-131 Automotrice FIAT
668-132 Automotrice FIAT
668-133 Automotrice FIAT
668-141 Autornotrice FIAT
668-142 Automotrke FIAT
668-143 Automotrice FIAT
668-144 Automotrice FIAT
668-145 Automotrice FIAT
668-146 Automotrice FIAT
668-148 Automotrice FIAT
Bdu 32-01 Rimorchiata viag.+bag. BREDA
Bdu 32-02 Rimorchiata viag.+bag. BREDA
B 68-01 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-02 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-03 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-05 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-06 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-07 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-08 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-10 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-11 Rimorchiata viaggiatori BREDA
B 68-12 Rimorchiata viaggiatori BREDA
Bz 80-23 Rimorchiata viaggiatori JELKA
Bz 80-24 Rimorchiata viaggiatorj JELKA
Bz 80-21 Rimorchiata viaggiatori JELKA
Bz 80-22 Rirl!V' U ucn.c n"\Jy,alv, JELKA
'R7 RO 7(; JELKA
r"" lU' U HeILO
Bz 80-25 ~dll'U'UHdld JELKA 55

Potrebbero piacerti anche