Sei sulla pagina 1di 12

ESAMI PRECONCEZIONALI E

DURANTE LA GRAVIDANZA
 Visita di consulenza preconcezionale.
 Gruppo Sanguigno e Fattore R se necessario Test coombs.
 Reazione sierologica per la lue VDRL
 Anticorpi anti-HIV.
 Cariotipo, analisi del DNA e test specific enzimatic su indicazione dello
specialista e ….qualora …sero possibili rischi di patologie genetione.
 Esame emocromocitometrico completo …osmotiche globulari, conteggio …
 Citomegalovirus IgG – IgM.
 Anticorpi anti-Rosolia ed anti-toxoplasmos IgG.
 Colposcopía e colpocitologia vaginale.
 Azotemia, glicemia (se necessario …colesterolemia, trigliceridi, GOT GPT esami
 HBSAg, HCV
 Anticorpi anti-cardiolipinici.
 Ecografia pelvica.
 Screening mutazioni CFTR (..

ESAMI PRECONCEZIONALI
ALL’INIZIO DELLA GRAVIDANZA
(ENTRO I PRIM I TRE MESI)
..Emocromocitometrico completo con conteggio delle piastrine.
..Elettroforesi Hb – Conteggio reticolociti.
..Reazioni sierologichr per la Lue (VDRL, TPHA)
..Creatininemia
..Uricemia
..Bilirubinemia totale e diretta
..Sideremia e Ferritina
..Transaminasi
..γGT
.. Dosaggio anticorpi anti Rosolia (IgG – IgM)
.. Anticorpi Anti CMV (iGg – iGm)
..Gruppo sa..HBSAg
..HCV – HIV
nguigno e fattore Rh
..BHCG
..Ecografia (tra i’8 e la 10 settimana)
..Esame urine completo
..Consulenza genetica della coppia presso I’ambulatorio di genetica
dell’Ospedale (previo appuntamento)
..Protidemia
..Misurazione della P.A. e del peso
..Visita odontoiatrica
..Visita oculistica (se miopia o patologia oculare)
..Valutazione ecografica transulenza nucale (tra I’11 e la 13
settimana)
..Bi-Test
..Altri esami
..T3, T4,TSH
Signora………………………………………………………………………

I PRIM I TRE MESI


ALL’INIZIO
 Esame urine completoDEL CUARTO MESE (14
 Alfafetoproteina
– 18 settimana)
 Tampone vaginale per ricence chlamydi streptococ,Gruppo B
–Candida-Micoplasma
 Urinocultura
 Emocromocitometrico completo
 Test di Coombs indiretto (se Rh negativo)(da effettuarsi
presso il Centro Rh dell ospedale Fatebenefratelli)
 Controllo della pressione arteriosa
 Eventuale Screening mala..genetiche (Tritest e/0
Amniocentesi alla 16 settimana
 Altri esami……………………………………………………………………
 Signora-----------------------------------------------------------
----------------
 Anticorpi anti CMV IgG – IgM
 Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG –IgM
 Emocromocitometrico compelto
 Test di Coombs indiretto (se Rh negativo) )(da effettuarsi presso il
Centro Rh dell ospedale Fatebenefratelli)
 Esame urine completo
 Curva glicemica 100 g glucosio 0-60-120-180
 Ecografia (fra la 18 – 22 settimana
 Controllo della pressione (ogni 15 giorni)
 Controllo del peso
 Corso di preparazione psicoprolilattica al parto ()(da effettuare in
ospedale oppure nei Centri a noi collegati, informarsi direttamente dal
propio ginecologo)
Altri esami…………………………………………………………………………….
Signora------------------------------------------------------------------------
-------------------

ALL’INIZIO DEL QUINTO MESE


(19 – 23 settimana)
 Esame urine completo con dosaggio proteinuria
 Protidemia con elettroforesi
 Emocromocitometrico completo
 Test di Coombs indiretto (se Rh negativo) )(da effettuarsi presso
il Centro Rh dell ospedale Fatebenefratelli)
 Creatininemia
 Acido urico
 Azotemia
 Controllo della pressione arteriosa
 Controllo del peso
Altri esami…………………………………………………………………………….
Signora-------------------------------------------------------------------
------------------------

ALL’INIZIO DEL SESTO MESE


(24 – 27 Settimana)
 Azotemia
 Creatininemia
 Emocromocitometrico completo
 Protidogramma
 Esame urine completo con dosaggio proteinuria
 Glicemia di base e 1 ora dopo 50 gr. Di clucosio (mini test)
 Test di Coombs indiretto (se Rh negativo) )(da effettuarsi presso il Centro Rh dell
ospedale Fatebenefratelli)
 Controllo della pressione arteriosa
 Controllo del peso
 Ecografia e Flussimetria Doppler materno-fetale (le prenotazioni vanno effettuate con
apposito modulo ambulatoriale)
 ECG con visita cardiologica
 Visita anestesiologica portando esami di laboratorio ed ECG eseguiti durante la gravidanza
Altri esami…………………………………………………………………………….
Signora------------------------------------------------------------------------
-------------------

ALL’INIZIO DEL SETTIMO MESE


(28 – 32 Settimana)
ALL’INIZIO DEL OTTAVO MESE
(33 – 37 settimana)
 LDH
 Acidi biliari
 PT – PTT
 Antitrombina III
 Fibrinogeno
 GOT – GPT
 Emocromocitometrico completo
 Conteggio delle piastrine
 Sideremia Ferritina
 Esame urine completo
 Striscio batteriologico vaginale per ricence chlamydia-Streptococco – Gruppo B-Candida-Micoplasma
 Test di Coombs indiretto (se Rh positivo) )(da effettuarsi presso il Centro Rh dell ospedale
Fatebenefratelli)
 HBS Ag –HCV
 Controllo della pressione arteriosa settimana
 Controllo del peso
 Proteina S
Altri esami…………………………………………………………………………….
Signora---------------------------------------------------------------------
----------------------
 Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG – IgM
 Azotemia
 Glicemia post-prandiale (cioé a 2 ore dalliinizio del pranzo9
 Creatinemia
 Colinesterasi
 Ecocromocitometrico completo
 Esame urine completo
 Ecografia
 ECG e visita cardiologia (se non effettluata in precedenza)
 CPK
 Biliruibinemia totale e diretta
 GOT – GPT
 Protidemia con elettoforesi

)(da effettuarsi presso il Centro Rh dell ospedale
Test di Coombs indiretto (se Rh negativo)
Fatebenefratelli)
 Coprocoltura per salmonella (anche al partner)
 Controllo della pressione arteriosa
 Controllo del peso
 Visita prenatale con il Pediatra

Altri esami…………………………………………………………………………….
Signora-------------------------------------------------------------------------------
------------

ALL’INIZIO DEL NONO MESE


(Pií di 37 Settimana)
 Registrazione periodica della frequenza cardiaca fetale
(monitoraggio)
 Controllo della pressione settimanale
 Ecografia per valutazione del Liquido Amniotico

 Altri esami………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………….

Signora-------------------------------------------------------------------
------------------------

DALLA 38 SETTIMANA ALLA


42 SETTIMANA
 Clearance della creatinina
 Uricemia
 Proteinuria delle 24 ore (la microalbumina non fornisce informazioni
cliniche supplementari rispetto alla proteinuria delle 24 ore)
 Test di aggregazione piastrinica
 Ricerca di anticorpi anti-fosfolipidi
 Elettroliti sierice ed urinari
 Esame del fondo dell’occhio
 Bilancio emocoagulativo (contenente antitrombina III, PT –PTT, piastrine,
FDP o XDP)
 Esame emocromocitometrimo completo (ematocrito e piastrine9
 GOT – GPT yGT, LDH
 Misurazione della pressione arteriosa (se necessario Holter delle 24 ore)

ESAMI PER LE PAZIENTI CON


IPERTENSIONES GESTAZIONALE

Potrebbero piacerti anche