Sei sulla pagina 1di 2
ANNUNCIPI MEL SEB ASS. 3G/S [2041 25.2204 fssenblen Lep. Regione Enilia-Ronagne >?) LULA Partito! Democratico Regione Emilia-Romagna Bologna, 28 marzo 2011 Al Presidente ©66 1244 dell’Assemblea Legislativa Matteo Richetti Sede RISOLUZIONE L’Assemblea legislativa della Regione Emilia - Romagna Premesso che La Regione Emilia-Romagna @ da tempo impegnata a garantire la diffusione della comunicazione basata sui mezzi informatici e dei servizi connessi alla banda larga su tutto il territorio regionale; Il Piano Telematico regionale, approvato a seguito dell’entrata in vigore della Ir. 11/04 Sviluppo della societa dell‘informazione, ha permesso- attraverso due programmazioni triennali- di mettere in rete le amministrazioni pubbliche della Regione e di ridurre considerevolmente i! digital divide tramite il supporto di Lepida SpA, societa prevista all’art.10 della L.R. 11/2004 col compito di definire in progetti esecutivi con valenza di sistema regionale le indicazioni di indirizzo della Regione Emilia-Romagna e dagli EELL emiliano-romagnoli; Oggi il servizio minimo a banda larga (connessione di almeno 2 Mb/s) copre I'88% Netto della popolazione regionale (il dato lordo é pari al 96,9%) ed i Comuni in totale digital divide sono diminuiti negli ultimi anni da 61 a 5; Evidenziato che Il_PITER 2007-09 ha conseguito importanti risultati per quel che riguarda: -Vintegrazione e la complementarita degli interventi, della programmazione e della gestione progettuale; -laccresciuta compartecipazione economica degli enti locali; -la qualita progetti realizzati, che hanno saputo crescere e strutturarsi nel tempo; ~ il numero di gestori pubblici dei progetti, inerenti in particolare i servizi ai cittedini ed alle imprese; Sottolineato che Nonostante gli apprezzabili risultati ottenuti, @ necessario procedere alla copertura dell'intera popolazione regionale, con particolare attenzione alle zone montane, dove ancora oggi il 32,9% dei residenti non ha accesso alla banda larga; Anche nelle zone gia coperte & opportuno proseguire nella realizzazione di una rete in grado di supportare le esigenze delle imprese attraverso I’estensione della copertura della banda larga di seconda generazione, che prevede un servizio superiore ai 7 Mb/s; Considerato inoltre che A seguito delle recenti modificazioni normative & consentito ai pubblici esercizi ed ai privati I'uso dei servizi gratuiti wifi; IMPEGNA LA GIUNTA Tramite il supporto di Lepida SpA 7Ad elaborare una programmazione tecnico-economica che, partendo da un’analisi aggiornata dello stato del Digital Divide nella nostra Regione, proponga soluzioni che consentano la copertura totale del territorio con banda larga di prima generazione entro il termine di questa Legislatura; °A verificare nello specifico lo stato dell’arte, le esigenze e gli obiettivi di sviluppo della banda ultralarga a sostegno dellimprenditoria regionale; (wecent- An! tt. ( bovaceaw J PLA, Moras ran re)

Potrebbero piacerti anche