Sei sulla pagina 1di 54

MOOULARIO INTERl'm .

261

MOD.4 VCF

DIP,.\RTIi\lEt'\TO DEI VIGILI BEL FUOCO. DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELL\ I>IFES:\ CIVILE

Ufficio Sanitario

ALtA DIREZIONE CENTRALE PER l:r~''''GIi''"~~]lCCORSO rtcxrco

~ SIill£

ALLA DiREZiONE CENIIV\i.E PER LA PRE\~E E i.t\ SiCUREl.Z,\ TECNICA

~ Slin"

ALLA DIREZIONE CENlltALE PER LA DlrESA CIVII~LlTICIIE DII'ROTI:I.IONH CIVILE

A#I.?:ZIONE CEN11tALE ,'r:R LA FOlt~!AZ~:::

.~ SIiPE

~ DIREZIONE CENffiALE PER I.E RISORSE UI>f,\NE

~ ~ :iliO.Il

~IONE CENTRALE PER LE RlSORS!! FIN ,\NZ~~R2~ :.Ui.!..:!.!i

A D1REZIONE CENTRALE PER GLI AFFAIU GENERAL!

o SfUli

AL~~~ CE!'<TRALE PER I.E RISORSE LOGISTICIIE E STR1:MENT ALI

~ ~

ALL'UFFICIO DEL D1RIGENTE GENERALE CAPO DEl. C.N.VV.F.

o SlmF.

~ ~ e suo tnamile;

,~ ICI 01 DIRETT A COLLABORAZIONE cox II. CAI'D DEL C.N. VV.F.

,.OROSEDI

ALL'UFFICIO I GAIlINETTO DEL CAPO DII'ARTIr-.l!:STO :iEllli

e suo tnamhr;

~ AGLI UFFICI Dl DlRl:.'TA COLL,\BORAZIOSE CON IL CAPO DII'ARTIMEXTO

~ ALL'UFFICIO CE~'lR'\LE ISPETTIVO

1lIiPE C suo tramlte:

II) n AGU llFFICl TERRITORIAl.! ISPErrrVI VV.F.

~0 LQRQSHDI

.--------------+f-~,.....+f_"""----_, ALLE DlREZIONIINTERREGIONAI.I E ItEGIOSr\I.I \'V.F.

!.oRO SEDI e lurn tramite:

AI COMANDlI'IWVINCIAI.I VV.F. Wlli {L'ilil21

Prot rl. 0011292 clel 06/09/2010 501104.01. Ufricio sanltar!o

,\LL,\ SCUOLA PER 1.,\ FOR:-'IAZIONE OI'EI(ATIV'\ 110M" Mm.JTf;!J1lli.tilll

.~E(;!S fRC) UFFIC!ALE ~ tJSCn ,ll,

ALLt\ scuor.x PER 1.,\ FOHMt\ZIONE III II,\SE ROM A Ct\l'L\lliili1..LH

ALL 'ISTITUTO Slll'ERIORE ANTINCENDl \,1,\ DEI. CO~IMEJ!Crn. I~ B!&I.ll

Pagina I di 6

DIP:\lrl"l\IE\TO DE' V'(;'L1 IlELFl'OCO. DEL SOCCOHSO Pl'RBLlCO E DEI.L\ D'FES.-\ ClVII.E

Ufficio Sanitario

Oggetto: Rinnovo Convenzione quadro tra Ente Rete Ferroviaria Ilali~p.A. Gruppo

~:~;:::" d;~~b~~~o.o ~;~iS~~~S~e~'i~~:~~r~;:s7::~:O de~~:~~~~~e~~:

sanitari nci confronti del personale del CNVF, ivi inclus~~ponente volontaria - Note esplicative su visite rnediche e accertamenti s~:aJ1- Cadenza delle visite ~e?ich~. periodi~he ~el pe.rsonale del Corpo #J9~ dei Vigili del Fuoco,

incluso II personate vorontano, ~

Si trasmette, in allegate, I. Convenzione qUad~'Oui all'oggetto stipulata in data 24106/2010 e approvata can D.M. n. 242/1901/06, ~r~Zi. JI'Ufficio Centrale del Bilancio presso il Ministero dell'lntemo in data 20 luglio 2010(~ nvenzione e entrata in vigore con decorrenza 1° agosto 2010 e ha validita di anni 4::,(due~ esi 5 (cinque) e scadenza fissata al

31112/2012. ~~

La convenzione quadro prevede p~st~~1 e accenamenti sanitari preventivi e periodici (integrati, se del caso, da esami~~o strumentali e di laboratorio richiesti esclusivarnente nel rispetto delle condizio~{di\~)articolo 3 della convenzione) da effettuarsi ~raverso ~rotocolli. sa~i~a:i definiti in :unZi~effischi specifici nei confr~.nti d~l per.sonale ~e! LOrpO nazionale dei Vigili del Fuoco,~presa la cornponente volontaria, net cast prescntti dalla legge (0 anche in quelli di fut~~~escrizione), nonche nei casi stabiliti con ani di indirizzo e coordinamento irnpartiti da qu~lJtl:i9io, ai fini di salvaguardare la salute del personale e di ~er!fi~a.r.~ I.'idone.ita p.si~0.fi.sica~~.e~so~aI7 aile mansioni specifiche cui 10 stesso e destinate, mclusi tigrene e ra salubnta degli ~ienti di iavoro.

II controllo e la/1~ianza sanitaria vanno esercitati con competenza e perizia da parte delle figure mediche-...(}~Iificata professionalita quali il Medico incaricato, con decreto ministeriale, del servi~s~t'(lfio pressole Scuole di Formazione e i Comandi provinciali, it Medico competcntc Q~~dal dirigcnte "datore di lavoro' c addetto alia sorveglianza sanitaria dei lavoratori, per~ ~~~ specifica compctenza, nonche il Medico autorizzato per i lavoratori del Corpo naziona~igiti del Fuoco c1assificati esposti a radiazioni ionizzanti.

Sono escluse dalla Convenzione quadro le prestazioni e gli accertamenti sanitari prevcntivi e periodici da effettuarsi nei confronti del personaie appartencntc all' Arnrninistrazione Civile in servizio presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. al quale personale si applicano Ie norme per la sicurezza e salute dei lavoratori sui luogo di lavoro di cui al D.Lgs. 3 agosto 2008, n. 81 e ss.rnm.ii., che prevedono per il persona Ie appartencnte ai ruoli dell'Amministrazionc Civile dell'lnterno in servizio prcsso it Dipartimento

Pagina 2 di 6

l~r~LlCJL,'.RIO :

').'t::h·.:~· .2o~

1,,100 4 'JCF

DIP:\Rn'''':\'TO DEI YI{;II.I DEL FlIOCO, UEI. SOCCORSO PLBBLICO E DELI.A I>!l·ES.\ CI\"II.E

Ufficio Sanitario

dei Vigili dcl Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Dilesa Civile, occupa@llavorazioni e mansioni che espongono a rischi profess.ionali, l'istituzione, l'aggiOmamet1fITWcustodia, souo !a responsabilita de! medico competente, delle carte lie sanitarie e di ris~, '~er ogni dipendente, come stabilito dall'art. 25, comma I, lettera c, dello stesso decreto legis ativ recante gli obblighi del Medico competente nell'ambito dei poteri allo stesso attribuit~ ~~a nomina da parte del

dirigentc "datore di lavoro". ;l //~

Note esplicative alia Convenzlone su ~isite. mediche e .cc;~:~ sanitari

Nelle specifico, Ie prestaziorn sarutane erog~ ~~odo uniforme e omogeneo sui territorio, in regime di convenzione dalla Direzione r?~ella R.F.1. S.p.A., attraverso le dipendcnti Unita sanitarie R.F.1. territoriali, in attua~fdei protocolli stabiliti d'intesa can questa Dipartirnento, sono di seguito elencate, p~e e ampiamente dettagliate nel testo della Convenzione in parola che, ad ogni buon fine, ~~lIa presente direttiva:

./ Protocollo sanitario "A" conceme~te ~~menti medici preventivi nei confronti del persona Ie da selezionare per l'as~~~<z<z:~~'arruoJamento (riservato esclusivamentc ai candidati dei concorsi pubblici~sso nei profili dell'area operativa tecnica del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, sensi del D.M. Intemo II marzo 2008, i7). Relativamente all'accertamentc radiografico standard del torace, avuto riguardo del "Principio di giustific~''c)e vieta l'esposizione non giustificata aile radiazioni ionizzanti, si e ritenuto b~rtuno modificare il protocollo degli accertamenti radiologici cosi come prescritti Iia pr~edentc convenzione, subordinando I'esecuzione dell'esarne Rx torace come d,t(aAf egmenti corporei al parere decisorio del medico valutatore, qualora dagli .iTt( <a rnnestico e obiettivo fisico sorgessero motivate nccessita diagnostiche .

./ Protocolli ~an' ri ,,_., e "C" con riguardo ai protocolli sanitari per la prima vrsna (allegato' ") c ~c visitc periodiche (allegato "C".) prescritte d. al Libretto individuate sanitaria e . mio, ai sensi dellart. 13 del D.P.R. 10/07/1984, n. 210, in applicazionc della Circolare M.I.S.A. n. 32 (86) !6 del 10110/1986 e della Circolare M.I.S.A. n. 12 (87) 6 del 19/0311987 e ss.mm.ii .. Relativamerue all'accertarnento radiografico standard del torace, avuto riguardo del "Principle di giustificazione' che vieta lesposizione non giustificata aile radiazioni ionizzanti, si C ritenuto opportuno modilicare il protocollo degli accertamenti radiologici COS! come prescritti nella precedente convenzione, subordinando l'csccuzione dcll'csarne Rx torace come di altri scgmenti corporei al parere decisorio del

Pagina 3 di 6

MOD 4 VCF

DII);\HTl\JI-::\H) DEI \It;JU DEL noco. DEI. SO(,CUHSO PI 'BULleO E I>ELL\ DlFIS\ CI\'IU:

Ufficio Sanitario

medico valutatore, qualora dagli esami anamncstico e obicttivo fisico s~ero motivate

./ ~~~~s~~~~~~io~~~h;~ecedentc punto anche gli accertamenti medt~a effenuarsi nei confronti del persona Ie volontario c di quello in servizio disconl~el Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e ghl iscritto nei quadri del personale vo~o~a (protocollo sanitaria .. C" di cui all'allegato "C" corrispondente in conventz..~tdJLibre/Jo sanitaria e di

:~·~~~a~:~~t~ef:;i:~~;;(:;r~~~~iP;;:og~~~~.n~~~h;;~~~;;t~u~~ ~:::o~:I!ep:~~~~~~:~

sanitario "B" di cui all'allegato "8" corrispondente~~enzione al Libretto sanitario e

./ ~lr'OrI~Osccho~I~II' -saVnil~{:la'/rel' ~~ur,~,:~!~~a::'?/~,~~, V!S!:;r.,~ihr~~!~t~.~n~a:~~._ .... .: :._": _ :"~.: n .. :

1 _, !::!, .!:., .:::! e .!! e I' :ag1 i (:ll,;l;CI U:1111 1;;11 L 1 ;:)illli L<ll I 11111 au ;:, U I

rischi specific! del persona Ie adibito aile mansi ,L ecifiche di sommozzatore (allegati "D", "E"), aerosoccorritore SAF categOri~~~(aliegati "I", "G") 0 inviato in missione umanitaria "Fuori Area" (allegato "H")0 :it~otocolli sanitari sana previsti, attuati e acquisiti in via esclusiva attraverso PattiNi~~ Medici dei ruoio professionale sanitario in servizio permanente ed efTettivQ)p~~UffiCiO Sanitario del Corpo nazionale dei

Vigili del Fuoco. ~~ d

./ Adempimenti degli obblighi i~~alla figura del Medico competente nominato dal dirigente "datore di lavoro" e discipti ati dalI'art. 25 del D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm, ii. quali: l'identificazione del ~ansioni soggette a sorveglianza sanitaria in sede di aggiomamento della va ,~ih~dei rischi (allegate "M"), anche in relazione aile sindromi da stress lavo orrelato; la visita del Medico cornpetente con giudizio d'idoneita alia mans~ec' rca (allegati ''1'' e "L"); gli acccrtamenti sanitari finalizzati alia veri fica di ~@;a;'9i condizioni di aleol dipcndenza, tossicodipendenza e di a. ssunzione di sOffiz~' efacenti 0 psicotropc (allegato "R"); la visita degli ambienti di lavoro (allegato " , I !a predisposizione delle misure di prevenzione (allegati "M" e "0"): I'anivit~ riazione e infonnazione nei confronti dei lavoratori. per la parte di cornpetenza'jallcga]o "M"): I'organizzazione del servizio di pronto soccorso di cui allart. 45 del D.Lgs~/2008 e D.M. (Salute) n. 388/2003 (allegato "M").

,/ ProtocoJlo sanitaria HQ" cornprendente accertarnenti c visite del Medico autorizzato responsabile della sorveglianza medica della radioprotezione con giudizio di idoneita di cui al D.Lgs. n. 23011995 integrato c aggiornato dal D.Lgs. n. 241/2000 .

./ Protocollo sanitario "N" concerncnte visite rnedichc ed accertamenti psicofisici e attitudinali finalizzati ai riiascio 0 ai rinnovo di patent] di guida per automezzi e natanti con targa VF da effettuarsi in attuazione delle Circolare del Ministero dell'Interno

Pagina 4 di 6

~,:C:)UL·'.RIO " F: :)',. _ 7€1

r.\OD 4 VCF

DII',\RTI\IE\TO DEI \'1(;11.1 OEL FLOCO. DEI. SOCCORSO PlBBLlCO E DEI.I..\ ()II'I,~ \ ('I\'IU:

Ufficio Sanitario

D.G.P.c'S.A. prot. n. 6847/4507 del 25/0711994 (allegati '1" e ''1.'' ~ lIa Circolare MI.SA n. 8 del 23/03/2006 del Ministero dell'lntemo Dipartimento ei) igili del Fuoco. del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. trasmessa dalla D)~ Centrale ner la Formazione con nota prot. n. 2 J 93 del 23/03/2006 (allegati "~Q) che sosrkulsce la Circolare MI.SA. n. I del 22/01/2002 trasmessa dalla J>ir~~one Centrale per la Fonnazione con nota prot. n. 1067/4803 deI22/01/2002~~~~" e "~").

,/ Protoeollo "",nil!lri" "P" 1""1,,li\/n .,11" !In!lli,,j ,-i"i n!ll"!l I· h· 1 .. n II n I"

i~~i~~~i'idri~i'~~ '~na:;t;ri'~~~Tn~e;~i- ;,t;";~di-&di~~~~~~' . -rod~~~~r~~!e~;~·,e ~~~~:Ii::t~

dall'atto d'intesa tra Stato e Regioni relativo agli a~ttdgienico-sanitari concementi la

~~~~~~~~~i ll~ (:a~~~~~i.~.e d:ll~ 7~~g;:~~~~)~~!~\~~a :~t~!~, ~~t:::~~I1:1 :~~t:~o~:

dei rischi, anche alia ricerca di Legionella in c~~ni ambientali di acqua del circuito dell'acqua sanitaria opportunamente preleva~ aJ punto di collegamento dell'impianto idrico della sede di servizio alia rete db~ servizio e ai punti d'uso (rubinetti e

~O~~~t~~i~~~~~~:iac~nni.:ra~!ii~:~~ ~~:~!t~~:::~f":~; ~~~~b~~~~ri~~~~

Nazionali per la prevenzione e il ~n~ella Lcgionellosi pubblicate dal Ministero della Salute sulla G.U. n. 103 d~ r1\<lggro 2000, n. 28 del 4 febbraio 2005 e n. 29 del 5

febbraio 2005. ~

Cadenza delle visite mediche ~~';Ire del personale del Corpo nazionale del Vigili del Fuoco, incluso il personale VOIO.~

In funzione della v~re dci fattori di rischio occupazionale e degli effeui ad essi c?nseguenti, Fenno resta~~h accc~ame~ti p~riod!ci poss?n~ :ssere errettuati ~nche in"dat.c d~verse da quelle progr~T! 'quando ~I .medlco mcancato 0 .. 1. dlrlgen.te . datore ?I lavoro 0 l~ dipendente stesso ne t~I~~/ la necessna, la cadenza delle VISItC mediche e deglt accertamenu sanitari deve avvc~ c decorrenza ed cffeui irnmediati, entro sei mesi dalla data di scadenza temporale stabilita, pe . cuno dei protocolli sanitari previsti in 30 mcsi (periodicita massima di una volta oeni ire anni) oer il nrotocollo "C" attinente al rinnovo del Libretto individuale

_--- --- - -0--- --- - -- , L I _

sanitario e di rischio del persona Ie vigilfuoco dell'area operativa tccnica, inclusa la componente volontaria del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, c in 24 mcsi (periodicita massima di una volta ogni due anni e sci mesi) per i protocolli ·'E" e "G" relativi al rinnovo del Libretto individuale sanitaria e di rischio degli specialist! sommozzatori e spclco alpine fluviali categoria 28 del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

Pagina 5 di 6

MOD. 4 VCF

DIP\I{Tl\l[\TO DEI VIGII.I DEI. n.oco, DEI. SOCCORSO PLBBLICO E DELLA IlIFES.\ CI\IU

Ufficio Sanitario

Limitatamente al personale del settore amministrativo, arnrninistrativo ~bile, tecnico e informatico (SA T1) del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco iI rinnovo ~)~~ite mediche e degli accertarnenti sanitari deve avvenire entro dodici mesi daJla data d~c~denza tern orale stabilita, per il protocollo sanitaria "C" attinente al rinnovo del Libretto ~ iduale sanitaria e di rischio, in 36 mesi (periodicita massima di una volta agni quattro anni~

. La n,~?va ~ire~iva.so~li~uisce - con decorrenza ed etT~tt~trirn..~i4 ,- ,Ie scadenze ~empora~i per I controru sanrtan periodici del pCisonale del Corpo nazlon~~l Vigili del Fuoco, incluso !l personale volontario, stabilite da questa Ufticio con lette~ircOiare prot. n. 1009/560111 del

25/0312008. ~ ~

Resta ferma la cadenza delle visite mediche ~l'l~ di cui all'art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008, attinenti alia sorveglianza sanitaria del pe on . esposto ex D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii., che deve essere effettuata unicamente n~ ca~p isti dalla rclativa normativa da parte del Medico competente in funzione della valutaz~~~ rischi segnalati e del Medico autorizzato ex D.Lgs. n. 230/1995, come modificato dal D.e~41/2000,

Si prega di valer dare la maSSima<)di~ alia presente direttiva e di assicurame la correrta applicazione, significando che ~\~~anitarjO rimanc a disposizione per ogni

evcntuale ulteriore chiarimento. ~

IL CAPO DEL COR PO N/\ZIONALE DEI VIGILJ DEL FUOCO <PINI)

. \ :1

r , 'u' . 1./"-; L:.., \

Pagina 6 di (,

CO:\VE~Z)O:\E TRA

I I

I

RETE FERnO\"I.·\RL\ IT:\I.J..\..:,\,,\ Sip.a. - Direzloue Personnle e

Orgauizzazione - Direzlonc Sanita. di scguiio dcnorninata "Dirczione

S~ll1it;·I·'. codicc Iiscalc 01585570581 - partite IVA 0100S08~~ rupprcscntata L1al DOlI. Gennaro Palma. 11:110 a Roma il 04:'02"1952~ sua ljualiia di Dircttorc della Dirczionc Sanita, giusia procura ~Iai()

C "Sic IIi ni ro gi 10 n. 5 89 ~ I 'I 12(q del 21'0 Ii2 000. domiC;J;ibJ carica

in Rorna, Piazza della Croce Rossa. I ~

E ~

MINISTERO DELL'INTERNO - Dipnrtime~ ~iigili del Fuoco,

del SOC<01"50 Pubblico e della Dirosa Ch'i1~~~egUiIO denominate "Di:artimento dei ,Vigili dcl FUOCO~. c<~)~ale 80219290584, per il quare mtervienc net prcsente auo II lJot?p~1f1O Pini , nato a Crernoua ICR) il 29!05i1949, Capo del c+.~paIC dci Vigili del Fuoco, domiciliate per hi carica in ROI1l~ del Virninalc 1

~SSOCHE

Ret e FelTD vi aria Ita I i~"'. Direzione Perso nale e a rganizzaz iOI1 c· Dirczione S~nila);l-:O~. ill bJSC all'auo di concessione del Ministro dei '~rasporti, t"I((~~l1i ~i" auribuite ai MC~~ci_ ~CllC F~ITO"iC dello State at SCI ~. (1. lcucru l. della lcgge S.'.,; IS e dell art. 24 della

Legge 2

If pcrsonale medico di Rete Ferroviaria ltaliana S.p.a ... Direzione

Personalc c Organizzuzionc-Dirczione Sanita c autorizzaio a rilasciarc

cerii ficazioni aucsianti lidonciia alia guida a norma del D.L. 30 aprile

(~

v

i.

/)U ,4 j----J'v\

1992. n. 2S5 ~ del relative rcgolamento di auuazionc approvato COil il

D.P.R. 16 diccmbre 199~. n. 0495.

Rete Ferroviaria ltaliana Sp.a-Direzione Personale e OrganizzazioneDirezione Sanita opera, con pcrsonale specializzato ed in possesso di

tutti i """ I~rcvisi~ da,II[~ normativa vigcnte, ill, suutture prO\,!\i~Sl~e? . sale visna C di ambienti idoneamente aurezzau per l'esame . t.··

J

, I' Ii . r' r; , . .• I 1

aspetu ~l ,1U1Z10n~1.i1ta dSICi.l e pSJCO-atlIlUdrl1u[e c..eJ person 'I "H .. ;IIC

sedi di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, enova, Milano, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Rod Yl3~ino, Trieste. V enczi a, Verona, aarantendo UI1 i formita metodo I:~;l{ltri ffarla. L'organizzazionc struuuralc e 10 specifieo k~~\\ consentono di assicurare di norma l'esccuzione delle pres!~~,~}.ni!arie con proprio

:~:o:::!iV::rofcs5ionali uell'arco !e~~) di 1111'11I1ie. giornata

11 Ministero dcll'Intcrno - Di~~~~ dci Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della D~'ilc ha necessita di effeuuare:

I.

acccnamenti medici ~nfronti dci candidati da selczionare per arruolamemi e a~oni, da effeuuarsi esclusivamerne presso la Unita Sanitaru . c~alC di Rorna;

accertaIl~2~ i nei confronti del personale appartenemc al Corpo n~~ dei Vigiii del Fuoco, ivi cornpresa lu cotnponcntc

VOI~~;~~

J. nrestazioni sanitaric relative al libretto individuale e di rischio at

I

.,

scnsi del D.P .R. 210/1984:

R\ .

\)\....

2

4, prestazioni di diagnostica strumentalc e di laboratorio affcrenti agli accenarnenti finalizzati alia esclusione di condizione di alcol

dipcndcnza I! di assunzione di sostanze stupefaccmi c psicotropc;

5, prestazioni conccrncnii visne medic-he ed accertamenti psicoauiiudinali finalizzati al rilascio c/o al rinnovo di patcmi di gu~

pcr"~lomcZZi c natanti c,o~ l.rg~VF; .. ....." ~~y

6. accertamenu e \"ISHI? UCI meuico amonzzaio alia sOI~nza

medica della rndioprotezione COil giudizio di idoncita; ;:::J}

i. analisi p.ramclri microbiologici delle acque degd.~anti idrici e

natatori; :;~~

8, attivita inerenti alla medicina del lavoro a~' S1~I D.Lgs, \'0 S 1/08

, diflcazi d i '~'b'} I

e successive mo I lCaZI011J e integrazior l,,~?lpaU 1 mente con a

::~i::ibilit. delle Unita sanil~~~IOriali della Dirczione

9 .• uivita di consulcnza ~"'~ dell'aggiornameruo del documento di valutaZ:i~ rischio, compatibilmente con la disponibilita delle ~ Sanitarie Territoriali della Direzione

Sanita. ~

II Ministero d~~lO - Dipartimento dci Vigili dcl Fuoco, del

Soccorso Plr-2~~I1~ Di rosa Civile Ita gin. nominate i RC~PQ~S"bi~i del Serviz O~vCIlZlOne e Protezrone ed IHI uiumato ta rase OJ

!l Ministero dell'Intcrno - Dipanimcruo dei Vigili del Fuoco, del

Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha preso auo dcll'eccellentc cd

uni forme scrvizio profuse dalla Dirczionc Sanita in favore del

personale operative del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, chc ha

conscntito i1 costume mouitoraggio sullo SWIO di salute di dena

pcrsonalc ill applicazione della vigeme norrnativa.

LE PARTJ CO:-.JVENGO~O E STIPULANO QUANTO SEGCE ARTlCOLO J - PRE:\IESSE

Lc premessc costituiscono pone imegrante della prcscnte CO""CI1Zi01J.r'~ ARTICOLO 2 - PRESTAZIONI PER LIBRETfO SA''''IT!~'t~''~I

RISCHIO r-; ~

La Direzione Sanita a richiesta del Dipartimerno dei V· _"Ii ~oco, c/o delle sedi periferiche si irnpegna ad effcuuare nCi~OI i di iuuo il personale appartcnentc <II Corpo nazionale dei ~ del Fuoco, ivi compr es a la cornponente VOIOIlI.rio, nonche d~~;idali da selezionare per arruolarnenti ed assunzioni, acccrr~~nitari secondo i relativi

~rol::'::~:O al:~at~~;:,:::;;a:e~lli:~~~P~e~e~~:il:~' del Fuoco

giornalrnente sonoposti ai I~ esami presso l'Unita Sanitaria Tcrritoriale competente C Ii~condo programrni previsti con accordi

loculi. ;(})

ARTICOL03 ~

Su specifica ed (~(~chie5Ia del Dirigente dcll'Ufficio Sanitario del Dipartirnento ~~ del Fuoco. laddove se ne prcsenti sporadicamente In I1CCCS5il:~lO esscrc effettuati anche altri csarni clinici. strumcntali e di laborntorio.

RCSla inteso che ill funzione eli cvemuali esigcnze dcrivanti da disposizioni

interne al Dipartimcnto dei Vigili del Fuoco 0 da adempirnenti conncssi ad

prescnte Convenzione saranno intcgrati cia modificati da ulteriori

obblighi legislativi anche di futura ernanazione, i proiocolli di cui alla

acccrtamenti clinico strumemali e di laboratorio spccificatamente ed esclusivameme richicsii dal Dirigente dell' U Ificio Sanitario del Dipartimenio dei Vigili del Fuoco. ~a Lc Parti concordano che. in prcsenza di tali modifiche sosianziali, shl

stabiliti tempi, modalita e costi. g

ARTICOLO 4 - PRESTAZ]ONI DI i\'1EDICINA DEL LA~

La Direzione Sanita, u richiesta del Dipartimento de; ~) del Fuoco, effettucra prestazioni sanitarie strumenrali e di labor~~o conn esse alla medicina del lavoro, fornira altresl, cornpatibil cn~ 1n disponibilita delle UnWi Sanitarie Territoriali, attivita di ~~ulenza nell'ambito

deIragg~OrnamC~I~ della, valulazio~e ,~~iO ,e, ~ollab~~~ione a momenu formauvi su spccifica ed escJUs~zyes(a eel uaiore 0.1 iavoro.

Le Parti concordano che per lc ~~ivita, non comprese negli allegati protocolli, potranno essc~liti tempi e modalita di auuazione

degli interventi richiesti, ~

Net caso in cui la pra@nc concernente 1:1 sorveglianza sanitaria coincida con quella «"\\~~"etto s at iitario, gJi accertarnenti cornuni ad entrambi ; proloc~/~~1 effeuuati ed addebiuni una sola volta,

li, ~ll~ero "' ,~~i, giomalmente souoposti :1 Vi,Sjl~ medica presso la Unttu Sanll~Jtonale competente per terntono c fissato sccondo

uroarammi can accordi locali.

[- - ....

5

:\RTlCOLO :; - Y)SITE ~IEDICHE ED '-\CCERT . .\ME~TI FIN.·\UZZATI AI. RILASCIO E/O RINl\OVO DELLE PATENTl Dl GLIDA PER AUTO;\IEZZI E 1'\A"I''-\l'TI CON TARGA VF

La Direzionc Sanita. a richiesta del Dipartimento dei Vigili del Fuoco c/o

"' d,iP~I~l.-I(:Jll,i o: .. gani pcrifcrici. si in~PCgna ad effertuare visite mCdiC~'~')) 11111 (lei rilascio c/O 1'111110VO <11 patent] dl guidu per automczzi e nala~

targa ,VF acce:1<11ido, il po:;S~S~O dei req~isiti medici :re\,'iSli daiic~le A, 13 e C delle circolari del Ministero dcll'Interno - Direzione ~della Protezione Civile e dei Scrvizi Antinccndi - scr\'iZi4~~iCO Centrale lspeuornto - Formazione Professionale, ora denom~iparlil11enlo dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della~~IViIC - Direzione Centrale per In Forrnazionc, del 25 luglio 1 ~P 6847/4507, del 28

~cnnai~ 2~~,3. 11" 1~67!~~3 ,r:! "' 2~~~ 2006 Prot, 11. 2193/Piv1 rmparuic Ollila mCCICSlIna tirrezione Le~

Delle circolari costituiscono pane ~~ ~Ila presente Convcnzionc, Gli esiti dei predetti acccrtm~a redigcre secondo la modulistica allegata, saranno forniti t~iVill1lCI1le ncl rispeuo della norrnativa vigente in materiu di Pri~CSpetliVamenle a:

• Comando ~l1lc: I'auestato di effeuuazionc della visita can forll1l1lt~~I:lIiVO giudizio;

• Mcdi ~~cato del Servizio sanitario presso il Comando

Per 11 pcrsonale \iF risuhato non idonco Jovra csserc soHecil~HnCn!C

informato l'Ufficio richicdente a mezzo fax nel rispcuo della normativa

vigcnic ill materia di privacy.

I\;

I i .

I /, '.;\

! .--' ,

6

II numcro dei dipendenti giornalmente souoposti ai prcdcui esami presso

l'L'nilil Sanitaria Territoriale alluono :lUtoriZ7ata c fissaw secondo

. - - - r -

programmi previsii COil accordi loculi.

In funzione di evcntuali csigcnzc derivnnti da disposizioni interne al Dipanimemo dei Vigili del Fuoco 0 da adempimcnti connessi ad Obbli~ legislativi anchc di Iutura emanazione, la visita medica sara illtegr~l ulieriori accenamenri clinico strumcntali e di laboratorio speCifi~nlC

cd esclusivamente richiesti dal Dt.~ritb.r,cll~ C __ d~ .. Il ... "L •. ;~lli •. :~'~ ~ •. ,_.~1 '~:~""~tC.l

Dinartirncnto rI.>i \li"ili rl;.1 r. .. ,...,..,.... . o· ,_.. ..~ •• _..-"

·1- ..... • ..... ··- •• ~ ...... -_ ..... 1.=- .. ' .. _'WI. '-loV\..U'!: U-I "'-U \".U...:.U 31 UJJPJ"~' CUJ'V Pl\,;\'!.:JLU

nell' art. [O-comma 3 del prcsentc auo, ~

Nel caso in cui le prcdeue ulteriori prcstazioni ~~lli il rilascio c/o rinnovo delle patemi coincidano lemporalmcnl~i1 quelle relative al

o ~

libretto sanitario, gli accertamcnti comunb~'Unbi i protocolli saranno

cffettuati ed addebitati una sol. \'Ol!a~ ~~

'G'~~::~~I~~; ~,"o.',"_ .. n.; '''n;",~~~ ,,' ';''''''0 ~,.,.r,; .. ,.;r~'lnln. ,... .... t-""It.f'lt'"i."'\.

1..1 .... .., ..... ""''''el. 1,.j""' ... ·._ ... "'IU'-UU """uJLdrr--i-i;l!!JI'-. Uj UVI\"oU UJUI'-JU,Ucu\oo .;:\a,ULf;UIV

c di rischio di cui allart, ~~~:l?resente Convenzionc, nonche gli esiti dcgli accertamcmi di el~ aru. 3 e 5 della presente Convenzione, saranno ritirati per ~10C di personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco apPos~~Caricato dal Datore di lavoro nel rispeuo della nOI1l1,l1iv<1 SUll~~ella privacy c. consegnati al medico incaricaio. chc ne curera i~~ivi aderupimemi, 0 agli Uflici Sanitari Centrali del

Dipartimcnto stesso OVe richiedcmi.

LJ documentazionc relative all'art. 4 (Prestazioni eli medic ina del lavoro)

sara ritirata con le stcsse modalita indicate Bel preccdente comma dal

7

Datore di Iavoro individuate ai seusi del D.Lgs. S 1/08, nel rispeuo della normativa sulla tutela della privacy e conscgnata al medico compctcnte che nc curera i successivi udcrnpimcnti,

Sara inohre scgnalata al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco il

caratter~ di urgenza di ritirarc accenamenti che debbono essere coml:~ tempesuvamcntc ai dipendcnti del C.N.VV.F. e al personale sele~

per gli arruolamcmi c lc assunzioni. g

A.RTICOLO 7 - ATTIVITA' DEL MEDICO AUTOR1Z~.ULA

RADIOPROTEZIONE !{~:

La Direzione Saniia si irnpcgua ad eseguire acce'ft~1ti e visite del medico autorizzato alia sorveglianza sanitaria m):~a radioprotezione con giudizio di idoneita nei confronti del pcrsd~pcI Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco classificato esposto g~~azioni ionizzanti, secondo il protocollo allegate, nonche ad otie.l11p~ obblighi inerenti la figura del medico autorizzato di cui al D.~~~.995 e s.m.i..

ARTICOLO 8 - ANALISI I1E~-\l\~TRI MICROBIOLOGICI

DELLE ACQUE ~

La Dirczione Sanita ~lpegna, su richiesta del Responsabile dell'impianto idric~tatorio, ad escguire l'analisi dei parametri

microbiologici ~(lli'~ dcgli impianti idrici 0 natatori ai sensi della ~

normauva VI~ILena. ~\_

.-\RTICOL~OCUi\lENTO DELLA SICUREZZA

Le aui,:i\i! oggelto del presente ano per lore natura

csecuzione non necessitano della preventiva redazione di un DOCllll1CIllO Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) di cui ull'art. 16 del

8

I· :"~';2~: i~~r:.:!~~·;~-~;~~;···'-·

. '.' ""ro.: 11",,,,,,,·· f:14.6i . .:1. Q!rTTrr,;°' t~1 - .

I'·: "; .':S:-~~~~"e"·r "J .•. .f~~ fla

·!liKiZ7i'iit· (){JU!107~6 : I.!il:~ti!li!l

nD.Z04~T .' 15/1!VZ!109·11: 13: Hi .

GillIl"!ln3C..g 7~l3rnlEr;~miiF

.;~~l·~~~~t~~~g~.~ ... ;:

o 1 011 2757:70 02t(;i "'".\

II! 11111111111111 nJl(1I! 1111111 .liil. ~r. '\

6 1J111!lllllll:l,!.wlmlill!JlnR~ ~ I

D.Lgs. 81/0S. trauandosi di auivita di natura prcuamente imelleuuale, che \\','J.. {~Y/,:~s#)

~;s.~. ,) '.;? ... .::.--v

non prevede l'uso eli alcun presidio tecnico. Qualora il Dipartimento dei ,N';'i-'-~/

Vigili del Fuoco, nell'ambi:o del prescntc alto. richieda prestazioni chc

necessitino l'utilizzo di presidi tccnici 0 chc comunque componino

imerfcrcnze con Ie attivit .. l svelte dnl Dipartimemo SICS50, sara ef[e~tUy' una specifics valutazione cd cvcntualrnente rcdauo un DUVRI, coni '~)

I 'r;' I' . r' ,.. . • •• ~ ,

ra quanuncazione (lei COSH per 1 eurntuaztone ovvero ra nau~ (lei

menzionati rischi. ~

ARTiCOLO 10 - CORRISPETTIVI ~{

n Dipartimento dei Vigili del Fuoco corrispondera ~Zione Sanita i seguenti importi di cui agli allegati protocolli, pa~ ~te del presente alto, e che comunque si riportano qui di seguito: Q)

A. pr010co~~O re~alivo a~l~.assW1ZiO~i ~~~am.mo

B. protocone reiauvo aJ norene sanll~'15Ila

C. protocollo relative allibrello ~ila periodic. €

D. protocollo relative all~ ed accenamenti € preventivi V1:: soml11oz~

E. protocollo relative ~ile ed accertamenti periodici €

VF somIllOZZI.U~

F. I'roloCOII~r?~~~/ a~lc visite ed accertamemi E

prevenll~9.r.1. tl .

G. prot~ati\'o alle visite ed accertamenti periodici €

VF S.:\.F. 2 B



300,00



203,i 9

203,19

510.09

460,72

510.09

489,09

H. protocollo relative aile Missioni "Fuori Area"



333,02

9

1. .m ivita di mcd icina del lavoro: visiia del .\ ledico (:"

14.17

Compctemc con giudizio di idoneita

l.

auiviia di medicine del lavoro: visita oculistica t

40,79

spccialistica per addeui VDT cornpleta di fundus oculi

c prcscrizione lenti

·"UO

)_ ~

)

N. :::~I::;O:: guida (e accenamemo psicoauitudinale so ~~'~~'G7

neccssario) ;( /)~

O. auivita di consulenza ~::.::)~£J 53.72111

P. analisi dei parametri microbiologici delle a~ - € 178.30

singolo campione CQ;

Q. :::::: i::::::i alia sorvegli.~~;~aria per €

R. Protocollo VVF auiisti (per ~~~)l1diziOni di € alcoldipendenzn e di ~onc di sostanze

stupefaccnti PSicotrope~

T'lli importi si i~1~ rifcriti alle prestazioui suindicatc, indipcndenterncnte ~gOli accertamenti prcvisn nei rispeuivi

II' JLd ' . I . ri' ,. I I . 1 I ••

protoco"l, c son~0tl per tlpO.Ogl4l en VISHa con ra rogica cer vuoto

per pieno". (:::~

Le Parti convcngono che l'importo relative al proiocollo A ( assunzioni e/o

auivita di medicine del lavoro: prcstazioni di medic-ina E

237,Oi

164,77

arruolamento ) sara di E 330.00 a panirc dal 10 gcnnaio 1011.

10

L;:: Pani convcngono chc i tutti gli imperii saranno incrcmeruati del

5 "j, (cinque per CCl1l01 alia data del 1:; gennaio 2012.

Lc Pani siabiliscono che il Dipanimento dei Vigili del Fuoco hi! t"acoli:1 di

richicdcre in cgni l1111m(;n!O a Direzione Sanita, per iscriuo, prestazioni non

previste ncgli allcgati protocolli per le quali potranno essen; concordO modalita, tempi eli anuazionc e corrispcuivi. (r? ~

• IYT', ("·r.r ""'" 11 lI.·f""",,,",." r'r &' r-.r ...... , .... , •• ",. & - .... ""!'" " ........ ~~ '-l.n.~ I"-VLV 11 - lnVU."\.LII.""'- IJI I'~ II UI'L-,\LIVI'i!!. r, II!. ~ ~ Ul

P.-\GAIHENTO ~

II Dipartirncntc dei Vigili del Fuoco procedera alia (~Zione delle prestazioni SlI presentazione di regolari fauurc d~\'cr espletato i ncccssari acccrtamenti e controlli previsti dalla L~~~egOlamCnlo di Contabilita della SlalO e successive mOdific~:p ed integrazioni. I pagamenti dei corrispeuivi verranno ef~~OmUnquel a prestazioni

:::o:~~:;:::: r::e~i:l:l:r::.::~::::.~1::1::;~ ::;:~\~:n:::~:

Sanitaric Territorial] 0 dalla ~Ccntmlc della Direzlone Saniia (rclativamente agli acccrtaI~ effeuuati presso la Sedc Centrale), neccssariarncnte precedu~ol1'edale da una nola comabile esplicativa che riporti i SCgllcnt~

J. it Comand <1"1 'ale VF 0 la Scuola per In Formazione di Bnse 0 la SCl~ .. P~ la Formazione Operativa 0 l'Istituto Superiorc Ant'·~ l'Ufficio Sanitaria del Dipartimcnto dci Vigili del

Fuoco (comp.::lent(! per gli Uffici Ccntra!i de! Dipartimc!1to),

richiedcnti lc prestazioni:

"') lelenco nominative del personale visitaio:

II

3_ la data della \ isita e.o dcgli accenamcuti;

4, il tipo di presiazione effcuuata;

5. copia delle richieste cffcuuate dal Dirigente dellUfficio Sanitario

lid Dipanimerno dei Vigili del Fuoco degli ultcriori accertamenti

ncl caso si Irani di extra-paccheuo, incluse le riChies;e:~ . -~ .

protocolli sani rari reluiivi alle visite mediche per lc assunzi ne

)

CQiPO Nazionale dei Vigili del Fuoco; g

6. visto in originate per ILl regolare esccuzione apposto ~r1gcntc responsabilc delle unita organizzativc di lavoro ~~~ punto I del

prescnte anicolo, ~

Relativameme al succitato punto 6. la nola contabil~ trasrnessa, prima della fauurazione, con raccomandaia con A\'\"i(~~ceVimcDto, a cura delle Unita Sanitarie Territoriali aile ~~ ~ Cornandi Provinciali dei

::I:::~I:u::~'I:o::I:,:z::: d~~~::o~:l:e~::ez;:::::::

Operativa, all'Istituto Superio~1cendi c all'Ufficio Sanitario del Dipartimento dei Vigili del ~ (competente per gli LIffiei Centrali del

Dipartirnento). <t<~

Dena nota cOl1la~r:l restituita ill originale dalle predenc sedi

pcriferiche c CC(("4l:~<JfiP"rtimeI1l0 dei Vigili del Fuoco entro 30 giorni dalla data dei ~2&1l10 della raccomandata con A vvi so di Riccvimcnto

rcsponsahi!e (0 J~ chi ne fa Ie veci ): "Le prcstazioni indicate per f

(i111POrtO) S0l10 state regolurmente richieste ed effeuuate ".

i

i~ "\1 L 1, J" I

J: '.

11

\~

J

ouueuo. f("I111o rcstando che irascorsi inutilmenre 30 aiorni dall'invio della

-- -

nota comabilc In Direzione Sanita procedera in ogni caso alla fauurazione,

Su ogni [anura dovranno cssere indicate le modalita di pag3~nJ,) l indicando in case di accredito in conto corrente bancario, l'Isti to I

~

Credito, ii relative como correnic nonche Ie coordinate ballcar~dicc

iban). ~

Le note coniabili e le rauure dovranuo pervcnire al SCgn~diriZZo:

Ministero dcll'Intcrno, Dipartimento dei Vigili del~O del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile - Direzione ~~ per Lc Risorse Finanziarie - Ufficio per la Gestione Palrimo~ le Spese varie, Via

o

Cavour Il. 5 - 00184 Roma, 0 ~

La Direzione Sanita si impegna a noti~~pestiVaD1ente le variazioni che si verificassero nclle modaliia ~~~o dichiarando che, in difeno di tale notificazioue, anche se I~oni fossero pubblicate nei modi di legge, si csonera il ~i ~~110 dei Vigili del Fuoco da ogru

b'I'" /) ..

responsa I Ita per I paga " t\1:1 eseguiu.

ARTICOLO 12 -~ UTA E RISOLUZIONE

L C ~ .j) .,. I .. d I a presente o(r~ n cntrera III vigore so 0 previa apposizionc e

"visio" deJl'~.rg~t:enlrale del Bilancio sui relative D.M. di approvazlO~'3 obbligatoriu per iI Ministero dell'lnterno solo se

If\-

\\

approvata nei modi di leggc. L 'avvenuta apposizione del ViSiO sui D.!\'i. di

approvazione da parte dei cornpetenti organi di controllo sara comunicata a

13

Direzionc Sanita (hi Dipartimcmo dci Vigili del Fuoco con lcucra

raccomandata con A vviso di Riccvimento.

La presentc Convcnzionc ha vulidita dal I" agosto 2010 al 31 dicembre

2012. salvo disdcua di una delle Pani.

In case Ji esercizio di laic facoha, il rapporto comrauualc si il11end'0 risolto dalla data che sara cornunicara all'altra parte a mezzo raccorn 0 con A vviso eli Ricevimci1io, da inviarsi alrneno 30 giorni prima di~:lla. In talc ipoiesi dovra cssere liquidate il corrispettivo »I~~~~alioni cffeuivamerue e rcgolarmente eseguite sino a tale data. ~

11 contralto non c soggctto in alcun caso a proroghe lac~~

La prcsente Convenzione puo essere risolt~~r,n'i e ripetutc inadempienze comranuali da parte di uno dci con~y.

o

AR~ICOL~ 13, -,OBBL,IG~H DI RI~E~_ZA. _ , __ , ,

Lc informazioni inercnu at personate ~~ iornue da II Ministero

dcll'Interno - Dipartimento dei v;': gi~ '~d~nel picno rispeuo di quanta

previsto dalla normativa viaeme-i .eria di nrivaev e, consegueutemerue,

- 1.-

In Dirczionc Sanita si impcg~amencrJc riservate c a non fornirle do ccderle ad altri soggeui. (!J)'

ARTICOLO 14 - D~~io E FORO

Agli CfleHi_git1di7t~9Ii la R.F.I. S.P.A .. dichiara il proprio dornicilio 1~1 ~OI1W._I.J~~~~('(lCC Rossa I - parma I.V.A, 11. 01008081000 - ("1" n,O})s~,

II :vlinistero dcll'Interno - Dipanirncnto de: Vigili del Fuoco dichiara il

proprio domicilio in Roma. Piazza del Virninale I - C.F, n. S01l929058-t

I

jy~

I J I

,I

14

Resta stabiliio Ira lc Parti che per cvernuuli controversie dipendcmi dall'esecuz ionc della prcsenie Convcnzionc la compctcnza giudiziaria e

quella del Foro di Roma.

:\HTrCOLO 15· SPESE Dl STIPUL\ E REGISTR.\ZIOi'\E

j~C ,SP~~~ di stipul_a, """" e :)0110 nonche qtl~Jla per I'e~'en~~ 1 egrstrazrone a rassa JIS:;'} III t::·ISO d lISO sono a C,I!"IC(l delhI Dlr~

Saniia. . '" " . y

II. prcscnic auo viene redauo III tre originali m bello, dl ~lO pCI'

ciascuna delle pani contraenti ed il terzo per l'Ufficio d~~Slro in caso d'uso, e consta di n" 1 S (diciouo) fogli en. 22 (Venli~~;:lli ciascuno dei quali e conrrofirmato dal DOll. lng. Alfie Pini, ~iel C.N.VV.F. e dal DOlt. Gennaro Palma. Dircuorc della DireZiO~~la a cio delegate. ARTICOLO 16 - ESECUZIONE DELLA.'izONVENZIONE

L'esecuzione della Convenzione e regOlai;~~laU50IC del prescnte alto

I ., I 'r.' 0~. I' l' . .

C ie COSlltulSCOIlO a manuesrnzronc !!,~" tum g I aCCOfC I intervenuu

dei Vigili del Fuoco. ~

La Dirczione Saniia esrr~'_ at ntc cd irrevocabilrnente:

.. ..~., ..

- dichiara che non~. C stat rncdiazione 0 altra opera dl terzi per In

conclusionc dell~a 'FY~o""cIIZione;

.,. •• • 1 • • ~ 'I 'I

. dichiura di nor '@rn:;POSlO ne promesso (11 cornsponocrc au aicuno.

d i reuament Q~~~ reuamcn I 0 somrnc clo altri corrispetti vi a titolo d i intcrmcdiazione 0 sirnili e comunque volti a facilitarc la conclusione della

prCS~I11C C onvenzioue:

15

('1 ('-, l

'v'

· si obbliga a non vcrsarc ad alcuno, a nessun titolo, soI11l11c finalizznte a

facilitare e.o rendere IllCI10 oncrosa I'csecuzione c/o In gesiionc della

prcscntc Convenzione rispeuo agli obblighi in essa assunti, ne a compierc azioni cornunquc voltc agli stessi fini,

):d caso in cui risultnssc non COnf0n11c al vero anche LIIl::! SOb!~e~J;~ dichiarazioni resc ai sensi del comma preccdente, ovvero In R.F.!., .. P

non )·;r;;:nt-'n~C::~t.2 e li 11,.,n'''lrni F' lJl1 n"I,1;I'Ih, ;'t~ -1[", .. ",..1: ftH1u r., ~··"'~l· . - )"1

... - ... -.-- .. ---- e- ...... I··~:::- .. • ~;:,-" V""":-'" Il. """U"L1 J , LUIL.L .<1 UIU,0 \,;11<

presente Convenzionc, Ia stcssa si imendcra aUlomalicamel~ ta ai SCI1Si c per gli effctti dcll'art. 1456 del Codice Civile, pcduB ~c per colpa della R.F.l. S.p_A. che sara ccnseguentcmentc tenuta ~?~{~{itleriIO di tutti

i danni derivanti dalla risoluzione. @

ARTICOLO 17 - ALLEGATI Cg

Formano parte integrame del prescnte allo~ 0 ~

\ 11"" ... ,,, 1· T ... 1 .... 11".\ n f"' ~l1."'ro~t~ .. ~ •• ~:_~~l~_~_ ,I_~I !>..,: •• :~, . .,._~

:;;~I:t:~~ D_:;~;_:_~. ;;O~_. ~:'~O:~~M2·5/:~:~~::; u<, """,,,« u

Allegato 2: tabelle A, B, C. :;l:~n. 5 della circolare del Ministcro dcll'Interno Dipanirnento d~li tid Fuoco Prot. n. 1067/4803 del

28/01/2003; ;())

Allegate 3: requisiii i~PSiChiCi. allegata 11. 7 della circolare del

Ministero dellIntcnic ip' timenio dei Vigili del Fuoco Prot. no 2 1 93/P;-"1

.'.1 ..... :r .... ' ... " ... a , « p

uci '!-'/V_'/.!\.IVO· ~ cd)

All ega to 4: ~~~~I;)i guida-certi ficaro medico e auestato di idonei ta:

Allegato A: protocollo relative alle assunzioni cia arruolamcnto

Allegate 13: protocollo relative al libretto sanitario 10 visita Allegate C: protocollo relative aJ Iibrcuo sanitario visita periodica

16

Allegate 0: protocollo relative aile visne ed acccrtamenti preveruivi V.F.

sommozzatorc

Allegata E: protocollo relative aile visite ed ucccnumenri periodici V.F.

sommozzatorc

Allegate F: proiocollo relative allc visite cd accertamenti preventivi \to S.A.F. 2 B . g Allegate G: protocollo relarivo aile visite ed accertarnenti periO~' .J".

S.A.F.2B ~

Allegate H: protocollo relative alia Missione Fuori Aread ;?~

Allegate I: auiviia di medicina del lavoro: visita d":~~compelcnte

con giudizio di idoneita ~

Allegate L: attivita di medicina del lavoro: ViS~lislica specialistica per addeui VOT cornpleta di fundus OCUli0~~ionc lenti

~::::to M: attivita di medici". d: ~~festazioni di medicina del

Allegate N: patent! di gUidll:J~ccrtarnento psicoattirudinale ove

necessaria) ~

Allegate 0: auivita di eo~za

Allegato P: analisi ~an'1elli microbiologic! delle acque - singolo

campione ~gq

Allegate Q: pro~~relali\'O alla sorveglianza sanitaria per radiazioni

ionizzanti ~~:)

Allegate R: protocollo V.F. autisti (per escluderc coudizioni di

alcoldipendcnza e di assunzione di sostanze stupcfacenti psicotrope)

17

Allegate 5: lnformativa ex D.Lgs. 196/03 R.F.1. S.p.A.-Direzione

Personale e Organizzazione- Dirczionc Sanita

Per Rete Ferroviaria haliana

Direzionc Personate e Organizzazione

"'1 J. G I j I .... ~ 0

Rorna, n L......, ..... !..U !

Direzione Sanita

PCI' il Ministero dell'lmerno

Dipanimento dei Vigi1i del Fuoco,

del Soccorso Pubblico e dena Difesa Civile

18

)

\ ..• t:--

~ .~

... '\.,.

~\

I .J.;~;r~~;\'.r .

~i.f~ .. ~,.~~.:. -; .: " ~ Z' .. :'

.. a~$~~L:~~-~~' I ;~';~.. ~ tt.":: " "

~~~~LT::1~£ }t~~{~»' .. (F, ,; ... •..... -.~~~~~

,:~_.,. CIA; Ezr~::)t'£'GENERALE';DE1.lA'. PROTEZIONE'CIVILE .:.--r;~.-~ ~~i:·::'-.;. ~ O~S.£RVIU At;lTINCENor'.;·.' .

.: ··tt~!;~ .. 1 5?iVi:;"o":'~;~;:'-::: '~.'.:" _': .' <:': ', ...

. , _. .• :.."<..-:,,', '.' " .'~ ':"1 TECl\'ICQ .. .

.. : ":1~:(.lSf'(J'Cf!.~7.-:-.: C'-~ r .CENiPt.rr:-·

:~: "!;':.~:.!' · ... ":7:. .. n -.~_L..I .• ~ r::·!\.~~r~."_

: ./rfiJ1~ /(···~~::::::ii;;·"r.:~· 'vN. c:@.' "'_J~_,~

. '::'.~~·f~if;4·~'~;.~ " ~.,~" ':;,~----:-_.;__:: ... '-- .. \

)~:.~' ' ··O;:;GE~>:~8~~:~e~~, ~i~~ov~erc~~~~~:~lks~:~f:.tj: (0 ~~~~

>'i:;,i<;;;;"" c« ~Pdl~~~992 "f.i!~.5.)' •. :~.:. ,~fJ" " -,

...... : -, .,« '::7': ~

., :~- '." '-.

.' :-"_

,. ,

. . ,. _';',

- :;g;:..·.:r·._- . .' O'~:" . . .. -: ... ; .. ' . .';." ......

'i;:l ~t::.::\·· .: .:,'. . '. ~ ';- ~'. . :;~' . l AL·~. S" L<:A! Aip;;' . ;·;isP~ttoi::?i_ti·

. 1t"....:- ...... ~ -' .,.... . . r ", " .... • • "" ~ ~ -:'. • ,J ...... • - _ ::-f I • r- . • :or:"::.

• ~:.;-: .. ~-:~:' .... '_.:~ ••.. ~ ',~:' »> , ::.': ..•. ~ ~ ..,.' '. -::.' Aeroportuall.J.:~~,Eprtua..&:U::.:

'. ~~'.:~;~'.~:-'i_ . '~.-'~';"'. -:: :.-:....... " '1'~~&0; ~ ~ • .. ...'-;' .. LORO·· .. · ... SE·D· ·.r"· .;'-,-!..:f.:~_::"'OO:;~"·~:;I~~:.;;~: .. ~~i~_· .. ~:

j. ~? •• ~~.d ;.', ' .. rs: < r; . .:; . .-:: .•. 1:., ,.. ·.¥Y0' J'.~.' " -:;.=::. • z- '. ..":. ;1~::.-'~.t~~.,,;..:",.:,~::~~ .. - ..

r t~l~];~~;t;:"!}.'·,;~~:~ ~~T' ~:~:~. A~~;i;. ~~~f{i:,~;';i~i~E~E:{~{

l i-;:"-:':""'.1~'''''';'<,';: .. '.;,<.'' ..• ';':t:. . .. -,~?.~,...... . ....... , ~ "r ·r;ORO···SEDE'····· ··'""·i;5~":-;'~·':"'i'·::'~- •

i .. ~ ~?:.:~. :\i~~$~~~$: i~~ ;1f:.~. /~._.~':':;~i\:· e , :~;:.: • 9.~~:,:,~.. .; :.~~ ~' .: , <; ~{~~:.:. ~.':.;t .. ~.r-; ., ~~-:; _:.:~:~,." ~~:;?i~".:f:ii{~~:~"1!: ... ;ti:~':::/ >

r 1~ .. -. ":j"~~_f- '."""''' >'.- .. -. -"~r ' .. • ~.-' ..... ,.,.,..... . t'~ __ ,.' "X,-. 1: ....... ' .. ' - '-.2 •. -, ,';' ~~'l.~h·r,,!- 'r," '?i:._", ,

_ .-~.:-..._.: ;~-_:;'1,,:,,~ ~":'~l·"_:"\.:' ..... ..:. y ~~:" .: ..... ·~-?~1·. ...:. :'~ ~~ .. :=', .',;; ~.'''''-::.' : :.. .... ::; ...... _ .; . .-.,.,: .. z ~'~I ... s: . .::::i-~~·l'':~t;.,·~~l:.;...::. .. :: ~:"J~'~~":",," .

.. ~l.:_;-_.-\_~~~,~f,~;:;."'!;~1~:.:,~~,· !~~r'!..,~ ~ '5~~ ..... : ~"::1_~~":J ": .'t_,,~·-,: ': r~·.'-§~·r·;';'~-:-;"'·'· .:.: .f~~.~?:-=. •• :~:'.:..~;..~~~~1"' .. ~~~..!tf( r-

. • .:;.t;;.,;.~~~-r.. k~:~·~·;·:"ij'..:: , ';. .. ',~~·~ ... ··n·~ : . .'.'. . ~ ·,,:r'.~·::· '. '>'.l~~:. 1< :.: •• : .... ~:. P"R' OF· B··m~·:··:·'i':';.-!;:-,.:i~·:;:·· f.:,".}.,;.;,,;::

,.}? .. i~. ,.·,...,. ....... >.~ .. ';..- ... r: .. ··I .. ~:r.,.:. -, · .. ·~r··+' .... • .. :.·.·V ,e',.' p.C •. _a •• nJ::.j~ n' .&.;uJ.!. ..... J,. • ~ ........ ..:·A·~ .. · ·l.·~'-:.I.·

~ ".lo, .(. '"" :\. ••• '. ,:',' .. ,. ...... ;t...". • • -''''. • • ~. -.:. • _-: ..... • • .. '. --r~ .. Y'. "',- ',' '.... ," -"J""

~,.Il. ',.: ..... ~. ;1~lti.,,;,.e··,I'·I ... :·\r. ::,. •• ··r.- .' . . ~~". I~' .. ·:.· .. :~:':-"'.' LORa· SEDB:-;:' .,. _.!, !:",:' .• .:r~":.lt." ."

j : It';~ ~~}~.f;J1;~~i¥l~r~;~~:'· .' ,,;" , '.ii{~: ~~;~.t~~~i~~iC'~~f:f~~~~~:

" .;;-.':' ..... , ...•. : •• ,~J;.".J.~:,:,.;; .... ; .. r _. ~ •• ~D( /)1 . ':~"". ...1'_' P .... R .. [.A:EROVINC;rA.:,.<lJ: rr> ;- ..

\'. <.J .. :~ .. :::»~:~:~.~;,::;:.':~. r1·r~. ~ .' .;': . ;·::.:C391.0CT";·"::B.9r.ZANO~::.J:;:·};.:· .:.y: .

," .. :. ... ", ':';1'-"- . ~ . .' ·o:!QlnO ;, m"'EN'tO'; ':,' t>: :. • '-<~

; ~ .'<::.:_.:')/.>":.' :: .: ~,: -:."".., U\ ;:':.~~\.i:':-·::;?~X

:J":: '~",,:"'., ""~~::J '," Al .... DIPARTIHENTO .' ;;';'.:'~. DELL.~,

~. :::-.} .: .:','. '.o.' '.' PUBBLICA' SICU!¢Z·.ZA:. . ....

. '~. ·~\;5-!.. :\:.~... '/_. Direzione Centrale. dei

-I ~.~ (\::.s'~~';;::"~ "::'; :; v>; '.:'.':. sezv i z i Tecri:i.Go .~" . : : ~ .

.J ".o;~.,:;,;j~~'.;':'.'."-',.. '.' :; Logistici e: ': .. delIa

.': .... :::-."t. ':;. ......... ,., .,~ ~ t .~~ '. ...~.f~: ~

..... :{;:-·:"·i.·~·· Gestl.one Pa t r Lmom.a Le, .. ~. ..

:fk'tff:'f '~T . " . ,'i" " . a: SK:' E:o';(~ :,5I.·; , !. :,~.~.:.~[-;.~ -r

~ :.:'~::. :i/·~·:\\-: .: ~.;.. _;.. -. ..-_

'.' ." .. ," <~"- :-':·r.

" ,.

~: ••• } .' : ~,~" .'. ,.~,~' .," 'f

. . 3. ~. ., '.;::':::/{ .

... ~ ~::..'

- A.tOO .

. -;. .

. «.Z5 ~ 2 5 LUlJ. "lj94

~--.- .... - __ . /..9

.:, ..

COHANDQ SCUO..LS CENTRAL'

ANTINCENDI c'_'.·

00178

- .

. .... ,

.. - .....

.', .

'. ':. .. ~ ~

.' .. ;

STuD"f

ED

".:. I:., ..

'~" ":~:' .-

..... ',' '.

.. ~

,.

, ,:

: ....

t:, .:.~." ~:r ,; .:

-'p' -;

....

=;'\.,

...

. .'

ALLEGA.T'O Nco 2 .

• Mno. :J I

DIREZIQNE GENERAlE DELLA PROTEZIQNE CIVILE E DEI SERViZi ANTINCENOI

SERVIZIO TEeMCO CENTRALE .

ISPETTORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE

g

AGCERTAME~TI PSICO - FISICI PER It POSSESSO 01 PA,_..· ,-:"~O/VMJNISTER(AU PER LA CONDUZIONE DI MEllI W_F. OJ ~~

Tabella A -

.~ EQUISITI PER Il RILASC!O~" PATENTE W.·F.

G~

·1

'.

VISUS : naturale 00 .

UOITO

10 Categoria

2° Categoria

. VISUS : naturale 00

VISU5 : naturale 00

.

:10 comple5sivi con non Come categoria'· 0

<!no di 7/10 neJl'occhio !9giore can esclusione di 'u. I

.' . . ' .

:0 C)

IlnlT~ ~~ Voce ~on~ c~n Voce di. conversazione can .VOce· dr. :~;!;CDnversazic fonemi c. o~·nati. a non' fonemi combinati a non sunurrata con non meno meno di ~"di. distanza mel'lO di' 8m di' distanz:a 1m. di distanu dOl ciasc

com'Ples5l~' r~~. . t a non compiessivamentEr 'i ~ non orQCchio. -. .' ..

menD di /~ dall'orecchlc menq eli .em dall'ore<:chio • "

peggiore. . peQgJore. . . . ~

r

uorro

xe' d! cenverseziene eon mernl combinati a' non : eno di 2m di distanu diS

a~1 ~recchio.

~ .

S.CROMATItO

'.;..~, S. CROMATICO .;~ "

~.fficien~1J ( .. )

o.

i.· CAMPO VISIVO

;t~alll

....

,. .

r: i .

..

NormalQ to).

.

CAMPO VISIVQ

Nor.mahi:

TEMPI 01 REAZIONg

s. CROMAT1(;O

'.»

CAMPO VISIVO

Normal'

,'- ..

. -

TEMPI 01 REAZiONE

Almeno nei limiti del 4- Almena nei limiti del

decile decile

..

. <) Distinguere i 3 colori fcndernentef della segnaletica stradale aile metassine colorate

) ) Lettura corretta delle tavole di ISHIHARA ..'

• ::.

I

AIUP,

/

Tabella laS: - REQUISlTI PER Il RINNOVO DELLA PArENTE W.F. ~GAl'O Pl- 2

20 Categoria

40 Categoria

l" Categoria

3C Categoria

Voce di conversaz.ione ce fonemi combi nati a 8 complessl,varnente Con nc meno dl 4m all'or~cchi

peggiore, ~

5. CROMA Tlco~f ,-5. CROMA Tlca

Normal!! (~} ~ , Norma/a (0)

CAMPO'Vl~~ CAMPO VISIVO

NO~~le 'j) ~ ~ormale

,TEMP!4?,t~IONE TEMP! J")! REA-ZIONE

_ Almono ~iti del 4"' Almeno' nei limiti del 4

dlKile..~ decile .

! VISUS : naturale 00 VISUS : naTurale 00

1,4110 <:omplessivi con non Come calegona ,. meno di 5/10 nell'ccchic

pegglore con esciusione di

lentl.

I ' UDITO

I VOC& di ccnversaercne con fenerni combinati a non meno dl 2m dl distanze da I ciascun creccnic.

l. -s.-CROMATICO

II ~~f~ciente ( .. )

:. 'CAMPOVIS1VO

VOCQ di conversa:zione ccn fonemi combinati a non meno di Bm di dinanza comple5Sivamenle e a non menu di 2m daU'orecchio ~giore.

S. CROMATICO

Sufficiente ( • )

CAMPO VI51VO

Normale

Normale

VISUS : naturale 00

Come categoria ,.

Vo.::e di conversaaicne con fonemi cornbinati a non menD di 4m di distanza da ciascun orecchio.

VISUS : naturale QQ Come calegoria ,.

. ~ .'

( * ) O"istinguere i 3 colori fondamerrtali della s~gnaletica ijf. "" ale aile matassine colorate

(0) Lettura carretta delle tavole di ISHIHARA ~ .

Tabella ·e· .RE~UISITl PER Il RI~b E ILRINNOVQ DELLA

PATENTE W.F_ L1MITATA DITIPO L!' CON ESa~SIONE DELLA GUIDAINSERViziO 01 SOCCORSO

,,,,= ~~~ ~~

1° Categoria 2~ Categoria ~.::: 3" Categoria

4° Categoria

. _ VI$US ~ v ~ IJ VISUS

Non inferiore ai 10/1D A1men014J'O~C~:esSlIll-C: ComGcatego;;a2" complessivi con non meno di con non men ·~li

2/)0_ per !'occhio pegl1ior~' nel!'l?Cchic( peg . - .

! raggiunglbll~; con ie!ltJ -rag9Iun9~ibl_fI. con lenti . sfenche PQSItJve 0 n!}ga1Jv. sfanche . ~. 0 n!!'9ativil di qualsiasi vollore diottrico cU ct4al~.a~. l~~ diottrico, purche" la dlfferenu"ua le p.urChe· ;I_~'C!i l'etUa tra Ie aUi ~enti_non sia superiore a due!Q ti~ sia.Superiorea

tre dlonn.. tre dlOl "

..... ,"' .

1·,,:" uorro . ~?~UOITO Y.Ql1Q

&oce'di conversazlcne con )J!X on~e~;ne can Ccime cat.egoria r fonemi combinati a non! ;fQ~1 combinati A non

meno di 2m di distanza di!\ ..ma£tr.o' dl 8m di dinanza

~ oascun oreccnie, c-: f'6%91 ess.il/ament. Ie a non

- "-.: ~~C! di 2m daU'ore-cchio

'. ~~_glore. ~

. S. (ROMA nco s_ CROMA nCQ .1

~~Ufficiente (. i . Sufficient~( .) ,

~ ., CAMPO VISIVO CAMPO VtSIVQ

t'm~. NO~.'.

~ -~,

S. CROMA nco I

Sufficiente ( • ). '

CAMPO VISIVO

Normala

TEMPI 01 REAZ!ONE

,'J\.

Come categoria r

Come categoria ~ .:;.

S. CROMAnCO

\ I

'w

Sufficiente C· ).

CAMPO VI51VO

Normala

TEMPI 01 REAZIONI;

Almeno nei timiLi del 4" Almena nei limiti del 4·

decile. r decile.

( II" ) Oistinguere i 3 colori fondamentali della segnaletica stradale aile matassine colorate. f~

l\'u"l

_,

I '.I~Ct.,_~,," ,~·7&-.:'a.:\:

A.U£G;fu 0 .2.

.:- .. \,01

Roma .

28 GEN. 20!

Ministero dell Tnterno

. Alla Direzione C~:1tra!e per l'Erner ~ il soccorso tecnico

SEDE,

Cli'.,,_:ri":M8-:70 DEi vtour DE:' ~t1(;CO

DE:' :CCCSR~O ?L-156L:CC E !:EU •. o\ ::JIFESA ':"iLE w!REZ!O:-.'E CENTR .. ~~ r,:'R."'IAZ!m.'E

, :tS.J.. P' ~ -.:,,1:1 .:. 7'O~''''c : , .. ·'.·--, .... L· ,''\

.. • _. •• _."'" 1:\.\-' _:...1

:> •• V· ,'"ir: "'"

. rotocouo _. , '. . ':-'>00.1.. .. . ..

ca. ,4 8 ~~. ..~ llegati ....

Risposta _:1 Foglio del. . ..

!)i'..' ... ,..... Sr=.. .. \-or,

OGGETTO:

LE1TE:z.-\ CIRCOL.!...R_E

~j Carpi Permanenti V .... i.? 3 81 00 TREi';'TO

391.00 30LZ . ..\ ... '\;O

Cornando Regionale \lV.F. Cor30 Ivrea 133

11100 AOSTA

iuzione ,;..>'113. ."!<.7 .. -. ';.,1 soccorritcre '-"u"'r,cO"l il' .orso - .. - 'I' .. "'.:.>·1'''..-- ... • ... '_," LlU _'- l :;..,0.1_ U\o,.! ~'-"""' .... l":"_~'~ _'-'"': '-\" ........ \.,y _"', r> , ........ I ........ -::l,.oi,"",;,l"-.;I.I ...

:;-:'Jig'!! un r'..)010 rondarnentale :.:1 ~!.lem pe:CCi51 :urm:.lti"!.

L'zrt. -t. I .:'~!la ,::r"'~l)Llr~ >,!l 5 . ..1. :,:=: it:: '::.01 :~;n: : ':L.:~:1tii .!br':~:.lrf.'"

,··'i

;.~~

I

101 '-.lP(.J~ ::l;'~'')-:-:\';':''':-;-:-'

- -.'; \/'0 Rk\~\:oi 1'-' '-

) \-----?

./

-:·I)'::i:;\,..~-:::~-:~,:·t::~ ..:..,._;

i\ o. , 0,' f0V '

OlPAAT1MENTO DEI V!GIL! DEL FUOCO

DEL SOCCORSO PUBBLlCO E DELLA OIFESA CIVILE

- i 9 -

.-\.LLEGATO N"S

DIPARTIMENTO DEI VIGIL! DEL FU DEL SOCCOASO PUBBUCO E DELLA DIF ACCERTA.lvrEN1l PSICO FISICI PER IL POSSESSO DI PA'"a'"NTl=-. AUllCA UNIFICATA PER LA CO~nOTIA DEI NAT ANlI ED 1MBARCAZIOl'iI D IA ESTENSIONE ALIA CONDOTIA DEL MEZZO .~~ DOT AZIONE AL C.rr-~.J

. r

:-:CRMALE

~ORMA1...E

YlSUS NAl1iRAJ.E (10 "1Sv~:\l..E 00 I YISllS.

14!lO COMPLESSM CON :-iON ME- l4/10 cm ~rlrr CON !'lON ME- ALMENO 14/10 COMl'LESSlVI CON

RE CON ESCLusrONE Dl LENI1. R.E CO . (ES£-r.,y1SIONE OJ L.ENn . PEOO10RE RAGFGIUNGlBILE CON

o 0'h"l I....ENIl SFERlCHE POSITIVE 0 NE-

~ 0 GATIVE DJ QUALSIASI V ALORE DlO1TRICO, PURCHE' LA DlFPE.RENZE TRA LE DUE LENTl NON SIA SUPERIORS A TRE DIOTI1UE

llIlIIQ iaam l1O.IIQ

VOCE 01 COMBINAZ10NEI CE 01 COMBlNAZIONE CON vOCE 01 COMBINAZlONE CON

FONE.\U COMBrNATI.A NON (~. J'j'EMI COM. BINATI A :-iON ~O FONEMI COMBrNATl A NON MENO

Of s METRI DJ DIST ANZA 8 METRI Dl O!sT.~.N7..A COM- Di g METRl 01 DlST A.NZA. COM-

PLESSIVA\f.E';TE E A NON. PLESSIVA..".1ENTE E A NON MEND PLESsrvAMENTE E A NON MENO

01 ~ MEfRI DAll.'ORE~~CHE DI 2 METRI DALL'ORECcmo eriE Dl 2 METR.l DALL'ORECO-UO CHE SENIE MENO_To.iON sor4Q N - SENTE MENO .. NON SONO AlviMES- SENTE !v!ENO .. NON SONO A.Pvi~ffiSSE PROTESt ?ER u.m)~z,7 t-I'E SE PROTESI PER u.. COR. REZIONE SE PROTESl PER L-\ CORREZIONE

DElLo\ Ft.:'NZIONE ~"V DElLI. FUNZIONE uorrrvx, DELV..FuN'ZiONE UDITIVA,

~ S,CROMATICQ $,CROMADCQ

SO~ ~CRM."\lE (") SL'FFlCrE." .. .-TE (-)

~ORMALE

c.;,MPO VISrvO

r,-\MPQ V1SPfQ

:U:::'lP! GI RE=\Z)O!'fE IE\IPI DI REAl!Oi'o"E

1,-\l.:>'IENO ~'EI LlMm DEL"o DECI-I'\DIENO :-''EI UMITI DEL JO DEa·

LE ILE

AL\1E.";O :-lEI UMm DEL _J0 DEerLE

t") LETTlJR,.1" (ORRETT.'" DELLE V. VOLE Dr :SHL-\RA

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO

DEL SOCCORSO PU8BLlCO E DElLA DIFESA CIVILE

I

- 20 ~

{.) D1STINGUERE 13 COLOR! FONDAME'ot"TALI AlLE MATASSINE COLORATE

<J \)_.

/

ROMA , "23 MrlR. 1006

~/~~~~

DIPARTIMENTO DEI VIGllI DEL FUOCO

DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CNiLE DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE

~~O;" n~liti~ ~/plt del

Aile Direzionl regionali dei Vigil! del fuoco, el soccarso pubbllco e della difesa civile

LORD SEDI

CIRCOlARE MI.SA Nf zj /

Revislone delle procedure per il rtlasclo e!o II rlnnovo della p""~NaUtica per ta r.1

conduzione di Natanti, Imbarcazioni e MeZZi Special! in do~e al C.N.W.F. • clJ

(sostitulsce la clrcolare MI.SA W 1 del 2210112002) g

23M~i1~

~Ua Dire-zions Centrale per l'Emergenza e i~rso Tecnico

~fZ»OI=:e Cen~le per ia

~v~nzione e la Sicurazza Tecnica

o seoe

('~ Alia Dlrezion. Central. per I. Rlsors.

';' z:.:~~ Lo9iS~~gg Strument.1i

-, ~ AI comandl provincia II del vigill del fuoco

LQROSEDI

~~~

!fjf;) (~§~

del

OGGETTO:

, "

I .~

I ..

0'

Ai Carpi del vigllJ del fuoco 38100 TRENTO

39100 BOLZANO

Alia direzione regionale vigil! del fuoco 11100AOSTA

Alia scuola per la forrnazlcne di base 00178 ROMA CAPANNELlE

Alia scuola par la formazione operativa 00010 MONTEUBRETTI

AII'Ufficio Centrale IspettivQ SEDE

1

i\!

;' .0. "

.r1 v\

I

~ Mao. ,

'?(?A(/~~

Dipartimento del Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e delJa Difesa Civile

2.7 Accerlamento del possesso dei requ/s/tl tlslcl e ps/chici

2.7.1 I requisitl psico-fislcl devono corrispondere a quenJ~~~ tI daUa apposite tabelle dl cul.all'allegato 7, suddivislln.:. Tab~J1a k - Requls. ~ r U rilascio della patente nautica: Tabella B • Requlsltl per !! rinnovo de!l~~tp e nautlca

2.7.2 II certificato medico. attestante it posses so /'.Srl')'t9oneita pslco-fisica alia conduzlone del natanti, delle Imbarcazlonl e del m~~CI speciali del C.N.W.F., vlene rllasclato dal medici del Ruolo Sanitario d. ~.W.F 0 del medici degji anti convenzlonatl con j'Amministrazione, con escJusiOn~ del medIci convenzionatJ in servizlo presso I Comandl Provincial! del C.N:w..F. Gil uffict dl appartenenza del personale addetto alia condotta del natantl, ~1rF:!tI~ 'mbarcazIonI ncnchs del rnezzl speclalf del C.N.W.F., dovranno effettua~ ~< adenza ~mestrale la rilevazions delle patentl prosslrne alia scadenza per n~~ e tempestivamente e dlrettamente aile strutture sopra menzionate Ie visits med,~;necessarle aJ rinnovo delle stesse.

o

2.7.3 I medici dl cui al punto 2.7.~ ~~ su proposta del dirigente dell'Ufflclo dl appartenenza, qualora si pales! oppq~valutano fa nscessita cha I'accertamento dei requisiti pslco-fis!cl sia Integ~O ~CifiCO gludizio psico-dlagnostico.

2.7.4 Non sana ntenutl var:ldl~ ~ ?r~~edlcl riJascJati da altre strutture sanltarie oltre a quelle Indicate nel - to .7.2, siano esse pubb!iche 0 privata. L'Ufficlo Sanitario del C.N.VV.F. poWaltres Indlcare altre strutture Sanitarie pubbliche con Ie quail attivare ulterior! app~nvenzlonl.

2.1.5 L'Ufficlo sanital1l@1 C.N.W.F., conslderata la partlcolare speclftca ldonelta cha dave essere poss8(jtJ~ da celom chs sono prepostJ alia condotla del natanti a delle imbarcazionl~c~.N.W.F. In servizio dl soccorso, ave opportuno e necessaria, propene modlficR..~t ~ a rendere pili funzlonall I criten dl ldonelta previstl daUe apposite tabell~~~~.

2.7.8 II certi~~~~rrdk ieo valevoJe per l'aoilltazlone alia terza categoria della patente dl guida te~str.a.1 el C.N.W.F. e/o superiors, rilasciato dagll enti preposti ed anco. ra in corso d~J a, puo essera utillzzato per iI rilasclo e/o rinnovo delle patenti nautlche.

2.7.7 II certificate medico ha validita di mesi tre.

i 2.7.8 Per accedere ai corsi di cui a! punta 2.2 della presente clrcolare (10 categoria),

~k ii personals Interessato, dopo J'aeeertamento dei requisiti pslco-flslcl necessari, dovra

I

~l I

/ 'u

i ._ VI

I f

g

I

I

Dipartimento de! VigUi del Fuoco del Soccorso Pubbfico e della Difesa Civile

essere sottoposto a verifica del possesso delle capactta prelimirr?f~~ nuoto e dl voga

secondo Ie modalita indicate al successlvo punto 2.9,3. ,~

2.7.9 AI personals dell'area operatlva, e nel rispetto de; p~-~ ~J W.F,. puo essere consentlto l'uso di lentl da vista. Tala personals d vr pertanto avere, ove necessano, sulla patente nautica la prescrizlone "cond~~ obbfigo di lentl, con esclusions dllentJ a contatto", E abrogata la pate~~~ IImitata.

2.8 Organlzzaz/one corsI per II rilasclo della~~~nautlca e del/e sue

estens/onl : Istruttorl dl Patentl NautJche~

2.8.1 LtfnSegnam. ento deve essere tenut=WrsonaJe lstrottore abiiitato dalla DireZione Centrale per fa Formazlcne, cO"iil ~Jo, ove necessario, da espertl di setters. II utolo di istruttore dl Patent! Nauttci ~VF visne rilasclato al personals del C.N.W.F., prevlo il supsramento dl un~~zjone pslco- attItudlnale e dl un corso di

formazlone. 0 ~

~

L~Q;

q!~)

~q .:

~

C"'.

,)

9

DlPARTIMENTO DEI V1G!U DEL FUOCO

DEL SOCCORSO PUBBUCO E DELIA DIFESA CIVILE

ACCERT A.\ffiNTI PSICO F1SICI PER IL POSSESSO DI PA TENTE NAUl1 CA VF

PER LA CONDOTIA DEI NAT ANTI ED IMBARCAZIONI E DELLA ESTENSIONE ALLA CONDOn A DEl MEZZI SPEClALI IN DOT AZIONE AL C.N.W.P.

REQUISln PEB n. lYl..ASCIQ E RINNQVQ DELLA PAIENTENAUTICt\ Pi i" 0 2° CATEGOlUA E DEllA ESWSIONE ALLA CONDOrrA PI MEZZJ SPECIA1J De. C.N.W,f.

VISUS NATlJBALE 00 VI SUS NATIJ~)).

14110 COMPLESSIVI CON NON MENO DJ 7/10 14/10 COMPLESSlVI CON ~ENO 01 SilO 1'.'ELL'OCCHIO PEGGIORE CON ESCLUSlONE 01 NELL'OCODO PEGGIORE ~CLUSJONE Ol

~n. wm. ~

;;J}

llDlIQ ;J II~

VOCE O! COMBn~AZlONE CON FONEMI VOCE OJ ~AZlONE CON FONE. ... U COMaINA TJ A NON MENO OJ 8 METR.I OJ COM~ A NON MENO OJ 8 METRJ DI DISTANZA COMPLESSIV AMEN1C £ A NON MENO OISTANZA ~~LESSNAMENTE E A NON OJ 4 METRJ DALL'ORECCmo am SENTE MEND. MENO Ol~~. OALL'ORECCHIO om SENTE NON SONO AMMESSS PROTESJ PER LA M~EN~N S !NO AMMESSE PROTESI PER LA

CORREZlONE DELLA FUNZJONE uornv A. CO ~ IE'..LA FtrNZiONE uornv A-

s. CROMATICO G r S. CROMATICO

NORMALE (") 0 (~ NORMALE (")

CAMPO ylSIyO (~CAroN VISlYO

o:~5Jj; ALMCNO NFl :::::~.:::: c,~ AlMENO"":~ :~-:::

NORMALE

NORMALS

Tabella nAn Tabella "B"

RlLASClO PATNAIJrlCA ED ESlBISIONE ALLA RINNOVO PATNAUTIo. ED ESTENSIONEALLA

CONDOrrA DEl MEZZI SPEClAU V.F, CONDOTTA DEi MEZZl SPEClAU vr.

(") LETTURA CORRfTI A DELLE T~~SHIARA

(oJ DIST!NGUEIU! 13 COLOR! FO~ ~ ALU! MA TASS"" COLO .... TIl

!/Jg ~~:fj~

\,

I ,:1 .

,I I~ \../\..,

I .J I I

/

'(l

1\

\J

30

R.F.I.

SpA

-DIREZIO:t~E

.ALl..e Gi:+\ 0 ,_

SANITA' -

CERTIFICATO

MEDICO

.--r---,-

:.1 =-:':'!'!J::::'~

pe~ (1) della pate~te

Si certifica che il si~or

~ato a il

doc~me~to di riconoscimento

rilasciato da

il

L

.--,-.-r-o

per =~.:!~:!",=::: ":1';:5 .. =:,, (1) per la ;;a:e.:" :::"~:':'::4 VF g ~_:_'--'---.-J

~~, ~ "':". ~~.~: . : : : : : :: : : : : .. ~. ~~~~. ". ~~: . : .. : : : : :~z~~~~i~~~. (~' . : .: .: : .: : : : : : : : :

'" ( "'" .

No~ cresenta sintomi che rilevino =are abuso di bevande a cooliche cd essere dedito allo usa ;i sosta~ze stuoeface ti osicctro e 0 di alt~~sostanze che comuncrue alterino l~

stato psicofisico della perso~_a. ~

~' esente da anomalie della conformazione 0 del~fj~~~VPPO somatico e da malattie fisiche o psichiche, deficienze organiche 0 minoraziDn~ ~miche e/o funzionali che possano co~.~~e pregiudicare la sicurezza della quid ~r quei determinati tipi di veicoli ai ~Jali la patente abilita, tenuto conto dell(yso c . essi sono destinati.

FIR~A DELL'INTERESSkTO PER CONFE?~ DI Qrr ~LrNEATO .

?o5siede: a~hio destro all'occhio sinistro

Acutez~a visiva ad oechio nude ~0~~ / 10 / 10

Acutezza visiva a rifrazione corretta .. ~~ / 10 / 10

Grado di rifrazione ~- :.: ' " , .

Senso cromat:ico c:-a-mpo v~s~V'o .

cenversa~~

percepisce la voce di - III a destra m.

a sinist:ra m.

t.empi di

reazione a stimol~/~qJ ici stimoli luminosi ~/

stimoli acustic~

reazione a sti~lt.iPli ~ ~~el~~. ~n=te e9~~

=e.l =.!:".~c=:'d.r..t::~:: !J~~:J.r:;'C:11 5pe::~=.e~=a!c

d.;:'J._';'4:-::'1~ ~

(misure in decili)

rapidita .

rapidita .

Cmisure in decili)

regolarit.ii regolarit:.a

cempi di

(1)

rapidi e regolari

f.~.

\J

E' IOONEO

r-.-- r-,---, gui~4 ·:!!.:.:::o!i :1el!il ca.:esc:-:'a 1:1 I : I:I j!!!I:::v I

(1) per la L-...J___l-----J_'

In conseguenza si giudica che

~ON E' rDONEO

Event:!ali prescrizioni - .

11 Medico visitatore

'I' :':~pe!"'_'.l=e!. cas!. :hc ~cn :'!.co==cno: !:.s\1dl!!i:4 e !~~4

;.;j 7l..?-O ~.1 d;:):,:.;rr.e~to =1 :-;.c:c::·:;sc~n:.c:;~o eGi~!.~:;) ~:-~::'!l. ~!, !.d.e~::.tA. F4SSBpt;I::O. eee . J

:j) A!! est!!':':p;'o: :-:-4:lCa:,:a l f:i:a~g~ :1!.-:O Mec.~c ::'".dn.:J :l :r.;:,:-:o:-.sz:,c:1e r.~!\ :'r!"Jal:.d..sn:eJ

ALLEGATO A

Prot. A IProtocollO per libretto sanitario e di rischio - -UST ROMA

RMELSZ J{visile per accertamenti preventivi per assunzioni ed arruolamenti)

EMOCROMO

SOLO CONTEGGIO PIASTRINE

Cod ice Descrizione

001 ESAME URINE

002 VES

:;:.: AA?'~:C r;;. &nL~~'

";' ".Ii-niH.::': ~ ~tH·:..t~ ~·~'·~'I';.

, Jr::U(;}1:-..!:·:"-:'_ .• f14, 62

~.~~r;'~~" !fJ;'D'Di.DICi.:~? r:rm

..... .-j.~~~;t.tc. - .

004 005 038 040 045 050

086

088 089 090 098 099 122 152 156 157 165 180 181 188 192 252 454 466 322 561 589 857

COlESTEROLO LDL

TRANSAMINASI GPT TRIGLICERIDI

GGT

~f!

~~I~~:~~LO HDL «<

;\zOTEMIA ~

E.C.G. @~

VISITA MEDICA CON RELAZIONE ~ ~

ACCERTAMENTO PSICOATTITUDINAL~i

SPIROMETRIA 0

VISITAOCULISTICA 0~~

VISITAOTOR1NO '~~

AUDIOMETRIA CON VALUT. S~~

VISITA PSICHIATRICA~~c~0 ~~J)

TEST PERSONAUTA' \ ~

TRANSAMINASI GOT ALCOLURIA

ES. TOSSICOLO~

=~~~~R~~~~~

PRELlEV~~E VENOSO SEGNI S~~I VESTIBOLARI

~fj)

BILiRUB. TOT.E FRAZ.

COLESTEROLO TOTALE

ALLEGATOB

Prot. B I Protocollo per libretto sanitaria e di rischio

RMELSV1 I(visite per accertamenti 1a visita libretto sanitario)

Codice 001 002

oo~

005

O "HI

~v

040 0<:5

050 086 088 089 090 098 099 122 152 156 157 165 180 181 252 322 551 589 857

Oescrizione

ESAME URINE YES EMOCROMO

SOLO CONTEGGIO PIASTRINE

1~Y ~~;~~

ggt~~LO HOl -:

E.C.G. ~~

VISITA MEDICA CON RELllZ!ONE ~ ~ ACCERTAMENTO PSICOATTITUDINA~f

SPIROMETRIA 0

VISITA OCULISTICA 0 ~

VISITA GTOR!NO ~~

AUDIOMETRIA CON VALUT ~;;[fL

TRANSAMINASI GO~"I ~ ~ 0

~~~~~r:~~~c~~

PRELIEVO SANGt:I:~VENOSO SEGN! SPO~~TlBOLAR!

!/Jg ~~:fj~

COLESTEROLO LDL

TRANSAMINASI GPT

TRIGUCERIDI GGT

BILIRUB. TOT.E FRAZ. COLESTEROLO TOTALE

ALLEGATO C

Protocollo per libretto sanitaria e di rischio

iRMELSV I{visite per accertamenti periodici)

Codice Descrizione

001 002 004 005 038 040 0.:15 050 086 088 089 090 098 099 122 152 156 157 165 180 181 252 322

ES . .6.J v \E URINE

561

VES EMOCROMO

SOLO CONTEGGIO PIASTR!NE

COLESTEROLO LOL ~

TRANSAMINASr GPT r? ~

TRIGLICERIDI ~

GGT ~

~~~~~~E:~~~ ~~LE . ~9)

COLESTEROLO HDL <ti~:

CREATININA

~~T~~: ~

E.C.G. @~

VISITA MEDICA CON REU\ZIONE ~ \:!0 ACCERTAMENTO PSICOAnITUDINA~r

SPIROMETRIA 0

VISITA OCULlSTlCA 0 ~

VISITA OTOR!NO ~

AUDIOMETRIA CON VALUT~~L

TRANSAMINASI GO~Tl ~ ~j)

:~~~~~~~~~c~~~

PRELIEVO SAN~ENOSO SEGNI SPON~~T1BOl.ARI

c!j'(j) z~~~

589 857

ALLEGATO 0

Prot. 0 I Protocollo per VF sommozzatore - UST ROMA

RMEAVF I (vi site per accertamenti preventivi)

Cod ice Oescrizione

001 ESAME URINE

002 004 005 020 022 024 038 040 045 050 086 088 089

nan

"' .... ..,

09a 099 121 122 130 152 158 160 165 168 180 181 185 186 188 192 195 252 561 577 5S9

YES EMOCROMO

SOLO CONTEGGIO P1ASTRINE ANTI H CV

~E!~,~;~ ~~~ ~,~

TRIGlICER!DI ~

~I~~UB. TOT.E FRAZ. . ~

COLESTEROLO TOTALE f~~~

COLESTEROLO HOL

CREATiNiNA

GLICEMIA ~

AZOTEMIA 0l~

VISITA CARDIOLOGICA ~

E.C.G. ~

ECG CON TEST DA SFORZa Qf

VISITA MEDICA CON RELAZIONEo

VISITA NEUROLOGICA ~ ~

e~:r~~ ~~~~7~~~OGRAMMAO ~

TONOMETRIA AD APPLA~~~l1

VISITA OTORINO :~~~~:

AUDIOMETRIACON VAL .. sP12c L

IMPEDENZOMETRIA

ES.vESTIBOLARE STIMOL.R T.EMG VISITA PSICHIATR~

TEST PERSON~ ~ SPIROMETRIAI~~COSTIMOL.ASPEC TRANSAMINASI GG(])

FONDO D)~;!~CHIO

HBsAB q'i~' ~~i~?

PREL~~ UE VENOSO

~::j

Cod ice 001

002

004 005 020 022 024 038 040 045 050 086 088 089 090 098 099 121 122 ;30 152 158 165 168 180 161 185 186 168 195 252 561 577 589

ALLEGATO E

Protocollo per VF sommozzatore .

:I

(visite per accertamenti periodici)

Descrizione ESAME URINE YES EMOCROMO

SOLO CONTEGGIO PIASTRINE ANTI H C V

~~~~~ ~

COLESTEROlO LDL rP ~

TRANSAMINASI GPT ~

TRIGLICERIDI ~

GGT ;:3}~

BILIRUB. TOT.E FRAZ.

COLESTEROLOTOTALE (1:

COLESTEROLO HDL

CREATININA

GLiCEMIA ~

AZOTEMIA ~~

VISITA CARDIOLOGICA r@

E.C.G. ~~

ECG CON TEST DA SFORZO Qf VISITA MEDICA CON RELAZIONg

VISITA NEUROLOGICA ~

VISITA OCULlSTlCA (; ~ ~

T ..... NOMt=TD11\ A ..... "DOLA'N' F'~7q- -~

. v.. .~._. 1"11"'\ L..I J-\I , ~

VISITA OTORINO

AUDIOMETRIA CON~~A =0(~ I L

IMPEDENZOMETRIA ~

ES.vEST1BOLARE S tv\OL. OT.EMG ViSITA PSICHIATRICA SPIROMETR(AlB~COSTIMOL.ASPEC TRANSAMINA 000

(~:J

ALLEGATO F

RMESAA I (vlsite per accertamenti preventivi)

Prot. F I Protocollo per VF_ S~:c~rso Alpino Fluviale

, ::l.A,to.28

Cod ice 001 002 004 005 020

Descrizione ESAME URINE YES EMOCROMO

SOLO CONTEGGIO PIASTRINE ANTI HC V

~~i ~Eb7~;~ ~~ ~,~

~~~ ~~~LlCER!D! ~g

086 BILIRUB. TOT.E FRAZ.

088 COLESTEROLO TOT ALE ;/ Il~

g:~ g~~~~~~~LO HDL ~

098 GLICEMIA ~

099 AZOTEMIA 01 ~

121 VISITA CARDIOLOGICA ~

122 E.C.G. ~

130 ECG CON TEST DA SFORZO ()

152 VISITA MEDICA CON RE~ION

158 VISITA NEUROLOGICA~~)

160 ElETIROENCEFALOG

l:~ ~:~~J~t~:gC~~~~ONE

181 AUDIOMETRIA CO . V~T. SPECIAL

185 IMPEDENZOM6=mt .

186 ES.VESTIBOkARE STIMOl.ROT.EMG

188 VISITA PSICHt~~ICA

192 TESTP~AL~A

195 SP[Ror\{~~BRONCOSTIMOl.ASPEC

252 TRANSAMil\~1 GOT

561 FOE~LL'OCCHIO

577 H~~,{jU ntitativo

589 ~r SANGUE VENOSO

~::j

ALLEGATO G

Prot. G I Protocollo per VF Soccorso Alpino Fluviale S.A.F. 2B

RMESAF I (visite per accertamenti periodici)

Cod ice Descrizione

001 ESAME URINE

002

004 005 020 022 024 038 040 O~5

,...,.." V;;)U

086 088 089 090 098 099 121 122

YES

. .,,... I.:>U

EMOCROMO

SOLO CONTEGGIO PIASTRINE ANTI He V

HBsAG

HBcAB IcY

COLESTEROLO LDL ~~

TRANSAI v 1INASI GPT )

TRIGLICERIDI ~

GGT ;:;0

BILIRUB. TOT.E FRAZ.

COLESTEROLO TOTALE «<

COLESTEROLO HDL

CREATININA

GLiCEM1A ~

AZOTEMIA ~~

VISITA CARDIOLOGICA @~

E.C.G. ~~~y

ECG CON TEST DA SFORZO r=:

VISITA MEDICA CON RELll,ZIONE ~0

VISITA NEUROLOGICA 0 ~

ELETIROENCEFALOGRAMMA 0 ~

VISITA OCULISTICA ~

TONOMETRIA AD APPLANAZION~~

VISITA OTORINO 0 c-:

AUDIOMETRIA CON VALUT. ~EGt6L

IMPEDENZOMETRIA ~\ \

ES.VESTISOLARE STiMOLR . MG VISITA PSICHIATRICA~ sprROMETRIAlBRO~~~S~OL.ASPEC TRANSAMINASI G~2f

FONDO DELL'OCCHt

HBsAB qUanl~~

PRELIEVO S~ENOSO

~fj)

152 158 160 165 168 180 181 185

1 Qt:

.vv

188 195 252 561 577 589

ALLEGATO H

Prot. H Protecollo per VF Missioni "Fuori Area"

I RMEAR4 (vi site per accertamenti periodici)

Cadice 001 002 004 005 040 042 050 051 086 090 093 098 099

i 15 138 151 157 248 252 938 939

Descrizione ESAI~~E URINE VES EMOCROrviO

SOLO CONTEGGIO PIASTRINE TRANSAMINASI GPT

PROTEINEMIA TOTALE GGT

LDIi

BILlRUB. TOT.E FRAZ. CREATININA

ELETfROFORESi PROTEINE SERICHE GLICEMIA AZOTEMIA TSH ECOGRAF. ADDOME INF. ECOGRAF. ADDor ... 1E SUP. SPIROMETRIA VISITA DERMATOLOG1CA TRANSAMINASI GOT

FT3 FT4

Medicina del lavoro

ALLEGATO I

nl.'--"'''''' I

"IYIC (U:l

(visita del medico compelente)

Cod ice Descrizione

377 VISIT A MEDICA CON RELAZIONE

ALLEGATO L

Rrr1E'JOT

(visita addetti VOT)

Medicina del lavoro

Codice Descrizione

299 VISITA OCUlISTICA

322 PRESCRIZIONE LENTI

561 FONDO DELL'OCCHIO

ALLEGATO M

Prot. M Medicina dellavoro

, (Prestazloni dei medico competente ) Codice Descriz:ione

Prestazioni di medicine del lavoro indicate nell'art. 4 de! presente alto'

• se rese all'inlerno del lerritorio comunale della Direzione Sanita; minimo fatturabile n.3 ore-massimo fatturabile n. 6 are

"se rese al di fuori Dei terrttorio comunale delle sedi della Dlrezlone Sanita: minimo fatturabile n.B ore-massimo fatlurabile n. 12 ore

ALlEGATON

Prot. N

Protocollo per rilascio/rinnovo patenti

RMEVPV

Codice Descrizione

333 T.R. sernplkl e complessi

582 VISITA PER PATENTE VV.F.

ALLEGATO 0

• se rese all'inlerno dellerrilorio comunale della Direzione Sanila: minima iatturabiJe n.3 ore-rnassmo fatturabile n. 6 ore

"se rese a! dl fuori del territorlo comunale delle sedi della Oirezione Sanita: 0

minimo fatturabiJe n.6 ore-massimo fatturabile n. 12 are ~

~

~~~9; Z{

~0

QJ

o

o~

~

cc~j

~~)

!fJ!j) ;jj

_.;--------_ ..... -._ .. _.

ALLEGATO P

Medicina dellavoro

Analisi delle acque

eodiee Oescrizione

749 ANALISI MICROB. ACQUA (tipo C2)

ALLEGATO Q

Prot. Q J

Protocollo per la Sorveqlianza sanitaria per radiazioni ionizzanti

RMEV66 l

Codice Descrizione

001 ESAI1 .. 1E URINE

002 VES

004 EMOCROMO

005 SOLO CONTEGGIO PIASTRINE

006 SOLO CONTEGGIO RETICOLICITI

016 TEMPO D! PROTROr,,1BINA

021 TEMPO DJ TROMBOPLASTINA PARZ. 0

~!~ ~:~~;I'~~~~~~T NELLE FECI ~)3

:~ ~=~:7~:~;~~ TOT ALE . ~~))

050 GGT ~

086 SILIRUB. TOT.E FRAZ. !l /)~

088 COLESTEROLO TOTALE ~

090 CREATININA ~f

093 ELETTROFORESI PROTEINE SE~

098 GLiCEMIA ~Jt )

099 AZOTEMIA ()

122 E.C.G. 0

157 SPIROMETRIA ~~

165 VISITA OCULISTICA 0 ~~

176 TEMPO DI PROTRO~l~~~ TTIVATA

180 VISITAOTORIN~

181 AUDIOMETRIA 0 ~L - . SPECIAL

252 TRANSAMI~

561 FONDO D~L'OCCHIO

585 ES.C~O

706 VISIT~I~~AUTOR. RADIOPROT

857 SEGN! s.~n ANEI VESTl80LARI

tgq

~f!;~

~

"

I \ I, -\

d)IJ./

/" - '

:.I

ALLEGATO R

Prot. R

Medicina del lavoro

Sorveglianza sanitarla- Protocollo WF autisti {Accertamenti sanitarl per escludere condizioni di

alcoldipendenza e di assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope}

eodie: Descrizione

004 040 045 050 156 252 454 466

EMOCROMO TRANSAMINASI GPT TRIGLICERIDI

GGT

ACCERTAMENTO PSICOATfITUDINALE TRANSAMINASI GOT

ALCOLURiA

ES_ TOSSICOLOGICO n

••• 00• -- • -_--, ••••• '" • - - •••• - .... -_._ ••

RETE FER_R.OVIAR!A ITALIANA S.p.A .

. \i ~("11:-1 .lcll'an 1.) tid J.I~~. 111 t!lll~IW 2003 n. IWI - n:C;1I1tc ··Cud"- .: " il: /i.'Jlnu .iI/·'/TI,"·:-:III:c j~·t ,,:,.!!

. --... \

.f'J11:.·'J' t. 4·.·4· '~l'lui Jl ~t·t!:111hl. il "Codice") rclativa all:1 tl'/:'//:_/:'/ ./tlZ: t.crsot:: ( ;.ii ;;j~I;7' w\(I!/!':',':! ri.,-;.':-,'/,-; d/

• • ~ .,1.).

'r.r; .... :.,i.':'I::" j; i';;f! ('f 1)111;.,,/" lU'.1. :'.p.:\. inforrna 11 Drparnmcnto lki \. igiii del Fu, 'C,). dd :-7:pccur::(i

'1; I ' 1 I J1 1)" . I '

'1;,)1\,1(" l' l ('.:1 .111.'.·..;1 (.I\'!.e ell lJ~UIUI" ~L'gUl':

I. I dan raccc.lri n~u:ll'lblltJ d D1p:lrrirncmo .. k·j \'iglli del lu.«;o. dd .:':'i,L!.:'_'!'5(' PubbltcCl l' lk:tb Dlic:<l Cl\'Ut: ~.p .. \, ";:Ir;mllt, trattsu:

:1) per 1'L'~C:ClIZlOnl' LIt:! C'.Jntr:lt10/:minl;·1 (till I di !>cguito rl "CO~O.l' ":\rm'!l:'," U1 !'~laziulw :II lIU:d: <::>~j :><)JlO nch!csci : di I)grll .t:\·~:n:\.l:Ilc ~~ccr.:~:~J1ntl,'()/p.!,(lI .. r.:~:.\ Lkl COlHr:lIfO rrn IU'.1. ~.(l.:\. I.: tI Diparrimcmo de! \'Igul de! l'r~t~' ;:--(lccnrS{l l'uIJIJIIC(J c

ddb Dif..::>a CI\'Ih:): ,~

b) per cscguirc obbligh: Ji lcg_~l: dcrivnnti da. normc c(Jnt:lbw..~h ccc.; cj pn la gcsrionc dcll'cvcnruale contenzioso O'TCro c~ori?c~C!;~C;

J) ~cr l'csercizio di ognj azionc - giudizinlc o\''\'crb.~ :tgiurli-,;i:llc - :1 tutela dc.:i rrl_.pn inrercsst;

c) per esigcnzc di tipo operarivo e gt:stion:lIc imcrn~H:1 Sociera:

t) con c scnzn l'ausilio di mezzi autornatizzati, ccW'1il~lit.' idonce a garancirc n:;C!T:lte7.Z:1, corrcrrezza, liccira, U-:lsp::m;nz:1 in l'CbZi~~C~ scgucnri operazioni: registrazione, organizzazionc, conscrvazionc, cL'tbor:1z(~ modificazione, selczionc, cstrazionc, raffroruo, urilizzo. inrcrconncssione, blocc(),'~ cllazionc o distruzione.

o

I I) n confcrimcnro dei dati richicsri all':mOQl~to5CriZi(Jnc dd prc$cntc Contrarro c di (luclli chc succcssivamcrue pou-anno essen: ~ __ ~~ ha C:U·:Ilt'CTC obbligarorio cd e. pcrramo, srrcrmmcmc nccessario PI.:t )laJcmpir.n$p! cia :!J.~~rc: di H..F.I. :5.1":\' degli obblighi C()n~lllualj da cSSO nssunn nci confronri del Dip:lrrlt ~"(l ~'igilj del Fuoco, del Soccorso Pubblico t: della Dlft::;a Civile. In CISO di rifiuto eli for' .i d:iri, It.F, 1. S.p._\. si potrebbe trovare uell'irnpossibilira di dare ('~l'CUZ!O!1C al Contrntto con it 'p-artimcnro dei \"igili del Fuoco, del Soccorso Pubblico c

Jelb Difcsa Cinlt:. ~

III) I dnri tra rrau po"" nno ~~OmUniGUi n:

• dipcndcnri eli. R.F.I.~ ~. f'I~j' cl~1: abbiano ncc~ssir~ t.~~ ~cscirc I d.ui del Dipartimcnro det Vigili Jd hlOCO, Jt:! ::'(JCCO'~~fU I h:o ". della Dl~csa ~ ".ln1c pCI' b c()rrl:li~ CH'CUZICJl1_: dCI. rclativi r;!PJ)(Iru c011uarrUWIi c.:r: U·,l. ~.p._.\ .• nCI limiti strcttamcnte pCrDllCnU :1I1L~ tm:llIr:1 ill Clli ~(Ipra, :!lb lctlcr~

.. societa del ,_ n1pp J F.~, :-:.p .. \ .• le quali pOll'anno a IlJW volta cornunicarc i dan. (, t.:lIllLcJL:n: l'acccsso :IJ c~:' 1 pre.prJ dipcndenti, soci C nvcnri causa per il pcrscguimcuro dci mcclcsimi !im rt'r 1 quali I d,Hi ~(ln(J ~[:lti raccolri dn H.,F,!. 5.p .. \.;

,

\ '--

\)

• ~I.lCl~ril cnti, CUIl!'urZI Cl ulrri SOl!gcu.i la cui :Itti"ita i: iiJ1:l1izz!lt:1 :Ill:! tutela del crcduo, i quali

, .

p"lr:l1l111) comunicare I clan nccvuu nei limiti in cut cio si:t strumcntale nll'csercizio Jc:lI';Hri\'it:1

di tutela dei crcdiu lil RX.i. S.p .. \, ;

J

••

,V'\

.' .

o consulenti ill 1l1:IIt.Ti;1 fiscale r.: 10 Icg;\lc. che I,!'::Hil'anlll) i dun SUU:I b:lsc di conrrntu con It.F.!.

S.p.:\. ani :I gar:tntin: l'obbligo di riscrvatczza e 1:1 correrrczza ucl tranamerno dci dati stt:ssi. Tali soggctri potranno cornurucarc I dati raccolri !lei limiri in cui cio sia funzionale all'csccuzione Lh:i conU~HII :;lIdd~·lli.

1\':: .\ ciascun ~uggl'rr ... che forniscc i propri dati pcrsonali ("imcn'::;:;;Ho") l'art -, del Codicc artribuiscc raluni diriui, che possono csserc csercirari anchc .13 soggeui 0 associazioni csprcssarncnte dckg:lri pl:r iscrirto dall'interessaro, nonchc, in caso eli rnorre eli quest'uhimo, d:1 chiunque vi :lbbi:l interesse, Si riporta, pel1:U1!O. intcgralmenrc it rcsro dcll'arr, -; cir., per consenure una complete cognizione dei dirirri spcnanti all'intcrcssato.

Arl.7. ~

Dinito eli :JCCC.'i$O :Ii diu! personali cd ~lltri didtti Q

I. L'inrcrcssato ha Jl:1!iO di otrcncrc Ia con[cnn:l. dc!l·~si~l!.:n7.;J .0 m~l~o, di dati pCI~a~lc 10 !1gu:mbno. ;l1H:I,u! ~r..: non ancoru rcg:~I,~all. e 1:1 IOI~ c~m\1mc:\1.lOnc UI tormn 1Il1dhglh!lc. g~

2. L m!l'rC,S:HO hil dllliio III oucncrc 1·ll1dJ(:·:17.lCJnc: 0

;1) dcll'nri£1Jlc del dati pcr;;cm;.Ji; ~

b) delle fin:t1il:i e modalid del rran.eucuto:

C! della logica :lpplic:II01 111 e:IS!} di trattamento cffenuaro COil l':lI1:;ilio di srru ' • Hi- ettromct;

J) dCj;li esrrcnu idcnuficurivi del ntolare, dei responsabili e dcl,;,pprc~'hla It: designnzo :n sensi dcll'nmcolo 3. comma 2;

e) dei 50ggclli o delle caregotie di soggctn ;II quali 1 dati pcrsoa:df::pos50Ilo essere comunicati o che pO~SOIlO vcnirne ;\ conoscenza ill 'Ill:.t!mi di rapprcsentnntc designate n~~~~dO dello Staro, di rcsponsnhili 0

~lca.:icali. . . . Q

.). L mlcrC:S~:IIO h:1 diriuo dl ortcnere:

:1) !'aggiommncnlo. i:s reuificazionc O\":CIO, quando \'j ha In! C5 • •. tcgrazioue dci dim;

b) b canccllazione, Ia It:l:;!or:n:lziom: in forma unonimu 0 \ bId co dei dati irnnari in vrcluzione di leggc, Cl1l11PICSj q,uclli d, cui nun C ,m;cc~s;lri:l In cOl\scn':lzi~~ relnaione agli scapi per i ,tll:lli j dati sono St:lU

ruccclti (.1 successivamentc rrartati; ~ ~

c) l'altcSI:1ZIQnC che le opcmzioni di cui aU~ l.cnc~ ~~~tlO Sl:tt~ p~rr.\t~_;! c~no~ccnz;l. == r~r qU_:iiliO nguardit il loro contenuro, dl colore ;u quali ! dal1~n~lml COIl1WUC:ll1 0 dunlsl, eCCCU\I:tIO il <.:.1.0 10 cui tale :ld~:n.rllllCl\ln ~i rivcla impossihile 0 compote u ~ di mezzi manifcstamente sproporzionato riSPC[IO

al diriuo mrclaro. (\ ~ ~ J

4. L·inIcn:s.s~TD ~ll ~rillo UI oppursi, ill ~l1ltO 6:S~ pa~:. . .' '"

.~~ pc~.mOI1\·l lcgittirm al tranamcnto JcJCd;l~"Pn:ili chc 10 rignardano, ancorche pcrtln::nn ,,,110 ;;eopo UClI;!

raccoua; ~

h) :II rnutamcruo di dari personali 6~~ riguardano ;\ Gill di invio di materiale pubblicirario 0 eli vendua dirctta o per il cornpimenro di ci/~t1i~C:1I0 0 di cormnucuzione cornmcrciale,

V) Si prccisa che: ~

Tirolar. del t."lnamc~)i.))'U e R.FJ. S.p.A., COil sedc in Roma. P.!c della Croce 1("", n.l

Rapprcscntarne d~~ l'Amministrurore Delegate Ing, Michele Mario Elia,

I~Cspll~lsahi~c ~~~f{lC~1l0, .dc.i . dati in, oggctto di R.r:.I.. ~.p~\ .. Direzio.llc. Pcrsonalc .. 1: ,?rgan~7.::~lOn<:~lont': !'i:l.Il1la. e il don. Gennaro Palma dorniciliaro per Ia cane:'! In Roma, v ra 1-.;\. P!g:llcn~

Data

Firma

(--.." ;~

. \ \. \

\'-...i' I

... .-'= \ \:

• ~. ._o • •••• _-_" ----- •

...... . _._-_ - .. _-.

Potrebbero piacerti anche