Sei sulla pagina 1di 5

LAVORO ESEGUITO DA:

GENTILE EMANUELE
CLASSE 2^C
CONCETTO DI
SEGMENTO

Confronto di segmenti:
Due segmenti si dicono
Se i segmenti da confrontare sono AB
adiacenti se sono consecutivi
e CD, puntando il compasso in A, si
prende l’apertura AB. Quindi, con la e appartengono alla stessa
stessa apertura, si punta in C e si retta.
stabilisce se essa è uguale, maggiore
o minore di CD. Due segmenti si dicono
consecutivi se hanno un
estremo in comune.

Misura di un segmento:
Per misurare la lunghezza di un Il punto medio di un
segmento viene usato come unità di segmento è quel punto che lo
misura il metro (m) o un suo divide in due parti congruenti.
multiplo o sottomultiplo

3
CONCETTO DI ANGOLO

• Un angolo si dice convesso se non •Due angoli si dicono consecutivi se


contiene i prolungamenti dei lati hanno in comune il vertice e un lato.
•Un angolo si dice concavo se contiene i •Due angoli si dicono adiacenti se
prolungamenti dei lati sono consecutivi e i lati non comuni si
trovano sulla stessa retta.

Due angoli si dicono opposti al


vertice se i lati dell’uno sono i La bisettrice di un angolo è la
prolungamenti dei lati dell’altro semiretta che lo divide in due
parti congruenti
MISURA DI UN ANGOLO

•Angoli complementari 90°


•Angoli supplementari 180°
•Angoli esplementari 360°

Un angolo si dice:
•giro se misura 360°
•piatto se misura 180°
•retto se misura 90°
•acuto se misura <90°
•ottuso se misura >90°

4
Proprietà:
La somma degli angoli interni di
Proprietà:
un triangolo misura 180°
In un triangolo ogni lato è
minore della somma degli altri
Proprietà:
due
La somma degli angoli esterni di
un triangolo misura 360°

CONCETTO DI
TRIANGOLO

Classificazione dei triangoli rispetto ai lati:


• triangolo equilatero se ha i 3 lati congruenti Classificazione dei triangoli rispetto agli angoli:
• triangolo isoscele se ha 2 lati congruenti • triangolo acutangolo se ha tutti gli angoli acuti
• triangolo scaleno se ha i 3 lati non congruenti • triangolo ottusangolo se ha una angolo ottuso e 2 acuti
• triangolo rettangolo se ha un angolo retto e 2 acuti

Punti notevoli di un triangolo:


• ortocentro: punto d’incontro altezze
• baricentro: punto d’incontro mediane
• incentro: punto d’incontro bisettrici
• circocentro: punto d’incontro assi

5
La somma degli angoli interni di un
quadrilatero misura 360°.
Proprietà:
In un quadrilatero ogni lato è minore
della somma degli altri tre.

La somma degli angoli esterni di un


quadrilatero misura 360°.

CONCETTO
CONCETTO
DIDIQUADRILATERO
QUADRILATERO

Il parallelogrammo è un quadrilatero
che ha i lati a due a due paralleli.
Il trapezio è un quadrilatero che ha i
due lati opposti paralleli.

Il rettangolo è un Il rombo è un
parallelogrammo che parallelogrammo che ha
ha quattro angoli retti. i quattro lati congruenti.

• Lati obliqui non congruenti: trapezio scaleno


• Lati obliqui congruenti: trapezio isoscele
• Lato obliquo perpendicolare alle basi: trapezio rettangolo Il quadrato è un parallelogrammo
che ha i lati e gli angoli
congruenti. 6

Potrebbero piacerti anche