Sei sulla pagina 1di 14

ROMINA CARNIA TO FEDERICO CASERTA VALENTINA D' AMBROSI MAURO LA GIGLIA ARIANNA MANNI

FACOLT A' DI ARCHITETIURA DI ROMA LA SAPIENZA CORSODI LAUREA MAlA LABORATORIO DIPROGETI AZIONE IV PROF .. DANIELE MANCINI

ilovepdzroma .. wordpress .. co.m i love pdztorrevecch ia. tu m bl r .. com

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

BOOKLET 2 I PROGETTO

- Urban Farm: Planimetria generale

01

- Calcolo dei valori medi di impiego di manodopera

02 - 03

- Urban Farm: primaipotesi inquadramento 3D

04

- Urban Farm: stralcio di sezione

05

- Ponte pedonale: stralcio di pianta e prospetto

06

- Fattoria: sezione tipo

07

- Urban Farm: secondaipotesi inquadramento 3D

08

- Vista della Valle dei Fontanili

09

- Vista sui terrazzamento

10

- Urban Farm: inquadramento 3D definitivo

11

Indice

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

e+9~.OO

1'i:i-~ .'

, ,

\

\

\ \,

Urban Farm: Planimetria generale

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

01

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

FABBISOGNO 01 MANOOOPERA

COLTIVAZIONI

Grano tenero: 70 ore/anno

Orzo: 400re/anno

Segale: 400re/anno

Avena: 700re/anno

Patata da consumo e ortaggi: 3500re/anno

Foraggere (prato stabile sui fondovalle): 350 ore/anno

Alberi da frutto: 2000 ore/anno

Frutta: 2000 ore/anno

ALLEVAMENTI

Allevamento bovini (vacche da latte in stalla): 195 ore/anno

Allevamento equini (equini da riproduzione): 100 ore/anno Galline ovaiole (calcolo in numero di capi)

" I

+

COLTIVAZIONI

I presenti valori espressi in ore/anno, vengono utilizzati per iI calcolo delle U.L.U. (Unita Lavorative Uomo).

n.1 U.L.U. e pari a 1800 ore, percio:

n. U.L.U .. = totale delle ore 11800

Per la coltivazione e state cosl suddiviso il terreno tot .. di 43 .. 250 mq: 24.500 mq in n.7 campi da 3.500 mq a cui sana state asseqnate colture diverse.

Cereali tot 17.500 mq suddivisi in grano, orzo, segale, avena. Ortaggi 3.500 mq;

Foraggere 3.500 mq;

Dalla moltiplicazione tra Ie ore/anno per tipo di coltivazione e i relativi ettari risulta un totale di 3220 ore di lavoro necessario per il tipo di terreno.

ca .. n .. 2 U.L.U.= 3.220 11 .. 800

18.750 mq :

Alberi da frutto 9.375 mq; Frutta 9.375 mq;

ca .. n .. 2 U.L.U.= 3.750 11 .. 800

'lit II

-

Z

o

~

S

o (J

r:t:: w a.

~ o

i

o

~

..oJ

Calcolo dei valori medi di impiego di manodopera

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

02

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

FABBISOGNO 01 MANOOOPERA

ALLEVAMENTO

In base alia superficie coperta (1.400 rnq), semicoperta (1.100 rnq), scoperta (1.500 mq) disponibile vengono calcolati iI numero di capi U.B.A.(Unita Bovino Adulto) da introdurre e la corrispondente manodopera.

Vacche da laUe 1.200 mq 16 mq I capo= n. 200 U.B.A.

n. capi 200 x 195 ore/anno=3.900/1.800 U.L.U.= n.21 lavoratori

Equini da riproduzione:

1.100 mq 14 mq I capo= n.275 U.B.A.

n. capi 275 x 1 00 ore/an no= 27.500 I 1 .800 U. L. U. = n .15 lavoratori

Galline ovaiole:

200 mq I n.6 animali I mq = n .1200

n. 1.200 I 1.800 U.L.U.= n.1 lavoratore

,.... '" II

o

tZ w

::E

~

W .J .J III(

It:

W a.

it: o

~

o

~

.J

+

ALTRE DESTINAZIONI

Altre destinazioni d'uso dei volumi di progeUo con dimensionamento e manodopera:

RICICLAGGIO: 1.000 mq

DEPOSITO E STOCCAGGIO: 1.300 mq tot. n. 8 lavoratori

LABORATORIO DIDATTICO: 3.000 mq

LUDOTECA: 1.300 mq tot. n.20 lavoratori

MUSEO: 2.400 mq tot. n. 8 lavoratori

AZIENDAAGRITURISTICA: 2.400 mq tot. n.20 lavoratori

VENDITAAL DETTAGLlO: n.10 attlvlta tot. n. 20 lavoratori

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

CD ,....

II o It:

!:i c(

It: w a.

it: o

~

o

~

..J

Calcolo dei valori medi di impiego di manodopera

03

"

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

Urban Farm: prima ipotesi inquadramento 3D

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

04

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

AREA TRATTAMENTI Sc: 1000 mq n051avoratori

+ 100,00

PONTE PEDONALE L: 486 m

H: 25 m

AZIENDA AGRICOLA Sc: 1600mq

n037 lavoratori

V +75.00 _

Urban Farm: stralcio di sezione

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

05

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

TAACQUA ERDE VERTICALE

RACCOLTAACQUA VERDE VERTICALE

VOLUME ASCENSORI

NASTRO TRASPORTATORE

~ . . __ .-. .- __ ._._._\ __ ._._. .-. __

I I _._._._ J

"<:;z,t~100.00~ ___
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0 0
0 0 0
0 0
0 Ponte pedonale: stralcio di pianta e prospetto

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

06

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

Fattoria: sezione tipo

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

07

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

Urban Farm: seconda ipotesi inquadramento 3D

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

08

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

Vista della Valle dei Fontanili

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

09

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

Vista sui terrazzamento

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

10

urban farm

un nuovo luogo di socializzazione e qualita urbana

Urban Farm: inquadramento 3D definitivo

Studenti:. Romina Carniato, Federico Caserta, Valentina D'Ambrosi, Mauro La Giglia, Arianna Manni

11

Potrebbero piacerti anche