Sei sulla pagina 1di 1

Effective Perceived Noise in Decibels (EPNdB) - Rumore effettivo percepito

(Fonte: http://adg.stanford.edu/aa241/noise/noise.html)
Il rumore degli aerei non è certo un tema nuovo come dimostra la seguente nota ricevuta da un precursore
della United Airlines intorno al 1927.

Sebbene il rumore interno è stato la maggiore preoccupazione degli ingegneri aeronautici acustici per molti
anni ed è tuttora importante, il rumore prodotto dal motore dell’aereo e percepito al suolo è diventato un
fattore dominante nel accettabilità del velivolo. Con lo sviluppo di motori ad alto rapporto di bypass, il
rumore dovuto ad altre fonti è diventato importante.
Il rumore interno viene trattato collocando i motori al fine di ridurre al minimo il rumore irradiato
direttamente alla cabina (passeggeri), (ad esempio utilizzando l'ala come uno scudo) e distribuendo il
materiale isolante su tutta la superficie de compartimento di volo (cabina di pilotaggio) e dei passeggeri. Se i
motori vengono installati sulla fusoliera, l’isolamento dalle vibrazioni diventa una caratteristica importante.
Alla fine degli anni 1980, quando i prop-fan erano in fase di sviluppo, il rumore interno divenne nuovamente
un fattore importante. Ad un certo punto, è stato stimato che sarebbero necessarie 2000 lb di ulteriore
isolamento acustico per ridurre i livelli di rumore di cabina a quelle del jet convenzionali se dei prop-fan
venissero installati sulle ali dell'aereo. Questa è una ragione per cui molti aerei prop-fan sono stati progettati
con configurazioni ad installazione a poppa di tipo spingente.

Prop-fan
Il rumore esterno è influenzato dalla posizione della sorgente e dell’osservatore, dalla spinta del motore e da
una serie di fattori che influenzano il progetto della configurazione generale. Questi saranno discussi in
dettaglio più avanti in questo capitolo, ma prima dobbiamo capire le origini del rumore e la sua misurazione.

Potrebbero piacerti anche