Sei sulla pagina 1di 11

a cura di

a cura di
Giuseppe Auletta Giuseppe Auletta
un angolo di 90° si chiama retto

90° o retto

a cura di
Giuseppe Auletta
un angolo di 180° si chiama piatto

180° o piatto

a cura di
Giuseppe Auletta
un angolo di 360° si chiama giro

360° o giro

a cura di
Giuseppe Auletta
due angoli sono complementari
quando la loro somma è 90°

45°

45°

a cura di
Giuseppe Auletta
due angoli sono supplementari
quando la loro somma è 180°

90° 90°

a cura di
Giuseppe Auletta
un angolo minore
di 180° è convesso

45°

a cura di
Giuseppe Auletta
un angolo maggiore
di 180° è concavo

270°

a cura di
Giuseppe Auletta
un angolo minore di 180°
e maggiore di 90° è ottuso

135°

a cura di
Giuseppe Auletta
un angolo minore di 90° è acuto

45°

a cura di
Giuseppe Auletta
a cura di
a cura di
Giuseppe Auletta Giuseppe Auletta

Potrebbero piacerti anche