Sei sulla pagina 1di 1

VIENI!

CI VEDIAMO IN BIBLIOTECA -Comunicato stampa


VENERDI’ 4 MARZO Palazzo Stelline C.so Magenta 61 - CONVEGNO
L’ITALIA DELLE BIBLIOTECHE - SALA TOSCANINI:

Le biblioteche Chiesa Rossa e Venezia

presentano

IL PRANZO DI BABELE
con

A cura della Biblioteca Venezia

BOOK e FILM ore 10.30


A cura delle biblioteche Chiesa Rossa e Venezia e di Patrick Fassiotti

CD ore 15,30

www.raccontiesapori.blogspot.com ww.lafiabadiventamusica.blogspot.com
Il pranzo di Babele è il titolo generale d’insieme di un progetto multiculturale che coinvolge
donne e bambini/e, promosso dalle biblioteche Chiesa Rossa e Venezia, con ATIR, Associazione
Teatrale Indipendente per la Ricerca (che ospiterà la festa finale di giugno al teatro Ringhiera)
e con la Cooperativa Comunità Progetto. Racconti e sapori ha coinvolto una cinquantina di
donne italiane e donne ospiti del nostro paese suddivise in 3 gruppi (sera, mattina,
pomeriggio) in uno scambio di ricette e di vissuti in 24 incontri svoltisi da novembre a febbraio.

La fiaba diventa musica ha coinvolto una quarantina di bambini/e italiani/e e stranieri/e


suddivisi/e in 2 gruppi nella costruzione di 2 fiabe (testi e musiche dal mondo) con Patrick
Fassiotti, curatore della trasmissione di Radiopopolare “Musiche dal mondo”.
Biblioteca Chiesa Rossa Via san Domenico Savio 3 tel 0288465991
BibliotecaVenezia Via Frisi 2/4 Tel 0288465799
Il 7 marzo 2011 la biblioteca Venezia compie 10 anni (aperta il 7-3-2001)

Potrebbero piacerti anche