PREREQUISITI
Disciplinari
• Osservare un oggetto e produrre liste
S SE di parole proprietà
A
CL • Saper descrivere una pianta e
riconoscerne le parti
n da Metodologici
o
sP ecI • Disponibilità ad osservare,
rappresentare e descrivere le
M
TE esperienze proposte
e se
m • Prendersi cura del proprio lavoro
un inteso sia nei suoi aspetti più
tradizionali che in quelli propri della
cura delle piante
• Ascoltare gli altri e arricchire il
proprio pensiero con il contributo dei
compagni
Collegamento progetti Pof
Laboratorio per il curricolo verticale di scienze Discipline coinvolte
Orti scolastici Scienze, matematica, italiano, storia,
Incontro fra generazioni inglese, arte e immagine
R TO…
L L ’ O SE
DA C L A S
AL L A
Ap
cla artire
s
bam se pr dalla
aff bini ima i
i
per ancan
c
bio orsi o i
d
cur logia i
ad co n
i un la
ort
o
l to
n no cco ca e
u a c
aut o r e zu rta
m
In bia and ape
ab a gr mo
un bbia
l’a
In
par classe
zuc ti del prim
l a
si ca è u e pian abb
asp
sem ett frut e, tu iamo
n t
i ano to tti dis
di e ora sann tinto
tro o
var che l’ che le
Dal seme ha inizio questo
ci apr l
ia a
den
tro mo
dei
nuovo percorso
ei sem i
Sce lta d
sc iu ti
conobambini
dai ché
per venienti
pro piante
da ivate
colt ’orto
ne l l
ra
di pp
abb m re
in mastanz e on se
nt
esse odo d a gran d ic oc at
ot
osse re fac a pote di ot
ile i l e
ivi
man rvati, ilment r do do
ni
smo ipolat e ni
nt a t i ,
i
INDIVIDUALMENTE
OSSERVANO
SMONTANO
REGISTRANO IN
TABELLA
DAI QUADERNI
Oggi la maestra ci ha dato dei semi che aveva messo nell’acqua. Io li ho
osservati e smontati. Quando ho aperto il seme ho visto che c’era
DESCRIVONO una puntina, sembrava una virgola
ra
t er m i
di se a
ol i o i e l
am m re
p i o n i a i to
e m zi en
Ri osi ont
e p il c
fra rta
ca
An
n
sis affia
luo
tem mo
go i a m o l e
Decidiamo di osservare,
lu o i
go i n un
lum
i no
disegnare e descrivere le
so
trasformazioni
INDIVIDUALMENTE
OSSERVANO
DISEGNANO
E
DESCRIVONO
Utilizziamo l’orto
scolastico per
realizzare una
vera piantagione
dei semi studiati