Sei sulla pagina 1di 2
LA STAMPA TORINO Beis 11-01-2011 Pesina 53. Foote 1/2 DOPOIL CASO TRICARICO LA POLEMICA IN CASA DEMOCRATICASI SPOSTAA ROMA “Non siamo notai, cambiamo leregole delle primarie” Il deputato Esposito presenta un ordine del giorno alla direzione Pd 1 easo Tricarico non accen- naa placarsi. La bufera sul- Vassessore eomunale alla Ca- che ha deciso di candidar- alle primarie senza racco- tliere le firme tra gli iscritti al Pd in aperta polemica con Teregole decise dal partite to- rinese, non si smorza. Una guerriglia. striseiante, che non potra fare a meno di ap- prodare alla direzione nazio- nale dei democratic, gioved) ‘a Roma. A quel tavolo il depu- tato torinese Stefano Esposi- to presenter un ordine del giorno. Esposito @ V'ispirato- re del documento (rigettato dall'assomblea_provinciale) ccon cui si chiedeva di aprire laraccolta firme aicittadinie dicandidare alle primarie chi ne avesse ottenute almeno 7 tla, «lo rispetto le regol dice ora Esposito, «ma la pol tica non pud essere affare per notai. Era evidente che quel regolamento avrebbe provocato danni, Ora sitrat- tadi intervenire per evitarne di peggiori. E soprattutto di capire a quali condizioni, e con quali regole, svolgere le primarie di coalizione: devo- no essere tutti d’accordo, 0 basta che lo chieda uno solo degli alleati? La discussione minaccia dtinvestire a tutti live -Io- cale e nazionale - gli organi- smi del Pd, I supporter di Tri- carico, dopo aver polemizza- to sulla disparita di regola- ‘menti tra Torino - dove jcan- didati devono incassare le ‘adesioni dei tescerati-e Mila zo, Bologna e Napoli- dave ci si rivolge ai cittadini - si sono rrivolt alla segreteria regiona- le perché le contraddizioni si agitanoanche in Piemonte. A Novara e Vercelli, infatti, le primarie per designare'llcan- didato sindaco prevedono la raccolta di firme tra la gente. Torino, insomma, ® unica piazea ‘a muoversi controcor- rente, Ed é un'anomalia che la sogreteria nazionale non potr farea meno di analizzare. La presa di posizione di Esposito si inserisce in una ri- ‘essione di Sinistra in Rete, la componente dalemiana del Pd, che jeri seraha organizzato un confronto fra i quattro candi- dati democratici in campo (Giorgio Ardito, Piero Fassino, Davide Gariglio e Roberto Pla- ido) sui programm per il futu- ro della citta, Si é parlato di contenuti enon di raccolta fir ‘me, anche se il eoordinatore Mario Sechi non esclude «la possibilita di affrontare la que- stione delallargamento della scelta dei candidati non solo ‘ag iscritti del Pd». Un tema che deve essere valutato nelle sedi di partto, eperchéil dibat- tito di oggi ha dimostrato che tutti i candidati hanno buone rragioni da far valere, che iscrit- tie. simpatizzanti vogliono ascoltare e che per un partito ‘come il nostro sarebbe un pee- catonon farlo». IIPd deve anche fare i conti con il malessere degli alleati Silvio Viale, presidente dei Ra- dlicali italiani, non esclude la possibilita di candidarsi: «Do- ‘poi rilancio di Roberto Trica- ico, non posso esimermi di Vosservare che tra tanti can¢ dati in fotocopia, il pit innova- tore sembra essere il vecchio “figiciotto” Piero Fassino, 1 ‘coche finoad ora ha osato dire qualcosa di progressista sulla Fiaty. Beco perché «c’® spazio per una candidatura laa, libe rale, socialista e radicale che sappia dare una speranza di entusiasmo ai torinesin. Per farlo,tuttavia, servono «regole certe per gestire lo primarie di coaliziones. ‘Tutto questo mentre Piero Fassino ¢ Davide Gariglio stanno lavorando per rafforza- relelore candidature. Ieril'ex segretario Ds ha incassato do- po wna lunga riunione con ‘Mauro Marino e Michele Pao- lino Yappoggio della compo- nente che fa riferimento a Ro- sy Bindi Il consigliere region Ie, invece, annuncia la naseita del movimento Nuove Ener sie per Torino, coordinato dal- la consigliore provineiale ex Ds Silvia Fregolent. Ritagiio LA STAMPA TORINO Beis 11-01-2011 Pavia 53. Fogte 2/2 Come a «Rischiatutto» Primo faccia afaccia trai quattro candidati “Finalmente I modello @ quello ai un famo~ ‘soquiz televisivo, il Rischiatut- to. Non c'@ Mike Bongiorno fare le domande ma quelli di Sinistra in rete, i dalemiani di ‘Torino, hanno preparato una griglia'di quaranta “quiz” da Sottoporre ai quattro sfidanti: Giorgio Ardito, Piero Fassino, Davide Gariglio e Roberto Pla- cido. Tra domande e imprevi- sti parte il primo confronto pubblico tra i candidati alle primarie del Pd. C’e il suono {del gong a stoppare le risposte troppo Tunghe ma «per la pri- ma volta ho sentito parlare i democratic di contenutie non ai regole», spiega un osserva- tore esterno come il parlamen- tare e leader dei Moderati, ‘MimmoPortas. Il coordinatore della com- ponente, Mario Sechi, ha co- struito il gioco con Yobiettivo diavere risposte per marcare ‘agli aspetti di innovazione e discontinult&» con un «pro- Betto politico che si sta con- eludendo». Qualche risposta ® arrivata anche se la strada da percorrere per il Pd per vincere le elezioni e non le pri- ‘marie ® ancora lungae non s0- lo perché resta da capire se carico -ese ei saranno sfidan- tdi altri partiti Questo, perd, & il futuro. I presente ® legato ad un con- fronto serrato a tutto campo dove le differenze tra i eandi- dati hanno fatto fatioa ad ‘emergere a parte l'affondo di Gariglio contro Fassino non ‘tanto sui contenuti quanto sul- Peta perché @ «ora di lasciar spazio a una nuova generazio- neo. H il consigliere regionale hha annuneiato che in easo di i programmi” vittoria «formera una giunta con un'eti media compresa trai 40 ei 45 annio. L’ex mini stro ha risposta pacato: «Met- to la mia esperienza a disposi- zione di questa citth e di un partito che in questi anni ha saputo costruire un forte grup- po dirigente>. E poi il contro- annuneio: «La mia sara una ‘giunta composta tutta dai gio- ‘ani che in questi anni hanno fatto esperienza politica». “Anche Placide ha sottoline- atola necessitd di un forte rin. novamento politico annun- clando anche che in caso di vittoria Ia «met degli asses- sori saranno donne. Ardito hha seelto un pereorso diverso: «Se sard eletto sard un sinda- co che stari sempre sulla plancia di comando a contat- ‘toconicittadinis Per quanto riguarda il refe- rendum di Mirafiori i quattro candidati sottolineano la ne- cesit’ di non perdere 'investi- ‘mento anche se Ardito & quel- lo pil eritico nel confront vertici della Fiat, paria della difficolta di pronunciarsi con «cana pistola puntata alla tem- pia» esidice convinto che «gli enti locali debbano farsi pro- ‘motori di un organismo terzo che vigill sulle condizioni del- Papplieazione dolt'accordo per quanto riguarda la salute dei lavoratori», Fassino, Cariglio ‘Placido si augurano invece la vittoria del sl e, nello stesso ‘tempo, si dicono convinti della necessita di garantire la rap- presentanza alla Fiom. Da oggi inizia il confronto alinterno del partito con un dibattito organizzato in via Leoncavallo 17 con i cir- coli di Barriera di Milano e Vanehiglia Imrampa dilancio Roberto Tearico (asinistra nella foto) si@candidato impolemica ‘conitpartto. Orapotrebbe seguirlo anche iradicale Silvio Viale fadestra) I match a «Torino Incontra» Jara Torna ncontrafccia facia quatro dalcingo cacti delPalle primi:

Potrebbero piacerti anche