Sei sulla pagina 1di 45
@ “ UFFICIO DEL COMMISSARIO DELEGATO ‘per l'emergenza ambientale in Puglia Prot. n, 2191/CD Bari, 02.07.2008 All. PROGETTO AMBIENTE BACINO LECCE 2 S.R.L. ° Cda Forcellara San Sergio sne z 74016 - MASSAFRA (TA) COMUNI DI 73037 ~ POGGIARDO (LE) 73022. - CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) A.T.0. RIFIUTI SOLIDI URBANI BACINO LE2 fo Comune di 73020 - BOTRUGNO (LE) PROVINCIA DI 73100 - LECCE PROVINCIA DI LECCE R.U.P._ ING. GIUSEPPE CORTI 15 LUG, 2008 SEDE pe. REGIONE PUGLIA | opor. ny Assessorato Ecologia Via delle Magnolie 6 70026 ~ MODUGNO (BA) PREFETTO DI 73100 LECCE MINISTERO AMBIENTE, E TUTELA TERRITORIO Via C. Colombo 44 00147 - ROMA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento Protezione Civile Via Ulpiano 11 00193 ROMA Opggetio: Decreto del Commissario detegato n° 89/CD del 01.07.2008: "Gestione dei rifiuti urbani a regime. Sistema pubblico impiantistico complesso per rifiuti urbani del bacino LE2. Auto Validazione progetto esecutivo jone. Si notifiea per lesecuzione il Decreto commissariale n° 89/CD del 01.07.2008, relativo all'ogeetto, in adempimento a quanto previsto dal medesimo provvedimento. 1 Responsabile del! Ufficio Rifiny ¢ bonifiche Dart. Luca Lmonghip / (Ru AH a Sede: Via F. Lattanzio 29~70126-BARI Tel. 0805402064 Fax. 0805402392 COMMISSARIO DELEGATO per Vemergenca in materia ali riftui in Puglia pecreTo x. 89 jo PEL 9 1LUG. 2008 IL COMMISSARIO DELEGATO VISTA FO.P.C.M. 16.1.2008 n, 3642. in forza della quale il Presidente della Regione Puglia é confermato fino al 31.12.2008, nellincarico di commissario deleyato ai sensi dell"ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3568 del 5 marzo 2007 per prowvedere. in regime ordinario. all‘attuavione ed al completamento delle iniziative necessarie superamento delle criticitd nel settore della gestione dei rifiuti urbani nel territorio della regione Puglia VISTA la normativa di cui alla legge n. 241/1990 e successive modificazioni. al D.lgs. n. 36/2003 e successive modificazioni, al D.lgs. n. 152/2006 e successive modificazisni. al D.lgs. 1. 163/206. con particolare riferimento all’ art, n. 1 VISTO il decreto commissariale n, 56/2004“ luzione del conierimento in discarica di rifiuti urbani biodegradabili in Puglia ex art. 5 D.lgs. n, 36/2003. Integrazione pianificazione regionale” VISTO il decreto commissariale n, 187/CD del 28/2/2005 ~Deereti com sariali 6/3/2001 n. 41 e 30/09/2002 n. 296 ~ Piano regionale di gestione dei rifiuti. Aggiomamento, completamento e modifica 7 1 i decreti commissariali n.275/CD del 26/11/2004 e n. 135/CDIR del 23/06/2006 relativi aggiudicazione all’ATI con impresa mandataria CO.GE.AM. del pubblico incanto per Maftidamento de! pubblico servizio di gestione del sistema impiantistico complesso per urbani. a servizio del bacino LE2. costituito da centro di selezione e linea di biostabilizzazione nel Comune di Poygiardo. discarica di servizio/soccorso nel Comune di Corigliano d°Otranto, ivi compresa la costruzione delle opere a tanto necessarie. nonché della zestione del centro di raccolta prima lavoravione e stoccaggio dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata gia realizzato nel Comune di Melpignano. per un investimento complessive di €. 19.478.990.00 di cui €. 14.478.990.00 con fondi dell'aggiudicatario e co-finanziamento pubblico di €. 5.000.000.00 in «ttuazione del POR Puglia 2000/2006, a valere sulle risorse di cui all" Accordo di Programma Quadro “Tutela e risanamento Ambientale nel territorio della regione Puglia” ex deliberazione CIPE: n.36/2002 ~ Riparto Risorse Arve Depresse ~ di cui alle deliberazioni Giunta Regione Puglia n.2231 del 23/12/2002 e n, 976 del 16/7/2004: VISTO il contratto a rogito del dr. Emesto Fornaro. notaio in Bari. repertorio 1.172297 — raccolta 25312 del 3 agosto 2006 registrato a Bari il 4 agosto 2006. concemente alli del pubblico servizio di cui sopra sottoscritto dal Commissario deleyato in forza dei poteri conferiti anche per i sogyetti subentranti nelle rispettive funzioni.. di cui alla nota commissariale prot, n. 3312/CD del 3108/2006: anche in relazione alla disciplina della tariffa di cui all'art, 7 dello stesso contrat. VISTO il decreto commissariale n. 36/CD del 31.1.2007. concernente il sistema impiantistico complesso per rifiuti urbani a servizio del bacino LE2 (centro di selezione e tinea di biostabilizzazione a Poggiardo - loc. Pastorizve: discariea di servizio'soccorso a Corigliano 'Otranto, Mass. Scomunica) con il quale: COMMISSARIO DELEGATO ‘per Vemergenca in materia di rfiai in Puglia bus + ai sensi dell'art, 208 D.lgs. n. 152/2006 € stato approvato il progetto. autorizzata la realizzazione e la gestione, previo esito positivo del collaudo. di tale sistema impiantistico con le prescrizioni ivi indicate. in particolare la prescrizione di cui alla lettera h) per la quale, tra altro. la realizzazione dell‘impianto & subordinata all’esito dello studio idrogeologico da eseguirsi in fase di progettazione esecutiva. e nel rispetto del contratto di affidamento del pubblico servizio in question: - ai sensi dell’art, 3 del D.lgs. n. 59/2005 ¢ stata rilasciata Mautorizzazione integrata ambientale relativa allo stesso sistema impiantistico, VISTO il decreto commissariale n. 44/CD del 31.1.2007. con il quale é stato delegato al soggetto affidatario l'esercizio dei poteri espropriativi, VISTA la deliberazione della Giunta della Regione Puglia n. 833 del 19.6.2007 con la quale stato adottato il piano regionale di Tutela delle Acque. VISTI gli approfondimenti congiunti in riferimento ai diversi aspetti concementi_ la realizzazione del sistema impiantistico programmato a regime a servizio del bacino LE2 dic = all‘incontro presso la sede operativa della struttura commissariale del 24.4.2007. come da nota dell’ufficio commissariale prot. n. 2123/CD del 9.5.2007: = alla riunione istituzionale presso la Prefettura di Lecce del 3.82007, come da nota ‘commissariale prot. n. 3263 del 6.8.2007: - allincontro presso la sede del*Assessorato reyionale all’Ecologia del 6.9.2007. come da nota dell'utficio commissariale prot. n, 3596/CD del 13.9.2007; - alla nota commissariale prot. n. 3647/Cd del 19.9.2007 ¢ alla nota di contro: dell’Awvocatura distrettuale dello Stato di Bari prot. n. 21347/8042/07/07FP del 18.10.2007: - alle note dell ATO Puglia prot. n. 2382/07 del 21.9.2007, di conferma della nota prot. n. 523/207 del 1.3.2007 VISTI gli esiti degli approfondimenti definitivi avvenuti tenendo conto: = dell'esame congiunto dello studio idrogeologico presentato dal sogeetto affidatario trami nota del progettista in data 7.11.2007. acquisita agli atti in pari data al prot. n. 4172/CD. in osservanza delle prescrizioni imposte in sede di VIA regionale e di autorizzazione commissariale n. 36/CD/2007. per le quali tale studio costituisce atto propedeutico alla realizzazione del sistema impiantistico con riferimento particolare alla realizzazione della discarica: + dell'intervenuta adozione del Piano di Tutela delle Acque che individua l'area di Corigliano 4’Otranto zona di protezione speciale idrogeologica di tipo B2. dove é vietata l'apertura e iano regionale di rifiuti, con la conseguente necessiti, nonostante inserimento nella jonale della discarica di Corigliano. di assicurare ogni ulteriore maygiore possibile precauzione a tutela della falda idrica: ~ della necessita di contemperare le esigenze della massima tutela della prioritaria risorsa idrica e della massima urgenza di realizzare la chiusura del ciclo di gestione dei rifiuti nel bacino LE? attraverso Ia realizzazione del piit idoneo ¢ funzionale sistema esereizio di nuove discariche per rifiuti urbani non gia inserite nel gestione dei a seguito dei quali_conclusivamente, anche sulla scorta della nota commissariale prot. n. 443S/CD del 30.11.2007 e della nota di riscontro della Presidenza del Consiglio dei Ministri ~ Dipartimento della Protezione Civile prot. n. DPC:CG/0073603 del 4.12.2007 ¢ dellincontro presso la sede operativa della struttura commissariale del 10.12.2007. come da nota commissariale prot. n. 4570/CD del 1.12.2007, & stato concordemente ritenuto che il commissario delegato — stazione appaltante richiedesse al soggetto affidatario di predisporre @ COMMISSARIO DELEGATO ‘per lemergenca in materia di rifiui in Puglia intistico a regime a servizio del bacino LE2. per variante del progetto del sistema imy ulteriore precauzione a salvaguardia migliorare il ciclo di gestione dei rifiuti e realizzare og della tutela della falda idrica. VISTA la nota commissariale prot. n, 4571/CD del 11.12.2007 con la quale stato el COGEAM di presentare gli atti progettuali. comprensivi di tutti gli elaborati tecnico economico necessari, di variante migliorativa del sistema impiantistico in questione costituita dal potenziamento ¢ miglioramento, secondo I"opzione 2 del piano regionale di gestione dei rifiuti urbani di cui al decreto commissariale n, 296/CD del 30.9.2002. della sezione impiantistica della linea di biostabilizzazione di Poggiardo per Vintera quota di rifiuti destinata allo smaltimento in discarica e della conseguente riduzione dei volumi. a quelli dell"area di cava gia esistente, della discarica di Corigliano d’Otranto con funzione di solo servizio. VISTA la nota prot. n, 25/08-CC/LE-2 dell” 1.2.2008. acquisita agli atti in data 4.2.2008 al prot. 1, 285/CD, con la quale COGEAM ha chiesto al Commissario deleyato l'autorizzazione del progetto esecutivo della variante migliorativa in questione. trasmettendo la relativa documentazione. VISTA la nota prot. n, 26/08-CC/LE-2 dell”5.2.2008. acquisita agli atti in data 6.2.2008 al prot. n, 301/CD, con la quale COGEAM ha chiesto alla Regione Puglia ~ Assessorato Ecologia. la pronuncia di compatibilita ambientale sul medesimo progetto di variante. VISTA la nota commissariale prot. n. 621/CD del 29.2.2008 con Ia quale é stata indetta conferenza di servizi. per il giomo 18.3.2008. nel procedimento di autorizzazione della variante migliorativa del sistema impiantistico di base_a servizio del bacino LE2. VISTO atto a rogito de! notaio Cosimo Panetti rep. n. 78771 race. n. 17086 registrata a Taranto i 13.3.2007 al n, 893/91, di costituzione della s.r. Progetto Ambiente Bacino LE. VISTA la nota della s.r1. Progetto Ambiente Bacino L1:2 prot. n. 9/08-GF del 3.3.2008, acquisita agli atti in data 14.3.2008 al prot. n, 800/CD. di trasmissione ai convocati alla conferenza dei servizi della documentazione inerente alla variante migliorativa. VISTO il verbale della conferenza dei servizi del 18.3.2008. trasmesso con nota del ‘commissario delegato prot. n, 932/CD del 25.3.2008. conelusasi con la unanime determinazione favorevole, a valle della pronuncia positiva di compatibiliti ambientale regionale. alla realizzazione della variante migliorativa in questione ai fini dell'adovione da parte del commissario delegato dei provvedimenti di autorizzazione ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 € successive moditieavioni e ai sensi del D.lys. n. 59/2003, VISTA la determinazione del dirigente del Settore Ecologia della Regione Puglia n. 217 del 14.4.2008, con la quale & stato espresso parere favorevole alla compatibilita ambientale per il progetto di variante de! sistema impiantistico a regime a servizio del bacino di utenza LE con le condizioni e preserizioni ivi riportate ed in conformita al parere del Comitato regionale per la VIA espresso nella seduta del 10.4,2008, cosi come modificato nella seduta del 7.5.2008 come da nota del dirigente del Settore Ecologia prot. n. 7040 del 12.53.2008. VISTO il parere dell” Autorita di Bacino della Puglia di cui alle note del 17,3.2008. prot. n. 2726 e del 14.2008, prot. n. 3210. VISTA la documentazione inoltrata da COGEAM con note prot. n. 149'08-CC del con avelusa nota esplicativa del sistema di trattamento del data agli atti dell"Utticio col prot. n, 1558/CD. fax del 21.5.2 dell Uttic in pari data col prot. n. 1633/CD. prot. n. 187/08-CC del 27.5.2008 acquisita dell Uificio in pari data col prot. n. 1706/CD. ¢ prot. n, 189°08-CC del 28.5.2008 aquisita agli atti dell Ufficio in data 30.5.2008 al prot. n. 1741/CD. COMMISSARIO DELEGATO r ‘per 'emergenca in materia di rifia in Puglia VISTO il parere conclusivamente espresso in data 10 giugno 2008 dalla strutura tecnica di supporto all'azione commissariale di seguito riportato. sulla scorta dell'intera documentazione acquisita agli atti: seguito della richiesta avanzata dal Commissario Delegato con nota prot. n. 4571 CD del 11.12.07, la CO.GEAM. soggetto affidatario, ha prodotio la documentazione progettuale relativa alla variante migliorativa del sistema impiantistico di base per rifiuti urbani a regime a servizio del hacino di menza LE 2, gia autorizzato con decreto commissariale n. 36 CD del 31.01.07, ‘La variante migliorativa, intesa ad assicurare ogni dovuta necessaria precaucione a ulteriore sulvaguardia della falda idrica dell'area di Corigliano d'Otranto, prevede di destinare ull'impianto di discarica di Corigliano d’Otranto, a valle della raccolta differenziata, esclusivamente rifiuti biostabilizzati, assicurando il miglioramemo del cielo di biostabilizzazione secondo Uopzione 2 prevista dal piano regionale di gestione dei rifiuti urbani {indice respiramerrico dinamico pari a 400 mg-Ovkg). e di aitreszare a discariea la sola area di cava gid esistente. dopo adeguata sistemazione regolarizzazione, escludendo la funcione di soccorso dello stesso impianto. Considerate le risultanze delle verifiche idrogeologiche condote dal soggetto affidatario in adempimento alle dei provvedimenti di autorizzazione e il verbale della conferenca di servizi del 18.03.08 Considerata la pronuncia di compatibilita ambiemale della Regione Puglia lssessorato Ecologia di cui alla determinazione dirigenziale n. 217 del 14.04.2008 e la nota prot, X. “040 del 12.03.08 del dirigente dello stesso settore Considerato che la variame in questione nulla muta rispeto a quanto gid autorizzato col DC 36.07 in relazione alle emissioni in atmosfera. allo scarico delle acque ¢ alla rumorositér Considerato che gli esiti dello studio idrogeologico, nel confermare le risultanze degli studi gid effenuati sull'area della discarica di Corigliano, come lo stulia specifica di dettaglio eseguito dal CNR nel 2003, consentono una pits puntuale definizione della direzione del flusso idrico solterraneo evidenziando come il sito della discurica sia posta a valle dei pozsi di prelievo dell Acquedotio Pugliese nelle aree di Corigliano e di Soleto Preso atto, nella riunione tecnica del 10,12.07 temuasi presse lu sede operativa dell Ufficio del Commissario Delegato, finalizzata alla verifica congiunta, ira nti i soggetti interessati, della difficolta di realizzure il quarto pozzo per il contenzioso in atto tra il Comune di Corigliano, proprictario dell area, ¢ il soggetto gestore della discarica esaurita esistente in loco Preso ato che Id CO.GEAM, fermo restando Fuilite di reatizzure detto pozzo prima dellentrata in esercizio del nuove impianto, hu dichiarao nel suddetto incontra la propria disponibilita a realizzare un ulteriore pozzo funzionale al monitoraggio della falda (3° poz=0) stante la necessité di un controlla della stessa a valle idrologico dell impianto Preso alto che il sito di Poggiardo insiste sulle particelle catastali n. 5-183 184 183 ~ 186 187 ¢ 337 del F° 3 del Comune di Poggiardo, come da clahorato n, 4.2.0.1. ¢ che i sito di Corigliano inviste sulle particelle catastalin. 21-95-96 97-199 27-23 24 154 ~ IN. 157 = 158-93 -94 20-19-92 e 130 (quest ‘ultima per il quinto pozzo di monitoraggio) del E° 2 del Comune ali Corigliano dOtranto, come da elaborato n. 4.2.0.2, Preso atto che la tariffa per lo svolgimento del servizio di cui alla variante in questione, pari a Euro 43,0010n. é conforme ai eriteri di cui al DC 296 02 Considerato che la documemazione di cui sopra meglio illustra i contenu progetnull e ruppreventa un chiurimente di quanto gia previsto in progetto Si esprime purere fiacorevole alla variame relative allimpianto complesso per rifiui urban 1 del hucino LE 2 con le preserizioni di sequito precivate proud np aus “gO¥ vlan auiaraduos [J ossaud aanaiqn pp vjoUias dUoI=DIs pun pr oma]]09 DIS STV) PULAINts AIUD! UDP fap OINE! 9 BUOL=D==LAOUdUL IP HUEDISLS IP S(onunaig, p ounypB}40,9) ayigqniod asn pr asayadd Ip E:sod 1 sad oyoaiuos yp vypBox nf Pin a4auay BP OpoU UI AsaI|BUd OHOpanbsy yO aysuD Aluatuppnysaques inarunuos ours “Pzuaraduod Ip HuauduapD YB sad PIdUsoLg PED a Fay, 1p Issauspar ayo aayo Pppny ip pnban, ap ayoquarquun oBSds0}UoU Jap PINS | FLI uolciiasaad pp aoa “wuors pipunh wise uennagye ounys npynf ip anban ayjap pryenb pyjap opssrsojuou pp tad wunsa taumjas 1 9 twayjaad | “€0°9€ 837 GIP ¢ OmBayIy. AP | Pyryns Mya paipur parptupand 1 ny pnasaa.s ouPBuas “aaursiayos anbao ayjap.oaunig., }f a40UanO aad 9 ‘oun, | pYOX Dun oUaUjD “foUnYpB}40,) Ip BazAnasip) DIds Izod ¢ UA (opamyBog jp ond) vids y=z0d Zu ns ppinf nyap oPBBoopuow oysisaad jp onaunsdfis Up Homnig, p OUDYPELA0, 9) FAV] Hod Op4oI90 Us ISUONNALJa PAop ‘DUOIZMIIQN A e4dUUL auiog “220d [woLsay YN Ip DIPS Pr] “OIEFoJoAp) appa 2 ayuou D MPpPY PYAp oxtuPyyjoNb oyouuo? |} aaang{ssP PP opow uy Uy | IP OIBBd4 un uy ssuaisisa ys myonb vaf “osinsonuow pp {=zod LoLsoyn ounpralpu Is ez0d yap ns yNBase puouunss0.290 |pBap 2 jwolznuofied ayjap uPInsts tap asng nyns “ystaaad ofBBnaojuou yp yozod ¢ uIP Bayo apnuoysadisod ashy nyjau auauprasauias 2 paymsade pypanb uy a paynayso9 axnf nyu aysuau pzuanbay uo. o1mnYAsD PIS OPIS IP OPAL LP satya IE MONDO, P ounysi0,9) sodas ny iin mimauy aiasso paop ‘a4ado anap yp. auo1=nr==1p04 yap estas jou jysinhop jorxejoaBoyp 2 jaybaBymas Wop} “asmasos-on1us9} aysustiannand ay aanjoaqand uy 9 [220d Jap auol=puofiad vjyo payinjas auo}=PmUauunrop DL ‘founaig, p ounyyBta0,3) o5z0d Jap Paunoyiuap! pps ny wor oypuassn.unr a.assa pavop o=zodva0q jf "muade, jap Aaysmyso? -o31u291 ayaustaunanr af pyu0U isLueUOzad IAA!) Jap 0/2 O[JPAI] JEP auo!zjsod by cainuosuts apinf ayjap auossads of > pupuofosd vj “vYfpayyP.yson] auorssazaons pj vayaauyyie auowstoaad wor -urys Dlonb vp ‘ayatarauunyd aypuapsoo9 ans 2} “ozz0d Jap Panwayiwapy nsis py :uptuodts ouuPspUn axop B>}u2e1 MpaYDs PUN wy jUnssELL OUUDADS NISMbID |WUAUa}A I}D) ‘aINsJaxDann A9204 ajfap aysBojoaBoapy ayrqis|saiinnd 2] a nifiadiinas Dy nyAa}4 asassa nasop oFsRnsowoU Ip 1=z0d jap auoy=P.vftad P) aqunanp (own), p OUDYSLL0, )) 14804109 juatUoUas ID aquayssa4 nud OjuPHb UI “Ad UE aquataygtinfead ysanzsyppa4 Dasop opxBo.0juou Ip [220d 1ap ojauuyssaayt IP PL} BT fonai(), p ourt/3140.9) 6681 HT MEP 1su9s yo oONLa sad aurraduos ays. owe [Ap oul. 1eP auund pp auojznanasa, jin auolzpsz.omo, | Isaysynbop pasop oFBBosojjwuo yp 12z0d | dad s(onmpaig, p ountp3}40,) onuy Mos O1R8m0An9 » DyNBase a4assa pssop auo!=psofiad DJ ‘ganz=yoa4 yp }==od | 1quPsMe dag ‘mzzyjnad pps OISBPsoNUOUL Ip 1==od INS WNeasa OUUDADS AYO 19IAIBUUIIDALL UDLUPL4a2ID owayn pop OMsa, yop asogq Dyns ayrun “PYBng WsYV.| HO? PINpsoruEr eapun ozzod 4¢ Jap aUO|zDaIgn PIDsa, 7 -o1uDtdul, ap o2Topoup! aypos MPIPL Map oyjo4N0? aonafj yd un aad Povastp PYaP Sz Pr owsBosojUoU Ip ozzod onunh wn 1=1Ma1 Js ‘runuifap auorzonoxoad Ip avnf'us orstaaad p18 ‘orsBpsojjuow tp o=zod onsnnb JP 24 lopamsiog) (iy

Potrebbero piacerti anche