a NATALE
SIAMO TUTTI
PIù creativi
racconto
Con le mani e il cuore
LA favola di natale
di Danilo Rispo
l’artigianato locale e la bravura delle calabresi
di Roberta Manco
Tanto e tanto tempo fa esisteva un paese, potrebbe essere un Da sempre l’arte decorativa è stata campo prevalentemente ma-
qualsiasi paese della riviera “romagnola”. Questo paese aveva il schile, basti pensare che non era previsto, fino al secolo XVIII,
mare, il sole e viveva di turismo. Un bel giorno un mostro tutto ver- l’accesso delle donne ad Accademie d’arte; solo dal periodo illu-
de decise di invadere il suo mare distruggendo la ricchezza mag- ministico in poi le donne emergono da questa secolare emargina-
giore di quei posti. Gli abitanti del piccolo paese disperati non zione, grazie all’invenzione dell’acquerello, tecnica particolarmen-
sapevano cosa fare e decisero di sconfiggere quel mostro con lo te adatta alla creatività femminile.
spirito di cooperazione, uno spirito forte e sincero. Unendo così le Oggi noi donne abbiamo acquisito nell’arte un’autorevolezza pari
loro forze sconfissero il mostro crudele e vissero nuovamente felici a quella degli artisti, ci sono voluti sei secoli di lotte per dimostrare
e contenti. Ma questo mostro aveva dei fratelli, e uno dei suoi fra- che l’arte non ha sesso! Per molte donne me compresa, dedicar-
telli più crudeli si spostò in un’altra zona della bella Italia, si spostò si alle arti decorative è un modo per catapultarsi in un mondo
in un piccolo paese dell’Alto Tirreno Cosentino. Il mostro iniziò su- fantastico fatto di creatività, colori, buon gusto, tecniche nuove,
bito a distribuire ricchezze ma solo a pochi abitanti del paese per manipolazioni di materiali e forme. È un modo per dare libero
cercare degli alleati, e così questi pochi abitanti divennero seguaci sfogo alla stravaganza e alla ricerca della originalità; è un modo,
servitori del mostro chiamato IGNORANZA e questo potente mo- perché no, per crearsi un’occupazione, un lavoro, in un periodo
stro chiamò gli altri fratelli e sorelle facendo del piccolo paese la di crisi economica e lavorativa. Giovanni Pascoli scriveva. «È den-
sua casa. Venne così raggiunto da INVIDIA un viscido mostro pic- tro di noi un “fanciullino”… che tiene fissa la sua antica, serena,
colo e insignificante all’apparenza ma estremamente distruttivo, l’ meraviglia… che rimpicciolisce per vedere, ingrandisce per ammi-
EGOISMO anch’egli molto potente. Gli abitanti erano disperati e rare…››. Le arti decorative mi permettono di creare un piccolo re-
non sapevano più come liberarsi da questi mostri e dai suoi alleati gno, un mondo romantico, dolce dai colori tenui popolato da fate,
ormai completamente succubi dei mostri. Lo spirito di cooperazio- folletti, bambole, fiori e animali. Un mondo in cui si dimenticano i
ne non riusciva neanche a trovare la strada per aiutarli e quindi problemi, le angosce per immergersi fra la creatività e il sogno; un
erano condannati ma... una nuova generazione si stava unendo, mondo in cui sopravvivono margini di purezza e di candore, in cui
stava coltivando quel famoso spirito di cooperazione che già salvò si guarda tutto con stupore e meraviglia; un mondo che mi permet-
quel paese della romagna, ma il percorso è lungo e tortuoso, solo te di vivere “lievemente”, conservando il “fanciullino” che è in me!
la cultura può combattere
...Pag. 2
PAG. 2 racconti , ricordi e iniziative dentro La cittÀ VECCHIA PAG. 3
Chi trova un libro trova un tesoro di Mauro Campilongo da visitare e salvaguardare di Sara Silvestri (dalla prima)
(dalla prima)
Ricordo con estremo piacere il mio primo Natale da assessore, quello del 2000, in cui mi Oggi si trova in piazza Giovanni XXIII, sor- fantastici meandri del Centro storico.
sono veramente emozionato, riscoperto bambino, ed ho capito quante cose ci possono montata da una croce moderna e trasfor- (12) Il chiostro del Palazzo dei Principi 2
insegnare i nostri figli nell’età dell’innocenza. É bastato uno spettacolo, tenuto nella sala mata in Calvario. e le sue irregolari colonne che fanno, in
consiliare di Scalea, per suscitarmi forti emozioni. Si trattava di una manifestazione na- (2) La Cappella Bizantina (III - IV secolo estate, da scenario alle serate di jazz, di
talizia improntata alla valorizzazione della lettura, denominata “chi trova un libro, trova d.C.) in via Ospedale nel Centro storico. musica classica e barocca.
un tesoro”. Ed i fanciulli, i nostri fanciulli della Scalea di 10 anni or sono, oggi cresciuti, (3) La Chiesetta medievale di San Ca- (13) I ruderi del convento francescano,
spiegavano le loro letture, prevalentemente natalizie. E molti di loro si interrogavano sul taldo (sec. X) in via Napoleone (zona accessibili da via Roma, nei pressi del
senso del Natale. E ciascuno di loro dava delle interpretazioni a seconda dei libri che Marina). È stata recentemente ristruttura- vecchio Municipio, dove, con i proventi
aveva avuto modo di leggere. Fu tanta l’emozione di vedere quelle creature indifese, ta, restaurata e illuminata, grazie al forte della questua, si faceva tanta assistenza
ingenue, buone, che ancora ricordo i loro pensieri e i loro interrogativi. bombardamento mediatico del Diogene ai bisognosi.
Che senso ha ormai questa festa delle feste? Può darsi che dovremmo cercarlo nel senso (oltre al ripristino della caratteristica strut- (14) Confusa tra le nuove costruzioni,
dei compleanni in genere? Un compleanno per tutti? Ma una festa del genere non do- tura a volta, è stata pavimentata, con una Torre Cimalonga che vigila, da nord, su
vrebbe essere anche un po’ diversa? Dov’è sparita la santa sapienza dei nostri antenati appropriata pietra, la suggestiva scalina- Scalea e sul suo mare. Il nome le deriva
per averlo scambiato talmente con consumo e consumo e compere e vendite? Cosa ven- ta). dalla roccia, antico punto di avvistamen-
diamo o comperiamo veramente? Tutti poi, anche a prescindere dalle letture fatte, con- (4) Il portale d’ingresso della chiesa di to, alla quale si accedeva dalla marina,
cordavano con un’unica conclusione, ossia che il Natale è la Gioia più grande perché il Santa Maria D’Episcopio in cima al paese attraverso una piccola scala ricavata nel-
dono piu’ bello che puoi fare è quello dell’amore, della solidarietà, della comprensione. vecchio. la sua stessa pietra.
Ancora ricordo i visi di quei bambini e non so perché ma mi commuovevano. (5) Il bellissimo finestrone absidale ara- (15) La roccia del “Napoleone” che do-
Probabilmente perché avevano già capito la differenza tra il dono di amore e il dono bo-normanno della chiesa di Santa Maria mina, dall’alto, la scogliera dell’Ajnella, 8
commerciale. Probabilmente perché io stesso sentivo addosso la responsabilità delle Isti- D’Episcopio e i pregevoli affreschi che si visibile anche dal “belvedere” omonimo,
tuzioni. Probabilmente perché vedevo nella sala consiliare molti nonni emozionati per i trovano all’interno della stessa chiesa. rischia di crollare. Una volta rinforzata sa-
loro nipotini e mi facevano tornare in mente i miei Natali con i mei nonni che avevo perso (6) I ruderi del castello normanno. rebbe opportuno illuminarla.
da qualche mese. Fu la prima, e forse unica, volta che facevo un intervento pubblico con (7) I portali del Centro storico che do- (16) Le grotte dell’acqua sulfurea e
il cuore in gola, emozionato, con la voce traballante… perché c’era un pubblico troppo vevano essere gli archi di trionfo per chi quelle paleolitiche che si trovano nel sito
importante per sbagliare le parole. E parlai col cuore dicendo loro ciò di cui sono ancora entrava nel palazzo e segnavano l’affer- dello scoglio di Torre Talao. (immagine
convinto oggi: Dovremmo chiederci dove ci ha portato questo atteggiamento consumisti- mazione della cultura umanistica con la del manifesto datato 1870, della “Cali-
co che abbiamo verso il Natale? L’atteggiamento di mercante, perché appunto è questo centralità dell’uomo. cella”).
che abbiamo imparato col passar del tempo e delle generazioni: che il valore in genere (8) Nella piazzetta attraversata da via (17) In un ex palazzo gentilizio di via Vico
è moneta e per questo pensiamo, che logicamente, anche l’amore dovrebbe avere un Municipale l’incanto di “porta del forte” 3° Gravina (nei pressi di Cimalonga) me-
valore di moneta … Ma lo crediamo sul serio? ed un rustico pseudo-loggiato di palaz- ritano una visita di riguardo tre gorgoni
Beata la gente che non si affanna in questo modo e che non si sottomette a mostrare e zotto normanno-svevo (secolo XII), dai dalla testa anguicrinita, pregevoli bas-
dimostrare quel che ha e non ha e quel che vuole e pensa che sia importante. Se davvero rilievi ad archi intrecciati ricavati con mu- sorilievi risalenti a circa 600 anni fa che
questa è una festa d’Amore e gratitudine e se ognuno è degno per qualcun altro di un ratura di frammenti laterizi. I resti ormai venivano scolpiti, pare, con le loro par-
regalo, allora che ci rivela Natale? Che siamo tutti degni! Che siamo valorosi! Che siamo fatiscenti del palazzo sono di grande inte- ticolari boccacce, per scacciare gli spiri-
amati! E che siamo preziosi tutti! resse perché costituiscono la più cospicua ti maligni e che impietrivano con i loro
Augurai a loro il Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. testimonianza superstite di architettura ci- sguardi chiunque li guardasse.
vile normanna in Calabria. A pochi metri 13
E ribadisco il mio augurio a tutti i lettori ed in particolare a Luca Grisolia.
da questi, si possono ammirare due archi, 15
LA Favola Di Natale di Danilo Rispo (dalla prima) più o meno dello stesso periodo e stile,
inseriti in un fabbricato che si trova presso
l’ignoranza solo la cultura, la formazione, l’educazione e il rispetto per il nostro paese po- la chiesa d’Episcopio, in via Santa Maria.
trà salvarci. La mia storia dunque non ha ancora un lieto fine. Magari mio figlio, che non è (9) La monofora archiacuta in mattoni e
ancora nato, potrà raccontarvelo, potrà raccontarvi che Scalea è stata salvata dalla nuova pietra all’entrata della chiesa di San Ni-
generazione che ha rinunciato ai falsi miti, alle vecchie abitudini, alla politica malata e cola in Plateis.
corrotta e che si è unita per un fine comune: uccidere i mostri che ci hanno incatenato, (10) Il monumento funebre di Ademaro
imbrigliato in un circolo vizioso. Allora figlio mio ti dico: ‹‹cresci a papà, studia e non Romano, grande ammiraglio della flotta
scappare dal tuo paese ma costruisci insieme ai tuoi amici ...costruisci quel sogno che tuo Angioina, nella cappella di Santa Cateri-
padre non riesce a costruire!!!›› na, all’interno della chiesa di San Nicola
in Plateis.
indovina chi viene a cena: lodevole iniziativa (11) La crucivia, stupenda scalinata in
pietra, definita, da molti ospiti illustri, la
COSENZA - Il cibo è un vero e proprio strumento di riappropriazione identitaria quando ven- scalinata di Trinità dei Monti scaleota. Per
gono a mancare la propria terra e i propri affetti. Lo sanno bene gli immigrati sradicati dalla goderla, nel suo caratteristico splendore,
loro terra. Forte di queste certezze nasce il progetto “Indovina chi viene a Cena”, pensato per
avvicinare le culture e promuovere l’integrazione. Se ne è parlato nel corso di una conferenza basta arrivare a piazza Maggiore de Pal-
ma, dove termina via San Nicola: si pre-
Ristorante - Pizzeria
stampa dal titolo “Il sapore del dialogo”, che si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Coni, in
piazza Matteotti. A intervenire sono stati i promotori e gli attori principali del progetto: Ange-
lo Gallo, presidente circolo Arci Cosenza, Ottavio Dodaro, presidente circolo Arci “Al sesto
senta come un’ampia pedana d’accesso
per l’antico scalone dedicato al martire
del risorgimento Cesare De Bonis e con
La Scogliera
girone”, Maria Rosa Vuono, presidente cooperativa Hop-là, Lucia Ruggiero, presidente Aipd
Cosenza, Maria Gabriella Sicilia, funzionario Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, la sua lunghezza e larghezza invita, con
Antonio Reppucci, Prefetto di Cosenza, Luigi Reda, dirigente Istituto Alberghiero P. Mancini di molta solennità, a salire e inoltrasi tra i Terrazzo sul mare - Specialità pesce
Cosenza, Lindara Nobre Costa, presidente associazione Baobab e Ermanno Cribari, Accade-
mia Alimentare Italiana. Nel corso della serata, la cena colombiana organizzata dalla Summer
Peace University.
l’inchiesta: assessori al turismo “troppo indaffarati” di Luca Grisolia praia a mare: mondo cultura Athena diamante: movimento ambientalista
di Antonella Palladino di Francesco Cirillo
Abbiamo mandato la seguente email a tutti sorati interpellati: N.R. Un pozzo di iniziative che da tre anni non conosce soste Una brutta storia iniziata nel 1990
gli assessorati al turismo dei comuni della Iniziative partite nel 2010 La posta elettronica è il mezzo per eccellen-
riviera dei cedri. 1__________________________________ za per comunicare in modo veloce e senza Una settimana dedicata a idee e progetti di riqualificazione urba- Una nuova mobilitazione popolare per la verità e le bonifiche nel
2__________________________________ perdite di tempo. Ad esempio se scriviamo na, si è tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Praia a tirreno cosentino ed in Calabria. I veleni del fiume Oliva sono ve-
Gentili amministratori, 3__________________________________ una email ad un albergo per sapere la di- Mare con la prima giornata del Workshop “Micro/Macro sistema: nuti a galla. Avevamo ragione. Abbiamo avuto sempre ragione sin
Siamo della redazione del giornale “La 4__________________________________ sponibilità delle camere per un certo perio- alto Tirreno cosentino: nuove strategie di rigenerazione urbana”. dall’inizio di questa brutta storia iniziata nel 1990 con lo spiaggia-
città”, lo speciale del Diogene moder- do questo ci risponderà immediatamente, Dopo i saluti del sindaco e la presentazione della settimana di mento della Jolly Rosso ed insabbiata non solo dalla forza del mare
no, allegato a colori che viene pubbli- Spese per le relative iniziative 2010 al massimo dopo 24 ore. Ugualmente se lavoro che ha occupato gli studenti della Facoltà di Ingegneria ma anche dalle varie inchieste aperte e frettolosamente chiuse da
cato durante le feste. 1__________________________________ mandiamo la richiesta di preventivo per un dell’Università della Calabria è stato effettuato il sopralluogo sui vari sostituti procuratori del tribunale di Paola ad iniziare dal pm
Per il numero di quest’anno abbiamo 2__________________________________ eventuale lavoro ad un’azienda questa ci ri- luoghi di Praia a Mare per i quali verranno prodotti idee e progetti Fiordalisi per finire con il pm Greco entrambi in seguito trasferiti in
deciso di pubblicare un articolo con l’o- 3__________________________________ sponderà celermente. Forse perchè si tratta di riqualificazione urbana. Un progetto nato dall’idea della CLO- altre sedi . Sono già al lavoro i sindaci, con i loro silenzi, non tro-
perato degli assessorati al turismo della 4__________________________________ di lavoro? Ma i nostri amministratori lavo- DE, società di consulenza ingegneristica ed architettura edile, in vando più le parole per rassicurare la cittadinanza. Hanno sempre
Riviera dei Cedri nella stagione 2010. rano GRATIS? Di sicuro non hanno rispetto collaborazione con la Cooperativa Mondocultura Athena, molto detto che tutto era tranquillo ed a posto ed ora ci ritroviamo pieni
Pertanto vi inoltriamo una scheda sin- Costi dell’assessorato al turismo 2010 per i loro cittadini che vogliono sapere delle attiva per lo sviluppo del territorio, l’Amministrazione Comunale di arsenico, cobalto, rifiuti industriali e chissà cos’altro ancora. A
tetica relativa all’inchiesta giornalisti- (stipendi e acquisti) informazioni dall’Ente pubblico. Insomma di Praia a Mare e l’Università della Calabria, dipartimento della tutt’oggi nessuno prende iniziative su cosa fare. Noi come da anni
ca che intendiamo condurre. Restiamo 1__________________________________ qualcosa non mi torna... pianificazione territoriale. L’obiettivo del Workshop, con la presen- ripetiamo, chiediamo: che sia dichiarato subito lo stato di emer-
in attesa del modulo compilato per la 2__________________________________ indirizzi email ai quali abbiamo
tazione dei lavori, è stato quello di analizzare il territorio della genza, che si vieti la pesca nell’area alla foce del fiume, che si vieti
sua pubblicazione. Naturalmente tutto Purtroppo nessuno di loro ci ha mai rispo- mandato la richiesta: cittadina tirrenica e proporre studi di riqualificazione urbana con la coltivazione lungo il fiume Oliva che si diano incentivi economi-
ciò potrà avvenire solo con la collabo- sto! Si trattava semplicemente di segnalare nuove possibili declinazioni dello sviluppo e della riconfigurazio- ci ai pescatori e agli agricoltori. Chiediamo anche che così come è
razione di tutti i comuni della riviera dei i progetti in corso e la stima approssimativa assessori@comuneaieta.it, sindaco@ ne della città di Praia a Mare. L’intento è quello di contenere i stato fatto a Crotone, si faccia su tutte le popolazioni dei paesi che
cedri. “Si tratta di impiegare cinque mi- delle spese. Mentre per quanto riguarda i tiscali.it, areaurbanistica@comune.praiaa- costi economici, sociali ed ambientali della trasformazione e di danno sul fiume Oliva un esame di MINERALOGRAMMA capace
nuti del vostro tempo”. costi dell’ufficio dell’assessorato si doveva mare.cs.it, Giuseppe Forestieri@infinito.it, utilizzare le risorse locali in modo da tutelarle e autorigenerarle. attraverso i capelli di stabilire se nel corpo umano ci siano cellule
Il giornale verrà chiuso il 10 dicembre solo prendere il costo dell’anno passato ed filopraino@hotmail.it, a.santoro@comu- Il workshop è organizzato in laboratori di progettazione a cui si contaminate dai metalli pesanti. Chiediamo un registro dei tumori
2010 alle ore 19.00, fino a quell’ora po- aggiungere eventuali modifiche. ne-diamante.it, adelcedro@asmetec.it affiancano seminari e conferenze sulle tematiche da affrontare nel su tutti i comuni della fascia tirrenica.
tete mandarci il materiale richiesto op- Possibile che sono così impengnati a svolge- periodo di lavoro: in questa settimana, quindi, gli studenti hanno Chiediamo ancora una volta la RIAPERTURA DELL’INCHIESTA
pure per maggiori informazioni potete re le attività in corso che non hanno avuto avuto modo di mettere in pratica le competenze acquisite durante SULLA JOLLY ROSSO alla luce dei ritrovamenti avvenuti lungo il
chiamare al numero 333.3290309. il tempo di compilare questa semplicissima il percorso di studi, applicandole praticamente per lo sviluppo del fiume Oliva. Chiediamo ancora una volta il controllo delle acque
scheda? Questa avrebbe dato a noi cittadi- territorio locale. Entusiasta la dott.ssa Palladino, presidente della marine e del pescato. Chiediamo altresì a tutto il movimento am-
Questo, invece, è il contenuto del modulo ni un metro di paragone per valutare il la- Cooperativa Mondocultura Athena, da tre anni ormai operante bientalista calabrese, alle associazioni ambientaliste, ai comitati di
che avrebbero dovuto compilare gli asses- voro di questi uffici rispetto al loro compito. sul territorio con iniziative per la valorizzazione dell’intera zona: lotta, ai soggetti ed a tutti coloro che hanno partecipato alla gran-
«Un progetto che la Mondocultura ha sostenuto con forza: anche de manifestazione del 24 ottobre del 2009 ad Amantea di attivarsi
noi, nel nostro piccolo, ci proponiamo di sviluppare un progetto nuovamente e mobilitarsi per un nuovo grande appuntamento che
L’intervista: due americani in calabria di Rossana Bruno (dalla prima) di riqualificazione territoriale che possa portare Praia a Mare ad metta al centro la bonifica dei luoghi, ad Amantea come a Praia
essere veramente moderna e fruibile non solo nel periodo estivo; a Mare, a Cassano, a Crotone, a Costapisola di Scalea e a Santa
Rox: Che cosa vi ha spinto a venire a vivere nella nostra zona? Come “Gli appunti dell’intervista” - Traduzioni by Marziota inoltre, tale sviluppo genera sicuramente investimenti ed attrae Domenica Talao.
ci avete scelto fra le tante località di mare che ci sono? capitali che porteranno benefici economici alla comunità. Tale Chiediamo infine che non si permetta lo sversamento nelle no-
Mrs Rennie: Salve, siamo Bob and Sally Rennie, viviamo a San Ni- Workshop è un passo importante per dare un’idea di quello che stre discariche della immondizia proveniente da Napoli, in quanto
cola Arcella e trascorriamo molto del nostro tempo a Scalea. Ci siamo può essere la nostra splendida cittadina: ci piacerebbe condivide- indifferenziata e sicuramente non soggetta a controlli su quanto
trasferiti qui nel novembre del 2009. Amiamo questo paese e abbiamo re queste esperienze con tutta la cittadinanza che continueremo a viene portato nei nostri territori, peraltro già al limite della propria
deciso un pò di anni fa che avremmo passato gli anni della nostra coinvolgere. Mi preme ringraziare l’Università della Calabria, in capienza o come quella di Scalea già satura.
pensione in questo splendido posto. particolare il Dipartimento per la pianificazione territoriale, grazie
Rox: Di cosa vi occupavate prima di andare in pensione? al quale è stato possibile ideare e portare avanti questo progetto,
Mrs Rennie: Prima di andare in pensione Bob ha lavorato per 35 e il gruppo di ideazione che vede protagonisti i giovani studenti di
anni per una compagnia elettrica, invece io ho fatto la contabile per Praia a Mare che con tenacia hanno proposto il nostro territorio
una compagnia di costruzioni edili per diversi anni. come area di studi. È una piccola soddisfazione che rende la Co-
Rox: Come è vivere in un paese straniero? La Calabria è come ve la operativa Mondocultura onorata di aver partecipato ad un evento
aspettavate? Da dove provenite precisamente? di tale interesse».
Mrs Rennie: Noi veniamo dagli Stati Uniti e precisamente dal Mas-
sachusetts, da un piccolo paese a sud di Boston chiamato Hingham un
incantevole posto situato sull’oceano Atlantico.
Ci piace molto il modo “rilassato” di vivere degli italiani. L’attività fre-
netica della nostra vita lavorativa è ormai un ricordo.
A Scalea abbiamo trovato molti amici, tutti quelli che lavorano nelle
attività commerciali sono gentili e socievoli e trovano sempre il tempo STUDIO ODONTOIATRICO
per scambiare due chiacchiere e augurarci buongiorno. Prof. Dott.
Rox: La lingua italiana è un barriera oppure siete riusciti bene ad inse-
rirvi nella nostra società? ALESSANDRO BERGAMO
Mrs Rennie: Abbiamo conosciuto altre fantastiche persone che come www.abergamo.com
noi si sono trasferite qui da diversi Paesi
Spesso ci incontriamo a scuola dove cerchiamo di imparare questa Universita' Magna Graecia - Cz
bellissima lingua che è l’italiano. DENTISTA low cost - nel sito web PREZZI CHIARI
Sebbene ognuno di noi è ad un livello diverso di apprendimento l’inse-
gnante è molto brava e paziente con tutti. Specialista in Odontoiatria
Rox: Come trascorrerete le feste? e Protesi Dentaria
Mrs Rennie: Trascorreremo le nostre vacanze a Sorrento con alcuni CENTRO DI IMPLANTOLOGIA DENTARIA
amici, di sicuro ci mancheranno i nostri familiari in America ma pas- SBIANCAMENTO DENTALE CON LASER
sare il Natale nel sud Italia è di certo un esperienza bellissima. Noi ESTETICA DEL VISO
pensiamo all’Italia come al paese di Dio. CORREZIONE RUGHE - PEELING ANTIAGING
Rox: Cosa dite ai vostri amici americani quando vi chiamano e vi chie-
Finanziamenti delle cure dentarie fino a
dono come si sta in Italia?
60 mesi senza spese e anche senza interessi
Mrs Rennie: Vivere in Italia è la realizzazione di un sogno e ci ricorda
il passato “quando anche in America ognuno aveva il tempo di augu- Visita, rx panoramica, preventivo GRATUITI
rarsi Buongiorno”. Per appuntamenti:
Vuoi dare il tuo contributo a “La Città” e alla nostra comunità?
Scrivi un email: diogenomoderno@yahoo.it
0985 20147 / 0985 806183
CONTATTO
Via Matteotti 18 - 87029 SCALEA (Cs)
AUGURI DI BUONE FESTE! bergamo@abergamo.com
PAG. 6 cultura... ... e societÀ PAG. 7
TRANSITION TOWN “oltre il limite” LICEO scientifico di SCALEA
in un futuro probabile di Monica De Carlo (dalla prima) ha dimostrato di non avere limiti di Rosellina Arturi Riflettori puntati sul “Metastasio” di Eugenio Orrico
resto del mondo civilizzato cammina verso movimento è in rapidissima crescita in tutto azione di orti comuni, riciclaggio di materie Cosenza - Lo spettacolo “Oltre il limite” sul teatro delle diver- Iniziative culturali che coinvolgono i ragazzi del territorio e che
il futuro e il progresso. il mondo. di scarto o semplicemente la riparazione di sità che La Compagnia di Piero sta replicando in giro per l’Ita- aprono spiragli positivi verso un mondo in continua crescita. Re-
Fuori dalle mura feudali di una città come Uno degli studenti di Hopkins (esperto e vecchi oggetti non più funzionanti in luogo lia è approdato a Cosenza. La rappresentazione, portata avanti gno delle Due Italie è un progetto realizzato nell’ambito di un
Scalea dove la spazzatura regna sovrana a docente di permacultura) di nome Louise della loro dismissione come rifiuti. Alcu- dall’Associazione Italiana Persone Down di Cosenza è andata in
braccetto con il clientelismo, l’omertà, l’i- Rooney ha sviluppato il concetto di Città ne realtà, come la città di Tontnes, hanno progetto PON sul cinema per il Liceo Metastasio di Scalea, pre-
scena venerdì 5 novembre alle 18 al cinema-teatro Italia di piazza sieduto dal dirigente scolastico dottoressa Elena Cupello, curato
gnoranza, l’inciviltà e il regresso, realtà ec- di Transizione e lo ha presentato al Kinsale introdotto una propria moneta locale che Amendola. La Compagnia di Piero nasce nel 2007 da una produ-
cellenti crescono e prosperano. Town Council, il quale con una storica de- è spendibile nei negozi e presso le attività da Antonio Malfitano e promosso dal tutor interno Paolo Montoro
Agli occhi nostri, così assuefatti all’immobi- cisione (lì si che possono vantare politici di commerciali locali. Questo aiuta a ridurre zione dell’Organizzazione di volontariato “Mettiamoci in gioco” che ha coinvolto un gruppo di studenti del Liceo scientifico di Sca-
lismo e così convinti che tanto le cose non gran livello ndr) ha adottato il piano e lavo- la distanza percorsa dal cibo prima di es- di Sant’Agata Li Battiati in provincia di Catania, partendo dal de- lea, tra i quali gli attori protagonisti Giulia Capozza, Francesca
possono migliorare, progetti come quello ra oggi alla propria indipendenza energeti- sere consumato, causa di inquinamento e siderio di creare una vera e propria compagnia di giro composta Favieri, Martina Sangiovanni, Dante Ramundo, Andrea Ferraro,
delle “transition towns” sembrano fanta- ca. L’iniziativa ha avuto rapida diffusione in dispendio energetico, oltre a supportare (e da attori down. Il gruppo è composto da 10 attori di cui 9 con Marco Carnevale, Luigi Dito, Francesco Barone e Paolo Montoro.
scienza. tutto il mondo e oggi piccole realtà e grandi non poco) l’economia locale. sindrome down e un down per elezione, Giuseppe Calcagno. Il Un progetto che si è snodato in una parte teorica, dove ha pri-
Le Città di Transizione rappresentano un città (come Brixton) hanno adottato questo L’unica città italiana, Monteveglio, 5.000 processo creativo che, contraddistingue questo gruppo, è frutto meggiato la storia e il linguaggio del cinema, e che si è tradot-
movimento fondato in Irlanda e in Inghil- metodo a 360 gradi. In Italia l’unica città abitanti in provincia di Bologna, si è fatta di anni di lavoro insieme, e si fonda su un pensiero che punta a
dare risalto alla bellezza dell’essere umano partendo dalla sua in- to poi nella fase pratica con l’impostazione vera e propria di un
terra dall’ambientalista Rob Hopkins negli riconosciuta ufficialmente in transizione è contagiare dagli ecosognatori britannici. montaggio e tutto ciò che ne consegue con eft’etti speciali e altro.
anni 2005-2006, cioè pochissimo tempo Monteveglio in provincia di Bologna. A Monteveglio si praticano quei piccoli ac- trinseca natura poetica, un pensiero concreto sulla scoperta della
fa. L’obiettivo di questo progetto è di prepa- Ma vediamo di cosa si tratta. Lo scopo è corgimenti che possono migliorare la qua- specialità che ogni individuo, prendendo ispirazione dalla propria Il lavoro ha dato la possibilità a giovani calabresi di esternare il
rare le comunità ad affrontare la doppia sfi- quello di ridurre l’utilizzo di energia e in- lità della vita rispettando l’ambiente: orti in condizione di vita, attraverso il gioco del teatro, può esprimere. E’ loro talento e di avere la possibilità di cimentarsi in un campo in
da costituita dal sommarsi del riscaldamen- crementare la propria autonomia a tutti i condivisione tra chi ha la terra e chi solo un così che i giovani attori si raccontano. Pietro dichiara: «Noi siamo continua espansione. Il progetto sviluppato di recente è legato al
to globale e del picco del petrolio. Questo livelli. Esempi di iniziative riguardano la cre- terrazzo. Chi non ha voglia di zappare sce- speciali, siamo nati bellissimi con occhi a forma di castagna e fare precedente di due anni fa e che aveva già fatto incetta di premi in
glie l’agricoltura sinergica, suda all’inizio e teatro è super, io sono un suonatore attore e mi piace moltissimo». Festival naszionali (ben sei), con il ‘corto’ che era stato anche pro-
poi guarda crescere il suo orto pigro. Per Luca, è «il sogno che si realizza con tanto impegno, fare il tea- iettato in una sezione parallela del Festival del Cinema di Venezia.
Sono decine le famiglie che aspirando tro è una meraviglia è come la bellezza». «Io sono un’attrice, - così Perché un cortometraggio con un titolo così? Pensato e sviluppato
all’autosufficienza alimentare riescono ad si presenta Manuela - quando sono in scena trasmetto solo la mia con la mente rivolta al 150° anniversario dell’Unità di Italia ed
evitare i supermercati almeno per frutta e anima, per trasmettere da dentro di me per buttare fuori emozioni ispirato alla libertà di espressione. In eft’etti la storia è concentrata
verdura. Altre si uniscono in gruppi di ac- grandi, un pianto di felicità, di gioia, di fedeltà. Questo teatro sulla censura imposta da un professore agli alunni che intendono
quisto energetico e installano pannelli so- mi aiuta a crescere, ad andare avanti finché io muoio». “Oltre il
lari o impianti fotovoltaici. La vecchia tazza sviluppare il cortometraggio. Temi attuali che si riflettono magari
sbeccata, invece di essere buttata, viene limite” ha come tema il volo e la vita del campione di volo spor- nella nostra realtà. Il cortometraggio Regno delle Due Italie è mol-
affidata al mercatino del riuso che mette tivo Angelo D’Arrigo che con esso si identifica. Con riferimento ai to apprezzato tant’è che ha già ricevuto tre premi: Premio Specia-
in contatto chi cerca e chi offre. L’euro esi- suoi testi, i giovani attori down, agiscono sulla scena respirando le della Giuria Etnaci Film Festival, Premio Cinit Video Forkids 13°
ste ancora, ma non sarà il solo denaro a pienamente la libertà del volo dentro le regole ben precise dell’a- Mestre Film Fest e vincitore premio sconosciuti 2010. Davvero un
circolare: presto potrebbe arrivare anche ria, ispirati dal senso di ampiezza, spazialità, leggerezza, velocità, motivo di orgoglio per una Calabria che ha bisogno di queste
qui una moneta locale. Cristiano Bottone, pazienza e dalla passione per il volo che D’Arrigo incarnava. espressioni positive che partono dalla Cultura. (fonte Radio one)
rappresentante del movimento, spiega che
il contagio ecologista, partendo dal basso la forza della musica
ha finito con il bussare in municipio: “Gli di Luciano Posteraro
amministratori stanno lavorando a un pia-
no di riorganizzazione energetica dell’intero “La buona musica non sbaglia- afferma Stendhal- e va diritta al fondo dell’anima a cer-
paese. Stanno raccogliendo dati per capire care il dolore che ci divora”! Aristotele fu il primo a postulare la connessione fra l’umore
quali sono i giorni, le ore e le strade in cui melanconico e il talento artistico e scientifico. Chi è triste perché ha perso qualcosa di
la dispersione è maggiore. Partiranno da lì affettivamente importante, può cercare di riprodurre l’oggetto perduto o, quantomeno,
per ridurre i consumi”. Tra i contagiati una l’affetto per l’oggetto, componendo della musica o semplicemente suonando, risveglian-
fattoria biologica: “Il proprietario sta pen- do, in tal modo, il ricordo di un amore infelice, che però è espresso in musica (con o
sando di trasformarla in una realtà libera senza parole) e posto, di conseguenza, nel mondo esterno, non più solo nell’animo,
Natale con i tuoi... dai combustibili fossili”. Lentamente, passo avvertendone, così, una sensazione meno dolorosa.
CAPODANNO dopo passo, in paese si sta diffondendo l’i-
dea che si può vivere in un mondo più puli- La composizione può essere intesa in parte come un lavoro di rappresentazione e ripa-
INSIEME A NOI…! to. Basta darsi da fare. razione. D’altronde, chi si sforza di pensare e di capire, inevitabilmente si incontra anche
con la tristezza della caducità delle cose e dei sentimenti. Egli sarà triste e troverà conforto
Presto queste città (intese come comunità)
che hanno già creato gruppi di acquisto so- nella consonanza di opere intonate alla tristezza. Questi uomini, se sono straordinari, si
SALUTIAMO IL NUOVO ANNO AL RISTORANTE SAN DOMENICO, sentono diversi, o meglio sono più chiaramente consapevoli delle proprie diversità. Esiste
CON UNA CENA RICCA DI SAPORI E DI ALLEGRIA.
lidale, Banche del tempo e progetti per un
futuro prosperoso e in sintonia con l’am- uno stretto rapporto tra la depressione grave o cosiddetta “endogena” che paralizza la
biente, riusciranno ad essere autonome dal creatività e quella più lieve, che al contrario, la esalta. Diversi grandi artisti soffrirono
ALLIETERANNO LA NOTTE LE NOTE DEL DUO “BLACK AND WHITE” DI seriamente di depressione, riuscendo ad esprimersi, comunque, ad alti livelli estetici e
RENDE CON MUSICA DAL VIVO, BALLI E CANZONI PER TUTTI I GUSTI.
punto di vista energetico. Un esempio da
seguire e imitare. Esse creano talmente tan- con la consapevolezza di rappresentare il proprio dolore in musica. La musica e la follia
Per informazioni e prenotazioni: ta curiosità che le loro iniziative sono state possono viaggiare a lungo su di uno stretto binario senza scontrarsi. Nel caso di un paz-
Contrada Petrosa snc – 87029 Scalea (CS) capaci di generare interesse turistico anche zo triste, apatico, la musica, se egli ne fa, sarà in qualche modo il contro veleno delle
Tel. 098591904 – 098591074 – Mobile 392/9180235 – 3939774278 in località che nulla hanno da offrire dal sue idee folli; ci sarà lotta e se la musica prevale, le idee folli saranno sempre respinte e
punto di vista del turismo tradizionale. sconfitte. Nietzsche diceva: la musica rende libero lo spirito; mette le ali al pensiero; e si
E’ possibile prenotare una camera al San Domenico Club Residence
per trascorrere in tranquillità tutta la festa.
E Scalea? Zero in condotta. diventa tanto più filosofi quanto più si diventa musicisti!
Non solo siamo lontani anni luce dalla
cultura e dalla mentalità eco sostenibile di
queste comunità ma nemmeno sono state
poste in essere, fino ad oggi, politiche e
campagne di informazione che consentano
alla nostra cittadina di incamminarsi verso
una realtà senza rifiuti e senza inquinamen-
Centro Servizi Ital Caf Uil to.
Unione Italiana Eppure la questione ambientale e salute è,
Mezzadri e Coltivatori Diretti senza esagerare, una delle priorità in as-
soluto da perseguire. Prima delle grandi
Associazione opere, prima delle questioni di lana capri-
Olivicole e Pratiche Agricole na, prima dell’egoismo, del personalismo
e dell’interesse personale, prima di ogni
Da sempre... cosa.
al servizio dei cittadini e degli agricoltori Se la nostra città è malata, viziata e destina-
ta ad una sicura cancrena sociale, politica
Scalea - Via Rendano, 29/31 e culturale è solo colpa nostra che preferia-
Tel. e Fax 0985 90060 - Cell. 347 8661619 mo lasciarci morire piuttosto cambiare.
PAG. 8 i programmi delle feste... ...nella riviera dei cedri PAG. 9
DICEMBRE
Sab. 18 - ore 17.30 Merc. 22 - ore 21.00 dal 27 al 6 gennaio
dalle 16.00 alle 21.00
gennaio
“Solidarietà senza frontiere” “Ben Hur” Spett. Teatrale
Idea 90 e CSV P. Triestino e N. Pistoia “Mostra di pittura” Dom. 2 alle 18.00
Lun. 13 - ore 16.30 Sala polifunz. Comunale Assess. alla Cultura Scalea Artisti locali “Guida alla calabria misterio-
“U pannu i Santa Lucia” dal 18 dic. al 10 gennaio Sala polifunz. Comunale Biblioteca Comunale sa” di G. Palange
Pro-loco / Comitato cimalonga “Presepe Torre Talao” Giov. 23 - ore 16.00 Mart. 28 - ore 20.30 Presentazione libro
Piazza Cimalonga Ass. Vita Azzurra “Quadrangola di calcio Mani- La Corrida Dei Cedri Biblioteca Comunale
Lun. 13 - ore 16.30 Monumento Torre Talao festazione Beneficienza” X Edizione Merc. 5 alle 20.30
“Mercatino di Natale” Dom. 19 - ore 20.00 Stadio Comunale Scalea “Alla Scoperta di talenti” “Concerto della Pace”
Pro-loco “Musicisti in erba” II Ediz. Dom. 26 - ore 20.30 Ass. Libero Forum organ. Parrocchia San Nicola
Piazza Padre Pio Scuola Luciano Posteraro “Ndu Vicinanzu” Sala polifunz. Comunale Sala polifunz. Comunale
Merc. 15 - ore 20.30 Sala polifunz. Comunale Ass. Carnem Levare Merc. 29 - ore 18.00 Dom. 9 alle 17.00
“Saggio di Danza” Lun. 20 - ore 20.00 Sala polifunz. Comunale “La nave dei veleni” “Diario di un Amore”
Scuola Lifenergy Estreme “Concerto di Natale” Lun. 27 - ore 20.00 Documentario di M. G. Forestieri
Sala polifunz. Comunale Saggio di Musica - Star Music “Serata Pà Scalia” Assess. alla Cultura Scalea Presentazione libro
Vener. 17 - ore 16.30 Sala polifunz. Comunale Ass. Vita Azzurra Biblioteca Comunale Biblioteca Comunale
“Concerto di Natale” Mart. 21 - ore 20.30 Sala polifunz. Comunale Giov. 30 - ore 18.00
Scuola Elementare di Scalea “Concerto Jazz & Noel” dal 27 al 31 dalle 16.00 alle 20.00 “Coro di Voci Bianche”
Sala polifunz. Comunale Musicisti insieme - Proloco “Pesca di Beneficenza” Ass. Culturale Arteinsieme
Sabato 18 - ore 17.00
“La rivolta delle Pulci”
Sala polifunz. Comunale Centro Agreg. Sociale & progetto Sala polifunz. Comunale
Ven. 31 - ore 23.00
le feste a
Presentazione libro -pro loco
Merc. 22 - ore 16.30
“Torneo Natale Volley”
salute mentale “i colori della vita”
Sede centro sociale- Via Lauro “CAPODANNO in piazza” Mu- diamante
Biblioteca Comunale scuola di palla a volo Scalea sica / p.zza Caloprese
Palestra Comunale patrocinio comune di Scalea
PRAIA A MARE
PAG. 10 gastronomia e tradizioni cultura e turismo PAG. 11
la cucina di natale di Vincenzo Grisolia centro storico sempre più desolato di Ercole Serra
Zuppetta di legumi con crostone di pane e gamberoni. Le persone attratte dalla corona merlata dei ruderi a triangolo ciò che occorre e, principalmente, accoglienza e professionalità.
che guardano la piana del Lao e il mare dallo scoglio più alto di A Scalea, invece, emerge da lunghi anni una forma di idiosincra-
Ingredienti per 4 persone Scalea, dove si trova il Castello Normanno, avventurandosi tra le sia nei confronti del nostro borgo antico, dove le piazze storiche
1 barattolo di fagioli borlotti caratteristiche viuzze tutte a scale che creano una naturale isola sono diventate, ormai, soltanto aree di parcheggio per mezzi a
1 barattolodi fagioli bianchi pedonale, come al solito, anche nell’ultima stagione estiva, non motore, eccezion fatta per piazza de Palma che, da inizio giugno
1 barattolodi ceci hanno trovato nessuna novità positiva. Come sempre, la maggior a fine settembre, nelle ore serali diventa isola pedonale. In rispo-
parte dei turisti si è concentrata in piazza Gregorio Caloprese, sta, in altre piazze dell’agglomerato antico, sono visibili, nei pressi
10 cl di olio extravergine di oliva via Michele Bianchi e via Lido, adornate di gazebo arredati, in e in alcune aree sottostanti, allucinanti discariche a cielo aperto,
1 cipolla di Tropea modo rigorosamente simili tra loro (meno male), dagli esercenti come accade in piazza Cimalonga, proprio nelle vicinanze del
1 manciata di maggiorana secca di bar-gelaterie e “pizzetterie-friggitorie”. Un bel vedersi, in voga museo. A tal proposito, qualcuno vorrebbe trasferire questo pre-
1 manciata di sale e ricercato, che, però, non si riscontra nel Centro storico, parten- zioso scrigno di reperti archeologici nei pressi della località “Pan-
8 gamberoni do da piazza ex mercato, via Vittorio Emanuele III, piazza Principe tano”, in uno stabile adibito ad ecomuseo, ma nato alcuni anni
4 fette di pane raffermo Spinelli, piazza De Palma, fa come “Museo del bambi-
ove si trovano soltanto due no”. Non sappiamo se que-
Preparazione: tipici ristoranti, “La Rondi- sta provocatoria proposta,
Tagliare la cipolla a dadini a dadini versare più della metà dell’olio in una casseruola, nella” ed il “Il Tarì”, aperti per certi versi indecente, sia
far soffriggere e versare i legumi. Aggiungere dell’acqua e portare a cottura e aggiustare tutto l’anno, il “Caffè Otto- veritiera, ma la tendenza a
di sale, nel frattempo sgusciare i gamberoni lasciando la testa attaccata. Versare un filo cento” e, su via V. Emanue- togliere dal nostro Centro
di olio in una padella antiaderente e farli rosolare per 2 minuti circa. Passare il pane in le, il “Gio pub”, che però storico quello che gli appar-
forno caldo per 10 minuti e ricavare dei triangoli da utilizzare per guarnire il piatto. Una aprono soltanto a stagione tiene, pare sia sempre, in
volta che i legumi sono cotti passarli al frullatore o al mixer così da ottenere una crema inoltrata. Salendo in cima, agguato, dietro l’angolo. Ri-
liscia e non troppo densa. verso la suggestiva piazza cordiamo che, nonostante le
Cimalonga e le medievali sue dimensioni assai conte-
Composizione del piatto: aree della millenaria chiesa nute, la piccola esposizione
Versare la crema di legumi in un piatto fondo mettere i crostini di pane ad un lato ed i di Santa Maria d’Episcopio, dei reperti, allestita dal 1987
gamberoni al centro finire con una manciata di maggiorana ed un filo di olio extraver- del Castello Normanno e di e rinnovata e inaugurata nei
gine di oliva. via Metastasio, purtroppo, suoi percorsi espositivi il 30
aleggiano l’abbandono e la maggio 2004, può vanta-
Si può abbinare a questo piatto, un vino rosso giovane. desolazione più completa. re una presenza di quasi
Qui non esistono esercizi 10mila visitatori l’anno. Le
commerciali, bar e suffi- tre vetrine, ricavate all’in-
PENSIERI... MENU DI NATALE cienti ristoranti, tranne le terno delle bocche di fuoco
due trattorie tipiche operanti dell’antica postazione difen-
Com’è bello sedersi a tavola la sera • Baccalà all’insalata, alici salate, olive in via Municipale, “Il Pizzi- siva, illustrano i manufatti e
della vigilia, tutto è più bello, la tavo- schiacciate, ricottina alla piastra e cre- can’dò” e “La Taverna”, ed le testimonianze delle civiltà
la prende il colore del Natale, c’è aria spelle con patate una pizzeria: “Il Borgo An- che hanno occupato questo
di festa, le candele sono accese e le • Spaghetti con la mollica, il peperonci- tico”, situata di fronte all’antiquarium della torre cilindrica che, tratto della fascia costiera tirrenica calabrese. Sarebbe più op-
luci dell’albero si riflettono nei bicchie- no, le sarde ed il pepe rosso. però, è possibile trovare aperti solo in estate. Si nota, soprattutto, portuno, invece, recuperare qualche spazio, in modo da far ri-
ri, ogni commensale è più sereno, più • Baccalà fritto e Trota salmonata del la mancanza di pubblici servizi, botteghe di artigianato locale ed entrare a Scalea pezzi pregiati di storia, come la parte superiore
calmo, perché sa che si sta per consu- fiume Argentino al limone. un punto turistico di assistenza ed accoglienza (la Pro Loco, re- di un’erma in marmo greco proveniente dalle cave del Pentelico,
mare la cena della Vigilia. • Broccoli neri, broccoli di rape al pepe- legata in una nascosta stanza del Palazzo dei Principi e con un presso Atene, presumibilmente una divinità femminile, probabil-
Quella cena che è di benvenuto al roncino, insalata mista personale spesso inadeguato e insufficiente, non può bastare). mente Persefone, che fu rinvenuta nel 1934 in località ”Fischija”,
• Uva, mandarini e arance In sostanza, la maggior parte dei turisti non frequenta il nostro o il pregevolissimo Dionisio stante nudo, con tirso nella mano
Bambino e che ci porta a nuova vita. I affascinante millenario borgo medievale proprio a causa di que- sinistra e con accanto una pantera
• Fichi secchi, mandorle, noci e noccio-
gesti si ripetono come un mosaico so-
speso nel tempo, le pietanze trovano line
• Panacielli
ste annose carenze logistiche e sociali che creano una differenza
abissale tra la parte nuova e quella antica della città. I tanti che
che prende con la bocca qualcosa
tenuta nella mano destra. Queste Carmelo
posto in un connubio di profumi e di
emozioni che si perdono nella notte.
Le cose che si debbono mangiare
• “Chinulilli”, torrone e panettone clas-
sico
amano il nostro Centro storico, si meravigliano e non capiscono
il motivo di tale abbandono, dell’incuria e del degrado di questo
vero salotto della cultura, dove si sente e si respira tutto il carico
sculture antiche, ora conservate al
Museo Nazionale di Reggio Cala-
bria, potrebbero e dovrebbero ritor-
CHEMI
• Spumante •Cedro
per tradizione sono nove. Nove come della storia: i segni profondi di chi ci è passato e tutto il presti- nare nella propria sede naturale, e AUTOFFICINA
i mesi di gestazione, e ad ogni mese gio della dominazione normanna. Al contrario, in altre rinomate cioè nella città di appartenenza, per ELETTRAUTO
viene affidata una portata, non ci sono località turistiche d’arte, buona parte delle attività commerciali arricchire ulteriormente l’esistente Via dei Sibariti, 23
regole o piatti che debbono essere fissi continuano a svolgersi nei centri storici, accompagnate da tutta Antiquarium. Scalea - tel.0985.920534
per tradizione, solo una eccezione: non una serie di strutture e situazioni atte ad offrire ai visitatori tutto
si consuma carne.
Non devono mancare il baccalà fritto,
la pasta con le alici, le olive schiaccia-
te, le crespelle con le alici o con i pe-
peroni, poi la fantasia può spaziare da
tavola a tavola, naturalmente il vino e
l’olio devono essere buoni, se non otti-
mi, per avere un buon risultato.
Da buoni italiani esageriamo sempre
e finisce che le cose che mangiamo
Eno -Bar - Caffetteria
dal 1964
La aQuercia
non sono nove ma diciannove, se poi
ci aggiungiamo tutti i dolci e i panet-
toni, le cose diventano novantanove e
mi raccomando, non fatevi mancare le
“chinulelle” con le castagne, non quel-
le che fanno oggi con la nut… avete
capito il messaggio?
Scalea
Poi noci, mandorle, castagne, fichi sec-
chi ed un buon bicchierino completano
la cena con l’augurio e la speranza che
il Natale ci porti pace è felicità.
Buon appetito e Buon Natale a tutti dal Via Del Mulino 12 - 14
vostro gastronomo Enzo. SCALEA - Tel. 0985.920574
PAG. 12 ore libere ore libere PAG. 13
CREATIVITÀ PER LE FESTE di RoxAnna L’arte del presepe dentro il palazzo una scaleota doc
Gold
corano l’albero di Natale aspetto. Chissà se gli antichi abitanti del palazzo avrebbero mai creduto che un giorno, SCALEA - Via Lauro, 212
davanti al City Hall di San proprio nella residenza della famiglia Spinelli, si sarebbe allestito un così magnifico pre- tel e fax: 0985.90309
Francisco. sepe a grandezza naturale.
Adesso le famiglie possono passare dei bei momenti con i loro cari attraverso il villaggio
Cash
L’illuminatissimo albero di
Natale che si trova davanti al più famoso del mondo: Betlemme è anche qui a Scalea. Bravi e complimenti a tutti gli Francesco cell. 335.6092689
Palazzo di Città della metro- organizzatori. Speriamo che l’esperienza faccia crescere e migliorare quest’iniziativa e Salvatore cell. 335.8069680
poli americana San Franci- che riscuota sempre più successo.
sco è stato decorato da alcu- Siamo a vostra disposizione
ni cittadini con dei messaggi dal lunedi al sabato mattina L’avv. Anna Manco risponde un natale con federico ii
che sottolineano la presenza Via Tito Minniti SCALEA Matrimonialista e specializzata
della crisi economica anche in Diritto di Famiglia
di Leonardo Gambardella
lì nella Silicon Valley. (trav. Via lauro)
I bigliettini incollati su pic- Sono separata di fatto da mio marito da Il 26 Dicembre, il giorno di Santo Stefano cade l’anniversario della nascita di
cole casette fatte di cartone molti anni e lo stesso si è interessato dei Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi, la cui avvincente storia ho avuto l’onore di
e stoffa riportano messaggi
come: PER NATALE VOGLIO
Agenzia Servizi Scalea nostri figli sporadicamente e solo qualche
volta ha fatto loro dei regali. Ho deciso
rappresentare al Teatro di Documenti di Roma, nello spettacolo scritto da Roberto
D’Alessandro e diretto da Vittorio Chia.
IL MIO LETTO, PER NATALE finalmente di chiedere la separazione e Lo spettacolo ripercorre la leggenda medioevale dell’amore di Federico per Bian-
VOGLIO UNA CASA, VO- a tua
Siamo leta
Personale per ufficio l’affidamento esclusivo dei figli, ma il mio ca Lancia, e del presunto tradimento del fidato consigliere del regno Pier delle Vi-
GLIO CHE MIO PADRE AB- p
com ione
iz
Assistenza domiciliare coniuge mi ha fatto sapere che si oppor- gne. Federico trova una poesia d’amore che Pier delle Vigne ha dedicato a Bianca
BIA DI NUOVO IL SUO LA- dispos Personale per cantieri rà decisamente, poiché pretende l’affida- e accecato dalla gelosia fa rinchiudere Bianca nella torre del castello di Gioia del
VORO, ECC. Personale per la tua attività mento congiunto. Lo potrebbe ottenere? Colle e fa accecare Pier delle Vigne. Bianca, incinta, si professa innocente e quan-
do partorisce chiede di portare all’imperatore insieme al figlio i seni che si taglia
Assistenza anziani Come stabilisce la sentenza della Cass. sez. I, 17 come prova del suo amore. Federico comprende l’innocenza di Bianca, e corre a
Assistenza in ospedale dicembre 2009, n. 26587, perché possa dero- Gioia del Colle dove la trova morente, la sposa e la rende imperatrice prima che
Assistenza a casa (colf) spiri. Il figlio Manfredi sarà il suo successore sul trono imperiale.
garsi alla regola dell’affidamento condiviso oc- Interpretare Federico mi ha permesso di studiare questa figura eminente della sto-
Baby sitter corre che risulti nei confronti di uno dei genitori ria europea, sotto la cui guida l’Italia meridionale ha conosciuto il suo massimo
una condizione di manifesta carenza o inidoneità splendore. Eppure, sarà per i suoi contrasti con il papa, Federico II si conosce
C.so Mediterraneo,141 - Scalea (Cs) educativa o comunque tale da rendere quell’affi- poco, molti degli spettatori che alla fine dello spettacolo si fermavano a salutar-
Contact: 331.8481120 damento in concreto pregiudizievole per il minore
Email: agenziaserviziscalea@libero.it ci si domandavano come fosse possibile che ignorassero completamente la sua
(come nel caso, ad esempio, di un’obiettiva lon- grandezza. Basterebbe prendere una moneta da 1 centesimo di euro per trovarvi
tananza del genitore dal figlio, o di un suo so- il castello federiciano di Castel del Monte, la cui pianta ottagonale rappresenta
stanziale disinteresse per le complessive esigenze un mistero che appassiona gli studiosi che dibattono se nel castello sia stato con-
di cura, di istruzione e di educazione del minore), servato il mitico Graal. Senza addentrarsi nelle leggende templari si può ricordare
con la conseguenza che l’esclusione della moda- che Napoli fu scelta da Federico quale sede della prima università laica della
lità dell’affidamento esclusivo dovrà risultare sor- storia, nel suo progetto di stato fondato sulla condivisione della conoscenza.
retta da una motivazione non più solo in positivo Una posizione molto moderna, così come lo è la sua ferma volontà di costruire un
sulla idoneità del genitore affidatario ma anche dialogo tra l’occidente e la cultura araba.
in negativo sull’inidoneità educativa del genitore Federico seppe riunire intorno a sè i più grandi artisti e scienziati del suo tempo,
obbligato, che in tal modo si esclude dall’eserci- fece costruire centinaia di castelli, tra cui quello di Cosenza, città a lui molto cara.
Info e prenotazioni zio della potestà genitoriale, nonché sulla rispon- L’impronta che volle dare al suo tempo era proiettata al futuro, perché gli uomini
denza quindi all’interesse del figlio dell’adozione, ricordassero sempre lo splendore a cui possono ambire.
Hotel Parco dei Principi nel caso concreto, del modello legale prioritario Porteremo nei prossimi mesi lo spettacolo Stupor Mundi nelle scuole e nei teatri,
di affidamento. il teatro ha il potere di restituire carne e ossa a personaggi letterari, così che ci si
Tel. 0985.20334 * Fax 0985.20950 possa confrontare e immedesimandoci, capirli meglio, conoscerli. In questi tempi
Alla luce di quel che ho detto, quindi, anche il
C.so Mediterraneo, 459 - 87029 SCALEA (Cs) mancato versamento del mantenimento per i figli di monnezza e di sottosviluppo per l’Italia meridionale, propongo di ricordare le
potrebbe essere causa ostativa all’affidamento figure positive, gli eroi che hanno cercato di costruire un mondo migliore, per
e-mail parcoprincipi@tiscali.it Web: hotelparcoprincipi.it trovare almeno la speranza di un cambiamento e di un riscatto culturale.
condiviso.
PAG. 14 in breve in breve PAG. 15
Le associazioni Carabinieri e Anmi i vuttari di mormanno: si assaggia il vino... e non solo!
collaborano al servizio di controllo a scuola Presenze numerose da tutt’Italia e dai Paesi viciniori, con larga rappresentanza scaleota
L’Amministrazione comunale di Scalea si è interessata al controllo circostanza che ogni qualvolta hanno operato per il bene sociale. La festa di “Perciavutti”, che si tiene ogni anno il giorno 8 dicembre, fa rivivere un’antica
e alla sicurezza degli alunni della Scuola Primaria che devono «Esprimo soddisfazione - ha detto Giuseppe Forestieri, assessore tradizione secondo la quale si aspettava il giorno dell’Immacolata per recarsi nel “vut-
attendere la seconda corsa degli scuolabus. La soluzione del pro- alla Pubblica istruzione - per la stretta collaborazione offerta dalle taru” (locale tipico dove si tenevano le botti) della propria abitazione per spillare il vino
blema è stata trovata dall’assessorato alla Pubblica Istruzione in due associazioni. La loro collaborazione è segno di civiltà. Insieme nuovo, accompagnandolo con taralli, noci, lupini, ecc.. Questo rituale viene riproposto
collaborazione con l’Associazione nazionale carabinieri di Sca- si riesce a risolvere problemi che spesso possono sembrare difficili dall’Associazione Comunalia nei quattro quartieri del paese, Capo lo Serro - Casalic-
lea. Sarà garantita la presenza giornaliera degli associati all’in- da affrontare. Ho chiesto l’interessamento anche dei genitori che chio - Costa - Torretta.
terno del cortile della scuola e sugli scuolabus. Con l’Associa- possono organizzarsi in associazione per fornire supporto ai loro È così che nel caratteristico borgo del Pollino vengono allestite le suggestive “Cantine”
zione nazionale carabinieri - sezione di Scalea, l’ente ha avviato figli e rendere un servizio civico alla collettività. D’altronde in altre dove, a suon di musica e accompagnati dall’assaggio dei prodotti della più antica tra-
proficui rapporti collaborativi nel campo della sicurezza, viabilità, realtà i genitori più volenterosi e liberi da impegni lavorativi non dizione mormannese, si spillano le botti e si beve il vino nuovo. Circa due mesi prima
salvaguardia del territorio. Alla stessa iniziativa ha aderito an- tardano a mettere a disposizione, a rotazione, il loro tempo libe- iniziano i preparativi. Ci si impegna per allestire nel modo più originale la propria Can-
che l’Anmi, Associazione nazionale Marinai d’Italia, rendendosi ro a vantaggio di un servizio reso ad una fascia della collettività, tina, facendo innanzitutto una ricerca sul luogo più appropriato dove mettere in scena
disponibile ad affiancare l’associazione Carabinieri nello svolgi- quella giovanile, che necessita sempre di particolare attenzione da la festa, si prosegue con il recupero di materiali e arnesi antichi per rendere l’ambiente
mento di tale compito. Il Comune esprime compiacimento per lo parte degli adulti». come era un tempo, si preparano antichi piatti e si sceglie il vino novello che sarà poi
spirito di solidarietà dimostrato dalle Associazioni, sia in questa offerto ai visitatori. La sera dell’Immacolata le Cantine aprono le porte: chi vuol esser
lieto sia!!! Un grosso ringraziamento per la grande riuscita dell’evento va all’assessore
un pÒ di calabria in piemonte Mercatino in Piazza a BUSANO con Miriana Trevisan al turismo e spettacolo Gerardo Zaccaria e al sindaco Guglielo Armentano.
di Sara Silvestri
questi i menu che sono stati proposti agli intervenuti - rigorosamente calabresi
Domenica 12 dicembre in Piazza San Tommaso a Busano (To) La Trevisan, insieme a Babbo Natale ha consegnato ad ogni bam-
grazie all’impegno e alla passione dell’assessore alla cultura, bino presente un dono natalizio.
eventi e manifestazioni di Busano Alessandro Luongo ha avu- Inoltre, tra gli stand si è svolta anche una interessante mostra foto-
to luogo l’atteso evento natalizio “Mercatino e Babbo Natale in grafica a cura del sig. Fulvio Cerisara che ha interagito con Miriana
Piazza” con Miriana Trevisan, madrina d’onore della lunga gior- Trevisan sul tema della fotografia.
nata. A conclusione della manifestazione, Miriana Trevisan ha premiato
«All’intensa giornata si sono dati appuntamento oltre 100 ban- il vincitore del presepe più bello, concorso organizzato dall’Asso-
chi - ha dichiarato il vicesindaco Alessandro Luongo - all’inse- ciazione “Vivi Busano”.
gna della continuità. Un progetto che mese per mese sviluppa Nelle vie cittadine - ha sottolineato Alessandro Luongo - addobba-
e migliora sempre più. Quello di Natale, è stato un mercatino te a festa, si è respirato un bel clima natalizio tra le meravigliose
con un pò di tutto, a partire dall’antiquariato, dall’oggettistica, e suggestive luminarie, un’occasione per tuffarsi in una festosa e
dalla merce usata, agli articoli di Natale e tanto altro ancora. genuina atmosfera per la festa più bella e sentita dell’anno».
Una fiera-mercato, ormai, consolidata e molto apprezzata dagli Ricordiamo che Alessandro Luongo, affermato avvocato, da sempre
addetti ai lavori, i quali, viste le ottime riuscite delle edizioni pre- affascinato dalla politica, vicesindaco e assessore di Busano, attivo
cedenti, partecipano sempre più, con grande e rinnovato piacere centro piemontese attaccato a Torino, è stato eletto nella prima-
all’evento». vera del 2009
«Anche per me e per tutta l’amministrazione - ha dichiarato Luon- in una lista di
go - è un motivo d’orgoglio prendere atto che il mercatino di centrodestra.
Busano diventato un appuntamento fisso e atteso, è ormai cono- Luongo, nipo-
sciuto e gradito da molti. te del nostro
La scelta della madrina, nella persona della bella e simpatica direttore Nan-
Miriana Trevisan ha dato un tocco di classe all’evento. do Manco,
Inoltre, penso che la presenza nella nostra comunità di un perso- pur vivendo e
naggio famoso e amato, come appunto la dolce Miriana, abbia lavorando a SPORT/Calcio L’Orsomarso dei “galacticos”
attirato la curiosità di molti visitatori provenienti anche dalle zone Busano, qua- di Gianluca Bianco
limitrofe che hanno potuto apprezzare ed ammirare le bellezze si ogni mese,
di Busano e, soprattutto, percepire la voglia di fare di un’ammi- ritorna nella Il campionato di Terza categoria prende il via e sono diverse le squadre dell’alto Tir-
nistrazione che vuole dimostrare a tutti che nella nostra piccola sua Calabria reno cosentino che partecipano alla competizione. Tra queste spicca l’Orsomarso del
cittadina, si ha voglia di crescere, migliorare e farsi conoscere». per abbraccia- presidente Guaglianone, che non nasconde le proprie ambizioni di primato. In effetti,
«La scelta di Miriana Trevisan - ha proseguito Luongo - è stata az- re i suoi cari e se diamo uno sguardo alla rosa dei giocatori, scopriamo che è composta da elementi
zeccata in quanto, ha catalizzato un pubblico numeroso formato i tanti amici di in grado di fare invidia anche a squadre di categoria superiore. L’entourage rossoblu si
da bambini, giovani e adulti. sempre. è assicurato le prestazioni dello sgusciante “Michelino” D’Elia, un attaccante che ha il
gol facile nel suo DNA. Il “puntero” di San Nicola Arcella vanta infatti quasi 200 reti,
segnate tra la Prima e la Terza categoria. E che dire dell’esperto Renato Spingola, altro
diploma di cavaliere a ciro sannino attaccante che in queste categorie ha segnato caterve di reti con le maglie di Talao,
Askalos e Verbicaro? Se poi, a questi due formidabili atleti, aggiungiamo l’ex fantasista
Coro di auguri sinceri per l’amicone Ciro Sannino. Il nostro caro e affettuoso dello Scalea, del Praia e del Tortora Sandro Posteraro, maestro riconosciuto a sfornare
socio sostenitore Ciro è stato nominato Cavaliere per essersi distinto con dalla trequarti di campo deliziosi assist da trasformare in gol, allora, per gli sportivi di
impegno, lavoro e in modo eccellente nel suo campo. Orsomarso, lo spettacolo è assicurato. Ma
Grande soddisfazione per il nostro Ciro che non smette mai di sorprenderci, il progetto della società ruota anche attor-
per i suoi genitori Vito e Angelina Serra, per il fratello Alessandro e l’intera e no a giovani di belle speranze che cercano
numerosa famiglia, nonché per i suoi tanti amici e conoscenti. di mettersi in mostra in una vetrina meno
La redazione de “la città” ed il direttore del “Diogene” Nando Manco, nel prestigiosa, sperando di poter vestire in fu-
rinnovare gli auguri per una sempre più soddisfacente e gratificante carriera, turo la casacca di una squadra più blaso-
si uniscono con affetto, amicizia e stima al coro di elogi e complimenti per nata. Tra gli “sbarbatelli”, segnaliamo il flu-
augurare al simpatico Ciro ogni bene e tanta fortuna. idificante Giuseppe Corbelli, i metronomi
Andrea e Matteo Rotondaro e i due cursori
LAUREA della fascia destra Alessio Bottone e Seba-
stiano Bencardino. La guida tecnica è stata
Giorno 18 novembre 2010 Federica Capozza, figlia affidata al “tuttofare” Francesco Nepita che
della nostra affezionata socia e cara amica Carmelina Imp- si sdoppia nel ruolo di allenatore-giocato-
ieri e di Franco Capozza, si è brillantemente laureata in Psi- re, coadiuvato efficacemente dal fratello
cologia - Corso di Laurea in Scienze del Comportamento, Angelo che guida magistralmente l’armata rossoblu nelle vesti di capitano. Ciccio e
presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna- Angioletto, orgogliosi orsomarsesi doc, sono una vera e propria istituzione nel piccolo
Polo di Cesena - Prosieguo Laurea Magistrale in “Neurosci- centro montano situato ai piedi del Pollino, perché sono stati e sono tuttora tra i primi
enze e Riabilitazone Neuropsicologica“. a credere nell’ambizioso progetto avviato qualche anno fa. Ciliegina sulla torta sono i
Le redazioni de “La Città” e del “Diogene” Augurano a Fed- numerosi tifosi che, in casa e fuori, seguono la simpatica compagine del cuore. Ognuno
erica una luminosa e brillante carriera costellata da grandi di loro spera che la passione venga ricambiata sul campo a suon di risultati e che quella
successi. in corso sia la stagione della tanta sospirata promozione in Seconda categoria.