Sei sulla pagina 1di 1
EUROPA Deis 10-11-2010 Pasina 6 Foato 1 Non facciamo la gauche italiana See Vi peranensatterns Taming sii dlp tvignewe dels sracedinai eee cuan cee anaes ans alo al apes the aqua scrinagual Sei potiema ne quae pit Sane cae eaeawaed See epee ee icra eiestigas ts cera dl rappopaomens ee ene em cae cers a aan wa a ne inca proves denn policed adel Cuaeree Sto fincnt govenati anaes setae configura Lohan ache Steno Menichin Tn poe cele see aa Nom sols con un lsdesp che potrebbe essere quella di Vendola e non di Bersani, per chee primarie coinvolgono chi @ maggiormente disponibile a zmobilitarsie tendono pertanto a premiare chi ha pitt carisma Tsondaggi che stiamo leggendo inqueste settimane a proposito del Pd confermano questa pre we'Blsognerebbe quindi cam: biare scenario. E anche se non pare questo il caso io credo che quanti sono convinti in buona fede che la dirigenza dem stia sbagliando hanno il dovere ela responsabilith di insistere nel denuanciareFerrore e combate te per correggere il tiro prima che sia troppo tard. I combinato disposto “nuo: 0 Ulivograppi unc introd ce una palese contraddizione fia la necessita da un lato di preservare le identita dei vari partiti appunto in un nuovo Ulivo che valorizza la varieti degli upporti politico-culturali che lo compongono ¢ la cost tuzione dalfalto di un gruppo unico che inevitabilmente ri durrebbe il pluralismo della coalizione, sia per ragioni di tattica parlamentare sia peresi- genze semplificative di com nicazione mediatica. Loha rile ‘ato Mario Lavia qualche giormo fa su queste colonne. La prospettiva del nuovo Ulivo € ancor pit quella dei gruppi unici non solo azzera idea della “vocazione maggio It Pd non muti il suo dna costitutivo: il combinato nuovo Ulivo-gruppi unici fa:diminuire la nostra competitivita ritaria”, Tunica in realta capace i offire uno spazio e una di gnita paritariaalle diverse com ponen- ui del pattito Ma so prat tutto dimi- Ta competitivita elettorale del Pd proprio nel momento in cui la crisi del berlusconistno apre spazi insperati che viceversa andrebbero occupati. A meno che Tidea sia di superare il pat to fondativo del Pd per farne il nuovo partito della sinistra ita liana: da questo punto di vista ricondurre il gruppo vendolia no a unita pud essere oggettiva mente utile, Del resto & crescente il ra gionamento di intellettuali ¢ opinionisti volto a condurte il Pdaqueste conclusioni. Del Pd si parla ormai come din par tito di sinistra pieno di proble ‘mi ma nessuno pitt ne ricorda le caratteristiche previste allat todella sua fondazione, La pub: blicistica @ ormai copiosa alr: guardo. Ci si lamenta di un Pd twoppo poco di sinistra; che esso dovesse invece essere un parti to di centrosinistra, coerente evoluzione dell'Ulivo (non dell Unione) non & pitt un pun: to tenuto in considerazione. Peraltro occorre riconoscere chela crisi economica determi: nha una crescente “voglia di si- nistra" da parte di chi ad essa appartiene o da essa si sente attratto per via del suo riferi- mento a battaglie di giustizia sociale vieppiit ritenute impor tantiin un periodo come attua- Te. Questo & tin elemento con il quale occorze fae i conti che infatti spinge il Pd verso una qual certa radicalizzazione of frendo perd larghi spazi a chi, come Vendola, ha da sempre una caratterizzazione decisa- mente di sinistra e non ha mai creduto alla scommessa del Partito democratico. ‘Tuttavia se si vuole davvero cominciare a costruire da pro: tagonisti~enon da minoranza predestinata~il future politico di questo paese bisogna tener ne ben presente Fhwmus eletto- rale, owero la presenza di mol- +i moderati non pitt disposti a tollerare Berlusconi e al tempo stesso non convinti, per tante ragioni, da Fini e dalla sua re cente conversione ai valori del a democrazia e della tolleran- Ecco perchéil Pd non deve mutare i suo daa costitutive pertrasformarsiin una “gauche italiana’ (adefinizione & di Ma rio Lavia) priva di reali possibi- lita di vitoria. Creando, per di pili, i presupposti per la conclu sione di un progetto che ai suoi alboritante speranze aveva evo- ‘ato € tanto entusiasmo aveva suscitato, Raeagiio,

Potrebbero piacerti anche