Sei sulla pagina 1di 9

11/08/2009

Ciclo del Fosforo


CICLO DEL FOSFORO
(E APPUNTI SUL FENOMENO DELLA
EUTROFIZZAZIONE DELLE ACQUE)

1 Prof. Pierpaolo Cavallo

FOSFORO E VIVENTI
11/08/2009

Il fosforo è necessario agli organismi in


quantità maggiore rispetto all’azoto; viene
Ciclo del Fosforo

riciclato lentamente poiché viene liberato


lentamente nell’acqua a seguito della
disgregazione delle rocce.
I fosfati disciolti nell’acqua del suolo
vengono assorbiti dalle radici delle piante
e passano attraverso le catene alimentari
per arrivare infine ai decompositori.
2

RUOLO BIOLOGICO DEL FOSFORO


11/08/2009
Ciclo del Fosforo

Pierpaolo Cavallo
IL FOSFORO

11/08/2009
Il fosforo si trova nelle rocce ed il suo ciclo si svolge
con il ciclo dell'acqua: grandi quantità di fosfati
sono trasportati verso il mare, dove alimentano il

Ciclo del Fosforo


fitoplancton e le catene trofiche.
Il ciclo del fosforo vede un ritorno parziale alla
terra, che avviene ad opera degli uccelli marini
(ad esempio, i depositi di guano delle coste
peruviane).
Inoltre l'uso crescente dei detersivi, ricchi di fosfati,
che eutrofizzano i fiumi e sviluppano schiume
inquinanti, contribuisce all' aumento delle riserve
di fosforo negli oceani. 4

FOSFORO E TERRENO
11/08/2009

Il ciclo è tipicamente sedimentario, cioè localizzato


nel terreno e nei suoi sedimenti.
Ciclo del Fosforo

La riserva mondiale di Fosforo è situata, quasi per


intero, nelle rocce fosfatiche; solo quando esse
riemergono per eventi geologici, il fosforo può
entrare in circolazione per azione erosiva
atmosferica o per solubilizzazione dei fosfati
insolubili.
I prodotti di erosione, contenenti fosfati solubili,
passano dalla litosfera (rocce) alla pedosfera
(terreno), dove possono essere assorbiti e
organicati dalle piante. 5

FOSFORO ED ORGANISMI
11/08/2009

Il fosforo, in forma di fosfato, viene


assimilato dagli organismi viventi senza
Ciclo del Fosforo

subire reazione di ossido-riduzione.


I microrganismi del suolo (decompositori)
liberano nuovamente fosforo inorganico,
sempre in forma di fosfati, che è
nuovamente utilizzato dalle piante.
In tutto il ciclo del fosforo non esiste alcuna
forma gassosa.
6

Pierpaolo Cavallo
SCHEMA DEL CICLO

11/08/2009
Ciclo del Fosforo
7

BATTERI E FOSFORO
11/08/2009

I microrganismi del suolo, che degradano i


detriti vegetali e animali, liberano
Ciclo del Fosforo

nuovamente fosforo inorganico,


generalmente sotto forma di fosfati, che
vengono riutilizzati dalle piante.
Parte dei fosfati presenti nel terreno viene
dilavata dalle piogge e portata al mare,
dove viene utilizzata parzialmente da
alghe e animali marini.
8

FOSFORO: MARE E TERRA


Parte del fosfato che arriva in mare viene
11/08/2009

restituita alla terra da organismi che si


cibano di pesci (guano) un'altra parte invece
Ciclo del Fosforo

si deposita nei sedimenti della zona litorale


e del fondo del mare (fosforo nei sedimenti).
I flussi si muovono tra tre sfere: biosfera,
litosfera, idrosfera, e l'atmosfera non entra
nel ciclo, dato che il fosforo è presente quasi
esclusivamente in forma di fosfato, che non è
volatile.
Gli scambi avvengono sempre mediante la
litosfera, salvo il riciclo che avviene
9
nell'ambito della biosfera.

Pierpaolo Cavallo
FOSFORO E COMPARTI ECOLOGICI

11/08/2009
Ciclo del Fosforo
10

IL GUANO
11/08/2009

Il guano è costituito da depositi di


escrementi di uccelli marini e rappresenta
Ciclo del Fosforo

una riserva di fosfato inorganico che dal


mare ritorna alla terra, cioè in ciclo.

I depositi di guano sono correntemente


utilizzati dall'uomo per prelevare fosforo
che viene usato nella produzione
industriale dei concimi.
11

GUANO: RISORSA IN DIMINUZIONE


11/08/2009

Questo trasferimento di fosforo mediato


dagli uccelli sta continuando, ma con una
Ciclo del Fosforo

velocità inferiore a quella del passato, a


causa della riduzione delle popolazioni di
uccelli marini.

Pertanto questa modalità di ritorno del


fosforo alla terraferma è attualmente
insufficiente per rimpiazzare il fosforo che
dalla terraferma torna al mare. 12

Pierpaolo Cavallo
ISOLA COPERTA DA GUANO

11/08/2009
Ciclo del Fosforo
13

FOSFORO ED EUTROFIZZAZIONE
11/08/2009

Il termine eutrofizzazione deriva dal greco


eutrophia (eu = buono, trophòs =
Ciclo del Fosforo

nutrimento), indica quindi una condizione


di ricchezza di sostanze nutritive in un
dato ambiente, nello specifico una
sovrabbondanza di nitrati e fosfati in un
ambiente acquatico.
L’eutrofizzazione produce l'eccessivo
accrescimento degli organismi vegetali
acquatici. 14

CAUSE E CONSEGUENZE
11/08/2009

L’eccessiva presenza nell'ecosistema acquatico di


sostanze nutritive come azoto, fosforo o zolfo, può
Ciclo del Fosforo

essere causata da fonti naturali o antropiche


(come i fertilizzanti, alcuni tipi di detersivo, gli
scarichi civili o industriali.
L'accumulo causa la proliferazione di alghe
microscopiche che, a loro volta, non essendo
smaltite dai consumatori primari, determinano
una maggiore attività batterica; aumenta così il
consumo globale di ossigeno, e la mancanza di
quest'ultimo provoca alla lunga la morte dei
pesci. 15

Pierpaolo Cavallo
CHE SUCCEDE CON L’EUTROFIZZAZIONE?

11/08/2009
Negli ambienti acquatici si nota un notevole
sviluppo della vegetazione e del

Ciclo del Fosforo


fitoplancton.
Per fitoplancton si intende l'insieme degli
organismi autotrofi fotosintetici presenti
nel plancton, ovvero da quegli organismi
in grado di sintetizzare sostanza organica
a partire dalle sostanze inorganiche
disciolte, utilizzando la radiazione solare
come fonte di energia. 16

A CHE SERVE IL FITOPLANCTON?


11/08/2009

Il fitoplancton si trova
alla base della catena
Ciclo del Fosforo

alimentare nella
stragrande
maggioranza degli
ecosistemi acquatici.
Il fitoplancton produce
inoltre la metà
dell'ossigeno totale
prodotto dagli
organismi vegetali
della Terra 17

ECCESSO DI RIPRODUZIONE…
11/08/2009

I fosfati e i nitrati sono sostanze altamente


nutritive per le alghe che, in loro
Ciclo del Fosforo

presenza, si accrescono a dismisura


producendo, per fotosintesi clorofilliana,
grandi quantità di ossigeno.
Subito dopo la morte, le alghe sono
attaccate da batteri aerobi che le ossidano,
liberando anidride carbonica.

18

Pierpaolo Cavallo
… E POI CADUTA DELL’OSSIGENO

11/08/2009
La quantità di ossigeno consumata dai
batteri è più elevata se c'è molta sostanza

Ciclo del Fosforo


organica da decomporre.
In questo modo si crea nell'acqua una
notevole diminuzione dell'ossigeno e ciò
compromette la vita animale, soprattutto
nei bacini chiusi come i laghi e nei mari
poco profondi e privi di correnti come
l'Adriatico.
19

DEPOSITI SUL FONDALE


11/08/2009

Le alghe morte si depositano sul fondo ed,


essendoci scarsità di ossigeno, vengono
Ciclo del Fosforo

decomposte da batteri anaerobi che, nella


loro opera di demolizione, producono
sostanze quali il metano, l'ammoniaca e
l'acido solforico, causa del caratteristico
odore di "uova marce".
In questa gran massa di residui organici
prosperano i microrganismi patogeni,
responsabili di gravi malattie.
20

EUTROFIZZAZIONE, ALGHE E
MUCILLAGINE
11/08/2009

L'eutrofizzazione delle
acque si manifesta perciò
con lo sviluppo abnorme e
Ciclo del Fosforo

la salita in superficie di
alghe determinando
"fioriture algali" che
ostruiscono le branchie ai
pesci, alterano l'equilibrio
nella distribuzione
dell'ossigeno nell'acqua,
liberano sostanze tossiche
e maleodoranti e colorano
le acque togliendo loro 21
limpidità e trasparenza.

Pierpaolo Cavallo
SCHEMA TEMPORALE

11/08/2009
Ciclo del Fosforo
22

ATTENZIONE!!!
11/08/2009

La mucillagine e l’eutrofizzazione non sono sempre


accoppiate.
Ciclo del Fosforo

L’eutrofizzazione produce la proliferazione di


microalghe (“fioriture”) innescate e sostenute da
eccessivi apporti di nutrienti (sali di azoto e
fosforo), quindi essa produce un aumento del
numero di alghe.
Quando invece si forma mucillagine c’è produzione
di polisaccaridi da parte delle alghe: essa non è di
per sé dannosa o tossica, essendo costituita da
gelatina, ma rallenta lo scambio di ossigeno,
intasa reti e filtri, ed è brutta da vedere (!!!). 23

MUCILLAGINE IN ADRIATICO, 1989


11/08/2009
Ciclo del Fosforo

24

Pierpaolo Cavallo
MUCILLAGINE IN ADRIATICO, 1989

11/08/2009
Ciclo del Fosforo
25

POSIDONIA SOFFOCATA DA
MUCILLAGINE, 2005
11/08/2009
Ciclo del Fosforo

26

Pierpaolo Cavallo

Potrebbero piacerti anche