Sei sulla pagina 1di 1

Al Presidente del

Consiglio regionale
del Piemonte
INTERROGAZIONE
ai sensi dell’articolo 18, comma 4, dello Statuto e
dell’articolo 99 del Regolamento interno.

Ordinarie a risposta orale in Aula


Ordinarie a risposta orale in Commissione
Ordinarie a risposta scritta
Indifferibile e urgente in Aula X
Indifferibile e urgente in Commissione

OGGETTO: APPLICAZIONE LEGGE REGIONALE SUL SOFWARE LIBERO

Premesso che:
 La Legge regionale n. 9 del 26 marzo 2009, prevede l'incentivo, la diffusione e lo sviluppo del
software libero da parte della Regione Piemonte;

sottolineato che:
- gli scopi principali della Legge regionale in questione sono: il pluralismo informatico, sia
privilegiando l'adozione nel sistema regionale di nuovi strumenti sia mediante la contestuale
eliminazione delle barriere dovute alle diversità di standard, e la conseguente riduzione dei costi
per le licenze dei pacchetti applicativi, che incidono pesantemente sulla spesa regionale;

ricordato che:

 La Corte Costituzionale, a seguito di ricorsi presentati, ha giudicato valido l’impianto generale


della legge;

INTERROGA

la Giunta regionale per conoscere

 quali iniziative intenda intraprendere per ottemperare alla L.r. 9/2009, ed in particolare:

 quali azioni intende adottare al fine della diffusione e dello sviluppo del software libero, e
in particolar modo presso la pubblica istruzione (L.r. 9/2009, art. 7)

 quali sono le scadenze che ci si vuole imporre per suddette azioni

 a partire dalla data di promulgazione della L.r. 9/2009 quali programmi per elaboratore
elettronico abbia adottato per le proprie attività

 quali programmi di ricerca sul software libero saranno finanziati come previsto dal
programma triennale di ricerca di cui all’articolo 5 della L. r. 4/2006

 qual’è lo stato attuale del fondo istituito (L.r. 9/2009, art. 9) e come è stato utilizzato
sinora

PRIMO FIRMATARIO

Monica Cerutti

Potrebbero piacerti anche