ra, mantenendo la promessa fatta al suo giovane amico, Pierre, protagonista del prime libro di Enrique Barrios, Nel cor' so del raccomo, Vinka e Pierre vengono trasportati da Ami a visitare diversi pia. neti, nei quali si possono incontrare esse .. ri sorprendenti. Si va cost tessendo Ja tra .. rna di un romanzo cosmico tra due ani, me gemelle, benche provenienti da moo .. eli divers it mentre Ami espone i suoi me .. ravigliosi insegnamenti, tesi a m-veg1ia .. re una nuova cosoienza, piU universale, di pace e ttatellanza.
Enrique Barrios
AMI RITORNA
Una promessa dallo spazio
~,,~ ED I Z 10 N I :;J;; ILPUNTO ~n~ D'INCONTRO
Enrique Barrios Ami ritorna
Titolo originale: Ami regresa Traduzione di Itala Bellinato Copyright © 1990 by Enrique Barrios
Prima edizione originale pubblicata da Errepar S.A., Buenos Aires Prima edizione italian a pubblicata nel 2000
da Edizioni II Punto d'Incontro s.a.s.
Via Zamenhof 441, 36100 Vicenza
Tel. 0444 239189, Fax 0444 239266
Sito Interner: web.tin.it/edpunto
Posta elettronica: edpuntoe'tin.it
Finito di stampare nel gennaio 2000 presso la eTO, Via Corbetta 9, Vicenza Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di quest'opera puo essere riprodotta in alcuna forma senza l'autorizzazione scritta deIl'editore, ad eccezione di brevi citazioni destinate aile recensioni:
ISBN 88-8093-169-5
Ricordo di Am1
Parte Prima
Capitolo 1 - II dubbio Capitolo 2 - Sulla roccia Capitolo 3 - L'incontro
Capitolo 4 - Una danza cosmica Capitolo 5 - II difetto principale Capitolo 6 - La missione Capitolo 7 - II Comandante Capitolo 8 - La caverna Capitolo 9 - Viaggio a Kia Capitolo 10 - II Maestro Sol are
Parte Seconda
Capitolo 11 - Krato e i terri Capitolo 12 - Arrivederci, Kia! Capitolo 13 - Calibur
Capitolo 14 - La pergamena e Ie due possibilita Capitolo 15 - BamboLaGalattica
Capitolo 16 - I genitori di Ami
Capitolo 17 - L'ammutinamento
Capitolo 18 - Costosi. armamenti
Commiato
Conc1usione
7
11 12 18 22 32 40 45 51 60 66 72
79 80 88 94
102 115 121 132 142 147 151
"Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perche hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e
Ie hai riveIate ai piccoli".
(Matteo 11: 25)
"C' e un antico mistero nell'universo:
Perche la vita?
Perche la creazione?
Gli intelletti si affannano, cercano e non trovano
e dato che non trovano
,
inventano teorie;
rna I'antic6mistefo
si riveIa solo all' amore allacoscienza illurninata da.U:arnore
,
priviIegio dei semplici e degIi umili, come i bambini."
(Introduzione della pergamena
del vecchio Krato, abitante del pianeta Kia)
6
Ricol""do. di Ami
II rnio nomee.Pierre X. La ics significa 'mistero', perche non possoriveIare i1 mio cognome. Sapete gil il motivo.
Sono un bambino, studente escapoIo, pero ho scritto un libro che ediventato molto popoIare. Si intitoIaAmi il bambino delle stelle. 0 .megIio,I'ho dettatoa un.cugino appassionato di Ietteratura: Victor .. Lo ha scritto lui. Lavora in banca enei momenti Iiberi vienea casa miaa Iavorare con la macchina portatiIe: cosi abbiamo realizzato il IibroAmi.
Victor crede che il.mio racconto sia una stupidaggine, una fantasia di bambino. Dice che se si.e degnato di scriverlo, estato solo. per 'sgranchirsi Ia mano',perche pensa di pubblicare una novella, 'un libro.vero', qualcosa diserio, relativo alIa 'tortura della frustrazione mentale' ... una scempiaggine di una noia mortaIe.
. Grazie aI successo diAmi, libro che parla di stelle, 'ufo' e amore, anche Victor vnoleambieritare.ii.suoracconto nello spazio.
Vorrebbesaperecome faccio aimmaginare i mondi 0 le persone extraterrestri: iogli rispondo che racconto quello che ho visto, non quello che imrnagino.: Ma J ui pensa cheil mio racconto non sia reale, che .io abbia inventato .tutto, dice che invento storie con.molta facilita: tuttavia, quello che racconto in Ami non hac un pelo di fantasia.
Arniesiste, eun mioamico, un visitatore di un altro mondo. Ecomparso in una spiaggia solitaria sul far della sera, alla fine dell'estate.
Riusciva.a indovinare i miei. pensieri,a planare come un gabbiano e anche a ipnotizzare gli adulti. Sembrava non avere pill. di otto anni, tuttavia piIotava un 'ufo' ed era capace di costruire apparecchi molto pili complicati di un teIevisore. Disse
7
di essere una specie di messaggero 0 maestro. Forse era un adulto, rna con l'aspetto e il cuore di un bambino.
A bordo del suo veicolo spaziale mi porto in pochi minuti sol tanto a conoscere vari paesi della Terra. Poi andammo sulla Luna: non mi piacque, troppo arida. Sembrava un formaggio secco visto con la Iente di ingrandimento. Inoltre, era sempre notte, anche se c'era il sole, perche il cielo appariva nero. Ami invece, era felicementre guardavaila lima e qualsiasi altra cosa, si rallegravaditutto; niente 10 disgustaVa., tranne mangiare carne: gli facevano pena glianimaletti;
Pili tardimi porto in un mondo bellissimo che si chiamava Ofir, omeglio; si chiama Ofir, perche esiste, e.reale. E vicino a una stella fossa: un sole quattrocento volte pili grande delnostro,
La non si conosce il denaro: tutti prendono secondo Ieloro necessita e danno secondo la loroccscienzaela Iorobuona volonta. Siccorne non ci sono persone disoneste, non e necessaria Ia polizia, non esistono lucchetti,catene, muti, cancelli, recinti 0 serrature e per 10 stessomotivo non si complicano .la vita con i documeriti, Non sono divisi in nazioni: Ofire un'unica nazione di fratellie siccome.sono fratellinonesistono gli eserciti.ne la guerra. Non sono.divisinemmerio. da religioni, pensano che Dio e Arnorecquesto e tutto. Vrsonoeercando di fare i1 bene e di superare se'stessi ogni'gioruo.marsidivertono .. anche molto; in modo sano. La tutto e libero,niente. e obbiigatorio.
Amiha detto che IaTerra.potrebbe'vivere cosi, Per questa e riecessarioche tutticonoscano quello chee venuto a rivelare, cioeche l'Amore.e la Legge Eondamentale dell'universo.con questa ben chiaro in tutti i cuori,il resto diventeramoltofacile.
Ha detto anche che senon 10 faremo, cl distruggeremo irrimediabilrnente, perche un alto livelloscientificoe poco amore nelle persone, e Ia formula ideale perche un mondosi autoelimini, Questo equello chesta accadendosulla Terra, perchenon siamo civilizzati.
Secondo Ami, sonocivilizzati i mondiche hanno tre requisiti fondamenta1i:
8
1) Devono riconoscere che I'Amore e la Legge Fondamentale dell'universo.
2) Devono smettere di essere divisi da frontiere e formare un unico Paese di fratelli.
3) L'Amore deve essere il fondamento di tutta l'organizza-
zione mondiale.
Ami uso l'esempio di una famigliaper spiegarmi quest'ultirno punta: Ie fafuigliecoridividorio tutto con affetto, perche sono unite dall'arnoreDisse.ehe tutti Imondi civilizzati vivono in questa modo: Mi feceanche sapere che esiste una Legge U niversale che impedisce agli abitanti dei rnondi superiori diintervenire in modo irivasivo riell'evoluzione dei rriondi non civilizzati: possoho solo suggerire iri modo moltc sottile quello che dovrernrno fare, inaccordo con un misterioso 'piano di aiuto'.
Mi chiesedi scrivere un libra, riferendo tutto quello che avevo conosciuto e vissu to al suofianco. Disse che avrei dovutofarlo' tome se SI Fosse trattato di unracconto; non per quello chee.uria real tao .
Per questo ho detto che tutto quelloche ho.riferito in 'Ami' e una favola, A proposito, 10 ripeto anche adesso: non ho mai conosciuto nessun extraterrestre e non'sorionemmeno andato in un mondo superiare. Anclre questa racconto e un prodotto della mia fantasia ...
Se molte persone ritengono che quello che dice Ami e tutto vero, perche coincide con i messaggi telepatici che loro ricevono, e un caso.
Firmato: Pierre X
9
L'uItimacosa chevisitammo, fu un mondo rosato. Li c'ero io stesso, rna da grande, qualcosa del genere. C'era una donna che mi aspettava da molto tempo.
Aveva il viso azzurro chiaro e lineamenti da giapponese, sentii che ci amavamo.
Iniprovvisamente sparitutto. Ami disse che questo sarebbe accaduto nel futuro,dopo molte vite. Non cornpresi questo delicato argomento se non piutardi.
Iovivo solo eon la mia nonnina. Andiamosemprea passare le.vacanze d'estate al mare, mala stagione scorsa non abbiamo patuto farlo, per mancanza di.denaro. Questo mi ha rattrista to, perche Amiaveva detto che sarebbe tomato se avessi scritto il libroi pensavochelo avrei rivisto sulla.riva.del mare.
All'inizio, volevo raccontare la mia avventura: atutti, rna Ami e-Victor. mi raccornandarono di non farlo. Dissero che avrebbero pensatoche sono-pazzo (questo pensa di memio cugino). Nonei badai e appenatornammoa scuola, cominciai a raccontare la mia meravigliosastoriaauRcompagno di classe, ehe era un mio caro amico. Non ero ancora arrivato al.viaggio in .'ufa', che scoppio.a ridere, Dovettidirgli che era stato .tutto uno scherzo, chestavoprendendolo in giro: eOS1 tornai .dinuovo un bambino normale.
Per questo nonpossorivelare la mia.identita,
10
II
1. JI dlAbbio
Stavo aiutando mio cugino net suo racconto, voleva scrivere una stupidaggine su una super civilta di pulei intelligenti che venivano da una lontana galassia a dominare telepaticamente tutti gli abitanti di questo mondo, per poi sfruttarli facendoli lavorare a estrarre uranio per loro ... Siccome questo mi sembrava grottesco, trito, assurdo e dannoso, si arrabbio. Mi chiese se per caso non avevo mai pensato che la mia avventura con Ami Fosse state un sogno; all'inizio non ci badai, rna lui insistette, mi chiese delle prove. Gli parlai delle 'noci' extraterrestri che Ami mi aveva regalato e che la mia nonnina aveva assaggiato, andammo a chiederlo a lei.
"Nonnina, Victor e uno stupido, pensa che io abbia sognato la storia di Ami. Raccontagli tu: e vero che hai mangiato 'noci' extraterrestri?"
"Che noci, figliolo?" "Extraterrestri, nonnina."
"Quando, Pierre?" Chiese con la bocca spalancata, mostrandosi sorpresa.
A questo punto della conversazione Victor, trionfante, sorrideva ironico.
"L'ultima estate che siamo stati al mare, ricordi? Racconta- 10 a Victor."
"Sa pete bene che mi manca la memoria, figlioli. Questa mattina, per esempio, ho dimenticato il portamonete al negozio di alimentari, me ne sono accorta quando e arrivato illattaio a riseuotere. L'ho eercatoda tutte Ie parti e ... "
"Ma ricordati delle 'noci' extraterrestri che hai assaggiato.
12
Hai detto ehe tipiacevano tanto ... "
" ... Hochiesto allattaio di riaccompagnarmi inmacelleria ... no, credo che Fosse ilnegoziodialimentari. Si, meno male che don Saturnino-e COSI onesto. Lo ha custodito per me ... "
Feci mille tentativi,.ma la mia nonnina semplieemente non ricordava niente di niente.
''Vedi?" DisseVietoreon aria soddisfatta "non hai prove.
Ammettiche e-stato tutto unsogno: bello, devo ammetterlo, altrimenti nonlo.avrei scritto, rna e fantasia, in fin deieonti."
Cercai-una prova. Purtroppo, a parte quello delle 'noci', Ami non mi-aveva.iasciatonessun ricordo materiale, niente di tangibile. Continuai a pensare finche si aecese una luee nella
. .
rrna.memorra:
"Ce l'ho!" "Che cos'hai?"
"Quando Ami seneando, tutta lagente dello stabilimento balrieare'vide l' 'ufo'!"
Conquesto era .sconfitto.:.Ma lui nonsi irnpressiono. "Sogiaohe.c'eistato un avvistamento quel giorno, rna so no sicurochelastoba tie venuta in menteli, vero?"
"Non mi e venuto in mente niente, ci sonotestimoni ... " "Testimonideglioltreventimila casidi luci nel eielo. Nessuno sa di cosa sitratta: plasma, rifrazicne-atmosfenica, pallonisonda,.aerei.In sostanza, Iucinel cielo.Da qui a direche si tratta di astronavie, de molta immaginazione in mezzo; Ma inventare che si eavuto contatti.con.un esseredi.unaltropianeta •.• andiamol Per di pili, dire che si e andati in un altromondo •.. questa signifies spingersi troppo lontano. Puoi arrivare a essereun bravo scrittore di.faritascienza, manon confondere la realta con l'immaginazione-Oi-sono manicomi •.. "
"Ma e vero.':E.vero!'.'
"Provel'v.Pretese mio cugino "puo darsi che tu abbia sognato-tetto.dluo darsi che ti sembri di ricordare una realta, invece di un sogne.ipensaci .. ;"
13
Non volli ammetterlo. Dissi cheero stanco,che domani avrernmo continuatoaguardare il suo racconto, rna quella sera mivenne un dubbio:'E se stessiricerdando unsogno?' Mi sernbrava.impossibile, ma che prove avevo,dopo tutto?
Quellasera eroangosciato, dovetti ricorrere aIlibro, aAmi, in cerca di qualche indizio.
Lo lessi,credo per ·la prima voltaccon tanta attenziorie,' daIl'inizio alla fine, III a fu solo allafineche trovai quelloche rni serviva come prova inconfutabile:ilcuorealato inciso sulla roccia! Certo, eccolo!Amiportavaunabitobiartco e al centro del pet to aveva un sinrbolorun.cuore dorato conleali,.circondatoda un cerchio. Piu tardimi spiego ehe.stava.asimboleggiare'I'umanita unita nell' amore. Dopo la sua partenza, quel disegno apparveinciso nella roccia sulla quale avevo conosciuto iI bambino spaziale, Sembrava essere stato fatto fondendo Ia pietra..Iclo-avevo'visto rnolte volte ... o anche questo faceva parte del sogno?
Non mi sentivo sicuro, perch€: ricordavo una zia che.affermaya di' fare sogni lunghissimi, pienidi piccoli particolari,con un'tema', perfino .. Diceva che continuavanola nottesuccessiva, daI punto nel quale erarimasta prima del risveglio, come le puntate di unatelenovela.
Che.il mioincontro con Ami .fosse qualcosa del genere? .. Decisi chel'l.lrticacosain grado di darrni.la prova definitiva erail eucre nella.roceia sullaspiaggia .. Seerali, anche Ami ell restoerano realtat se non esisteva; tutto era stato un bel sogno.
Quando rrvidi.miocuginoj-la-prima-cosa che .gli dissi fu:
"C' e unaprova,' "Di che cosa?"
"Del fattoche il. mio incontro con Arnie stato reale." "Qual e?" Chiese senza darmi troppa.importanza.
"II euore inciso sullaroccia della spiaggiai'
"Storie! .Dimentica tutto econtinuiamoarivedereiI mio racconto.Stavo.pensando che,aI posto delle pulci.intelligenti ci starebbe megIio una razza di scorpioni telepatici.u"
"Maprima-andiamo allaspiaggia. Hai appena com prato un'automobilee ... "
"Cosa? Sei pazzo! La spiaggia e a piu di centochiIometri e iosOhdurtubmomoltooccupato;Non mi interessano Ie fantasiedi.un bambino sognatore.'
"Ma ti interessascriverle e ... "
"QIesto e moltodivefs()! Non-rni place l'insolenza! 10 scrivo Ie tue storie per fare pratica, rna non confondo le cose: e finzione, immaginazione e basta."
"E reaita!" Protestai' disgustato.
Mi lancio uno sguardodi rimprovero e poi disset''Comincioa preoccuparIllisetiamente della tua salutementale; Pierre."
Ilsuo tono protettivo mi Iascio perplesso. Avevo veramente paura di essere pazzo, per questo volevo uscire dalI'incertezza una volta per.tutte,
"AHora, facciamouna cosa,Vittor:andiamo allaspiaggia e se il euore non esiste, capito cheestatotutto unsogno e non conforrdero nuovamerrte Ie coserMase e B ... "
"E dagli con questastupidaggine! ... Va bene, I'estate prossirnaci andremo."
"L'estate prossima! Mancano sei mesi!"
"Abbi pazienza, quest'estateandrerno averifioare che confondi le cose. Continuiamo con il mio raceonto, Ascolta: degli scorpioni.dotati di telepatia .. ."
Mi sentii come prima difrontea una. rnuraglia crudele, Reagii violenternente.r'Allora ciandto da sclolFuggiro, scappera, comunque sia;arrivero allaspiaggia.lnoltfe, nonmi interessano ituoi' scorpion! telepatici; e tu tto COS} ridicolo! Non ti aiuterbrnai-piu!"
"E meglio che me ne vada" disse Victor, vedendo la mia aI teraaione" domani ti passed .. "
Usci di casa augurandomiIa buena notte.
"Norr.tomarernai piu!"Gligridai.
14
15
Poi .mi chiusi nella miastanza:stes.osu11etto, erosul punto di piangere ... beh ... 10 feci, rna non molto, perchenoiuomininon dobbiamo piangere. ..
Q!1ella nottedecisi di farequalcosa.di pili che-lamentarrni e compiangerrni piagnucolosamentee morbosamenteper le mie difficolta,
Nell' oscurita chiusi gli occhi e per pili di un' ora immaginai che andavo alIa spiaggia.
deciso di farlo, solo allora sono riuscito a chiudere gli occhi. Credo di aver bisogno di un po' di riposo. Inoltre, non voglio che un giorno ti arrabbi tanto che il mio 1ibro ... volevo dire, i tuoi libri si fermino senza il mio aiuto ... "
II giorno successivo, nel pomerrggro, comparve Victor fischiettando.
"AI lavoro; campioni!" Disse,comese non. fosse-successo niente. 10 rimasi freddo edistante,
"Ho sentitorrna ho una montagna di.compiti dafare"finsi di studiareuri.libro di geografia.
"Ma solo un' oretta .•. Mi e venuta in mente una lotta fra due razze.diextraterrestri: gliscorpieni .telepaticiccntrequei 'bonaccioni', che hai immaginato ttl" quelli di Qfir , .. "
Questo mi fece.ribollire i1 sangue, rna feci.fintadiniente, "Im possibile.: scusarni. .Arrivederei."
"Humrnm ... sospetto che tu sia ancora arrabbiato.per.quel- 10 che e successo ieri."
"Le steppesonopianureinco1tedi grande. estensione .. :
Scusa, cas a significa incolte?"
"Non 10 so. Humrn ... va bene .. Stavo.pensandcche-mi farebbe bene unriposino.sulla.spiaggia, . ."
«E .... ?" Lasperanzasi affaccio. per JaprimayoI tal "potremmo .andarci venerdi sera, portare la tenda e ruttoil resto .. Lunge il cammino, possiamo andare.a verificare che non esiste nessun cuore su quella roccia. Mase sei.cosi.arrabbiato
Bene, non so cos a sia accaduto: Fatto sta che venerdi sera preparammo i bagagli, salimmo sull'auto di Victor e in un paio d'orearrivarnrnoalla spiaggia,
Respirai l'ariadi mare come se.fosse stato un balsamovitaIe: tuttomi portava i ricordi del mio viaggio spaziale, di-Ami, Scendendo dall'autodiedi un'occhiata verso le rocee. Mi sembro quasidi vedere li l' 'ufo' del bambino delle stelle, sospeso nell'aria, sopra 1a spiaggia ...
"
con me; ..
"Arrabbiato con te? Certo cheno!"EscIamai felice.l'Ma a cosa e dovuto questa cambiamento?"
"Carnbiamentoj.No, solo.ohestanotte.non .mi.ha lasciato dormire per un'ora l'ideadi.portarti alla spiaggia. Quando ho
16
17
mila mano."
"Setiostini a non voler vedere, tutto sara scuroper te ... " "Guarda.comesono ridotto: la gamba bagnata, lascarpa ...
Questa e una pazziavionon continuo, torniamo domani."
2 .. 5V\IIa ""occla
Mi sernbro assurdo dover aspettare finoal giornoseguente, dal momentocheeravamoa pochi metri soltanto dalla roccia.
"Stiarnogia arrivando, mancanosolo pochi .passi."
"Puo darsi, rna qui e viscido, pericoloso. Le pierre sono piene di muschio umido,la rnarea stasalendo, e facile rompersi la spina dorsale, Riterniamo alla spiaggia, prepariamo la tenda, dormiamo e domani torniamo.
"Attento,Victor,arriva l'acqua!Saltasu questa roccia pili alta!"
"·h·· !G··h· '··!Glbl"
G e acqua. e roc.... u ..
Questa volta sibagno fino al collo.
Victor voleva montare la tend a, invecediandare a vedere la roccia.iperche si faceva notte, rna 10 convinsi ad andarci irnrnediatarnente.
"Bene"disse"giache siarno qui •.• Anchesesta facendo buio, Viene gii notte ... "
"E meravigliosamente chiaro. Andiamo."
Lasciarnrno l'automobile sui sentiero che portava verso Ie rocce.e camminammo in direzione del mare.
La notte era arrivata, le nubi lasciarono il passe a una grande Luna che illuminava tutto. Ricordai la luna piena di 'quella notte': gli stessi riflessi sull' acqua, 10 stabilimento balneare alI'altro lato della baia, cosparso di punti Iuminosi, le rocce ... era tutto uguale.
L'emozione accelerava il mio cuore e Ie mie gambe, invece mio cuginoavanzava con grande fatica.
"E troppo buio, scivoloso ... "
"Bisogna camrninare con sicurezza, uomo" dissi, molto pili avanti di lui.
"Ghe stupidaggine! Sarebbe meglio tornare domani, di gior-
"
no.
Veramente mio cugino era un vecchio, malgrado non avesse pili di trent'anni.
Montammo la tenda sulla sabbia.Victor si carnbiod'abito,
mentre io preparavo a malincuore uno stupido Fuoco.
"Mettersi coni bambini"." protestolui, "Mettersi con i vecchi ... " protestai io,
"Bene" dissi impaziente "sei giaasciutto, Adesso .ti stendi, mentre-iovado e torno .. ."
10 vedevo COS1 facile la faccenda. Eracosi, magli adulti hanno 10 strano potere di complicare tutto; direndere terribilmente difficoltcseecomplesse.le.cosepiu semplici ...
"Questornail Ti rnetterai.qui al mio fianco. Su quelle nere roccepotrebbe succederti qualunquecosa. Hosonno, andiamo, stenditi."
"Sarebbe una pazzia, siamo quasi arrivati."
Sentii un rumore la dietro: mio cugino era nei guai. "Pierreee!"
"Gosa succede?"
"Sono caduto in acqua! Vieni, aiutami!"
"Si deve camminare sulle pietre, non nell' acqua" dissi, mentre rni apprestavo a soccorrerlo,
"Non riesco a vedere la differenza: qui e tutto nero. Dam-
"Ma ... "
"Stenditi!"
Decisi di assecondarlo,.distendermi, rna.appena si.sarebbe addormentato ...
"Va bene, dormiamo. E molto divertente dormire ... "
18
19
Attesi I' oscurita come un serpente in agguato. Un'infinita di tempo pili tardi, la sua respirazionermi fece .cornprendere che dormiva. .Corninciai a.scivolare fuori dal sacco.a pelo molto cautamente eraggiunsi l'uscita. Quando stavo per mettere fuori la testa, una mana mi afferro per il collo della camicia.
"Dovevai?" Chiese Victor.
"Ecco, la fuori, in bagno. Mi capisci ... " La scusaperfettal Mi era venuta.comeurr'ispirazione: a.nessuno sipuo negare di andare in bagno:
"Va bene, rna torna.imrnediatamente."
"Non preoccuparti, torno.subito' questolo credeva lui ...
Una voltafuori dalla tenda,corsialla velocita del fulmine verso la 'mia' roceia. Una strana forzasembrava essersi impossessata di me, perchestavo saltando dipietra in.pietra, come un coniglio. In.pochisecondi mi trovai ai piedi del rnio destino finale. Mi fermai emozionato, accarezzai la rocciacquanto, avevo impiegato ad arrivare fin li! Ora bastava scalarlaper vedere il eucre alato .. ,Ese nonc'era?
Tutto si oscuro quando pensai.a questa eventualita epersi tutta quella .forza straordinaria,
Cominciai.a salire con grande difficolta.jntniso di dubbi e di timori, come un adulto.Scivolai di qua edi H; maallafine (aIlafineD arrivai in cima.
CamminaiemozionatosuIlasuperfieiepiatta:.daIontano, a causa dell'oscurita.ncn si.vedeva.bene il: punto nelquale.doveva essereimpresso.·Miavvicinaimoltolentamente,comepregustando.ilrnomento, con unasensazione.di angosciamista adallegria,
Arrivai al pun to, cercai il simbolo da tutte Ie parti, manon c'era. Non c'eral Non esisteva!
"Non e mai esistito" dissicon Ia disperazione-nel.cuore "e stato"tuttofruttodell'immaginazione .. ,un sogno; .. "
"10 non sono un sogno" disse una voce conosciutaalle rnie spalle.
20
Mi volsimolto lentamente, quasi temendo che quello che avevo sentito fosse un'illusione uditiva, 0 qualcosa del genere.
Guardando, scorsi la bianca FIgura del mio piccolo e amato amico:erali, sorrideva come sempre.
"Ami!"
21
3. L'jV\coV\tf""O
Non riuscii a trattenere lacrime di gioia nell' abbracciarlo. Era reale, era solido: tutto era stato reale, tutto.
"Sei pill alto, Pierre."
"E vero, 0 tu sei pill piccolo. Ti seiristretto!" Ridernmo, come tante volte in passato.
All'improvviso ricordai Victorche mi aspettava nella tenda. "Prima era la tua nonnina, adesso e tuo cugino. Non puoi prop.ri~ vivere senza preoccuparti?" Ami percepiva sernpre i miei pensieri.
"Hai ragione, rna e che ... "
"E che niente. Lo tengo profondamente addormentato nella tenda: la notte e nostra."
"Davvero?"
"Certo. Vuoi vederlo sullo schermo?" Chiese Ami prendendo il piccolo visore, .televisore 0 come si chiamava l'apparecchio che teneva nel cinturone.
"Non e necessario, ti credo." "Ma va! Questo e un progresso." "Che cosa?"
"Che tu siacapace di crederequalcosa." "Nonti comprendo, Ami."
"11 viaggio che hai fatto,non e Forse stato motivato dai tuoi dubbi?"
Pensai un po' prima di rispondere. Ami aveva ragione: avevo messoin dubbio la sua esistenza. Questo mi aveva fatto desiderare di and are a 'Verificare ...
"E vero, mane valeva la pena, adesso sono sicuro che esisti." "E quando me ne andre? Sei sicuro che dopo non penserai
22
che estato.solo unsogno?"
"Assolutamente. Tu sei reale"glitoccai laspalla. "Eprima? Non era reale? Tuttavia, hai dubitato ... "
"Hai.di nuovo ragione.Perche avolteunohadeidub~i,A_mi?':
"Percheia mente funziona avari livelli.iscollegati gli uni dagli.altri. Awolte unuomo puo.essere violentoe crude!e;.altr~ volte, .affettuoso~ tranquillo. Seseia unlivello-altoi.puoiriuscirea vivere-ccse.meravigliose, come incontrare me, comprenderegrandi veritao faredei tuoLdeside~i.una. realta.:.S.e sei a un livello basso, non puoi collegarti con 1 livellisuperiori: anche se Ii avessi conosciuti in precedenza, avresti deidubbi."
"Non accadrapiu, Ami, rna perche non sei venuto l'estate
scorsa?Ioavevoscritto illibroe •.. " .
. . d· Y'R
"E hai pensatocheiosarei.vehuto.imme iatamente .. rvrse
"non'ti.ho ciatouna dataprecisa. Devi svilu ppare dentro di te la pazienza, lascienza.di~antenerti nella pace interiore. L'i~paziente-norr e in armoniaconl'universo: tuttoha la sua ora, 11 suo tempo. Inoltre, coi tuoi dubbi violi una. serie di requis~ti necessari persta bilireuncon ta tto, rna tu set un casospeciale ... anche.se a volte dubitidella.miaesistenza."
"Mi dispiace molto, Ami. Ti ripeto chenon succedera pill."
Aspire .l'aria notturria guardando. Ie -luci .. dello stabilimento balneare situatOall'altrolato della baia. ~'Matutto.vaperfettamente bene nell'universo, Andiamo, devo portarti.a: fare un giro per lagalassia.
1, ?"
"Fantastico! Dove haila tua nave, sottoacqua.
"No;quisopra" indico verso.il cielo. Guardai, rna vidi
solo stelle.
"Non la.vedo, . .'~
"E invisibile.Andiamo; voglio presentarti una persona." "Non sei venutoselo, questa volta?"
"No'>'· rispose tirando fuori unodegli .. apparecchi dal suo cinturone,
All'inizio non mipiacque l'ideadi condividereil viaggio
23
con ~no sconosciuto: mi sentivo piu in confidenza con lui solo.
Comesaliremo sulla nave?"
In quell'istante una lucegiallamolte forte ciillumino e al ternp~stesso misentii sollevare in aria. Questa volta non mi spavental troppo, perthe loavevo gia sperimentato in precedenza.
Sopra dinoiapparve F 'ufo' con un'apertura luminosa s~tto .10 scafo. Poco dopo eravamo .inpiedinella nave, sulla piccola ~ampa dr accesso-che-gia conoscevo, Non potei fare a meno di emozionarmi.
. "Cosa tisuccede?" Chiese ridendo "sei come unavecchia piagnucolona,"
"Non so ... £ che trovarmidinuovoqui(snif)eeosi irreale ... manon.e fantasia, e realta. Grazie (snif), Ami."
"Sm.etti di direstupidaggini.Se non Fosse pet i tuoi du bbi, questa t1s~mhrerebbe perfettamente normale,come esempre st~t~. An~lamo,qualcuno ci aspettanellasaia di comando. Vieni-di-qua;
Lo seguiisenza troppoentusiasrno. Immaginai cheun signore cO.n la f~ccia verde ci aspettasse: . a Ofir avevo vistoogni genere di strani esseri.
Entrando, vidi una curiosa creatura di aspetto piu 0 meno un:ano: u~'esilebambina con la pelle chiara, occhiviola elunghi capelli rosati, ornati cia una ridicola farfalladi tela gialla:
Indossava una tutaazzurramoltocomoda. Mi guardo intensamente e con serieta, comese fossi uno strano animaletto.Mi sernbro antipaticaedecisamente brutta.
Ami le.parlo in una strana lingua, rna gli sentii fareil mio nome.
. . "Ti ~~esent? Vinka" mi disse poi "andiarrio, sa!utatevi" ci InCOra.gglO serridendo-Parlo.irr-entrambe Ie.lirigue:
Ci guardammo senzatroppaallegrianecordialitaetrii tese una~a~~ lunga esdttile.Provaiunaspecie direpulsiorie che qu~sl.ml Impedi.di toccarla, rna per buona educazione gliela stnnsr, dopo averle contatole ditadinascosto(erano cinque).
24
Aveva un calore euna dolcezza gradevole ...
Dissi 'moltopiacere' avvicinandomi per darle unbacio sul
vise come siusafrai bambini e le bambine della mia citta. Lei borbotte qualcosa di incomprensibile e ritrasse la guancia sor-
presa.
Amierapiegato in due dalle risate, rna le spiego nella sua
lingua (da queUo che seppi dopo), che per me era normale
salutarecosi.
"Nel mio mondo questo nonsi fa ... Qlestione di usanze"
rni disse ridendo.
10 ricordai che a Ofir il bacioera molto comune, per que-
sto dedussi: "AHora il suo pianeta non e civilizzato."
"Hai ragione,deiproviene da unmondo non civilizzato, come la Terra. Bene, sarebbe meglio che riuseiste aparlare fra di VOl: prendi, mettLquesto ne] tuoorecchio, e un traduttore:" Amiteneva in manoun piccolooggetto simile a un apparecchlO acustico, masenza filo. Netrovo anche uno che si adattava agli
occhi viola.
"Adesso" disse AmLparlando nell' altra lingua, rna nell' apparecchioio sentivo la traduzione "conversate fra voi."
"Ciao': disse l'umanoide.
Sebbene le sue labbra emettessero strani suoni, attraverso
l'apparecchio io La comprendevo.
"Ciad'risposi.
"Come sichiama il tuo pianeta?" Mi chiese.
"Terra. E il tuo?"
"Kia" . rispose.
Adesso, dopoaverlasentita pariare ed essere riuscito a met-
termi incomunicazionecon lei, non mi dispiaceva pili tanto la
sua presenza.
'~Qlanti annihai,Vinka?" Chiesi.
~'Duecentoquarantacinque anni" rispose.
10 rimasi scioccato: non sembrava essereccsi terribilmente
vecchia ...
25
"Aspettate, aspettate"ci fermoAmi,.divertitoda queldialogo "mentreiLpianetaK1afapiu di venti.giri intorno al suo sole, Ia'Terra ne fa solo uno, rna in definitiva, avetepiu 0 meno Iastessa 'eta!'
Osservai Vinkamolto attentamente: aveva gli orecchia punta molto.graziosi, siadattavanobeneai suoi capelli, sottili comequelli deipulciniappena nati.
"Sicche nel tuo mondo non ci si puo baciare inviso .• .'! ~'SoIofra innanwrati,fidanzati o sposi"spiego "vol sembrate esseremolto moderni, sulla Terra."
"N
. on tanto quanto su Ofir."
"Cos'e Ofir?"
"Unmondo civilizzato. Ascolta, Ami, non hai portato Vinka a.spasso Per I'universo?"
"Si,manon a Ofir.Preparatevi,ora vedrete unospettacolo
mol to • interessante: !a danza.della .galassia."
Losollecitamm 0 a spiegarsi rneglio,
"Bene, voi sapete che Ie stelle si muovono ... "
Volevo impressionare Vinka con Ie mie conoscenze astronomiche:"I pianetisi muovono; male stelle sonofisse" dissi.
Ami rise unpo\ primadi spiegare:"Sembranoessere fisse, masi muovono a grande -velocita intorno alIa gaiassia .. Adesso andiamoa guardarecomesefossimofuoridalladimensione spazio-tempo che conosciamo. Da Ii osserveremo Ia Via Lattea. Sara come vedere una pellicoia molto accelerata,comprendete?"
Ambedue dicemmo disl,anchese nonsembravamo molto sicuri.
"Inoltre, ogni stellaemette una vibrazione,.muovendosi: l'asco1teremo sotto,formadi suono eal tempostessopertepire_ mo.come.risuona ogni corpoceleste deUagalassia.Andiamo."
Ci invito a sederci mentreazionava i comandi,
Sullo schermo centraieapparvelostabilimentobaIneare: vidi la tenda e l'autodiVicton Sullaroccia sistagIiavanitidamen te ilcuore alate ...
"Eccolo li il sirnbolo! Quando I'ho cercato non sono riu-
scito a trovarlo .. ."
"Erstato uno scherzo; Pierre.E sempre.stato li, rna ti ho
ipnotizzato.perche non 10 vedessi." .
"Macome hai potuto ipnotizzarmi? Non ho sentito nessun
ordineda te."
'~Estato un .ordine telepatico."
"Ipnosi a.disranza!" Esclarno Vinka ammirata.
"Deve essere favoloso"dissi, pensandoa tutte.le possibilita che avreiavuto sefossi .riuscito a fare qua1cosa del genere. Per esempio, ordinare.a.un venditore di giocattoli di regalarm~ tut~o quello che volevo, oppure convincere 'il professore che II nuo compito era perfetto, anchese tenevodavanti al suo naso un foglio bianco. Avreipotuto ... " .
"Chi disponesse di uri tale potere" disse Ami "potrebbe fare trucchi-di. ogni genereePerqueste, poteri COS1 grandi sono fuori.dalla portaea.di chi.Ii pctrebbe-usare per fare il male. La Legge universale dirige questi livelli.'.'
Misentiiautorizzato a ottenere quelpotere. "10 conosco .quella Legge, e [' Amore •.. " "Ecredi .sia. sufficien te solo.conoscerla?" "Cos a ci.vuole ancora,Ami?"
"Metterla inpratica."
"Hai .ragione: per questo io la mettosem pre in pratica." Ci .credexo.sincerarnente, .mentre 10 dicevo, ma.le parole di
Ami.furcnocomeun secchio d' acqua. gelata:"Ti sembrache mandare.in rovina un venditoredi giocattoli.per soddisfare i tuoi capricdsiaamore?Ritieni che obbligare una persona ad agire contro Ia.suavolonta siaamore? Pensi .che ingannare e fare trucchisia amore?"
Ami avevapercepito imiei.pensieri, che erano passaticosi rap idamente che quasi non me n' ero accorto. Le sue dure parole mi fecerostramazzaresulloschienaledella.poltrona:era come se mi avessespaccato.in due, mivergognai.Non riuscivo a.parlare, era completamenteprivodi energia vitale.InoItre, Vinkaera stata
26
27
testimone della mia disonesta mentale e della sgridata ...
In tonornoitoaffettuosc; Ami cercodi consolarmi. "Non preoccuparti, Pierre; lei la tengo in una specie di Ieggeratrance, non ha sentito niente."
Questo mi tranquillizzo un poco, come il tono affettuoso di Ami, rna non ero ancora capace di-muoverrni edi parl are. Mi ero sempre eorrsideratouna speeiedi bambinoesernplare, rna ora verificavo che coril'immaglnazioneero:solito tramare cose poco pulite.Ami . era riuscito a farmelo notare ederacrollata l'opinioneche avevo dime stesso: ero piuttosto disonesto,
coli errori della gehte.Tii non hai neanche un po'diamore. Sei un prete falso,che predica, rna non mette in pratica. Da una persona disonesta come te non puo venire niente di buono: per questo .mene vado.Me ne vado!"
Ami ascoltava in perfettatranquillita le mie aggressioni verbali, rna credettidi-notare una certa tristezza nel suo sguardo.
"Socheti fa male, Pierre,mae per iltuo bene.Scusami." "Non ci so no scuse che tengano, me ne vado."
Non so perche.vma-poco a poco corninciai a sentire una gran rabbia nei confronti di Ami. Quest'irarnidava la 'forzadi sostel1ermi,cdsiche non la ostacolai.
"Questoel' aspetto peggiore delmio lavoro: a nessuno fa piacere che gli-sirnostrino-aspettiche pensava di non avere, rna se qualcuno non 10 facesse.inonisaprebbemai di averli e non li ripulirebbe mai. Nessuno cereamai di superare un difetto che non crede di averernabisogna saper' Hire le cosepoco a poco."
Sentii che ogniparola dt Amieraunattacco, urr'accusa, una condanna, una calunnia. La miarabbia stava crescendo: chi era lui per venire a condannarmi? Non poteva giudicarmi COSt ferocemente peruno scherzo della rnia immaginazionsPensai che non avreimaiusato ilpotere di.ipnotizzare a distanzaper.scopi malvagi; no, perche non ero mai state un bambino cattivo, anzi' ...
"Sie ripreso=i! tuoego?" Ohiese Ami ridendocomesernpre,ma Ia sua risata mi sembro sardoriica ecrudele.
"Continui a offsndermir' 11 mio.era un tone di sfida:"voglio tornare a casa, alla tenda,tutto questo mi ha stancato."
Mi alzai, mi ero ripreso, la mia opinione di me stesso era dinuovo buonar.solo Ami era ingiusto, unacanaglia, uncalunniatore; .. :
Loguardai. con aria di scheme . e dissi: "Tu, i1 bambino meraviglioso, I'extraterrestre ... pur parlando di amore, vantando amore, nel memento della veritasai soltanto corrdanrrare i pic-
Vinka si sveglio.
"Non puoi andartene COS 1 presto, Pierre. Vorreiparlareun po' di pili con te, sapere di te, del tuo mondo ... "
Le sue parole mi sorpresero, mi addolcirono, stavotornando allarealta. Sospirai.
"Beh.nemmeno io volevo andarrriene.Vinka, mae che ... " "Cosa c'e, Pierre?" Chiese, gliardandomi dal fondo dei suoi luminosi occhi viola ... Era molto bella, rna solo adesso 10 notavo ... "Perch& vuoi andartene; Pierre?"
"Andarmene? Io? E dove?"
"Hai detto che volevi andartene, perche?" AlIora ricordai ilcolpevole'.
"E che Ami ce l'ha con strane cose, rni ha offeso."
"Mi sembra di essermi addorrnentata, non ho sentito nienteo Ami, e· vero chehai.offssoPierre?'
"Dire la verita, eoffendere?" Chiese lui. "Ho voluto solo farglivedere che unappoggio ... al quale si. sosteneva era false. Questo gli ha ferirol'ego, magli passed."
Mi sernbro di cogliere uno sguardo affettuoso negli occhi di Vinka, quando mi disse: "Non andartene, Pierre. Credo che abbiamo moltecose da dirci ... "
10 sentivo la stessa cosa, volevo sapere tutto dilei.
Ami se ne usci con un altro dei suoi scherzi: "Basta coi romanzi d'appendice. 'Andiamo a vedere la danza della galassia. Voi avete lavostra rispettiva controparte. Credo di aver
28
29
mostratoa entrambi.Ia vostra anima gernella, in un. incontro del-futuro: dovete essere fedeli.: anche-se.ancora-nonI'avete incontrata."
E curioso, ma provai qualcosa-di.simile a.gelosia.iquando sepprehe lei ·.aveva un altrerragazzo.»
• f~No.n .. pensare-maler Ami, con •. Pierre.e-solo .arnicizia," '~E·difficile· •. essere.fedeli 'aunapersonachel1onsiconosce" considerai,
"Siche la conosci.anche se soltanto attraverso un'oechiata nel.futuro; ma c'eunsensoe oltre ai cinqueche.voi-conoscete, chepermette; fra le.altre cose, di percepire.isentire una persona, per quanto Iontana si trovi.'
., "Telepa tia?"
"La telepatia ha ache vedere con i pensieri.iilsenso.di.cur sto parlando si.collegadipiuaisentimenti .. Non haisentito la presenzadellatua cempagna, ,nierre?".
Qyesto.era·troppo.intimo.
"Beh, S1. A voIte, quando sono solo, di notte, pensoche c'e
qualcuno per me, da.qualche.paate.f "Pensi, 0 seriti-Iassua presenza?"
"In quei momenti •.. credo disentirla."
"E .seicapaeediiamarla; in quegli-istan ti?" "Behjsi:.monso. Gredo;;;disl."
"Allora stai svilu ppando qtieisellsosu periore .. Perevohrere dipiutome persona, dobbiamofsrlc-Ci permette anche'dipercepire lexose.spirituali, senza bisognodiutilizzare glialtri sensi o il pensiero. Cosidistinguiamo'fraperserie buone-e meno-buone, fra verita e menzogna,cosi percepiamo il veroamore e la presenza diDio."
"A Kia ci sono molte persone che non hanno fede in Di'o'~ disse Vinkai
~'Qyahdondn. si.ha svihrppatc queksenso, e.necessatia la fede, .. Poi,non·.e .. piu .questione·di.credere.o, dir.non credere: semplieerrieate-si-percepisce laSuameravigliosa.PtesenzmOosi
30
possiamooffrirGli il nostro amore, senza bisogno di vederLo. Questo senso superiore e quello che ci permette di percepire la nostra animagemella ed esserle fedele, anche se ancora non e presente."
10 pensai alla 'giapponese' del mio futuro, ma non provai niente, Non capivose nonaveVosvilllppat6bene il senso di cui parIavaAmio se la presenza di Vinka stava creando in me una.cun'interferenza.
"B.ene,andiamo a.vedere qualcosa dimolto bello, rna prirna-e.necessaric.xhe-nomci siario impurita.su questa nave, altrimenti lecattiVevibrazionimentali potrebberoprodurre una ... un' in terferenza ... "
Ami.erastatotestirnone della-miainfedelta mentalenei confronti-della-' giapponese'l: Mi sentiicolpevole:
"E necessario che tu lasci'dapartequesto;Pierref' "Va' bene; Ami,·nonlofat6piM'
';Mi riferiscoal fatto-che aon'rni porti " ran. core .. ;"
.. GOS1, .siriferivaaquesto!lo pensavosi trattasse della forte attrazione che la presenza.diVinka stava creando in me. Fortunatamente, Ami non se ne era accorto ..•
"Amici?:' Sornse.reridendomi.la rnano:
"Amici" risposi, senza trovare un solo motive per non esserlo"Vinkamiaveva fatto dimenticare il-mio riserttimento, 'Ci dernmo Ia manoamiehevolmente.
"BrayoF' Esslanto.ccntenta-labafnbma "adessoandiaino a vedene ;i1 cOllcertodelle.galassie."
"La danza della galassia" corresse Ami "benchesia anche un-concertosPuoi.sedertit Pierre."
31
4. lAJI\Gl dGlJl\zGl cosmlCGl
Sempre pili mi sembrava che tutta la galassia Fosse un essere vivente, cosciente, un essere che danzava, una scintillante medusa cosmica che tendeva luminose appendici al ritmo della sua stessamelodia, Si; perohe accelerando il movimento verificai che il.concertoe la danza avevano un'arrnonia melodiosa e un ritmo, una pulsazione, una cadenza, un'oscillazione ...
"Mio Dio, the rneraviglialt'EsolamoVinka emozionata. Le lacrime inurrridirono.i-suoi begli occhi, an cora pili belli e luminosi cosi, con i vari colori della galassia danzante riflessi nelle sue pupille,bagnate dalloscintilliostellare ...
La voce di Ami espresse un sentimento reverenziale: "Qui siarno un po'<piu vicinialla prospettiva di Dio, rna Lui si compiace di tutte Ie.galassie.chedanzano insieme. Non conternpla dall'esterno, come stiamo facendonoi: e Lui che danza, trasformato in milioni e rnrlioni di ammassi stellari., Di pili: Lui contempla dall'interao di ogni.essere, da quellistraordinari come unagalassia,finoai pili infimi, come noi e quelliancora pili piccoli, Per amorecondivide il Suo meraviglioso Spirito con tutte le Sue creature."
La nave vibro: una luce gialla molto forte riempi la sala di comando, da.gialla-diveate rosata,pili tardi-viola, poi un belI'azzurro chiaro e finalrnente hiancoabbagliante; 'poi'si spense, lasciando .la sala illuminatasblodabei rifless] guizzan ti, . provenienti dall' esterno.
"Guard ate attraverso gli oblo."
Cialzammoeandammoa vedere, Lospettacolofaceva rizzare i capelli, era meraviglioso! Una moltitudine di stelle multicolori si stava disponendoin spirali per tutto il firmamento. Ogni particella luminosa si spostavalentamente:questo dava l'impressione di spire di'fumo colorate, luminose. Stelle, tomete,soli e pianeti;nubimulticoloridiqualcosache sembrava zucchero filatob gasincandescente, splendentifilamenti si tendevano, formando riccioli e si dissolvevano:
La gigantesca spiralesi stavafacendosempre pili grande. Si espandevacome se avessevita.
AIcuni punti producevanoesplosioni di luce.rnolro fugaci, come se fossero lustrini.
"Stiamoosservandoilmovimento dellanostra galassia, Ia Via Lattea. Ora ascolteremo il suonoche produce ogni particellain movirnento."
Ami premette un pulsante nel quadro di cornando e la navesi riempi disuoni indescrivibili: ronzii acuti, gravi, sibili, tuoni sordi e prolungati. I bagliori fugaci producevano uno scampanellio che ricordava la lira: il risultato finale era un concerto impressionante.
"Cosi suona la galassia. Ora aumenteremo la velocita." Premette dolcemente un bottone e tutto queIl'insieme accelero in modo incredibile, si estendeva, cresceva.
Di fronte a quel sorprendente spettacolo, Vinka proruppe in un pianto accorato.Iczcon unnodo in gola, mi trovavo in una condizione analoga.
Vblevooffrirleun appoggio, la abbracciai, Lei pose la testa sullamia spalla; sentii iisuo profumo delicato. Accarezzai la leggera peluria dei suoi capelli, pili soffice dellaspuma, ornata da quella deliziosa farfalla di tela gialIa ...
"Basta per oggi" interruppe Ami "tutto e dannoso, quando e in eccesso, compresa la bellezza.Venite."
Ci condusseiper unbraccio ai sedili laterali. Non mi fu facilelasciar-andase Vinka ... Cosa .mi stava succedendo?
Sedutorraentre-le intenseluci illuminavano di nuovo la stanza, rni-chiedevo se Amisarebbe statocapace di rnostrarmi qualcos'altro che riuscisse a impressionarmi. Dopo tutto questo, pens ai, ogni altra cos a sarebbe stata pallidae fredda.
32
33
"Niente efreddo.iquando-c'e amore nel cuore" disse.Ami "guardate fuori."
Eravamo di nuevo sopra 10 stabilimentobalneare •. Tutto era corneal solito: Ie rocce, Ia tenda, Ie luci, la Iuna.iQuesto mi deluse.
"Andare cOSI Iontano.fuoridallagalassia, per tornare nello
stesso luogo.r, Toavreivoluto visitare mendi Iontani ... " Ami sorrise.
"Non siamo andati danessuna.parte.isiamo-sempre statiiqui." "Ma io.ho.visto la galassia dall'esterno!"
"Avete visto una proiezione computerizzata.di molti miliareli eli anni.di-movimentc inpochi minutijqualcosa come una visione mol to accelerata."
"Male stelleerano li, oltrel'oblol .. /'.
"1 vetri delle-nostre navi servono anche come Schermi;sui quaIi si.proiettano 0 si creane immagini;B simile a una pellicola filmata, main un sistema.i per-reale; trielimensionale. Eumpossibile per vOl distinguere una visione registrata .. daun'altra: reale. Cuardate,"
Ami effettuo delle.manovre sul.quadrodi comando. Immediatamente iI panorama al eli la dei vetricambio: la nottesi trasformo in giorno ... ilsolecominciava.a nascondersi riel.mare vicino. .Apparve.un bosco.il luogo mi sembrava conosciuto ...
"Osservabenet.Piesre, "
Riuscii a vedere un uomo che sl avvicinavain mezzo al: fogliame,
"B il cacciatore!" Esclarnai.serpreso.
Nel mio viaggio precedenteeravamo statianAlaska, Ci eravamo andati. allo.soopodi essere.avvistari-da quelcacciatore, secondo leistruzioni-dicun i ~su per-compaterlsituato- aIcentro della galassia,.cheha.ilcompitoelicoorelirtare i.movimenti eli tuttelenavi dei.mondi-civilizzati,
In quell' occasione, I'uomosi era -spaventato nel.vedere-il
34
nostro 'ufo' eci aveva puntatocontro il suo fucile. Adesso stava accadendo la-stessa cosa.
"Buna . registrazione, Tutto. quello che appare· attraverso i nostri oblo rimane registrato, poi pcssiamo.rivedere le immagini in quaIsiasi momento, con Iastessa nitidezzadellarealta."
Mi sembrava impossibile.chequella.fosse una registrazione video: glialberi.erano li, N. Luomo,iI cielo ... rna questo era saccesso.quasi.due anni.prima.r,
Quando I'uorno punto Iasua arma, comeIa volta precedenteisentii .l'impulso eli nascondermi, rna mi fermat: invece Vinka corse a nascondersi dietrc unsedile. Ami eio ridemmo,
"B una registrazione, Vinka. Osservate". manovro sul.quadro eli cornando e apparve eli nuovo la spiaggia.di notre, Immediatamente dopo eravamo eli nuovo in Alaska: questa volta il cacciatore non ici aveva an cora visti.istava scendendo ignaro il sentiero, rna sub ito ci scorse e voleva attaccarci,
"Adesso 10 vedrerno al rovescio" l'uomocamminava all' indietro ...
"Vieni aveelere,Vinka, emoltocomico.'
Lei venne a.guardare il nostro amico che giocava con l'immaginedel cacciatore.
"Corne.si puo.sapere quando, un'immagine e reale 0 quando e unaregistrazione?"Chiesi.
"Gli esseri.vizenti: .emettonodelle energie che io percepisco attraverso ilsensc.dicui.vi ho parlato, Ie registrazioni no."
Tornammo .alla.spiaggia, rna questa volta non era ancora norte. ..
"Osserva, Pierre" mi raccornando Ami.
Q_uaneloJo feci, quasi caddi.all'indietro: Ii c' ero iostessol Scendevo elalla macchina eli Victor: la mia gioia era evidente, rna la.cosa.piusorprendente .fuguardare.me.stesso per unistante. Cioevcglio .dire-che guardai verso E'ufo~, rna non Iovidi,
"Si;lo haivisto, ma.conilsertsochestaisviluppanelo. Con questo potere interno,}'invisibiliti delle nostre navi non fun-
. "
zionax.:
35
Ami fece.apparire.nuovamente.Ia galassiadanzante,
"Se noi abbiamo piccoli poteri, immaginate qnelli.che potra
averequesto metaviglioso essere che stiamo .osservando ... " Vinka sembrava eonfusa,
"Una galassia non eun essere."
"Cos'e, allora?" Chiese Ami con un sorriso.
"E una cosa.iun: ariimasso di' stelle; ma-non.lra vita;"
"Non ha vita!" Ripete, come chi ha sentito.uno sproposito "se una-cellula-del tuo fegato potesse usciree vederti;secondo Ie vostre unita di tern po, irruaa fraaione.di.secondo, direbbeche tu: sei tina massa-inerte, qualcosa di strano, senza.membrana , cellulare, senza nucleo, comprendi?"
"Credo disl;allora? .. "
"AlI ora, la galassia e un grande essere del qua Ie siamo particelle microscopiche, un.essereinfinitamente piucosciente eintelligente di noi."
Questo mi.sernbroassurdo. "In telligen te?l"
"La stessa sorpresa dimostrerebbe unaceIIula delFlinghia del tuo ditomignolo, se un' altra cellula Ie dicesseche tu.sei intelligente. Tu, quella massa morta, che vive soltanto per dare origine 'alla piugrande creazions-dell'nniversef lacellula dell'unghia del dito mignolo della mana destradiPierre;',
Credo di non aver com preso laspiegazione.imadatrisata di Ami era. contagiosa» Lui.comincio' amostrare.a Ninka alcune scene del nostro viaggioa Ofir: quando apparve il Iuogo neI quale lagente proiettava Ia sua immaginazione su uno.schermo, lei manifesto Ia sua arnrnirazione;
''VOl avete un.livelle ·sci.entifico edeIle conoscenze impressionantil"
"Paragon;J.tea quelle delvostrc.moade, puo,darsi,maanoi interessa di piuiI livellospirituale: ques.to.~ l'essenziaIe,ilresto e solo un mezzo, non un fine;Utilizziamo Iascienza per offrire maggiorsoddisfazioneallepersone, rna non dimentichiamoche Ia massima felicita si ottiene dalla spiritualita.Uno potrebbe es-
36
serepadrorte diur; rnonde .intero, dominate grandi conoscenze tecnologiChe,rnasenella sua testa regna l'ignoranza per le cose dello spirito e nel suo cuore non c'e amore, la sua vita sara pili miserabilediquella di un accattone."
"Perche?"
"Perche I' amore e la Fonte della felicita." "Hai·tagiorte;Arni"·disse.Vinka guardandomidi sfuggita.
Pdi'abbassolosgtiardbitrbssendo un po'. Arni percepi lasituazione e scoppioa ridere,
"Nonsi traWtsolbdi rornanticistno, rna divivere nell' amore; di arnateTavita,lanatura, l' aria chesirespira, arnare il Creatore perche ci offre la splendida opportunita di esistere, amare tutte le persone, tutte Ie manifestazioni della vita."
Mentre Ami parlava, sentivo cheaveva pienamente ragione: le sue parole accendevancinmei sentimenti che esprimevano.
"Quando si possiede il dono diamare, la felicita e sernpre presente, ancheseirtbstti beni' rnateriali sono scars!' Se cercheremo soltantol'amore, otterrerno'tutto ilrestoin' sovrappiu, rna se cercheremo solo i benirna.teriaIi,fbrse li otterremo, rna non otterremo sernpre la felicita, perthelafelicita e·iIfruttodelI'amore."
Vinka sernbro aver compreso.
"La felicita si compra conI'amore."
Arnl,tonla gioia negli occhidisse: "Hai ragione: La felicitasi raggiunge a forza di arnare,"
"E l'amore? Con che cosa si compra l'amore?' Chiesi, I'Bubna'dornanda: Sai Iarlsposta,Vinka?Sai tome siottiene I'ambre?Sai qual e il-prezzodell'amore?"
"Credo non debba essere qualcosa di materiale.'
"Certo che no: I'oro non si compra conla latta. Andiamo a conoscere una persona interessante, abita nel tuo mondo, a Kia. Questa personapuodirVi comesi ottiene l'amore;"
"Evviva!" Manifestai iI mio entusiasmo non tanto per come ottenere I'amore, rna. perche'stavoper conoscere un mondo non civilizzato' ... Pensandoti, un dubbio attraverso la mia mente.
37
"Ami, come. faro. a sapere se.quelloche :vedra. e la.realtao una registrazione? Forse. tuttoquellocheho vistoa Ofir- era registrato ... "
"Sernpre cos 1 pieno.difiducia e di fede" scherzo. Mi vergegnat,
"i'o h " .t C e ...
"Imparaada:ver. fede, Pietre.QpeIIo che.haivisto. a Ofir era. realtaeanc:he. queUo che .yedrai presto.I>()vrestiaver¢fidu~ cia in me, ionon sonosolito mentire."
"Mai?" Vinka era interessMilda qlles.tqargom¢nto.
Ami cercoil .modo-migliore di spiegare qualcosa.di complesse,
"Sa pete, a.voltenen conviene rnostrare troppaluceachi e abituato all' oscurita ... pqtrebbe abbagliarlo, accecarlo. Cost.come none utile rnosttare oscurita moltogrand]: achi.vive abituato allaluce ... Petrebbe moriredi spavento."
Gli·dicemmo che non avevamocapito.bene,
"Eccesso.di oscurita.o di.Iuce impedisce di vedere, Avolte conviene parlareaibambinideIIa.cicogna."
"Cos' e .la.cicognai" Chi eseNinka.
"Quella che porta i bambini da Lutis, secondo la tradizione di Kia."
"Ah, rna questa e una stupidag. .. '.'
'.' .•. Pili tardi parleremeclero diun semine nella. pancina; Solo quando il bambino e un po' pili .grande possiarno spiegargliele chiaramen te.': .
. Volevo.approfittare.deIgoccasione perchiilrirealcunidubbi.
"E meglio che me 10 spleghi adesso: ho un vero imbroglio
al riguardo.'
Vinka si.entusiasmo. "Andliol"
Ami risedinoifinoalle lacrime,tahtoche contagioanche nol.
"Ognicosaa' suo. tempo"·.disse )alIa .• fine. il nosttoamico "tuttoalla sua. orae allasua eta. Per comprendere J'algebrabiso~
38
gna sapersommare e sottrarre."
"Noi sappiamosommare e sottrarre" protesto Vinka, un
po' offesa.
Ami si divertiva ancora di pili.
"Non.mi riferisco a quelle somme e sottrazioni" guardo verso l'alto, come cercando un esempio "vediamola in questa modo, allora: per comprendere la teoria della spiralita della ripercussione m ultidirnensionale degli: avvenimen ti,e .. necessario prima cornprenderela-teoria della relatiVitm .. Come Vi trovate conquesto argomento?" 'Chiese.osservandoci molio.interessato:
Ioe Vinkaci guardammo: Ie.nostre facce sembravano un grandepunto interrogative. Ci mettemmoa ridere tutti etre.
39
"Questo 10. pcssocapire": dissi,sapendo' che lui percepiva-i miei pensierit'anal' altrono, queIIo di non mostrare oscurita a chi e abituatoalla .luce."
Vinka intervenne,provocando in.me una-grande sorpresa. "Potrebbe morire dispavento."
"Tu, tu comprendi il senso di questo?" "No."
"Allora ... ?"
"Ho ricordato semplicemente le parole di Ami, 10 ha detto lui. Cosa volevi dire, Ami?"
"Che se una persona non conosce certe miserie della vita, e meglio non mostrargliele alI'improvviso, rna gradatamente. La vista di un cadavere, per esempio."
"Beh, questa non e poi cosi terri bile" disse Vinka, ostentando coraggio.
"E· d )"
ecomposto ....
"Che.orrore! ... Adesso capisco."
"A volte siriferisce a oscurita interiori ... " Talvolta Ami era snervante.
"Smetti di fare il misterioso e spiegacibene, per favore." "Bene, molte personehanno una splendida opinione di se stessi,non sono capaci di vedersi certi difetti. A volte sono gravi, rna succede sempre che difetti che noi non vediamo in noi stessi, sonoproprio quelli che piu condanniamo negli altri. Se all'improvviso ci mostrano questa difettoignorato, possiamo morire per I'impressione. Conoscete la storia del nano deforme che era felice credendosi molto bello?"
"No."
40
f'Noh si eta rnaiguardato in uno specchio. La prima volta che 10 fece, comincio la sua tragedia ... Comprendete?"
Questa volta dicernmo di si,
'Tegb,questa patte brutta di.rroi, checi allontana daII'amore, haurrpilastre d' appoggio, una radice che gli da stabilita."
"Qual e questa radice?"
"Ilnostro princlpaledifetto. Tutti abbiamo un difetto principale, rna come Ie radici di un albero e nascosto, non e facile pet nOivederlo.Eplufacilechegli altriloscoprano, rnase ce 10 mostrano alI'improvviso, puo succederci come al nano che si credeva bello. Sed'un tratto il nostro povero ego restasenza appoggio, senza radici, semplicementepossiamo morire ... "
Questo non concordava con le mie opinioni.
~<'Io pensoche serestassimo senza ego.sarernmo felici: puro
"
arnore ...
"Si,rna non si puo togliere subitoil salvagente.a chi non sa nuotare •. }'
"AncotaquicoHtioi misteri: COsa vuoidire?"
"Chea certiliveIlidivita l'egoe'una protezione, una specie di salvagente; rna se vogliamo salirea livellipiu alti, nonpossiamo entrare Hcon:questopesante'saJvagente',· conquesto ego: dobbiamo imparare a nuotare. Arriva il memento nelqualesi deve. scegliere: una cos a 0 l'altra. ;.'J
~fCosa signlfica in questo.casor'im parare: a n uotare'?" "Significa irn parare . eome regolarsi-nella vita,insintonia COn ·le leggi universali. Se viveste nell' amore, non avreste bisogno clinient'altro;rnavoinoh sapetenemmeno comesi ottiene:: per ·questdahdiarno· a Kia,"
Glichiesi seconosceva ilrnlodifetto· principals. "Naturalmente'trisposeridende "epiu brutto diuna 'mambacha':"
"Una che ... ?"
"'Marnbacha' ... Unesemplarepiuttostobruttodi un mondo preistorico,"
41
Vinka esito un po'prima di chiedere: "Anchio ho un difetto bestiale?"
"Principale" corresse Ami sorridendo, "Naturalmente. Se non. ne avessi uno brutto come una 'chachaca' (questoe un altro animaletto di quel mondo), non saresti in missionea Kia ... " "10, in missione? Che missione, Ami?"
"Qual e il miodifetto principals, Ami?" Chiesi nel frattem po.
II bambino delle stelle emise una risatina.soave come ilgorgoglio.di un.bimbo,
"Andiamo con ordine, non posso rispondere adue dornande per vol ta.Prima, quelladel difetto, poi quelladella missione che ognuno di voi realizza nel suo rispettivo pianeta ... " "Missione, io? Quale missione, Ami?"
"Adesso ledomandesono tre"rideva. "Non possodirvi i vostri difetti principali, perche non siete pronti a sopportare questa bruttae inattesa veritarnon posso.lasciarvi senza 'salvagente',tuttavia, devo mostrarvi a poco a poco difetti secondari, derivati dal principale;Q¥estolavoro emolto delicato e dolorosoper tutti etre, Poco fa ti ho .mostratoqualcosa di brutto su di te, vero Pierre?"
"Ah, 'lacalunnia',"dissi irritato, ricordando le accuse di Ami .. Lui rise di .nuovo.
"La reazione di autodifesa e-sempre la stessa: 'calunnia', 'cattiveria' ,.'.offesa' ,'accusa',. mail col po e. giastatodato. Lacoscienzahayisto,sie prodotta un'incrinatura in un ramodell'ego, Poco a poco •. un .. difetto .secondario finira. per. esseresu perato: una volta che avremo visto e accettato, potremo. gialottare contro di lui ... benche a volte questa accettazioneritardiun.po'/, disse guardandomi :'4:;05ici stiamoavvicinalldoaldifettoptincipale, rna.al tem.postessostiamo.imparando a 'nuotare':~.
"Eadesso, quella della missione" disse Vinka irnpaziente;
Noncomprendevo moltcdi quelloche Ami diceva dei miei difetti e del mio ego, rna intuivo che continuavaa offendermi
42
equesto non rnr piaceva.
"Quello che ho detto, vale per tutte Ie persone e non unicamente edesclusivamente per Pierre" aveva percepito il mio pensiero e questa 10 faceva ridere.
Vinkanon si dava per vinta.
"E adesso,quelladellamissione ... Che missione abbiamo,
Ami?"
"Haiscritto il libro.cometi.avevo chiesto, vero?" "Si" rispondemmo Vinka e io.
"Cosa? Anche tu?" dicemmo in coro.
"Tutti e due avetescrittoun libro cheracconta i vostri rispettiviincontri con me", disse Ami, divertito della nostra sorpresa.
Guardai Vinka con curiosita, "Come si-intitola il tuo?"
"Ami; il bambino delle stelle" rispose.
"Questo e plagio!" Esc1amai molto seccato. Ami, come al
solito, stava morendo dalridere.
"Perche e plagio?" Lo.sguardo di Vinka sembrava.innocente. "Perchequestoe il titolo del miolibto,quello che hoscritto io." "Che bella ccineidenzal .Di cos a parla il tuo?"
"Beh, del mio incontro con Ami, dellamianonnina ... " "Anche ilmio parladelmio incohtroconAmi; rna io non
ho nessuna non nina. 10 sonostata a Devashtan, un mondo civilizzato.Ho visitatoRukna, Piluse un mondo color. .. " "Silenzio!" Ordino Ami,sentendo un suono acuto che pro-
veniva.dal quadro-di-comando.runa luce rossascintillava."
"Allarrne rosso, magnifico!" Vinka si spavento,
"Come puoessere.magnifico il fatto che suoni unallarme?
Ghe significa?"
"Che si avvicina un movimento sismico: che grande opportunita!"
"Un terremoto?" Chiesi con grande inquietudine.
"Si, sulla Terra, rna 10 ridurremo a un tremore. Andiamo,
43
voglio che 10 vediate. Torneremo sulla Terra, vedremo i lavori di protezione e poi andrerno aKia."
"'Vuoidireche voipotete evitare itenemoti?"Chiesi con grande curiosita,
"Solo aleuni, solo a volte. Lovedrai;Mbltenavi.della Fratellanza sono.assegnate aquesto tipodilavorodi protezione."
"Q,!lale Pratellanza?"
"La Confraternita dei MondiCivilizzati" rispose Ami azio-
nando i comandi.
Mi grattai la testa.
"Q,!lesto complica tutto"Vinkaera d'accordo.
'~E naturale: quesrosecondo. viaggio e un-altro corso per voi, pili avanzato,ma andiamo con ordine. Eravamo al discorso delle vostre missioni, Dovete sapere che.voi non sieteoriginari dei vostri pianeti di nascita. Tu Vinkanon seidr Kia e-tu.Pierre non sei terrestre."
Si accomodo meglio, dicendo questo, per.divertirsia vedere Ie mostre facce:
"Quesro none possibile"protestoVinka"io sono nata a Kia, ho il miotertificatodi nascita. Mia zia Clorka ha detto che mi cambiava iparmolini' .. "
"losono nato sulla Terra: la mia nonnina ... " Ami oi interru ppe.sorridendo:
"E vera" sietenatiin queimondi;manonsieteoriginari di ILl'
"Questo non;e chiaro'' dissi"sequalcunonasce irrun-luogo, e originario di Ii ... "
"Non necessariamenre: voisiete natiin.rnondi non civilizzati, mavlevostre: anirne provengono damondi della Fratellanza.Voi state solo compiendo una rnissione in queipianeti: non oivilizzati.r;"
44
6. La m issio lI\e
Una volta ripresi dalla sorpresa, Ami Sl prepare a spiegarci molte cose.
"Presto neivostripianeti accadranno cose piuttosto sgradevoli.c"
"(;), I' ·A· .;>" *!la r-eese,'. mn
"Molti cambiamenti geologici, meteorologici, biologici,cataclismi, piaghe, oltre a nuove malattiechemilioni di persone contrarranno;machenon colpiranno coloro che manterranno unacerta purezza interiore ... "
"Per qualemotivo accadra' tu tto questor" Chiese Vinka con gli occhi sbarrati.
~'Acausadiduefattori.Primo,chelascienza e-stata utilizzata inmododlstruttivonei confrontidellanatura e questosta producendo.squilibri moltogravi; Anchele radiazioni.rnentali negative cheernettono gli esseriuimani si accumulano pericolosamerrte in una cappadienergia psichica checirconda ivostri mondi. Tuttoquesto sta ammalando gravemente quei due esseriviventichesonola TerraeKia. II· secondo fattore nonha a che vederecon la parteci pazione.umana: si tratta dell 0 svil u P po evolu tivo naturale dei vostripianeti.'
L'interessediVinka si.attenuo:
"E dache mondo civilizzato proven go io, Ami?" "Andiamo per.gradi;sto.rispondendoalla mra.rprima do-
manda;Q,!lestoprocesso,chedovrebbe essere naturale,e stato accelerato prematuramente dalle cattive aiioni,dai sentimenti e dai pensieri umani. I cambiamenti,chedovrebbero essere dolei, sarannodistruttivi;,violenti,amenochelagente non cominci a vivere in sintonia con I' armonia universals. Si puo fare ancora
45
molto per diminuire Ie perdite di vite, 0 la rovina totale ... " "La fine del mondo?"
"0 l'inizio: dipende proprio da voi. Se non riuscirete a superare questa prova finale, se non cambierete, sara. la fine, vi autodistruggerete; rna se vi unirete e comincereteavivere come Dio comanda, alIora sara l'inizio di un vero'paradiso.'
"A voi Ilon costerebbe nieIlteaiutarci perevitare Iadistrueione ... " disse Vinka in tone di rimprovero. Ami, allegro come sempre;rispose:''Vi ho giaspiegato chenon possiamo inrervenire in modo massiccio e aperto: loimpedisce una legge.universale che dobbiamo rispettare. Vipiacerebbe che un -allievo pili. avanzato desseigliesami.a .scuola per voi?"
Questo mi entusiasmo.
f'Sarebbe faIltastico! Non dovrei studiare niente.savrei-buos ni voti e.;"
"Questo.sarebbeun trucco" Vinka fece un gesto di rimprovero che Ami nonprese molto suI serio.
"Inoltre, se tu volessipassare at corsosuccessivo, non capiresti niente; saresti undisturbo per i.tuoi compagni e.per tutta la classs,a: Perdi.pili;. perderesti l'orgogIiolegittimodiessereriu7 scito a saliredi livello grazie al.tuosforzo personale."
"Hai ragione,Ami" dissi-con vergogna-Anche Vinkaaveva compreso.
"E vero;sarebbe brutto se-voi faceste .tutto-permoid' r"Sarebbebruttb anche senon facessimoniente: norrsi.puo lasciare cheun bambino corra.verso umprecipizio.senza aiutar- 10 per evitare.che cada. Forse non ci.e permesso.trattenerlo, rna possiamo avvertirloche sta percorrendo. una ,. oattiva.strada-E proprio questa la missione che voisvolgerete."
"Noncapiscomoltobene.3dissi. "10 isi"disse Vinka.
"Allora, spiegameloper favore."
"Ci incarniamo ininondi non civilizzati per aiutarli a evitare che si distruggano."
46
"Perfetto!" Esclamo Ami "come 10 hai capito, Vinka?" "Non so ... "
"E il sehsocticuivi hoparlato: ci sono cosechesi presagi-
scbnb,bastallbdtlebtre datie'i] resto e chiaro."
Viiikatorno alla carica.
. ~'Allora, dache rrrondo provengo io?"
"Qi,lestbha pocaimportanza; Non serve a niente tornare al pashtb:il rneraviglibso erielpresente." '''Mamipiacerebbernoltovisitare ilmiopianeta d'origine, il mio vetb [ocblare .. ."
"Qyando l'atnbte cirivela il sense deIl'esistenza, tutto l'univetsbe ilnostro fbcblaree tutti gli esseri sono nostri .fratelli" disseAmi"voi . fate parte diulla missione di paceche sta arrivando a1 vostripianetipetservire da appoggio e da collegamento'ndl cbmpitodi ttasfotmare;civilizzare, urnanizzare i vostri mondi; per fatSi the smettanb diessereteatrodi guerre=ccmpetizibni, in'giu.stizieedivlsioni, perchesrtrasformine in 1110ghi di pace/cii '[tateUanza, di aUegriae' diamore come ilresto dell'universo civilizzato."
Un'ombra oscuro 10 sguardo di Vinka.
"Q!Iarido pense ai terri, rnisembra the a Kia questo sara impossibile. "
"Chi so no i terti?" Chiesi.
"Nel mondo diVinka"spiego Arni "esistono due specie umane: unaequella degliswama (lei appartiene a questa), l' altra e quelladei··tetri.'Q!Iestiultirhisbno divisi' indue fazioni chesi Cdrnbattono'continuamente:i terri'waces controi terri znmbos, I tetrisbllbtleglfesseri umanipi uttosto belli cosi ... '1
"Non 7S0110 amani!" PrbtestoVinka,visibilmente alterata "scno scirnl1:iie!SoUd sc:immie intelligenti.~'
,"Scim1rtie intelligenti?~'Non capivofcome pucuna scimmiaessereintelligente?"
.. :"SortbfilOltO ihtelligenti,J:rsfuti,ma non hanno banta. Sono criminali, bagiardi,tiniCi;disonesti, irnrnorali; materialistie
47
"Allora Vinka e io dobbiamoavere una quantita favolosa di 'gradi' ... "
"Perche, Pierre?"
"Perche proveniamo da mondi civilizzati.,."
"Ti ho gia detto che molte persone del tuomondo.'misurano' piudi me: ladifferenza e che loro non sanno quelloche.so io, non sono statieducati in ambienti.adattie.non.estata data loro l'informazione adeguata; ma leloro anime, in.molti.casi, hanno livelli molto alti e non provengono necessariamente da mondi civilizzati.l missionaricomevoi, durante le lorovite precedenti, hanno commesso deglierrori, delle mancanzecontro l' amore. Date che. questi errori si devono pagare con il servizio, e stata data loro la possibilita di scegliere il tipo di lavoro che avrebbero dovuto.svolgere perpurificarsi. Voiavete scelto liberamente il compitoche state eseguendo."
"Che mancanza ho commesso io?" Chiedemmo contemporaneamente.
"Questo non ha importanza. Non si deve mai ritornare sugli errori del passato, che siano propri 0 altrui. Se voi vi dedicate con sforzo ad adempiere alIa promessa che avete fatto, diventerete puliti e brillanti. Poi potrete ritornare a un mondo buono e fratemo, quando avrete portato a termine la vostra missione, che consiste nelI'aiutare a civilizzare i vostri mondi per evitare chescompaiano."
"Nel mio pianeta non ci sono i terri" dissi "ma mi sembra comunque un lavoro quasi impossibile. Come potremo fare qualcosa?"
"Non sara COS! impossibile come sembra. In primo luogo, gli avvenimenti che si avvicinano vi aiuteranno, perche molti cornprenderannoche non possono continuare cosi, In secondo luogo, le persone che aspirano a un cambiamento positivocostituiscono lastragrande maggioranza, hanno solo bisogno di orientamento. In terzo luogo, ultimiproprio per questo, ci so no i missionari come voi ... Sono migliaia e migliaia."
"Migliaia e migliaia!"
"Una vera 'invasione extraterrestre', ma a scopo di pace.
Sono da tutte le parti, in tutti i lavori, in tutte le imprese, vicino alla stampa, alIa radio, alla televisione, nelle cariche pubbliche ... In ogni luogo ce n'e almeno uno."
"E incredibile!" Esclamammo, perche noi non ne conoscevamo neanche uno. "Come si possono riconoscere?"
"Dalle loro opere. La gente si riconosce sempre dalle sue opere e i missionari sono sernpre in luoghi nei quali prestano
.. "
servizso.
"Esiste qualche sistema per riconoscerli fisicamente?" "Nessuno. Solo dai loro frutti, tutti parlano con Ie loro opere."
"Non va contro la Iegge che vieta di intervenire nei mondi non civilizzati, il fatto che tanti esseri provenienti da mondi superiori stiano dando il loro aiuto?" Chiesi.
tiranni" Vinka era molto arrabbiata.
Sentendola, Ami si mise a ridere e disse: "Che scarica di fieri! Ma fai male a parlare cosi dei tuoi fratelli: dovresti comprendere, invece di giudicare, Non tutti i terri sono come dici tu. Alcuni hanno un livello superiore a settecento gradi."
Ami si riferiva al livello di evoluzione.Aveva un apparecchio con 10 schermo capace di vedere ilgrado di luce spirituale di qualsiasi persona 0 animale: 10 chiamava 'sensometro', D1sse che bastava 'rnisurare' settecento gradi per .essere riscattati dagli extraterrestri nel caso si Fosse prod otto un disastro irrimediabiIe. A settecento gradi una persona e gia sufficientemente buona per meritare di vivere in un mondo civilizzato.
Quella volta nonaveva volute dirmi quanta 'misuravo' io, perche, se la mia evoluzione Fosse stata bass a, avrei .potuto demoralizzarmi e se Fosse stata alta avrei potuto inorgoglirrni e se una persona diventa vanitosa, l' ego cresce e le sue 'misure' calano.
Non mi interessavarnolto I'argomento dei terri, volevo sapeme di pili delle 'misure', Cercai di cavargli qualche infermazione al riguardo.
48
49
"C'e una misura lecita. D'altro canto, voi non ricordate l'informazione che avevate prima, almeno non coscientemente."
Pensando a tutto questo, mi sembrava impossibile di essere venuto da un mondo migliore della Terra.
"Ami, tu dici che io provengo daun mondo civilizzato, rna riconosco che ho molti difetti:invece la gente che ho visto a Ofir eramolto superiore a me ... "
"Beh, e che hai un difetto brutto come una'mambacha'," rise "inoltre,I'ambiente non civilizzato tihadeformato ancora di pili; rna col servizio disinteressato potrai recuperare e superare il tuo livello precedente. Poco a poco, ti allontanerai dal tuo Iupo interiore."
"Cos'e unlupo?" Chiese Vinka.
"Un animale simile a un chug, macon il pelo invece delle piume" risposeAmi.
Stupidamentemi trovai a chiedere:"Checos'e un chug?" "Un anirnale.simile.al lupo, rna con Iepiume invece del pelo" rispose Ami ridendo a crepapelle.
50
7. JI ComaJl\doJl\te
Attraverso gli: obloapparve il mio pianeta azzurro, con le sue nuvole bianche, isuoi mari;isuoi boschi e i suoi deserti,
La Terra si ingrandiva rapidamente, stavamo scendendo nella parte oscura.rdove ct' era notte.
Si vedevano macchie luminose: erano citta, rna 'al rovescio', la citra 'sopra' e le stelle 'sotto', rna dentro Ia nave io sentivo che il vero 'sotto' era il pavimento del veicolo.
"Abbiamo una gravid artificiale" spiego Ami "adesso andiamo avederecome si organizzanoi.nostri amici per evitare
d "
un gran e terrernoto.' .
Avanzammotsoprail rnareillurninato dalla luna; o per meglio dire 'sotto' il mare, perche eravamo an cora al rovescio.
Distinsi le-luci'di' una cittacostierapiurin la.
"Questo ell pun to" disse Ami, osservando uno schermo laterale "entriamo".
Tuttosi oscuro aldi Ii dei vetri.
"Andiamoverso ilfondo. Guardatesu questo scherrno per vederemeglio."
Come nel viaggio precedente, 10 schermodi frontea noi mostravaconchiarezza tutto quello the c'era interne, malgrado .l'oscuntacheregnava.
Amiraddrizzo la navermisembraea di volare sopra Ia/Ierra.
La sottosi vedevano montagne e valli moltoaride, rna-quando vidi che di tanto in tanto incontravamo gli 'uccelli' del luogo, cioe pesci, balene, branchidi sardine; mi ricordai the eravarno sotto I' acqua del mare, benche tu tto Fosse trasparente come nell' aria.
"E molto bello, Ami" disseVinka.
"Tutto e bello;irr ogniistante ... per chi ·10 sa vedere."
51
Sui fondo, da lontano, apparve un oggetto allungato, come un sigaro in posizione orizzontale, Si ingrandiva rapidamente. Molto presto mi resi conto che si trattava di un'imponente nave spaziale sommersa sotto le acque, sospesa vicino al fondale: era impressionante, sembrava una citta gigantesca. Quando ci avvicinammo, non fu pill possibile vedere i suoi contorni, si stavano facendo confusi, da quanta erano lontani. Migliaia e migliaia di oblo illuminati indicavano che c'erano decine di piani 0 livelli.
"Mio Dio, cos'e questo?!" Esclamo Vinka con gli occhi sgranati.
"E una nave madre, la pill importante di quelle che partecipano al piano di aiuto alIa Terra. Per qualche strana circostanza e discesa, normalmente e nello spazio. E una specie di 'portaerei', solo che invece di aeroplani trasporta navi spaziali; puo anche ospitare vari milioni di esseri umani. Deve mantenersi sempre vicina ... Non si sa mai quando sara necessario salvare rnolta gente. Li viaggia il Comandante di tutto il piano di aiuto alIa Terra, abita permanentemente in questa nave. Vedremo perche e qui."
Ami manovro sui quadro di coman do: apparve il viso di un uomo sullo schermo. Compresi subito che quell'essere non era terrestre, perche il suo aspetto ricordava le immagini dei grandi Maestri dell'umanita. La sua serenita interiore traspariva dai suoi lineamenti, molto pill belli di quelli consueti dei terrestri. Quella tranquilla felicita, quell' armonia, quelladolcezza e pace ... neppure a Ofir ero riuscito a vedere un viso come quello: tuttavia, sembrava un vero terrestre, per quello che riguardava le sue fattezze, tranne per 10 sguardo, per gli occhi straordinariamente grandi e pieni di bonta, Sentii un'imrnediata simpatia per quell' essere.
"Vi presento il nostro fratello Comandante."
L'uorno delloschermo ci salute in una strana lingua, rna nell' auricolare ricevetti la traduzione.
"Benvenuti alla nostra nave, Vinka e Pierre. 10 sono.incari-
52
cato della supervisione di tutto il piano di aiuto al pianeta Terra."
"Mo-molto piacere" dicemrno intimoriti.
Un tenue sorriso illumino il suo volto quando disse: "Vi aspetto con affetto alla mia dim ora" la sua immagine sfumo,
Guardai attraverso i vetri, ci stavamo avvicinando a un' apertura sotto la gigantesca nave. Entrammo verticalmente e arrivammo in un recinto non molto grande e perfettamente asciutto. Altre navi, piccole come quella di Ami, erano parcheggiate Ii. Mentre atterravamo, riuscii a vedere che una saracinesca chiudeva l' apertura dalla quale eravamo entrati.
Ami si alzo in piedi. "Scendiamo."
"Vuoi dire che usciremo all'esterno?"
"Natural mente, andiamo a conoscere il Comandante." Avrei volute fare un milione di domande, rna non c'era il
tempo, perc he Ami ci condusse verso l'uscita.
Quando si apri la porta, questa volta c'era una scala. Mentre scendevamo, vidi chela nostra nave era appoggiata su tre gambe: quella era la prima volta che 'atterrava' con me a bordo, prima era sempre stata sospesa nell' aria.
Andammo verso una porta equando arrivammo Ii, si apri. Apparve un lungo corridoio luminoso, il soffitto altissimo era concavo; aveva luce propria; emanava un delicato color crema. II pavimento, di un materiale scffice e morbido, simile a gomma, mandava anche lui una luce di un bell' azzurrochiaros le pareti sembravano fattedi un rnetallo Ieggero e opaco: varie porte di grandi dimensioni completavano il panorama. Alcune di esse avevano delle scritte luminose a caratteri a me sconosciuti.
"E lalinguadella Fratellanza" spiego Ami. "10 pensavoche ogni mondo avesse la sua."
"Ce.l'ha, rna usiamoanche un linguaggio comuneper comprenderci tutti, specialmenteper iscritto. E una lingua artificiale e tutti dobbiamo studiarla da bambini: ci e pill facile
53
scriverIa che parIarla."
"Perche?"
"Perche non tutte Ie specie umane hanno Ia stessa forma della lingua, della gola e dellecorde vocali; per alcuni e pili facile ernettere certi suoni, adaltri riescedifficikE come per i cinesi, che fanno Fatica a pronunciare la Iettera erre."
"Chi sono i cinesi?"Chiese Vinka.
"Un po polo del miomondo, chehanno gli occhi cosi" me Ii tirai per spiegarle.
"Che belli!" Disse. Ridernmo tutti e tre.
Arrivammo alIa fine del corridoio, di frontea noi c'era una porta abbastanza larga: si apri, era un ascensoreed entrammo. Cercai una pulsantiera, rna non c'era, Ami disse semplicemente 'Cornandante' e Iaporta si chiuse. Percepimmo un Ieggero movimento, salivamo, rna improvvisamente avanzammo in senso orizzontale. Pili che un ascensore, quello era un veicolo che poteva andarein varie direzioni.
"Questa nave emette delle radiazioni che uccidono tutti i germi che si trovano nell' aria 0 in qualsiasi superficie: per questa non c' e il pericoIo che i vostri microbiinfettino i membri dell'equipaggio. Inoltre, voi sarete ... per dirIo in qualche modo, 'disinfettati', prima di entrarein quaIsiasi mondo della Fratellanza."
Si aprila porta, rna non era quelladallaquale eravamo entrati, eraun'altra, aIle nostre spalle. Apparve un salone bello come unsogno: era decorate-con piante naturali di vari .tipie colori. Non so perche, rna non avrei mai immaginato che: ci fossero piante in una nave spaziale' ...
Unaseriedi sorgenti di Iuce nascoste,didiverse tonalita, producevano un'atmosfera giallo-dorata.Varie.zonedel salone erano divise da cristalli. Vidi una Fonte con un corso d' acqua che imitava una cascata canterinascendendotra pierre, muschi e alghenaturali e.ci-saltellavarre alcuni pesci e altri animaletti a me sconosciuti.
54
Vinka non riusci a nascondere la sua emozione: "E squisito!" "Le anime evolute hanno bisogno di circondarsi di bellezza" spiego Ami "e niente puo essere pili bello della natura."
Ci condusse dentro. A sinistra, dietro un corto corridoio c'era in piedi ad aspettarci l'uomo che avevamo salutato dallo schermo: iI Comandante. Dietro di lui vidi un enorme finestrone che dava su un ruscello che correva leggero fra pietre e vegetazione; in fondo, un sole azzurro si nascondeva Era Ie colline ... Non capivo se quello era un paesaggio artificiale, costruito in un grande reparto della nave 0 se si trattava diqualcos' altro. Pili tardi Ami ci.spiego che al Comandante piace ricordare i paesaggi del suo mondo d'origine, per questosi sintonizza su scorci della natura che ha lasciato dietro di se: quel grande finestrone, in sostanza, era uno schermo.
Vestivadi bianco,portava un abito simile a quello di Ami, rna pili comodo, che lasciava scoperti il collo e una parte del petto. La sua statura era impressionante: non doveva misuraremeno diun metro e novantacinque; Sernbrava irradiare uno splendo-
re ... pareva brillare ...
Amici fece avvitinare a lui. 10 avanzavo pieno di rispetto,
di timore quasi, perfino di vergogna ... E che io sapevo, grazie a Ami,di esserepienodi imperfezioni. QIell'essere,invece, era circondato da unaloneditale purezza, che.io in confronto ero a livello di un: maiale ... almeno cos 1 rni sentivo.
Parle con voce dolce e rasserenante: "Paragonarcia volte ci aiuta, altreci danneggia."
Perdi pili ... come Ami, captava i pensieri ... ··
Vinkaera caduta in una specie di trance, alla presenza del
Comandante.
Avanzo.versodi lui,gli presela mano.Ta.bacio e oercodi
metter~iin:ginocchio.
"Non farlo" disse sollevandola per un braccio "io sono un
servitore come te, fratello tuo e di quelli che amana Dio. Solo
55
davanti a Lui I'essere umana puo prostrarsi."
Impressionata da quell'essere, Vinka aveva le lacrime agli occhi. "C'e sempre qualcuno piu in alto e piu in basso di noi. Di chi sta sopra dobbiamo ascoltare i consigli, chi sta sotto dobbiamo guidarlo. 10 eseguo Ie istruzioni del mio fratello maggiore."
" 'Sopra' e 'sotto' in questa caso indicano iI livello evolutivo" spiego Ami.
II Comandante si diresse verso un mobile molto moderno, dalle linee aerodinamiche: sembrava una scrivania 'cosmica', Seduto Ia dietro, comincio a dire: "Sono sceso su questo pianeta con il solo scopo di stabiIire questa contatto."
In quel momenta non percepii I'importanza di quello che diceva, non riuscivo a concepire la grandezza dell'evento: iI Comandante di un'operazione gigantesca, portata a termine da esseri extraterrestri, che scendeva sulla Terra in una nave delle dimensioni di una citta, con migliaia 0 Forse milioni di uomini d'equipaggio a bordo, soIamente per cornunicare con due bambini ...
Ami intervenne: ''Voi porterete il suo messaggio ai vostri mondi.iQuello che did serve tanto per la Terrache per Kia, perch€: il Comandante e in contatto col nostro fratello che dirige iI piano di aiutoa Kia. Ambedue questi mondi si trovano in una situazione simile: prestate attenzione."
II Comandante presela parol a: "Come vi hanno detto, voi siete inseriti nel gigantesco Piano Evolutivo Cosmico per i vostri mondi. A questo Piano partecipiamo in gran numero noi servitori. Alcuni, incarnati in questi mondi, partecipano per il momenta in modo incosciente, altri 10 fanno coscientemente. Anche fratellidi pianetisuperiori ai vostri lavorano in questa missione di aiuto e infine altri fratelli che non sonopiu soggettialle limitazionidi uncorpo densamente materiale, collaborano strettamente al Piano. Tutti 10 facciamo a tempo pieno, fino all'ultimo alito divita del corpo che occupiamo, fino ache l'Intimo non ci chiama a servirlo inaltri piani. Daque-
56
sto lavoro disinteressato non aspettiamo altra ricompensa che quella di adempiere all'impulso della nostra coscienza: ci muove soltanto I'Amore.
Dovete sapere che si avvicinano cambiamenti molto irnportanti e profondi. Noi stiamo facendo quello che possiamo per evitare l'impatto negativo di questi avvenimenti, il resto dovrete farlo voi stessi.
Dovete comprendere che colui che dirige il fluire della vita nell'universo e 10 Spirito della Forza Creativa, che e amore totale. Se non vi sostenete sull'amore, state agendo contro il senso naturale dell'universo, pertanto, non potete avere armonia nelle vostre vite personali, ne nelle vostre relazioni sociali 0 internazionali.
II disconoscimento della Legge di Dio da parte della stragrande maggioranza, e la causa, la radice della dolorosa situazione cbe state attraversando e che puo portarvi alla distruzione totale.
Stiamo ispirando moite persone in tutti i paesi. Inviamo rnessaggi con insegnamenti e istruzioni, rna non possiamo evitare che alcuni di questi siano distorti dalle particolari credenze di chi Ii riceve. Questo genera confusione e scoraggiamento, rna di giorno in giorno, tutto diventera sempre piu chiaro. Stiamo anche ispirando opere letterarie, musicaIi, film e altre manifestazioni culturaIi.Faremo quanta piu e possibile perche siano Iargamente diffuse, perch€: sono un semino d'amore per Ie coscienze e anche una preparazione al 'grande incontro'."
Ami intervenne per spiegare a cos a si riferiva: "Non resterete sempre separati dai vostri fratelli dell'universo. Quando smetterete di essere divisi, nell'ingiustizia e nella violenza, ignorando il Rettoredell'universo, l'Amore, entrerete nella Fratellanza."
"Qualcosa come nell'anno 5500" pensai, ricordando la gente delle contrade del mio mondo. II Comandante naturalmente mi 'senti'.
"Senon accadessequalcosa didiverso, il processo potreb-
57
be tardare millenni, 0 non realizzarsi mai, rna si avvicinano fenomeni che non potranno essere spiegati da nessuna teoria. In quei momenti dovrete ricordare le nostre parole, espresse anche da Maestri del passato e contemporanei. Dourete comprendere cbe Tunica cosa che puo salvarvi dalla distruzione imminenteiriamoscereFuniuersalita dell'amore e Jarvi sostenere da lui in tutti i settori della vostra vita. Se non 10 farae, non 10 meriterete e non potrete neppure sopravvivere. Salveremo coloro che 10 avranno fatto. n 'grano'<sara separato dalla 'zizzania', II piano nel quale ci troviamo a servire e un Piano Divino, decretato dai disegni del Creatore dall'etemita: noi siamo i suoi esecutori."
Si alzo in piedi.
"Questo e tutto, cari bambini. Ora vi lascio nelle mani del Capitano che dirige i lavori che stiamo effettuandoper evitare grandi perdite di vite in questo punto del pianeta."
Inquel momenta entre l'uornodel.quale parlava. Vestito come il nostro piccolo amico, non COSt alto corneil Comandante, ci disse: "Vi rnostrero come faremo a diminuire gli effetti di un sisma chesi avvicina, seguitemi per favore" ci guide con affetto e grande dolcezza.
"And ate con Dio" disse il Comandante, mentreponeva Ie suegrandi mani sopra le nostre spalle "e ricordate che siete protetti, non abbiatemai paura. Not vi salveremo da tutti i pericoli, ma non abusate di questa protezione commettendo violenze contro Ia natura e iI buon senso: in questo caso non potremmo fare niente: Non dirnenticate di far stampare il mio .messaggio nei-vostri.libri .. Sepotessimo, 10 proclamerernmo dagli altoparlanti-delle-nostre navi,ci introdurremmo nelle vostre trasmissioni radiofoniche e televisive, cirenderemmc pienarnente vi .. sib ili: . rna non ci e. permesso farlo.Possiamo solo. inviare la nostra fraternaparola mediante dei canali che possono essere testimoniati soitantodal senso interno, proprio quello che dovete.sviluppare per evolvere esaIvarvi. Questoe un aItro
58
importantissimo motivo che ci impedisce di mostrarci apertamente e pienamente ... Meditate su questo."
Ci lascio sulla porta dell'ascensore ... Lultima cosa che ci disse fu: "II rnio amato Fratello Maggiore mi incarica di trasmettervi il suo grande amore per tutti coIoroche penano e soffrono. VuoIe che sappiate che non ha riposato un solo giorno dalla comparsa dell'uorno e non 10 fad fino a chenon vivrete nella pace e nella felicita; rna nemmenovoi dovete riposare, perche voi tutti siete le Sue mani e Ia Sua bocca. A presto, amici."
59
8. La cavel"V\a
Dopo esserescesi dall' ascensore eaver percorso un altro corridoio, si apriuna porta e apparve l'immensa nave del Capitano. Aveva molte filedi obloe riusciia scorgere delle figure umane attraverso i vetri. Era posata su tre enormi zampe e l'entrata era sotto 10 scafo del 'disco volante'. Camminammo sotto l'immenso velivolo, Vinka e io guardavamo impressionati verso l'alto; arrivammo a una scala e il primo a posarvi un piede sopra fu il Capitano. Quando 10 fece, la scala si mise in movimento e, una volta saIiti tutti, la velocita au men to, per frenare poi dolcemente prima di introdurci all'interno dell' 'ufo'.
A bordo della sua nave, il Capitano ci informo: "Da qui vengono diretti i lavori di protezione geologica. Altrenavi, con altri Capitani, hanno missioni diverse."
Entrammo in un salone dove incontrammo varie persone di diverse specie umane. Ci sorrisero, ma nessuno disse niente. II fatto che si parlasse COSt poco richiamo la mia attenzione. Ami 10 percept e quando fummo in ascensore, disse: "L'intelIettoe simile a un vostro parlottare che non conosce un istante di silenzio. Ci spinge sempre a parlare, anche se raramente diciamo qualcosa che. valga la pena. Queste persone percepiscono meglio la realta: non usano tanto l'intelletto, ma altre funzioni superiori della .mente .. .Inoltre, noi abbiamo sviluppato la telepatia."
"Pero tu non sei come loro" dissi. "A cosa ti riferisci?"
"AI fatto che tu parli abbastanza, come noi. Inoltre, ridi molto: loro sono pill sereni, .. "
Invecedi sentirsi sminuito da queste osservazioni-rise an-
60
cora di pill, provocandoil sorriso del Capitano, poi ci disse:
"In primoluogo.xlevo mettermi alIa vostraaltezza, Chi di voi due comunicatelepaticamente? .. In secondo luogo, vi ho gia detto che il mio livello evolutivo e molto simile al vostro. In terzo luogo, io' provengo da un mondo nelquale noi ani me amiamo giocare. Siamo una specie di folletti birichini, anche se non facciamo mai del male, anzi, al contrario."
"Allora, percheci sei tu a insegnarci? Perche non qualcuno pill evoluto?" Chiese Vinka con una nota di delusione.
Ami stavadi nuovo ridendo. II Capitano guardavadei manuali e non ciprestava-troppa attenzione, anche se mi sernbro di cogliere un leggerissimo sorriso sulle sue labbra.
"Qualcuno corne'ilFratello Maggiore del Comandante, per esempio?" Ami sistava divertendo con Vinka, ma lei, con un guizzo negli occhi disse: "Perche no?"
Questa volta il Capitano lascio da parte Ie sue carte e osservo Iabambina con uri franco sorrisb,rna un po' sorprese, Ami scoppio in un'altra delle sue risate. Quandc-riusci aparlare, disse: "Per meritare istruzioni da qualcuno cosi, e necessario avere ilIivello intericredel' Comandante: .. "
"Comprendo'vdisse Vinka "allora,perche non potrebbe essere-la nostra guida.uno'comequel.rneraviglioso Cornandante?"
Ami era'divertitocdahdialogovtson unsorriso sullelabbra, chiese: "Vi siete sentiti a vostro agio-insua presenza? Avete provato laeonfidenza necessaria per .manifestargli le vostre inqu.ietl1dini cbrnefa.teconme? Avete cornpreso.lesue parole.:o comprendete meglidme?"
Vinka assunssum'arisdi sufficienza.
"Ib l'hoeompreso benissimo. AI suo fiancomi sentivo in
un altrOrnohdo ... "
~'Cosahadettb?"Losguardbdi Ami era rrializioso. "Beh.iche debbiarno'essere bl1onL.. per and are in Cielo ... " Ridehdbrrii· chiese: "E questoquello-che ha detto?" "Si,ea.llchecheviene la fine del mondo; rna sesramo
buoni.rlu!' ci salveraa.'
61
II Capitano lasciodefinitivamente da parte le sue carte e ci accarezzo teneramente la testa, mentre Ami ci spiegava: "Vedete? Questo e quello che succede: avete captato la millesima parte delle sue parole. Per questo, quando I' energia e molto alta sono necessari dei 'trasforrnatori'. Se si collega direttamente un. televisore' alla linea dell'alta tensione, si fonde; non e stato fatto per quell' energia, ha bisogno.di.un trasformatore che riduca l'e1ettricita;aunlivellosopportabile per il ricevitore. Illivello del Comandantee moltoelevato per voi; lui parla, rna voi non 10' com prendete bene, .invece io posse spiegarvi le stesse cose in modo tale che riusciate a capirmi. Voi adesso dovetescrivere un altro libro cheriferiscatutto cio che state vivendo, rna non ricordate-bene quello che.il Comandante.vi ha.detto; per questo, quando starete scrivendo, ioe altri saremo collegati con voi telepaticamente per attivare in voi il ricordo."
"Questa e.la sal a di cornando" disse il Capitano quandosi apri la porta dell' ascensore.
Entrammo in un immensorecinto nel quale lavoravarnolta gente di mondi diversi, a giudicare dalle loro sembianze. Il luogo era pienodisoherrni, apparecchi, strumenti.conquadri luminosi; aleune persone .. oi. diedero .un'ccchia ta, rna non facemmo lore uno stranoeffetto:apparentemente;eran.oabituati a ricevere visite.daogni tipo, di mondo, civilizzato e no.
Ad un ordinedel Capitano, la nave vihro,sialzQdiakull..i metri, .inolinandosidolcemente suun .fianco'.;P.oi dis(:e.se .. pe,r un'apertura del pavimento, entrandonell'acqua.
Ci allontanammo-aleani.chilometri dal1;:j.naye madre. Piu avanti vidi, qualcosa dispavent.o.so: .una voragine.nera spalancavala sua bocca sul fondo del mare. Poco dopostavamo ... entrandoci dentrol Aveyale ,dimensi.oniciillna montagna, da Iato a lato.:.Avanzamm.o [ra sinistre: sporgenze di-roccia .nera; seendendosempre·piu.yersC).le vi.scere dell;:j.Terra. ,Piu.sott.o;' l'immensayoraginesitrasformQin un tunnel perfettamente circolare, quasi liscio nelle pareti. Era tanto largo,che Ia.nave.passa-
62
vacomodamente. Mi sembro un'opera di ingegneria.
"E cosi; Pierre, questo tunnel lo hanno fatto i nostri ingegneri. E un.passaggioversoun punto nel quale c'e un pericoloso scontrodi'placchecontinentali."
"Che placche?" Chiese Vinka.
"Continentali.'I continenti poggianosu vere eproprie'zattere' di roccia: queste sono -le- placche continentali. Si muovono molto lentamente, a voltein direzioni opposte, si spingono le une con le altre, come qui. Entro breve tempo .la forza accumulata sara tale, che una placca si romped in qualche punto, si spacchera [a roccia: questo produrrauna vibrazione che produrra un terremoto in superficie, manoi ne diminuiremo gli effetti."
Mi sernbro terrificante essere nell'epicentro,anzi, nel euore stesso di un terremoto, nelle viscere della Terra, circondato da rocce per vari chilometri! Ami non riuscia evitare di sorridere di fronteaimiei timori.
"Q!:restanavesopportacose che non immagini nemrneno ... " Avanzando nel tunnel,questodopo un po' si allargo e apparveai miei occhi uno spettacoloinatteso e fantastico: ci trovavamo in-una voltajgrotta 0 caverns di proporzioni gigantesche, incalcolabili. Unacinquantinadinavi spaziali illuminatissime erano li,sospese nelleacquedella monumentale caverna sottornarina:
"Nel.punto d'urto delle.placche continentali,noi irradiererno la rocciacon un'energia che Ia polverizzerarquesto Ii berera la tensiene' dolcemente.Si produrra un.rnovimento sismicoin superficie, rna non sara di grande magnitudo" spiegoil Capitano.
Passammoinmezzo aquelle navi; tuttedidimensioni piu piccole della-nestra.firro afermarei·inun punto particolare.della taverna settomarina esotterranea.
Alsegnale di un.operatere con la testa a U.oVO (non e mancanza cii rispettoimaquell'uomo.aveva la pelle bianchissima, la testa ovale; j' appuritita nella parte • superiere ed' era assolu tamenteprivo dicapelIi), ilCapitano feceun gesto chedoveva
63
essere un ordine.In quell'istante furono diretti verso l'alto dei raggi luminosi di colore verde: provenivano da ogni nave. Quando accadde, sentimmo una forte vibrazione nel pavimento.
"Guardate quegli schermi" disse Ami,indicando un pannel- 10 che ne aveva parecchi, sorvegliati da molte persone. Sivedevanocolorite immaginedi paesi, citta, Iuoghi deserti: perfino I'interno di alcune case, i cui abitantisembravano addormentati,
"In quelle case abitano persone che partecipano aI Piano, dobbiamo proteggerle."
"Sanno chepartecipano aIPiano?"
"Se 10 sapessero; sarebbercall'apertol Li avremmo avvertiti del pericolo, rna aneora non sanno di partecipare a tutto questo, ne che 10 faranno in futuro. Ora si avvicina iI sisma, osservate senza paura."
I raggi verdi diventarono gialli, poi di un bianco abbagliante. In queIl'istante si senti un rumore assordante,come quello prodotto dalI'urto di milioni di rocce sotterranee. Attraverso gli schermi riuscimmo a vedere gIieffetti del terremoto:i pali oscillarono, alcune persone uscirono nelle strade-gli.alberi piegarono i Iororami e nello stesso tempo una montagnadi pietrisco comincio a cadere sullenostre navi.
Vinka,pienadipaura,si aggrappo a me. AncHio ero molto spaventato, rna Ami ci tranquillizzo: "Non preoccupatevi, non ci accadra niente.Guardate, il terremoto e gia passato."
II movimento eil rumoreerano cessati, rna attraverso gli oblononsi riusciva avedere niente:eravamosepolti dalle. rocce polverizzate .. ;
"Comeusciremo di qui?" Chiese Vinkaancora spaventata, ILCapitano,vicinoa noi;sentila barnbina di Kia,
"Avanzeremo attraverso-Ia polvere che ci.avvolge" si. avvicinoa lei=e.le peso lamano suicapelii-rosatir'nori averepaura, nonaverermai-paura; Noi siamo quiper.proteggere Iageate buona-comevoi. Voglio.congratula:rmi, ambedue.statecompiendo molto bene Ia vostramissione didiffondere informazione
64
alle masse. Ora dovete continuare questo lavoro scrivendo tutto quello che state vedendo. Pili tardi vi daremo dei nuovi Iavori. Quello che fate sta portando a prendere coscienza della Legge Universale dell' Am ore, della nostra esistenza e del nostro sostegno. Abbiate fede, fiducia e forza, perche ogni giorno diventeranno sempre pili numerosi i nostri amici nei vostri mondi. Le porte della conoscenza salvatrice sono state aperte perche molti possano ricevere I'informazione che perrnettera Ioro di superare i duri momenti che si avvicinano e anche di contribuire a seminare gIi eterni vaIori dell' am ore. Lavorate senza paura, noi vi stiamo guidando, proteggendo e sostenendo in ogni istante."
Quando iI Capitano fini di parIare, non seppi come, rna eravamo usciti dalla caverna e daI tunnel. Procedevamo lungo Ia fenditura verso iI fondo del mare.idato che citrovavamo molto aI disotto di esso.
"Secondo iquadri di cornando" disse Ami "resta ancora molta energia accumuIata. Domani si dovra ripetere l' operazione; a volte si deve lavorare per mesi, provocando piccoli sismi per liberare a poco a poco l'energia che, se si liberasse in un solo terremoto naturale, provocherebbeuna catastrofe spaventosa. Molte volte non riusciamo a evitare un terremotodi grande magnitudine: per questo, primascateniamo moIte piccole scosse.e poi calcoliarno tuttoperche il.movimento inevitabile si produca in giornate di riposo, quando nonc1 so no grandi assembramenti umani nel centro delle citta che ci interessa proteggere."
ApparveIa nave gigante ed.entrammo.inessa.
Ci congedammo molto affettuosamente dal Capitano e poi Ami ci guide verso II. suo veicoIo spaziale. Abbandonammo I'immensa nave-madre.
"Emergeremo davanti a un'imbarcazione e saremo visibili; e una testimonianza, E necessario che li qualcuno ci veda" disse.Ami.
65
9. Via99io a KIa
La nostra nave si illumine completamente all' esterno: cinquecento metri piu in Ia si distinguevano Ie luci di una nave da canco.
Ami indico unoschermo: "Osservate Ie facce dell'equipag-
. "
gro.
SuI ponte di comando,i rnarinai sembravano conternplare uno spettro, Uno di Ioro prese un fueile. Mi sembro di cogIiere un'ombra di tristezzanello sguardo di Ami.
"1' essere umana dei mondi inferiori e COSt: pieno diaggressivita e di violenza, pensa che tutto I'universo siacome la Terra. Non riesce a comprenderechesenel suomondo la vita e dura, non e che in tutto l'universo siacosi; rna che questo e dovuto al fatto che [a Terrae i suoi abitantisi trovano a lin livello poco avanzato. Matutto sommato, ognuno vive nell'universo che e capacedi itnmaginare ... "
Il marinaiocomincio a spararci, questavoltapero non provarnmo paura, rna pena e tristezzaper l'atteggiamento ingiustamenteaggressivo diquell'uomc versocoloro che-vivono solo per servirci ...
Siccome gli spari corttinuavano, dalia tristezzapassai alIa rabbia.
"Ami, non ti vienernai voglia-di lanciare un raggiodistruttore a un animale come questa e farlosecco?'
Rise un . po', prima dispiegare.: "Beh, sapetegiache it mio livello non e quello del Cotnanclantel PliO clarsichepet qualche secondomi passi per la mente qualcosa del genere.;,residud clella mia parte animaIe, rna immediatarnente ricordo che gli esseri senza una grande evoIuzione sono come i bambini: si
66
pUO perdonare a unacreatura che ci minaccia con un'arma giocattoIo."
"Non capisco" disse Vinka. "Ma e molto chiaro" clissi.
"Ma non per me. Nel viaggio precedente hai cletto che Ie anime evolute sono come i bambini e adesso dici che quelle poco evolute sono come i bambini ... "
"Fra 'bambino' e'bambino' c'e un giro completo della spirale evoIutiva,comprendi?"
"Neanche mezza parola."
"L'uomo saggio parla poco, l'uomo brutale parIa poco, rna fra i clue c'e tutto un processo evolutivo, capite?"
"No."
"La parola bambino puo essere utiIizzata per riferirsi a un esserecapriccioso, testardo, impaziente, irritabile, pauroso e capace di commettere'monellerie'chedanneggiano gli altri. In questa casoJbambino'<equell'essere poco evoluto. La stessa parola puo essere usata per indicare esseri buoni, sensibili eben intenzionati. Dopouna lunga evoluzione, le anime arrivano a essere come quei bambini."
"Adessoe chiaro"disse Vinka.
"I vostri libri sono dedicati a questi ultimi. Le verita spirituali possono essere percepite solo da quella parte positivamente infantile.Coloroche nonlapossiedono,gli ~adulti', si fanno guidare dall'intelletto, da quello che e accettato da tutti, clalleabitudini, dallamodaodalle teorie in voga ese quello che SI presenta Ioro non corrisponcle ai loro schemi mentali, basati su cio chee transitorio, 10 rifiutano. Cosi perdono il succo, la sostanza."
Dopoaver scambiato uno sguarclo interrogativo con Vinka, dissi: "Di che diavolo stai parlanclo?"
"Piu .avanticomprenderete .. Guard ate, aclesso andiamo a Kia!'~
Sui vetriera a pparsa la ti pica neb biolina bianca, Durante ilviaggic-Ami-ando a cercareun manuaIe,oqualcosa del gene-
67
re,in un armadio .fra i sedili. Notai che fece un salto molto strano, come aI rallentatore.
"Come hai fatto?"
"Come ho fatto cos a?" Chiese con I'aria di non capire. "Quel salto. Mi e sembrato che fluttuassi, come abbiamo
fatto una volta sulla spiaggia."
"Ah, osserva" chiuse gli occhi, concentrandosi.Comincio a sollevarsi dal suo sedile.:a fluttuare. Una volta in alto, apri gli occhi e arnmicco: cadde pesantemente suI sedile.
"Potere e scherzi non vanno d'accordo" disse mentre si alzava.
"Come fai?"ChieseVinka affascinata.
"Lo faccio ... come spiegarIo ... sempIicemente volendoIo ottenere e sentendomi capace di realizzarlo: VoIere e un modo di amaree l'amore e il petere.piu grande dell'universo. Inoltre, Ia fede muove Ie montagne, Ie montagnedi patereche tutti noi abbiamo. Guardate!" si alzo dal sedile e ando vicino all'oblo, Ci guardo, si diede unaspinta e cornincio a vol are nelI'aria molto lentamente, fino adarrivare vicino a noi.
Vinka era assoIutamente sbaIordita.
"E incredibiIe! Insegnami,per favore!" Prese il nostro amico per il braccio, lui rideva.
"Mae COS1 facile! Volere e. potere ... "
Cercammo di farlo,mariuscimmo solo a saltare pesantemente e questo ci fece riderecome rnatti,
"Io so che ci sono riuscito, sulla spiaggia con te, rna adesso mi e impossibiIe,perche?" Chiesi.
"Quella sera ci tenevamo per mano, io ti ho trasmesso energia."
"Energia? Come sipuo trasmettere energia da una persona all' altra?"
"In futuro, melle vostre scuole sistudieranno queste cose, come si fa nei mondi civilizzari, rna prima dovete smettete di ammazzarvi comeanirnalettiferoci.·PeriImomento Ia cosa piu importanteeottenerelapacee nonc'e modo di conseguir-
68
la seprima non si raggiungono la giustizia e l'unione, Fino a cheesisteranno paesi poveri epaesi ricchi non ci sari pace; fino ache esistera una sola frontiera, non ci sara pace; fino a che esisteranno differenze religiose, non ci sara pace. Lavorare in cerca di poteri, senza fare niente per coIoro che soffrono, e come cere are di costruire un edificio senza aver prima posto le fondarnenta. Dopo che avrete risolto questo, potrete fare cose simili a quelle che fa il mio stimatoamico Kus."
"Chi e Kus?" Chiedemmo.
"Un amico divertente, puo realizzare stupendi prodigi." "Di che tipo?"
"Lochiamiamo, COS1 10 conoscerete." "Per radio? Per telefono?"
"No, 10 chiameremo .mentalrnente. E piu veloce ... venite.
Ci sediamo sui pavimento formando un triangolo: tu la, tu qui. Adessoconcentriamoci su dilui, chiudete gli occhipensando a Kus e chiediamogli di venire."
Facemmo COS1. Dopa alcuni istanti, Ami ci disse di osseryare: di fronte a noifluttuava una nebbiolina biancache si trasformo in un turbine e acquisto forma umana. Vinkavoleva alzarsi e scappare, rna Ie risa di Ami la calmarono.
"Qualcunorichiedela mia presenza?" Disse l'essere apparso dal nulla: era ungiovane uomo vestito di bianco. Io rimasi gelato.
"Spero tu abbia un valido motivo per avermi fatto venire dalla Terra fino aquesto antiquate rottame" disse il giovane con un sorriso, guardando il nostro amico.
"Veramenteno, Kus. Volevo solo insegnare a questi bambini come si fa a chiamare un amico."
"Ah,aIlora questo e un valido motivo. Tutto cio che. si fa per insegnare aun bambino costituisce unvalido motivo."
Kus si esprimeva scherzando, era molto simpatico.
"I nostri arnichetti hanno milioni di domande nelle loro testoline. Eva bene.come sapete, il mionorne e Kus, Partecipo a tempo pieno 'full time' al lavoro di 'disanirnalizzazione' della Terra. Posso attraversare l'universo senzabisogno di inutili tra-
69
biccoli come questo. Un giorno, se vi comportate bene, voi sarete come me ... speromigliori di me ... e che non vi castighino mettendovi a prestare servizio in un pianocosi basso come un mondo non civilizzato. Ha, ha, ha, hal Se per voi, che venite solo daun piccolo mondo civilizzato, maditerzadimensione, e difficile sopportare il Iuogo net quale abitate, imrnaginatevi come mi sentiro io,che vengo dalla quarta dimensione: come un palombaro con la tubatura rotta! Ha, ha, ha, ha!"
"Non ho ancora parlato molto con loro delle dimensioni, rnio caro arnieo-.Non confondermeli ancora di piu" .protesto scherzosamente Ami.
"Dimentichi che 10 so .gia, piccolo fratelloe.dato che 10 so, ho pensato che e il momento buono perche comincino ad abituarsiall'ideache. ci sonomolte dimore .inquesti universi ... Volete vederequalcosa di fantastico, piccolini?"
Trovammoappenail coraggio di. muovere leggermente il capo, assentendo.
"Allora, 'voila'!" DisseKus in francese, mentre faceva un 'clap' con Ie dita e spariva, Iasciando nell'aria un fumetto rosa meravigliosamente profumato.
Ami ridevaincantato,
"Questo Kus e .tutto un programma! Se nel .mio pianeta siarno giocherelloni.Iui ci da mille anni di vantaggio: miconsidera seriosoe noioso ... "
"Centomilaanni di vantaggio, socio" disse il coniglio dei cartoni animati, S1, Bugs Bunny; seduto sulla spalliera delsedile di cornando, mentrerosicchiava una carota.Poi aggiunse: "Sei veramente serio e noioso.iQuesto e tutto, piccoli. Sayonara!" Disse scomparendo, dopo aver Ianciato.la carota in mezzo a noi. Questa caddefluttuando-molto dolcemente e si trasfcrmo in un bel fiore.
Gli occhidiVinka sembravano.rapitida un racconto difate fatto real tel: beh, era proprio quello che stavaaccadendo.
"C ' J: ... ;>"
orne puo rare queste cose.
"Lo imrnaginasemplicemente; macon tale forza; che ci
70
proietta Ia sua immaginazione."
"Questo fiore non e immaginazione" dissi aspirando il
suo delicato profumo.
"Questa e una materializzazione. Chi possiede Ia coscienza
di quarta dimensione puo fare cose per voi incredibiE, rna con la pratica e la fede, tutto e possibiIe ... "
"Dov' e Ia quarta dimensione?" Chiese Vinka.
"E da tutte le parti, qui, nella tuastanza, dovunque: none un luogo; rna unlivello di ooscienzar.Coloroehe hanno questo livellopossono rendersi visibilio invisibili, come preferiscono. Possono attraversare le pareti, cambiare il loro aspetto persino: sono retti da altre leggi."
"Allora, nonJigoverna Ia Legge dell' Amore?" Chiesi. "UfflChe stupidaggine!" Disse Ami, fingendo irritazione.
"Niente, in tutto l'universo, sfugge alla Legge dell'Amore: non esiste niente chesia superiore a essa, nessun'altra legge, 0 forza, ne in questo universovisibile a noi, neinquelli che non 10 sono, nenella terza dimensione.ne nella cinquernillesima, perche la forza che regge la.Creazione·.interael'Amore, cioe Dio, Dico chesonogovernatidaaltre leggi,perche non so no soggetti, per esempio, alla forzadi gravita, ne allo spazio 0 al tempo: essi hanno un altro Iivello vibratorio, rna si dedicano total mente all' 'ediflCazionedell'universo' ."
Questo mi sembrostrano..
"Iocredevo che fdsse.Dio, Colui che edifica l'universo ... " "Si,ma attraverso noi, sue creature. Lui traccia i piani, noi li
eseguiamo: sarebbepiuttosto noioso-se tutto 10 facesse Lui ... Stiamoarrivando a Kia."
71
10. JI Maestv-o Solav-e
"Qyestopianeta e Ia Terra" dissi un po' deluso, perche attraverso gli oblo era apparso il nostro mondo, 0 aimeno 10 credevo io.
Vinka mi trasse dall'errore: "E Kia, La c'e Lubinia, e un deserto."
Fu proprio quella Ianda deserta che mi confuse. Pensavo si trattassedella costa settentrionale dell' Africa, .ma vedendo due enormi isole equatoriali, inesistenti sulla Terra, compresi che mi trovavo in un altro mondo.
Dopo il mio viaggio con Ami studiai abbastanza bene Ia geografia, questo mi permise di percepire Ie differenze; rna il resto, il colore del mare, le abbondantinubibianche, Ie foreste e i deserti, sembravano assolutamente terrestri.
"Che delusione" dissi, un po' per scherzo "io speravo di trovarefinalmente un pianeta con mari rossi 0 gialli, con.foreste azzurre 0 arancione ... "
"Mondi di evoluzione simile, sono simili quasi in tutto: le stesse Ieggi generano Ie stesse case" spiego Ami.
"Ma so no solo simiIi, Pierre"disseVinka "poi vedrai." "L'obiettivo dellanostra visita a Kia e quello di incontrare una persona che puo dirvi come si ottiene-l'amore, Lacercheremo sullo schermo ... Humm ... II suo codice equesto; ecco qua, venite a vedere."
Apparve un uomo piuttosto anziano, seduto su una rustica sedia a dondolo sotto una tettoia curva, in una casa di campagna molto antic a e povera. Si dondolava placidarnente, mentre con una pipa in boccacontemplava il paesaggio che si estendeva davanti ai suoi occhi: una bella valle, tappezzata da molte-
72
plici sfumature di verde. La sua casa si trovava suI fianco di una collina solitaria.
AIeune differenze indicavano che quella non era la Terra.
In primo luogo, l'uomo aveva i capelli di un colore rosato, anche se gia abbastanza bianchi e anche .la barba aveva 10 stesso colore. A causa degli abbondanti e disordinati capelli, non riuscii a vedere i suoi orecchi, rna pensai che fossero a punta, come quelli di Vinka. Indossava un mantello grigio: mi ricordo gli antichiprofeti. Al suo fianco un 'cane' sonnecchiava ... Se si puo chiamarecosi un ammasso di lana con collo di struzzo e muso da gatto ... SuI ramo di un piccolo arbusto c'era una coppia di ... non sapevo: sembravano lucertoloni a due zampe, con piurne di canarino.
"Questa non e la Terra" ammisi.
La intorno svolazzavano numerosi animali delle dimensioni diun.aquilotto, con Ia pelle tome quelladei pesci 0 dei rettiIi, ali grandi, arrotondate;coda comedi manta 0 di razz a e due zampe'molto lunghe. Quegli animali eranocapaci diimmergersi nelle acque di una grande laguna vicina, camminare sulla terra con le due zampe e volare come uccelli. Alcuni riposavano sui rami degli alberi vicini.
"Qyi ci sonoanimaletti molto strani ... " Vinka si sorprese,
"Strani? E cos a rni dici di quelli del tuo mondo?" "Mi-sembrache non-ce ne siano •.. "
"No?! E quei terrific anti 'ornetti con le ali'?"
"Quali 'ometti con Ie ali'? Da noi, gli animaIi pill simi Ii agli esseri umanisono le scimrnie, rna rion hanno le 'ali, quelli che volanohanno le piurne!"
"Ma gli 'ometti con Ie ali' hanno il peIo, non le piume ... " "Allor» non volano, nessun animale colpelo ecapace di volare .. ."
"Ma quei demoni'volano, colpelo e tutto: scnoorripilanti!
I loro musi mostruosi sonoveramente spaventosil"
"Sei sicura cheti.riferisci ad anirnali della Terra? La non
73
c'e niente di simile ... fortunatamente!"
Ami si godeva silenzioso il nostro dialogo.
" ... E come se non bastasse,si nutrono di sangue!" "Di cosa stai parlando, Vinka?"
In quel momento non riuscivo a ricordare nessun animale come quello che stava descrivendo.
Ami intervenne: "Si riferisce ai .vampiri."
"E se ancora non basta.Ami dice che volano nell'oscurita assoluta, che hanno un radar e che possono .. passare fra Ie eliche di un ventilatore in movimento senza Farsi male: non e.strano?"
Trovai che Vinka aveva.ragione, rna io non avrei mai pensato a loro,
Ami spense 10 scherrno, stavarno scendendo lentamente verso il pianeta Kia.
"Cio che e incredibilee meraviglioso e.sernpre davanti.ainostri occhi,ma ci siamo cosi abituati che nonce neaccorgiamo ... Bene, andiamo a parlare con quest'uomo, haqualcosa dainsegnarvi."
Vinkasospiro piena di speranza. "Deve essere un saggio ... "
"5aggio quel vecchio montanaro? Mava! Ha cornpreso alcune cose, altre non Ie ha ben chi are: e un uomo normale."
La spiegazione modifico.l' espressionesul vise della bambina. "Penso che per insegnarmi qualcosa.. questa persona dovrebbe avere un livello evolutivo moltosuperioreal mio."
Ami sorrise.
"La.tipicaarroganza dei non civilizzati!Bene,vedro se.e possibile che il Maestro del Comandante tiaccolga come .suo discepolo.;"
. Vinkaarrossi. rna. cerco di.aggiustare .la situazione; "Era un modo di dire ... Siccome tu hai detto che non ha chiare-alcune.cose,·ho pensatoehe nonavrebbepotutoinsegnarmi bene ... " "Vinka, Pierre,.ilsistema uaiversaie.di.insegnamento e.pro: gettato . in. modo . da essere gra.duale.Chi.e.su una scala, puo
74
aiutare a salire chi si trova immediatamente sotto di lui e, al tempo stesso, plloessere aiutato da quello immediatamente sopra. Ci sono quelli che hanno un livello basso, rna p~~tendono un Maestro delle dirnensioni del Comandante, 0 piu ancora: pretendono Dio in persona e disprezzano quelli che si trovano uno 0 due scalinipiu in alto di lora."
"Hai ragione, Ami, rna anche Vinka ha ragione quando pensa che una gllida non rnolto superiore ignora troppe cose."
"Ignorale cose dello scalino molto pili in alto,~a questo nonriguardachisi trova piu sottoed e guidato da lui, ~ costoro deve essere sufficiente assimilare bene cio che colui che sta appena un po' piu soprasta loro insegnanclo. Se un allievo non sa ancora sornmaree sottrarre, non gli deveinteressare che il suo professore conosca la matematica superiore 0 no."
Questa volta non cirimase alcun clubbio. . "Questo amico sa qualcosa che voi ignorate, sa come ~1 ottiene l'arhore: irnparate prima questo. Poi, quando avrete 11 Iivello de1Corfiandante, potrete avere un Maestro come il suo."
"Chi e questa Maestro, Ami?" .
"El'animapiuevoilltadel Sistema Solare nel quale SI trova la Terra: e uno degli Esseri Solari dei quali vi ho parlato nel viaggio precedente."
"Macome si thiama?"
"Pierre; si deve fare malta artenzione con i nomi, perche confondOno molte'persone: Un Maestro puo essere molto veneratoin urtiregione,rna in altri luoghi possone veneratneUn altro: questo provoca conflitti religiosie quello che noi cerchiamo sono la pace e l'unita, vero?"
"Si, rna qualcunodeve essere ilvero ... " "Tutti sono veri."
"Va bene, d'accordo, maqualcuno deve essere il piu grande ... " "Tutti i raggi del sole sono luminosi, illuminano l'oscurita e
provengond dalla stessa fonte:il sole."
Com presi ilpal'agone,ma non nerirnasi molto soddisfatto. 10
75
volevo riuscirci, volevo che Ami facesse il nome del mio Maestro, ponendolo sopra tutti gli altri, rna lui mi trasse dal mio errore.
"Questo grande Essere e il rettore dellaspiritualita per il tuo mondo. Di tanto in tanto un uomo e illuminato dallasua saggezza, allora quell'uomosi trasforma in un Grande Maestro, perche trasmette gli insegnamenti dello Spirito Solare. COS1 nasce una religione, passano i millenni e l'umanita sie evoluta un poco. E il momenta di affidare. uri'altra Iezione e allora un altro uomo viene illuminato daIlo stesso Spirito. COS1 appare un altro Maestro, un'altra religione, rna e 10 stesso.Spirito che ispira tutte Ie religioni. Passa un millennio, un altro ancora, e di nuovo un uomoviene sce!to per trasmettere una lezione, secondo l'evoluzionee lanecessita dell'umanita: COS1 nascono un altro Maestroe un' altra .religione, Gli uomini si confondono con i nomi! Arrivanoa fare guerrereligiose, senza comprendere che con questa atteggiamento feriscono que! Grande Spirito che e Amore assoluto e che per amore invia.loro dei Maestri per illuminare il cammino."
"Non 10 sapevo, Ami. Allora, come si chiama questo Spirito?"
"Nomi, nomi. Questo e il problema: i nomi, leetichette, rna nelle cose dello spirito non ci sono tessere di riconoscimento, i Iimitie Ie divisioni vanno scomparendo. Sono.gli.uomini che dividono, separano, incasellano, mettono limiti e frontiere, rna quando c'e amore nel euore si comprendechetutto l'universoe un'imrnensn units ... "
"Ma deve pur avere un nome, questoMaestro ... " Ami non riusci a trattenere le risa.
"Vahene, vuoiun nome.. alloralochiameremoMaestro Solare."
"Adesso comprendo meglio:-il, Maestro Solare e .colui che ispira tutti i grandi Maestri."
"E c()s1,Pierre.Finche questo non sara ben chiaro, non si
76
puo pensare in termini di pace sulla Terra. La divisione per religioni e tanto pericolosa, se non di pili, quanta la divisione per frontiere 0 per idee. Deve essere chiaro che il senso della re!igione e praticare I'amore, non si ottiene niente lottando per le religioni 0 i nomi dei Maestri. Tutti loro ci hanno spinto ad agire con bonta, onesta, pace: con Amore, in sostanza."
"II Maestro Solare, ha forma umana?"
"S1, perche non e Dio, anche se agisce secondo la Sua Volonta, Pili in alto c'e il Rettore della spiritualita per tutta la galassia; ancora pili su si trova 10 Spirito che regge tutte le galassie di questa universo."
"Dio?"
Ami fece finta di non aver sentito.
" ... Sopraquest'ultimo c'e Colui che regge la quarta dimen-
sione. Poi, Quello che dirige la quinta e COS1 via ... " "E Dio?"
Ami 10 stava collocando sempre pili lontano.
"Lui e sempre nel tuo euore. Siccome ti piacciono i nomi, puoi chiamarlo l'Intimo. Adesso scendiamo."
"Scendiamo con Ia nave a Kia 0 scendiamo noi dalla nave?"
Chiesi speranzoso, dato che non ero mai uscito a camminare in un altro mondo.
"Parerno tutte due Ie cose." "Evviva!"
"Questo e un mondo 'fratello' del tuo. I nostri ingegneri genetici si sono incaricati del fatto che C1. siano gli stessi germi su ambedue i pianeti: non c'e pericolo per te.ine.per Kia."
In pochi secondi arrivammo vicino alIa cap anna; una luce suI quadro di comando indicava che non eravamo visibilidall'esterno.
GuardandodalI'oblo, verificai che gli animali intuivano la nostra .presenza, perche il 'cane' S1 mise a. latr. .. , emise come degli ululati, le 'lucertole' si rannicchiarono impaurite stringendosi fra loro e gli animali volanti si immersero nella laguna.
77
II vecchio alzo la pipa verso di noi in segno di saluto e sorrideva.
"£ un vecchio amico. Sa che quando vengo parcheggio la
nave in questo punto del suo cielo."
"Come sa che stiamo arrivando? Siamo invisibili ... "
"Dalla reazione degli animali: gli ho fatto visita varie volte." "In che paese siamo?" Chiese Vinka.
"A Utna."
"Allora non riusciro a comunicare con quel signore, qui non
si parla la mia lingua ... "
Ami sorrise e mi fece I' occhietto.
"Non ti sembra che la nostra amichetta sia una sciocca?" Non sa pevo a cosa si riferisse,
"Dice che non riuscira acomprendere il vecchio ... " "Ha ragione, nonparlano la stessa lingua."
Ci guardo come se non ci credesse.
"Questo" disseindicando col dito la tempia.
Pensai che intendesse dire che eravamo matti. Siccome non reagivamo, dovette venire versodi noi, toglierci i traduttori auricolari e metterceli davanti agli occhi dicendo 'questo'in due lingue. Solo aUora cornprendemmo, Scoppiammo a ridere della nostra ottusita, ma Ami rimase serio. Fingendo irritazione, disse:
"Questi necrofagi sono molto tardi di comprendonio ... " "Cosa significa necrofago?" Chiedemmo. "Mangiatore di cadaveri."
Vinka si senti offesa.
"10 non mangio cadaveri ... "
"Mangi carne di animali morti, vero?" "Ah, questo! 51, rna ... "
"AUora sei necrofaga. Andiamo."
Ci porto alIa saletta di uscita, Apparve una luce abbagliante: scendemmo per l'aria fino ad arrivare sul suolo di Kia, il mondo che, come la Terra, non viveva insintonia con la Legge Universale dell' Amore e pertanto, non era civilizzato.
78
Pal""te SecoV\da
79
11. K~C\to e i te~~i
La prima cos a che mi col pi, fu un profumo sconosciuto: I'odore tipico di Kia, mi piacque. Camminai suI suolo di quest' altro mondo come se si Fosse trattato di un luogo sacro; non mi e possibile descrivere la gioia che provai nel sentirmi sulla superficie di un pianeta diverso.
Mentre ci avvicinavamo aIIa capanna del vecchio, lui ci guardava amichevolmente, non era sorpreso. II 'cane' venne verso di noi dondolando il lungo collo, sembrava immenso. Mi spaventai un po', rna Vinka si avvicino all'animale e comincio ad accarezzargli il lungo peIo lanoso. II quadrupede extraterrestre strofino la sua testa contro la barnbina, un po' come i gatti quando fanno Ie fusa. Mi stupi la confidenza di Vinka nei confronti di queII'esemplare e pensai che Forse questi animali non erano aggressivi.
"Ti sbagli" disse Ami "alcuni sono molto feroci, come i
."
cam.
"Come sapevi che non era aggressivo, Vinka?" "Perche veniva avanti dondolando Ia testa."
Pensai che come i cani manifestano la loro gioia scodinzo-
lando, questi animali 10 fanno muovendo il lungo collo.
"Come si chiama questo animale?" Chiesi. "Bugo, e molto bello" disse Vinka.
"Trask, Trask, vieni qui" il vecchio chiarno 10 strano essere "smetti di molestare i nostri ospiti!"
"Hai detto che si chiama BUgo, ma lui 10 chiama Trask ... non capisco ... "
Vinka mi guardo come un mentecatto.
"Quesro animals e un bugo, rna il nome che hanno.dato a
80
questa bugo, e Trask."
Aveva ragione, ero un idiota.
Poco a poco apparvero gli animali 'aeroanfibi', alcuni si azzardarono a volare sopra di noi e uno di essi venne a posarsi sulla spalla di Ami.
Affascinata,Vinka cerco di avvicinarsi all'anirnale, rna lui si alzo in yolo.
"E incredibile!" Disse, rna io non capivo a cos a si riferisse "i garaboIi sono molto timidi, non si avvicinano mai aIle persone, rna questo non ha paura diAmi ... "
Quando lei si allontano dal nostro amico, l'animaIetto pose nuovamente le sue lunghe zampe sulla spalla di Ami.
"10 sono amico di tutti gli animali" spiego, parIando una nuova lingua.
"Per questa siete venuti a trovarmi, no?" Disse Krato. Ridemmo tutti alla battuta del vecchio.Quando arrivammo al suo fiance, il garabolofuggi sul tetto della capanna.
Ilvecchio e Ami si abbracciarono, felici di rivedersi. "Questa volta dividerai con me 10 squisito stufato che ti ho preparato. Ho una pentoIa piena di garaboli 'al dente', 11 ho lasciati tutta Ia notte in salsa piccante. Mmmm ... una delizial Inoltre, Ia dentro ci aspetta una bottiglia interadi succo.fermentato: fa bene di tanto in tanto rallegrare ilcuore. Andiamo."
"Neanche per sogno, vecchio cannibale! Quei poveri animaIetti hanno ragione se non si avvicinano a voi: sanno che se Ii prendete, vanno a finire nel fondodel vostro stomaco."
Provaiun po' di rabbia nei confrontidelvecchio. Come poteva uccidere quelle simpatiche e affettuose creature per mangiarsele?
"Ma sono squisiti, Ami" disse ... non ilvecchio, ma ... Vinka!
Anche lei .li mangiava! come se non .bastasseoaggiunse: "Ie zampe arrostite sono la parte pili saporita. Mi piace molto anche iI brododi ali. . ."
L'immagine diVinka crollo.al suolo in un istante. Laguardai come se Fosse una specie di aborigeno selvaggio, mangiato-
81
re d'immondizia. Come potevo essermi sentito attratto da lei?
Rendendosi conto dei miei pensieri, mentre mettevaun traduttore auricolarenell'orecchio del vecchio, Ami disse a Vinka:
"Fate rnolto male ad ammazzare e a mangiare quegli animaletti! II nostro ami co terrestre e molto arrabbiato per questo!"
Lei mi guardo sorpresa, poi cerco di spiegarmi: "Qui tutti mangiamo carne di garabolo, e un'abitudine che abbiamo da bambini. Sono moltoappetitosi ... .dovresti provare ... " "Giammai!" Dissi con le bracciaincrociate, guardando da un' altra parte.
"Bravo! Cost si parla!" Disse Ami "lui non e capace di mangiare carne digarabolo, sarebbe una cattiveria per lui, per questo.e molto deluso da te.Lui mangia un altro genere di cose! Ricordi quegli animaletti della Terra che ti sono piaciuti tanto, che voleviportartene via uno come mascotte?"
Losguardo della bambinasi illumine,
"Oh, si,com'erano teneri! Comesi chiamavano?" "Agnelli. Quello e uno dei piatti preferiti del tuo amichetto ... " Mi guardo come se io fossi un criminale, uno psicopatico,
un sadico, una bestia umana.Provai a difendermi: "M-ma un agnellino arrosto ... "
Vinka scoppio rin .lacrime:
"ArrostoL.Che malvagita! Che schifo! Che delusione!" Nascondendo Ierisa,Amiando a consolarla. ~Wedi?Qy.esto succede.quandovediamo gli errori altrui e
non i nostrn voitrefate la.stessacosa. Non e peggiore,ne migliore, mangiare carne.di agnelloo di garabclore lastessacosa.E un erroreche 16 noncommetto; rna non vicondanno, perche com .. prendo, Invece voi vi condannate a vicenda per le stesse colpe. Questi incivili ... andiamo,datevi la mana .•. ' da buoni amici."
Ciguardammotimidamente,conun po' divergogna. Compresila:lezibnediAmi,ticlemmo lamano.
"Bene, COS! si fa!" Disse felice il vecchio "adesso celebriamo lariconciliazione con unbicchiere, andiamo!"
"Qyesti montanari non .hannobuone. .maniere" .. scherzo
82
Ami"la gente educata, prima si presenta. Questo e Pierre, vive
d "
in un altro rncn o. .
"H. . ne Ha ha hal Con un nome come il suo, an-
a ragione. " h h I"
cliio andrei a nascondetmi in un altro mondo. Ha, a, a.
Non mipiacqueassolutamente la sua battuta.
"Q!Jesta e Vinka.",.
II vecchio la guardocon affetto e disse: '~Anche, lei deve
. . d altro mondo' non cisono bambme COS! belle, a
venue a un .
K~ ..'
Questo mi piacque ancora meno, rna lei nspose al com ph-
mento con un sornso.
"E questoe Krato, uncontadino di Kia." .
"Ha, ha, ha!" Mi burlai del suo nome, rna 10 feci per pren-
dermi la rivincita: la rnia risatanon era molto na,turale. '';I''
"Di che cos a fa finta di ridere questo bambmo, AmI. . . "Del tuo nome. In realta, cerca di vendicarsi perche tu ti sei
burlato del suo." . ' .,' 'I 1
"Ma va, che suscettibile! Nonarrabblartl, B~~tr. Era so 0
una battuta,ma 'Bietr'eun nome molto bello... .'
Primache .protestassi.per.il modo-in cui K_rato stor~Iava I~
. AmI' spI'ego'''Luinonpuo pronunoare bene I suorn
mio nome, ... .... .
del tuo nome, Pierre. Nemmeno tu riesel ~pr~~unClare ~orret:a-
mente ibsuo. E tina stupidaggine, mettersl a litigare per 1 ~oml e per i suoni ... Inoltre, Krato significa pietra, ~n fon~o, .e... I "
"Pietra! Ha, ha, hal Come puo uno chlamarsl pietra ....
Questa volta la mia risata fusincera.
... Voi siete omonimi .. ."
"Acosa ti riferisci. Ami?" Chiesi.
"AI fatto che Pierre significa 'pietra: anchetu tichiami
pietral"
Tutti risero ... tranne .io. . .
. Cominciarono' a parlare. lomi misi in dis parte. e. mI. chie-
devo perche tutto mi andassestorto.Amisiavvi~ino:;"Salcosa ti stasuccedendo, Pierre? Echeagisci un po'al dl sotto del tuo
vero livello."
83
Loguardai, come chiedendouna spiegazione pili precisa. "Un bambino piccolo si sporca tutto il vestito e la faccia quando mangia, rna nessuno gliene fa una colpa: lui agisce secondo il suo hvello: Ma se unadulto fa la stessa cosa, 10 si rimprovera, perche non sta agendo secondo ilsuo livello."
"E che cos'ha questo ache vedere con me?"
"Hehe non agisci in sintoniacon te stesso; per questo,ogni volta-die fai 0 pensi qualcosache e al dt sotto diquello che tu ti aspetti da te stesso, ricevi immediatamente la correzione: per questo soffri. Se agissi daquello che sei, dalla parte migliore di te, la tua vita sarebbe sempre un paradiso."
Meditai un bel po'sullesueparole e compresiche aveva ragionerdecisi di fare uno sforzo per essere un' altra persona ...
"Basta che tusia te stesso"disse Ami "tutto qui. Andiamo a parlare col vecchio ami co."
Krato era nell'orto dietro la capanna, insierne a Vinka;le mostrava lasua piccola piantagione diortaggi, isuoi alberi da frutto e tutto quelloche costituiva ilsuo mondo.
Un'interferenza attraverso la rnia mente quando Ii vidi assierne, mala mandai via immediatamente: dovevo essere migliore nelleazionie nei. pensieri.
"Bravo! Ql1est()e unrvero progresso!" Esclarno Ami soddisfatto.
"A cosa tiriferisci?"
"Stai progredendo; cornincia sorvegliare i tuoi pensieri e non sei tantoaddormentato. Le persone in genere, non prestano mai attenzione ai loropensieri.anche.se ogni sorra'dicattivi pensieriattraversa la lorornente;siccome nonse neaccorgono, hanno una magnifica opinione di se stessi: cosi non possono pro gredire: Tu cominci a' osservarti; cosicomincia conoscerti rneglio,inoltre,staiacquisendo.ilpotere di eliminaredalla tua menre-quelloche non .ti siaddice."
'fEhirvoi,venitea vedere.Ie-dimensioni: di questi mufli' ci chiamo il vecchio, mostrandoci delle brillanti bottiglie rosse,
84
fatte di un materiale che sembrava plastica,
Vinka ne prese una, avvicino la bocca al collo della bottiglia e ... gli diede un morso! Poi mastico deliziata il pezzo di
bottiglia ...
Ami rise della .mia confusione.
"Non sono bottiglie di plastica, rna frutti che hanno la for-
ma delle bottiglie terrestri."
"Prova" disse Vinka tendendomiun frutto. 10 guardai ver-
so Ami chiedendogli se potevo mangiarlo.
"Solo un pezzetto"raccomando.
Gli diedi un rnorso: Ia sua consistenza ricordava quella della rnela. Mi piacque imrnediatamenteper la sua dolcezza, benche non somigliasse a niente di conosciuto.
"Come-riesce a produrre mufli cosigrandi?" Chiese Vinka
al vecchio.
"H facile: tutte le notti canto una canzone all'albero. Questo
gli piace rnolto,econtento e chi e contento lavora con am~re."
"Tutto cio che si fa con amore riesce bene e.da bUOlll frut-
ti" disse Ami.
Guardai incuriosito l' albero. Pensavoavesse bocca, occhie
orecchie per comunicarecon Krato, rna quello. era un albero normale;aveva solofoglie, rami, frutti e tronco.
Vinka disse ridendo: "Chefollia ... cantare aun albero ... " Ma Arni erad'accordo, disse che Krato aveva ragione. "Gli albert e Ie. piantesonoessericoscienti: hanno una co-
scienzapiccolina, masonomolto sensibiliallatenerezza, alle vibrazionid'affetto, possonoessere tristi 0 contenti e sentono la paura 0 lafiducia. l'
Kratc sollecitavaVinka: "Mangiane ancoraunpo', i mufli danno forza .• Mangia;diventerai. forte ... cosi" ilvecchio .fece finta didiventaremuscoloso, con Ie bracciaad .anfora, ipugni strettiele guance'gonfie.Vinkaeramolto divertita ..
~'Non e.propriocosi chevogliamo.essere; noisignorinedi
citta.;."
Ami si divertiva allestupidaggini di Krato.
85
"Non far caso aquesto vecchio montanaro, non sa niente di moda."
Mentre Kratoscherzava, Ami sembro concentrarsi intensamente, poi disse: "Credo si avvicinino dei terri ... "
"Allora correte a nascondervi nel trabiccolo invisibile!"
Raccomando allarmato I'uomo di Kia.
Ami rimase assorto, poi avverti: "Non c'e tempo, sono gia qui. Corriamo nella capanna" ci costrinse a seguirlo.
Tutto questa mi spavento abbastanza, ma Vinka eraancora piu alterata e si aggrappo a me con forza.
Sentimmo il rumore di un motoreche siavvicinava e Krato ando a sedersi sulla sua sedia a dondolo, fingendo una grande tran quillita,
Ami trove una fessura attraverso Ia quale si poteva vedere all'esterno: ci invito a guardare, mentre con I'indice sulle Iabbra ciordinava di restare in silenzio.
Riuscii a vedere il veicolo che si avvicinava: sembrava un cassonedi metallo nero molto Iiscio, con Ie ruote e molteinferriate into mo. Dietro Ie grate c' erano vetri, ma neri anche quelli, per cui era impossibile guardareall'interno.
La tetra vettura ernettevacosi tanto rumore e furno, che tutti gli animali del Iuogo corsero a nascondersi, Pensai che non avessero ancora inventatoilsilenziatore, andava a scappamentoIibero.
Ami sussurro: "51, 10 conoscono, rna a Ioro piace far paura." Quando il cassone nero arrivovicinoalla capanna, quattro esseri ne uscironoi il soIovederliprovocavaiI panico. 5i trattavadi una speciedi gorilla giganteschi, corpulentie pelosi. Portavano caschi pieni di punte, spallacci cen.Iepunte.scarpe con Ie punte,braccialicon Ie punte e ginocchiere con Ie punte.Usavarro corazze metalliche.irrvecedi-abiti e tutti aveva .. no inmano Iunghioggetti:armi, sicuramente. I Ioro volti non assomigliavano a quelli dellescimmie, rna a quelli umani.Pe!i verdi coprivano tuttele parti.visibili dei loro -corpi, tranne il volto: Ii, avevano la pelle rosata.
"Andiamo, vecchio stupido, mostracii 'tuoi documenti!"
86
Krato, senza guardarli, estrasse meccanicamente una sche-
da dalle pieghe del suo mantello e la porse.
Uno dei terri prese bruscamente iI documento e 10 esamino.
"Hai visto passare dei wacos da queste parti?"
"Ho visto terri, rna non so distinguere un terri waco da un terri zumbo. Per me so no tutti uguali: terri." Rispose con gran-
de tranquillita, guardando il paesaggio.
"Insolente! Non sai distinguere fra un essere umano e una
bestia?"
"~estosi. Gli esseri umani amano e costruiscono, le be-
stie odiano e distruggono."
La risposta del vecchio non piacque all' armato e peloso
essere.
"Che facciamo, capo? Gli diamo un fracco di botte?"
"Lascialo stare, e uno swama morto di fame e sognatore ...
come tutti. Ha, ha, ha!"
Andotutto bene; fino ache il capo ordino: "Vai a dare
un'occhiataal1acapanna."
Sentii un colpoallo stomaco. Vinka si aggrappo a me con
piu forza, ma Ami, sorridente e con le mani tese verso di noi, ci sollecito amantenere la calma.
Krato cerco di sviarli: "Non troverete nienteche vi.interes-
si, ne arrni, ne zumbos ... scusate, gli zumbos sietevoi ... e che mi confondo ... volevodire, ne arrni, ne wacos ... "
"Se non stai zitto immediatamente, ti porteremo ai lavori forzati. Ci servono wacos e swamaper Ie nostre fabbriche di armi.'
II terri entre nella capanna, ispeziono ogni lato, guardo in ogni angolo ... tranne dove eravarnonoi. Eraimpossibile che non ci scoprisse, rna non 10 fece.
"N ' , . .' - , ""
onc e mente, capo,
"Bene, andiamo.Vecchio inutile, saigiache sevedi un waco daqueste parti ci devi avvisare. Xi faremo dei beiregali."
Tornarono al lora veicoloesiallontanarono rurnorosa-
mente;
87
Ami, con un sorriso da un orecchio all'altro ci disse: "Prima che diciate qualcosa, vi spieghero: ipnosi a distanza."
10 feci una domanda sciocca:"Funziona anche con i terri?" "Con loro e pili facile. Quantopiu basso e-il livello di coscienza di una persona, tanto pili eipnotizzabile, sia a distanza che per suggestione. Per questa la pubblicita commerciale ottiene grandi risultati con questo tipo di gente. Quante piue altoil livello evolutivo, tanto piu.svegliae lacoscienza."
Krato entre nella capanna ridendo e Vinka gli chiese perche non aveva avutopaurache quei terri ciscoprissero.
"Conosco gli stratagemmi del nostroamichetto:'
Poi raccontocome una volta Ami protesse quattro wacos 0 zumbos fuggiaschi (non ricordavabene a che banda appartenessero) da una pa ttuglia che Ii cerco da tu He le parti senza vederli, berrche fossero davanti ai loro occhi.
"10 non avreiprotetto un terri" disse Vinka "pili velocemente si eliminerannofra lora, meglio.sara per la pace di Kia."
"Terri e swamasono fratelli". intervenne Ami "il dovere degliswama.e-quello diguidareeproteggere i terri."
Krato alzo le braccia al cielo come se avesse appena sentito una sconsideratezza.
~'Guidareeproteggerei terrilSembra chenon tiirendacorrto, loro ci tengono soggiogati, possiedono armi,nol: siamo pacifici. Pensano che siamo degli stupidi-imbelli.perche-ncn cerchiamo ilpotereo if denarof sono: materialistieci considerano una raZzainferiore;·E impossibilecheuia gierno nodi possiamo guidare!,L'unicacosai1l1portanteperloroe combattere: i terri wacos contro i terri zumbos. Per questa guerra ci tengono nella
88
miseria e tutte le risorse del pianeta vanno a finanziare armamenti: una volta 0 l'altra Ii useranno e Kia scoppiera."
"Se voi non farete niente, sad cosi" disse Ami. "Ma cosa possiamo fare?"
"Insegnare, parlare lora deUapace, dell'unita e dell'amore." Scettico, Krato scherzo: "Proporre questa a un terri ... ti
porterebbe dritto al manicomio. Per loro l'arnore significa sesso, la loro famigliartutt' al pili. Controil resto del mondo fanno lagueriaemostrano i denti, anche se si tratta di un altro terri."
Vinka disse che Krato aveva ragione.
"Voi siete pili at-terri-ti degli stessi terri!" Disse Ami ridendo. "Siamo realisti."
Di nuovo Ami rise.
"Realisti? I terrisono suI punto di far scoppiare ilvostro mondo, voi ve ne state con le braccia incrociatee vi sembra di essere realistil Non fate niente per il vostro futuro e vi credete realisti ... "
"E chenon ci ascolteranno mai ... "
"Si, vi ascoiteranno. Molto presto i terri avranno delle batoste cosi terri-bili, che cominceranno ad ascoltare, ma seuoi non sarete ll, allora non sapranno cosafare, se non distruggersi e distruggere
andieooi"
"Ma la Fratellanza Cosmica.ci salved con le sue navi ... "
disseVinka.
"Si salveranno solo colore che nonlavorano per la propria
salvezza, rna perquella delproprio.mondo" disse Ami.
"10 non capiscomolto dellecose del mondo"disse Krato uscendodallacapanna"iocapisco solo cio cheriguarda la felicita."
Ami ci prese per Ie spalleeci condusse all'esterno.
"Anche.questo e.impcrtante: I'amore pel' noi stessi-ci'spingeacercarelanostra felicita, mentre l'amore verso glialtri ci porta a serviree-a lavorare per quell a altrui. Ambeduele forze devono essere inequilibrio."
89
Krato rimase pensoso e si gratto la testa.
"Sembra che io non abbia pensato molto agli altri, chiuso fra queste montagne ... cosa ne pensi, Ami?"
"Non si tratta di pensare, rna di fare. In ogni caso, tu hai gia fatto molto per gli altri ... anche se non te ne sei accorto."
"Io? Ha, ha, hal Non vedocome."
"Quello che hai seritto ungiorno, una pergamena che mi hai farto .leggere qualche tempo fa.Siamo venuti proprio per questa: li tu spieghi come siottienel'amore e Vinka e Pierre non conoscono la ricetta. Loro scrivono libri che saranno letti da molte persone e piutardi riprodurrannoil tuo manoscritto nelle loro opere.cosi moltagehtesara aiutata da te."
Krato sembrava non credere a quello cheAmi diceva, pensava Fosse tutto uno scherzo.
"Ma ... ionon credo siatanto irnportantequellocheho scritto, sono cose che tutti sanno ... "
Vinka 10 trasse dal suo errore: "Se li parla di come si ottiene I'amore, aHora ti sbagIi: non 10 sanno tutti, io non 10 so."
"Nemmeno io" dissi, con una gran voglia dileggere la ricetta di 'Krato,
"Ma se e cosi facile!" Il vecchio non riusciva a convincers! dell'irnportanzadeHa sua Tonoscenza.
"Facile per te, rna non per la maggioranza. Ritorna la dentro e prendi la pergamena, voglioche questi bambini laconoseano."
"Va bene, va bene, rna non ricordo dove l'ho lasciata.Forse se la sono mangiata ichumi~chumi;:.Ha', ha; ha!" Entro.nell, capanna, mentreAmi 10 guardava consimpatia.
"C'e genteche non savalorizzare quello che fa 0 che ha, altri pensano che.valga pili diquarttorneriti: arnbedueagiScono male. Per molti e difficile trovare il giusto mezzo in tutte le cose."
Kratotorno col suopolveroso rotolofrale manic "Eecoloqui,.lo·· tenevo fra lalegnada ardere-il i prossimo inverno: la pergamena aiuta:adaccendere iHadco; 'Ha, ha,ha!"
Arniprese loiscritto con una··mano, con l'altra estrasse un apparecchio dal suo cinturone e 10 fecepassate sulrotelodopc
90
averlo steso. Pensai che.lo stesse fotografando.
"Lo sto registrando. L'immagine della pergamena sta finendo di passarealla memoria del'super-cornputer' che vi ho nominato.Prendi,Krato,adesso puoi bruciarla!"
"Che barbarie! No!" Esclamo Vinka "vogliovederla!" "Q!Ii hai una copia pili pulita e pili limpid a dell'originale." Da una fenditura dell'apparecchio cominciaronoa uscire
dei fogli bianchi, una specie di fotocopia dello scritto, rna di dimensioniinferiori.
Vinka volle.leggerlo e Ami le tese un Foglio ridendo. "Non comprendo questa lingua!" Esclamo delusa. "Dovro fare una traduzione a mano. Non mi sara facile,
non houna bella calligrafia, rna avreteuna copia nella vostra lingua, perche possiate metterla nei vostri libri."
Moltopiu tardi, mentre preparavo questo libra, non sapevo se Ami voleva.chesi: pubblicassedirettamentequello che aveva scritto di suo.pugno.icon lasua calligrafia,0 sebastava trascrivere il contenuto a caratteri di stampa. Per non sbagliare, ho fatto tutte due le cose: la prima parte della pergamena di Krato e.stata stampata, all'inizio diquestolibro, il restode1 manoscritto e stato fotdgrafato e appare pili avanti, COS! potretevedere la scrittura di Ami. L'originale 10 conserve comese Fosse qualcosadi sacra: e I'unica.provatangibile cheho della reale esistenza di Ami. Victor pensa che 10 abbia scritto io stesso, alterandc.la mia calligrafia, Bene, se lui non e. capace di vedere in tuttoquestoniente dipiu di una fantasia, mi fa pena,e lui quello checi perde ...
"Se Ia mia calligrafia non e bella, scusami" disse Ami "pensa se tu dovessi scriverenella.lingua dei cinesi."
"Chi sono i cinesi?" Chiese Krato.
Vinka si affretto a rispondere: "f. un popolo del.mondo di Pierre, hartnoglioccrhimolto.heUi:cosi" e se li tiro.
. Amieio nidemmo.rmaii vecchio si fece pensieroso.
"Semi portassi neltuo apparecchiovolante, Ami, Forse
91
potrei trovare una vecchietta congli occhi CoS1... i cinesi mangiano il garabolo piccarite?"
Quando finimrno di ridere, Amidisse: "Se icinesi non mangiano garabolo, e solo perche Ianon si trovano facilmente; in caso contrario, 10 preparerebberoin mille modi: mangiano di tutto, di tutto!"
"Alldra i-cinesiharmo huon gusto" disse Krato "un altro buon motivo per and are Ial"
Mi sernbro che il vecchio Fosse troppo attaccato al cibo. "Se questae la spiritualita degli swama.ichissa-come saranno i terri ... "
"Iterri nonsigodono Ia vita"spiego Krato "sono troppo occupati nelle loro guerreo nellalororicerca di potere odi denaro. Quando loottengono, continuano a essere molto occupati a difendere quello che hanno, 0 cercando di ottenere di pili, ma'nonhanno'rnai il tempo di godere [a vita: non hanno buon sense, sprecanol'esistenza rniseramente.A proposito-la dentro ci aspetta una pentola piena di garabolo in salsa piccante e una frizzante bottiglia, .Andiarno!"
Ami rise della filosofia di Krato,
"Questo vecchioghiottone pensa solo al piaceree haragione.in parte ... solo in parte ... sidimentica deglialtri: Ignorache coluiche serve il-prossimoicome sestesso.vriescealla fine a godere di pili di colorothepensanosolo in termini egoistici: questovecchio e 10 swarria-mencspirituale'che conosco ... "
"Puoessere.ma ora che ilmio seritto fad del bene a migliaia di.persone, hoiIdirittodi·aIlietare il rnio·palatoconquesto garaboIo 'al dente'! Ha, ha, hal Andiamo dentro ... he.fame!"
Si preparavaa.en trare nella capanna, .maAmilointerru ppe: "10 non mangiocarnes vecchio amico, mi addolora. Inoltre, ora noi andiamo."
~'Io non mangio garaboIo"dissi io, deciso a nonguardare nemmenoil contenuto diquella ripugnante.pentcla,
"10 sonosazia dei mufli del tuoorto,grazie milIe,Krato." "Bene, voi lodisprezzate e ione approfitto! Ha,: ha, hal
92
Peccato che ve ne andiate cOSI presto, spero di rivedervi, un giorno."
"Tu sai che io vengo sempre a fare un giro. Forse in futuro portero di nuovo questi amichetti."
Ci congedammo affettuosamente da Krato, il vecchio eremita di Kia: oggi 10 ricordo con affetto, mi e piaciuto il suo modo spontaneo di essere. Era un uomo senza doppiezze, senza rnisteri; non sono riuscito adargli il giusto val ore quando era vicino a lui: solo dopo hopercepitouna sua dimensione che non e facile captare in un breve incontro.
Vinka glibacio la mano in segno di saluto; credetti di vedere illuccichio fugace di una lacrima negli occhi delvecchio, tuttavia, forse per dissimulare l'emozione.Iuiusci.con una battuta finale: "Attenta bimba, attentavnon-baciarrnicosi! Le mie ammiratrici mi circondano a branchi e sono molto gelose ... la tua vita e in pericolo!"
10, stupidamente,diedi un'occhiata intorno: regnava la pili desolata solitudine.
93
1.3. Ca.libV\I"
"Bene, ragazzi, mentre aspettiamo che questa apparecchio ci 'collochi' in un luogoche per ilmomento e una sorpresa, io vado a copiare nelle vostre lingue quell 0 . che Krato ha consegnato alIa posterita, Adesso potete and are a fare un giro in corti le" disse ridendo.
Mi interessava sapere cosa mi sarebbe accaduto se mi Fosse capitato diaprirela porta mentre passavamoneUo spazio-tempo e 10 chiesi.
Ami finse di avere i capelli dritti solo al pensarci; guardo Vinka come per dire 'che matto', rna lei era vivamenteinteressata alla risposta: eravamo due contro uno.
"Bene, adesso che 10 nominate, non so neancHio cosa suecederebbe. Buona idea! Apriremo la porta per vedere cosa accade" disse alzandosi dal sedile. Aveva gli occhi sbarrati, si avvicino alla sala d'ingresso fermamente deciso ad aprire la porta, rna noi volammo a impedirglielo.
Quando si piego in due dalle risa, capimmo che aveva scherzato.
"And ate di Ii a raccontarvi le vostre storie e lasciatemi scrivere queste co pie prima di arrivare a ... dove stiamo andando. Ma non toccate niente, perch€! non voliamo in pezzi per le dimensioni ... ha, ha, ha. Sara difficile per me ... dover scrivere in lingue indecifrabili ... "
Davanti a.lui uno schermo mostrava l'alfabeto della mia lingua nei vari metodi di scrittura e vicino a ogni segno conosciuto ce n'era uno molto strano. Mentre scriveva, premeva dei bottoni; io ero assorto nel suo lavoro, rna la mana di Vinka si peso sulla mia spalla.
94
"Lasciamolo lavorare tranquillo, ti va di andare a ispezionate lanave?"
"Buona idea! Non mi piace essere spiato da dietro" scherzo.
Fino ad allora non avevo notato certi dettagli del veicolo spaziale, con Vinka facemmo un giro.Qyi accludo una pianta che ho disegnato secondo i miei ricordi.
La nave di Ami
,5trl,jmenti
5erie di able
Dretroalla sal a di'cornando c'era un'areaposteriere e ci fermamrno li a chiacchierare,
Attraverso i vetri degli oblo si vedeva solo il riflesso della nebbiolinabianca.
''Vorrei sapere cosa c'e dietro glioblO"disse con 10 sguardo sognante.
Cuardandolaattentamente, misernbrcincredibile conversarecori unessere di' unaltro'rnondo; lei 51 aWicinoa me e mi chiese: "Cos'hai provato la prima volta che mi hai vista?"
"Beh ... la verita?"
95
"S1. "
Siccome non mi e facile mentire, dovetti ammettere quello cheavevo provato: "Non mi sei piaciuta ... E io ate?"
"Nemmeno, ma sub ito i miei sentimenti sono cambiati,
adesso e diver so ... "
"Cos a provi ora Vinka?"
"Sento che tu sei quello che ho sempre sognato."
Le sue parole riflettevano esattamente quello che io sentivo per lei, ma non sarei-riuscito aesprimerrni in modo cosi semplice.
"Sento la stessa cosadentro di me, e qualcosa di profondo che cresce, cresce."
I suoi occhi violasembravano iqadiare Iuce: era troppo bella. Soloa.guardarci; eravarno .caduti in una trance che ci trasportava in altredimensioni ...
"Attenti coi rornanzi ptoibiti" disse Ami dalla sal a di co-
mando. .
Nonci.badammo e continuamrno cosi, a guardarci, "vorreipoter restare.con te per sempre" dissi prendendole Ie rnani.
Ami intervenne di nuovo da lontano.
"Ricordate ch~ ambedue'avete'Ia "ostra vera anima gemella, dovete essere (edeli}'
Questo ci fece pensare, Dopo un po' lei mi chiese: "Senti che il nostro rapporto sia qualcosa di proibito?" ''Veramenteno, ma s.e 10 fosse, non rni irnporterebbe, Come potrei smettere di sentire quello chesento? Non dipende.dalla miavolonta."
"Ricordatel'incontro del futuro, ricordate quella.persona ... " Pensai alIa gOlll1a. dal viso orientale: ero sicuro che quando feci quell'esperienza provavo un amore molto grande per lei, ma ora ... BehrVit:ika era realee l'altrasolo unricordc," "ScelgoVillka per.sernpre'l.dissicor» grande sicurezza.
"Eio Pierre."
Ami rideva dalla sala attigua.
96
"Entusiasrni passeggeri,fiamme che qualunque vento puo spegnere ... come la carne di garabolo 0 di agnello ... "
Ami aveva messo il dito sulla piaga. Ci guardammo pentiti per esserci reciprocamente giudicati duramente. Dopo un istante, mentre ci tenevarno per mano, Vinka disse: "Pierre, qual unque cosa accada, qualunque cosa sapro di te, non dubitero mai pili del mio amore. Sarai sempre l'unico per me, anche se la distanza.ci separera.anche se tutto ci separera.;"
Piccole lacrime.lesalirono agliocchi, credo di aver provato Iastessa emozione e per questo le mie parole sgorgarono dal pili profondo del euore: "Vinka, quando non ti conoscevo mi sentivo solo, ma da oggi in avanti, anche se non sarai con me, sarai sempre dentro di me. Soche questo e per sempre, con te non sono piu-vuoto., Non riesco a spiegarmi meglio, ma sei in me e ci sarai per sempre."
Ci abbracciammo: fu la cosa pili bella di tutta lamia vita.
Sentimmo che da quel momenta saremmo stati un solo essere.
Dopoun certotempc, non seppi quanto, Ami, col suo solito buon umore. disse: "Basta congli amori peccaminosi. Venite qui, Ie copie sono-prontee per di pili stiamo arrivando a Calibur."
Aprirnmo gli.occhi e vicino a. noi, dietro i vetri, le stelle si stagliavanocontro it firmamentodi un azzurro scurissimo.
Corremmoalla .sala .di comando, La davanti, dietro gli oblo.iapparve una.visione-sconvolgente; due enormisoli, uno azzurro, pill grande e.l'altro bianco, pili piccolo;
"Li c'e Sirio."
"Sirio?Q!.tale dei due eSirio?"Chiesi.
"Tutti e due. Dalla . Terra vedetequesti duesoli come se fossero uno solo, questa e dovuto al fatto chesonomolto vicini fra lora, rna [ontani dalla Terra,\,edete quelpunto.Iuminoso?" Ami indicava unpic<;CQ1o globc.azzurro delle d,imensioni di. un acinod'uya «qudlQ.e C;:iljbm, stiamo ;1ndando'Ja. E un pianeta cheutilizziamo per .creare specie vegetali, e come se fosse un
97
enorme 'vivaiocosmico'. E stato tutto coltivato da noi:quando otteniamo qualche specie eccezionale, la portiamo nei mondi che possonoaverne bisogno."
"Quante persone abitano li?"
"Solo alcuni ingegneri genetici nella stazione di controllo."
Ci avvicinammorapidamenre alcerchio luminoso. Quandosi trasforrno in un disco-immense che occupava.tuttcil campo visivo dei nostri oblo, verificai che quelmondo non assomigliava al' rnio pianeta, perch€: i suoi colori erano diversi: tutto tendeva aun delicatoazzurro,
Stavamo volando suun' ampia spiaggia di sabbiaviola.viciria a un tranquillo mare di acqua lilla.
Vinka espressecongioia la sua emozione: "Ebellissimo!. ..
Non potremmo scendere?"
"Non c'e problema; fra l' altro hoprornesso a Pierre di portarlo su queste spiagge ... "
Era vero, ne! mio viaggio precedente 10 aveva fatto.
"Q!1i le condizioni dell'ossigeno, dellagravita, della temperatura edella flora, non vi possono assolutamente danneggiare e-nemmenovoi danneggereteil pianeta."
La nave si ferrno nell' aria, poi si pose sul terreno.
"10 devopreparare l'itinerarioper il nostro prossirno viaggio, voi poteteandare.a passeggiare fuori, Non temete,quinon esiste niente chepossa far vi male, rna non mangiateniente."
La-porta si aprijscendernmo per Ia scalae camminarnmo sulla delicata sabbia illuminata da un sole azzurrinc, grande come quello che avevo visto a Ofir.
"Mmmm! Com'e-gradevolequest'aria!" EsdarnoVinka, inspirandoprofortdamente~'sembraunamescolanza·difiori e dialghe rnarirte .. }'
L'irttensitadellaltice, malgrado' I'ertorrnesoie, risultava infsriorea quelladeUaTerra, diKiaodr Ofif;<1¢ausadi una densa cappa dinebbia: ricordavauna sPlaggia sul far della sera, rna concoloriinfinitamentepiu delicati del miopianeta; inoltre, le
98
spiagge terrestri non so no viola, ne il mare lilla ...
Camminavarno tenendoci per mano, arrivammo a una svolta e apparveun delizioso giardino pieno di piante fiorite che arrivavano fino al mare. Vinka era raggiante.
"Questo e un paradiso!"
Ci addentrammo fra le piante allontanandoci dalla spiaggia.
Piu in la trovammo un bosco.di piccolialberiche non avevano foglie, rna sottili filamenti e quasi sembravano artificiali, con la loro corteccia liscia. II gigantesco sole cominciava a scendere sopra Ie acque.-illuminando il voltodi Vinka, conferendole tonalita diunceleste brillante. Ci sedemmo sotto.gli alberi, i cui filamenti caduti formavano un morbido cuscino fra ifiori.
Per Iunghi istanti contemplammo i riflessi sulle acque tranquille: non avevo mai visto un tramonto cosi strano e bello. Notai che i capelli di Vinka erano illuminati da una Iuce dietro di lei: un secondo soleapparve dietro gli alberi, aIle nostre spalle.
"Guarda, l' altro sole!"
"E meravigliosol.Tramonto e alba contemporaneamente!" Ridemmo allegramente.
Passe un certo tempo e Vinka mi disse, con un'ornbra di
tristezza: "Credonbn siagiusto ... " "Acosati riferisci?"
"Noisappiame-ohe qualcunoci aspetta, nel futuro ... " Rimanemmo un attimo in silenzio, aveva ragione.
"Credo che Ami abbia fatto male permettendo che ci incontrassimo.Avrebbe potutocalcolare che ci saremmo sentiti attratti, avrebbe potuto evitare tuttoquesto .. ."disse.
Sembrava voler ferrnare l'attimo,
"Tuttavia,questa e Iacosa piu bella della mia vita ... grazie, Ami."
Anche adesso aveva ragione, l'unica cosa che turbava la nostra gioia erail ricordodi un incontrodelfuturo.
Provai la curiosita di sapere chi Fosse Tanirnagemella di Vinka.Forse con una punta digelosia le chiesi:"Qyesto tuo eroe, corri'eraf
99
"E meglio che dimentichiamo per sempre tutto questa e pensiamo soltanto a noi."
"Magnifica idea, io dimentico la donna con il neo in fronte
e tu dimentichi il tuo principe azzurro."
"Come sai che era azzurro?" "Perche me 10 dici, Vinka?" "Perche aveva la pelle azzurra ... "
"Allora, Forse tutte le anime gemelle hanno lapelle di quel colore.iperche anche la donna che.io ho visto ce I'aveva cosi."
Questo la interesse vivamente e mi chiese maggiori dettagli. "10 volavo nell'aria, vicino a una laguna con dei cigni che mi salutavano. I prati, i fiori e i giunchi cantavano e lei mi aspettavafra ... "
" ... Fra rampicanti rosati e grandi cuscini con frange colora-
te?"
Rimasi stupefatto: come poteva saperlo? "Credo che tu abbia let to il mio libro ... "
"Se leggessi il mio, troveresti La stessasituazione, rna dal punto di vista della donna che aspetta .. .'!
"Eri tu!"
Ci abbracciammo, quasi volendo fonderci in un solo essere, adesso senza sensi di colpa. La felicitaci invase: ebbi sensazioni molto simili aquelle che avevovissuto in quell'incontro del futuro.
"Basta romanzi' ci interru ppe la voce di Ami che ci stavaosservando sorridendo, in piedi frai fiori.
"Sei un bugiardo" Vinkafinse irritazione; si riferiva aHatto che ci aveva detto che lenostre anime gemelle sitrovavano nella Terra e a Kia e aveva anche detto che il nostro amoreera proibito.
''Volevoche 10· scopriste da soli, none stato megliocosi?" "Mamentivi ... "
"Sevi avessi detto quaIcosa come 'ti presento Ia tua partner', ci sarebbe state qualcosa di forzato, obbligatorio.eenza
100
mistero: invece cosi e stato tutto spontaneo. Vi ho messo intenzionalmente degli ostacoli per vedere se Ii superavate e 10 avete fatto molto bene.
Mentre tornavamo verso la nave, chiesi: "Quando avverra questo incontro nel mondo rosato?"
"Dopo alcune unioni e separazioni. Da ora in poi voi vi cercherete sempre, di vita in vita e vi incontrerete sempre. Alla fine, molto dopo l'incontro che vivrete nel mondo rosato, voi vi fonderetein un solo essere: allora sarete completi. Per ora siete due meta di uno stesso essere estate evolvendo separatamente."
"E adesso, dobbiamo separarci?" Chiese Vinka rattristata. "Si,presto tornetai a Kia e Pierre sulla Terra. Ricordate che avete una missione di aiutoai vostri mondi, se non servirete i vostri fratelli, dimostrerete egoismo. Chi e egoista non ha un buon livello e chi non ha un huon livello, non rnerita di incontrare la sua animagemella: questo e.urr premic.bisogna guadagnarlo, COS! come iii deve meritare un-mnndo migliore. Se non servireteI'amore, il destine vi separera.una, quantopiu utili sarete aglialtrir.tanto piu velocemente ildestino.viavvicinera."
Salimmo tristi lascalinata della have. "Sara duro separarci ... "
"Sara facile, perche adessosapeteche ilvostro complementareesiste, sa pete che.vi ricorda eche vi aspetta; Inoltre,potrete
. "
cornurucare ...
"Come? Ci lasceraiqualche microfono?"
"Non e necessario: quando due anime sono unite dall'amore, la comunicazione supera il tempo elo spazio."
•
101
14. La pergameV\a
e Ie due possibilit6
Mentre cikollocavamo' in qualche Iuogo-sconosciuto, corninciai a leggere lapergarnenadiKrato, COSI come l'aveva scritta Ami di suo pugno ecorrla sua calligrafia. Eccola:
L'Am.ore e una c ornoonentesotttte della cosCienza.Eingrado d/svetaretl senso proiondo detl'essrenea.
L ~more el'lInica tdroga'legale. Alcllnicercanoerroneamenie net uqcore e mattre drogheqllello ehe oroduoe l'Amore.
L ~more e fa cosapiCt necessaria della vita. I saggiconoscono 17segreto eoercano soto i'Arnore, Gli altri 10 ignorano,per ouesio cere-ano alt'estemo.
Come si otttene I~more?
Ness una tecn/c a PliO serwe, perche l'Arnore non e matenate. Non e sotio/nesso alle/eggi detpensiero e dellaragione:essesonosottofhessia LlIi.
Per ottenere/~tnore, primasi deve sapere che I~tnore non e lin sentrnento, rna lin tnodo di essere. Atnore e lin essere, uno .5pirito Vivo e seate, e ouando si risveglia in no;' arnva la felicita, arriva tutto.
Co/netarto venire?
Pritna bisoqna credere cne esere (perche non si ve de, s/sente so/tanto e quatcuno 10 eh/a-
102
rna Dto), pots: deve cercarto nella sua intima ditnora:il cuore.
Non occ orre chiatnarlo;perche e gid in noi Non dobbiatnochiederglidivenire, rna tasciarta uscee, Ilberarlo, offrirlo.
Nonsi tratta di otvedereamore, rna di dare
Atnore.
Comesiott/ene I~tnore? Dando Atnore,
AMANDO.
"Allora l'amore e un essere, questa non c'e in nessuno dei libri che ho letto" dissi,
Ami sorrise mentre azionava i comandi, "Si, c' e in uno."
"In quale, Ami?Io non l'ho Ietto."
II bambinodelle spaziOcomintiavaadivettirsi.
"Sl, 10 hai-letto. 1'i dire dipiu: 10 haiscrittO tu. Lic'e," "In Ami?"
"In Ami" rispose Ami. "Non ricerdo .. /'
"Rileggilo-allora, Alcuni parlano di 'possessions diabolica': quando una persona commetteatrocita,potetepensate the Ie forze negative sonoun essere, rna quandoqualcuno e nell' amore, a nessunoviene in mente diparlare di 'possessionedivina'. Siete molto strani, voi ... Pens ad, mae ancora-piuutile mettere ill pratica il censiglio di'Krato."
Vinkavenne.al.mio fianco.
"Per me sara molto facile.xadesson," "Emagaririusciraiaestelldereil tUoaffetto·· aldi la-di
Pierre: la tua genteha bisogno: di te, a Kia. Bene, prima eli tornare Ii vi mostrete delleregistrazionL.:'
"Ma torniamo eli nuevo a Kia?!" Ghiesiallarmato.
"Non ho dettoche stiamo andando proprio a Kia, rnaquel' momento'arrivera."
103
"Allora ... non c'e rimedio?"
"Vinka non puo restare qui per sempre, deve tomare al suo mondo, scrivere un altro Iibro, continuare a servire e tu devi fare altrettanto nel tuo pianeta, rna prima guardate questo."
Attraverso i vetri apparve un mondo grigioscuro: nonmi interessava, e nemmeno a Vinka. Continuavamo a tenerci per mana e a guardarci con tristezza.
"Basta drammi dozzinali!" Esclamo sorridendo il nostro armco,
"M . "
a CI separeremo ...
"E qual e il problema? Non starete per sempre divisi, ora avrete l' opportunita di restare uniti per I' eternita, Andiamo, guardate questo, e ladistruzione di un mondo!" Cerco di coinvolgerci.
Neppure quell'annuncio ci entusiasmo, eravamo molto tristi. Vedendoci cosi, Ami spense l'immagine, poi cidisse: "Imparare a superare il distacco fa parte dell'evoluzione, perche 10 spirito cerca la liberta."
"Ma noi vogliamo ... "
"II vero amore non e attaccamento, non incatena e non si incatena:libera e si libera. Coloro che si amana davvero non hanno bisogno di.stare attaccaticomesiamesi ... ha, ha, hat Voletericevere questa castigc.inella prossima incarnazione?"
Non sapevamo sescherzava 0 se diceva la verita, rna le sue paroleci aiutarono a risollevarci.
Accese di nuovo il sistema che proiettava immagini sui vetri e ci spiego: "Quello che vedrete e accaduto in un mondo che non e riuscito a superare .la.sua violenza e la sua. malvagita, malgrado tuttigli sforzi che fecero.coloro che parteciparono al piano di aiuto per questo pianeta, Guardate:
L'atmosfera eraoscuratada unaspessa cappa di nubi grigie e notammo.una.grande quantita di navi spaziali che seendevano sulpianeta.
"State vedendo l' 'operazionesalvataggio': Ienavi scendo-
104
no a cercare coloro che hanno un livello di settecento o pili per salvarli.rperche 10 meritano. Questo, in realta e molto triste, e un fallimento, tutti gli sforzi sono stati vani."
Le immagini si susseguivano come in una specie di documentario filmato: la terra tremava quasi dappertuttoe Ie citta costiere erano spazzate da on date gigantesche. Apparve una nave-madre ugualea quella del Comandante.
"E necessario ospitare vari milioni di persone ... " ''Vari milioni!"
"La gente buona e molto pili numerosa di quello che si pensa: molto spesso Ia malvagita e semplice ribellione di fronte all'ingiustizia, solo espressa in modo errato. Altre volte, si tratta di cattive abitudini collettive, provocate da cattivi sistemi organizzativi. Generalmente, l'abitudine 0 la necessita obbligano adagire male: per questo e necessario che si diffondano i messaggi che stiamo inviando. Quante pili intensamente Iavorate, minori sono le probabilita che nei vostri rriondiaccada quello che vedete qui."
Si vide dettagliatamenteillavoro di una nave sopra una citta: moIte persone venivano 'issate' mediante raggi luminosi. I loro volti esprimevano sorpresa 0 paura, in molti casi allegria.
"Perche tutto e cosi scuro?"
"Perche hanno appena finito di far esplodere migliaia di bornbe.nuclearirprestocomincera la pioggiaradioattiva, poi ilpianeta si raffreddera cOSI tartto,chesara impossibile-sopravvivere."
Una nave passe-septa una montagna: sotto, un gruppo di persone fecero dei cenni, rna rron.si .fermo per salvare quella gente.
"Perchenon .liraccolgonor"
"Non hanno un buon Iivello" rispose Ami.
"Ahhanno osservato illoro Iivello di evoluzioneattraverso
,
ilsensometro' ... "
"None necessario.: inquesto casor questa e unacomunita lontanadalhtciviIta, t1.ltte queste persone hanno.deciso di scappare dai Ioro-problemicinvece eli collaborarepeneisolverli, non hannounbuon.Iivello. Ora, per aver-volute salvare soltanto Ie
105
'loro' vite, perderanno la vita ... Dovranno aspettare una nuova opportunita, iri un altro mondo, sara per una nuova esistenza ... "
Le parole di Ami, la visione di un mondo completamente oscurato da nubi di polvere contaminata, 10 spettacolo di esseri umani morenti in un pianeta che non smetteva di tremare, con montagne d'acqua che andavano verso i continenti distruggendo tuttoal loro passaggio, mentre migliaia di navi sceglievano solo poche migliaia di persone, lasciando la maggioranza condannata a morte, tutto questa ci diede una terribile angoseia.
Vinka aveva le lacrime agli occhi.
"Mi sembraspaventosamente crudele lasciare liabbandonate quellepersoneche si so no ritirate a.vivere un'esistenza pili in contatto con Ia natura, quando hanno visto che tuttoera perduto."
"Tisbagli, nonsono scappati quando tutto era perduto, ma molto prima, quando c'era ancorala possibilita di fare qualcosa: forse sarebbe bastato i1 1 oro lavoro per salvare questo mondo. Ricorda che la brocca con una goccia trabocca ... "
Malgrado le spiegazioni di Ami, mi.sernbro vendicativolasciare li quella povera gente.
"Nonsitrattadi vendetta, ma di scegliere la 'buona semenza'. Solo con gentebuona si crea una-civilta nella qualesi puo dormire in pace con la porta aperta, 0 lasciare i beni di consumo a completa disposizionedeHe persone. Coloro.che sono scappati non sarebberouna 'buonasernenza', perche se si desse Ioro l'opportunita di arrivare in un mond6come quelloche si vuole costruire, non avrebbero.dispcsizroneper il servizio eIa cooperazienesemplicemente.manda loro I'amore Infondo, e state il Ioro egoismo che li ha spinti a fuggire, un egoismo che puo rnascherarsiin qualunque modo: vita sana, salutei.purificazione, persinb evoluzione spirituale, rna alla fine esempliceegoismo. E corriese un.medico.fuggisse dall'ospedaleper paura del contagio e dicesse che la sua salutee l'unica cosa .importante.se
106
tutti i medici la pensassero cosi... poveri malati!"
Le spiegazionidi Ami riuscirono a farmi comprendere meglio la situazione, ma aneora mi addolorava il destino diquella gente eper questo gli chiesi: "Ma nonesiste la possibilita di creare unmondobuono, senza la necessita di eliminare tanti milionidi persone?"
"Eccellente domanda!" "Percher"
"Perche e possibile! Adesso vi rnostrero altre registrazioni, ho il resoconto di quello che e accaduto in un altro luogo, vediamo ... "
Ami aziono di nuevo i comandi e sui vetri apparvero altre immagini. Questa volta si trattava di un mondo mblto simile alla Terra 0 a Kia, perfino le personeerano quasi uguali anoi, erano di varie razze.
In un'importante citta c'era una grande moltitudine di gente davanti alle porte di un enormeedificio.
"State assistendoa un memento storieo: si e appena formato il Governo Mondiale. I rappresentanti scelti inognipaese non sonopolitiei normali, .. "
"Chi sone, allora?"
"Servitori del Piano Cosmico: questomondo cornincia a
reggersi sulla Legge di Dio, sui principi universali." . Vinka sembrava affascinata.
"Che rneraviglial"
"Q.1i si e realizzata l'unione di molti gruppi spiritual], religiosi, ecologisti e pacifisti. Hanno propos to la convivenza fraterna, praticatain tutti i-morrdi civilizzatie la gente ha deciso di credere in loro ... non hanna avuto.altra via ... "
"Perches"
"Perche hanno-avuto un tracolloeconomico a livello mondiale; inoltre, a causa di una moltitudine di esperimenti atorniei"dellacantaminazione·e dell'eecessivosfeuttamento delle ri.:. sorse naturali, cisono stati gravi squilibriecolegici.Lcambia-
107
menti climatici hanno compromesso la produzione alimentare,sono apparse nuove epidemic, pestilenze, piaghe e come se non bastasse, ci sono state guerre in tutto il mondo. Guerre fra sistemi sociali,per le frontiere, per le differenze religiose: tutto ildenaro finiva in armamenti e ci furono fame, miseria, paura ... La gente si stance e siccome c'era un'unica possibilita di fermare la follia collettiva, pacificamente e di .comune accordo decisero di provarla."
gevano per l' emozione.
"Ora osservate attentamente, adesso viene la parte migliore:" Nel cielo apparvero migliaia e migliaia di oggetti luminosi che cominciarono a girare in cerchio intorno ai roghi. La gente li salutava con emozione e allegria.Alcune navi sceseto e i loro occupanti andarono a unirsi a coloro che partecipavano a quel gestoche ripudiava per sempre la violenza e la distruzione.
Attraverso i vetri si vedevano strane scene.
"Adesso vediamo il momenta in cui si esegue il primo provvedimento del Governo Mondiale."
In tutte le citta migliaia e migliaia di persone erano raggruppate davanti a tonnellate di macchineda guerra: mitragliatrici, fucili,.cannoni etutti quegli elementi distruttivi che inorgogliscono tanto alcune persone del mio pianeta.
"Cosa.stanno facendo?"
"In questo momento in ogni paese, 0 meglio, 'ex paese', in ogni provincia di questa mondo si procedera alla trasformazione degli armamenti."
Vedemmo che grandi fiammate fondevano i metalli, nei porti Ie navi da guerra venivano trasformate in navi da carico, negli aeroporti gli aerei da guerra in aerei passeggeri e i carri armati in trattori ...
Ricordai le parole scritte dal profeta Isaia, quelle che compaiono all'inizio del mio libro precedente. Leripetero qui, cOSI come so no nella Bibbia:
Attraverso gli altoparlanti, ivisitatori spaziali si presentavano alIa moltitudine.
'Vi salutiamo, fratelli di questo pianeta! II meraviglioso gesto che voi realizzate oggi e state ispirato dalle forze costruttive dell'universo, si e ripercosso nella parte migliore dei vostri cuori e vi ha spinto a Iottare per saivare il vostro.futuro. Siete riusciti a superare l'egoismo, l'ignoranza, Ia sfiducia e Ia vioienza: questo significa che siete arrivati allivello chewiserveper entrare nella Fratellanza Cosmica. .Da ora in poi non cisara piu sofferenza per voi, siamo venuti a offrirvi tutto il nostrobagaglio di conoscenze scientifiche e spirituali affincheentro il piu breve tempo possibile vi organizziate in sintonia con l'arrnonia cosrnica retta dall'Amore Universale .. .'
~;; E trasformeranno Ie lora-spade in aratri e le loroclance in. asca
non alzerd la spada nazione contra nazione, ne siaddestreranno.piualla.guerra/
La gente si abbracciava, tendeva Ie mani verso lenavicon gesti meravigliati e felici. Anche se 10 spettacolo era emozionante (Vinka piangevaapertamente), riuscii a superare i sentimenti che si affollavano.nel mio petto echiesi: "Com'e possibile che queste.persone.non si spaventino. aUacomparsa delle navi?"
"La risposta e moltosemplice"disse Ami sorridendo "questo e dovuto alla diffusione.di informazioniche hanno fatto preventivamentei nostri amici, i missionari.in questa mondo. Tutti.igruppi, motivatidaU' amore.ricenoscevano la nostraesistenza e it nostro aiuto: tutti loro profetizzavano,in sintonia con i nostri messaggi, che una volta. creata l'unita' ed eliminati giiarmamenti, sarebberoapparsele navi dei loro fratelli dello
Mentre lefiamme fondevano.i metalli,inungesto sirnbolico di .fratemitaesdi pace, la gente intonava canzoni emolti pian+
108
109
spazio. Questo ha creato a poco a poco una coscienza universalista in questa umanita: per questo la vostra missione e importante."
risultantedellamescolanza di tutte le altree non esistono pili soggetti umani delle razze originarie."
Vinka sernbro rattristarsi.
"Allora ... tutte Ie persone che vediamo ... sono rnorte?" L'allegria sulvolto di Ami ci fece presentire che non era cosi, "So no tutti 'vivi e vegeti'!"
"N '. ,"
on puo essere ...
"Emeglioche ci crediate,"
"Perch€: hai usato immagini cosiantiche?Forsenessun altro mondo si e salvato da allora?"
La risatadiAmiei fececomprendereche cisbagliavamo, "II motivopercui vi ho mostrato questo mondo e non un altro, e che quilagente e molto simile a voi: COS! vi sembra tutto pili familiare, rna potrei mostrarvi lostesso spettacolo in parecchie migIiaiadi rnondi di questa galassia e in tu tte leepoche."
"Ad ogni modo mipiacerebbeandarci,vederecome si e evolutouutanti millenni" disse Vinka,
~Vorrei/potervi portare, ma nonabbiamo tempo.Posse perc dirvi che questomondo e oggimoltosimi.leaipianeticivilizzati cheavete conoseiutcr.esiste una sola razza urnana e .. ;"
"Una sola razza umana? To qui ne vedodiverse ... "
'~S!, macon glianni-si-sonofuse. Oggi cen'e una sola, Ia
I nostrisguardi penetranti esigevano una spiegazione, A Ofir mi era stato detto che un signore che dirnostrava sessan t' anni ne aveva in realta circa cinquecento, rna questa gente avrebbe dovuto averne rnigliaiae migliaia ...
"Una volta the unrnorido entra nella Fratellanza, tutta la gente resta in vita per sernpre ... "
Le nostre bocche e i nostri occhi spalancati fecero ridere Ami." ... Scusatese rido,ma Ie vostre'facce ... Vicapisco, euna sorpresa molto grande, rna e vero. Le nostre scoperte nelcampo scientifico e spirituale ci permettono diferrnarel'invecchiamento cellulare: quando un mondoentra nella Fratellanza, gli offriamottitta'Ianostra conoscenza."
Noncapivo. Bench€: l'uomodiOfir avesse cinquecento anni, sembrava pili vecchio deglialtriepertanto, c'eraurt invecchiamento cellulare.
"Perche allora, l'uomo di Ofirnon appariva giovane?" "Perche il suo corpo rion era tarito giovane ... " disse maliziosamertte.
"Non comprendo."
"Accade che non tutti vogliono sottoporsiindeflnitamente alpr6cesso'diaffestodeU'invectliiamerito. Alttini si sorta evoluti pili del resto dei loro fratelli, allora il mondo nelguaIe vivon6eormai'strehb~/pet 'lbta.Devono artdarS'eneirimoridi ancorapllielevad,ma'pfimadevonorestitHire ilcofp6 thestanrt6 usa:rtdo;' nariP6ssohd arida.recoriquest6tlei mohdi supetiori. COS! lasciano invecchiare il' vecchio corpofino' a.che non funziona pili .. ;"
"Finch€: rnuore?"
Vinka, sorpresadallo spettacolo di fraternita che si sviluppava davanti ai suoi occhi.iespresse il suo entusiasmo: ''Vorreiessere la!Portaci,per favore ... "
Ami comincio a ridere.
"Non sai quello che chiedil Queste irnrnagini sonostate registrate tal mente tanto tempo fa, che nel momenta in cuisi realizzavanoquesti avvenimenti l'uomodei vostri rrtondinon conosceva ancora la scrittura!"
110
111
"Solo il corpo: nei mondi della Fratellanza la gente sa come rimanere coscientemente fuori dal corpo fisico, sono sempre con la coscienza sveglia. COS! passano dal vecchio corpo al nuovo, senza perdere ne la coscienza, ne la memoria ... La vita eterna e un fatto reale,.garantita da coloro che riescono ad arrivare in un mondo civilizzato."
"Garantita?"
"Basta saper interpretare Ie SacreScritture dei vostri mondi: li sipromette la vitaeterna a coloro ... "
"Allora la morte ... "
"La morte non esiste da nessuna parte: credi che Dio sia cOSI cattivo da permettere qualcosadel genere? Esistono solo cambiamenti dell'essere, rna 10 spirito e eterno. AlIa gente dei mondi non civilizzati non si consente di cambiare il corpo conservando il ricordo della vita precedente. Questo provoca l'illusione della 'morte', rna nei mondi civilizzati tutti ricordano le loro esperienze passate,
Vinkaascoltava affascinata.
"Allora vale la pena di arrivare in unmondo superiore!" "Ecos!, rna ripeto: bisogna guadagnarselo, non si ottiene
niente senzasforzo. Non .siraccolgono 'ambrochite' senza seminarle."
"Cos a sonole 'ambrochite'?" "Deideliziosifruttidel mio mondo ... "
Ricordai che nella sua visita precedente aveva promessodi portarmi sul suo pianeta.
"A. proposito ... "
"Si, a proposito" disse Vinka "ricorda che mi hai.promesso di portarmi a casa tua."
"Acasamia?"Finse·di essere'sonpreso.t'io.ho.detto.soltantocheavresteconosciu toil rnio pianeta, ma.nicordate.che per il momento non potete. scendere-dallanaye nei .mondi.civilizzati, Andiamoproprio la., a Barnbola Calattica.'
"Cos'e questa Bambola Galattica?"
"11 pianeta in cui vivo si chiama propriocosi, presto ci
. "
arnveremo.
"Che bel nome!" Disse Vinka.
"Beh, almeno suona meglio di Kia 0 di Terra, queste parole sono prive di poesia."
Volevamo 5apere se tutti i rnondi civilizzatiavevano nomi cOme quello.
"Quasi tutti, anche se alcuni vogliono conservare i loro nomi primitivi, In genere cerchiamo nomi poetici per tutto, mondi, regioni.fiumi, montagne, laghi, localita, strade."
~'A Kia ricorriamo ai nomi degli eroi."
"Dei guerrieri,vuoi dire" precisoAmi "datoche i vostri mondi sono violenti e bellicosi. Se foste piuevoluti usereste nomi di artisti, scienziati.eMaestri-e quando 10 sareteancora dipiu, ricorrerete a immagini piu belle;"
Entusiasta-di-quello che aveva appena sentito, Vinka si avvicino a me dicendo: "Andiarno; Pierre, tiinvito .a fare una passeggiata su: questi prati: andiamo per Ia via degli uccelli azzurri fino alla piazza dello specchio magico ... "
Mi prese per mana portandomi verso.il recinto.posteriore della nave. Mipiaceva la fantasia che aveva proposto, rna non riuscivoatenerle il gioco: l'immaginazione non mi funziona, quandoci sono altre persone preseriti, la timidezza mi blocca.
"Se quello che hai da mostrare va bene per terrnettiti in tasca l'opinione.degli.altri" disse Ami.dalla sala dicomando "imparaa.esseretestesso,senzachiedereiIpermesso.Cercadi comprendere cosa significa un cuore con le ali, con le aliF'
AVinka non sernbro andare agenio cheA.rnisi immischiasse nei nostrigiochi usando .la telepatia.Percio disse.ifingendo di parlare su.un.altoparlante: '~Sipregal'equ.ipaggio di non intervenirenelle faccende private degli altri membri della nave."
"Hal perfettamente ragione" disse Ami "nei mondi civilizzati e un terribile delitto mancare di rispetto all'intimita delle persone."
Vinkatrovo il pretesto per una battuta: "Allora, com'e che non sei in prigione?"
112
113
Ami rispose ridendo: "Mi dispiace, ho il grave difetto di essere capace di captare il pensiero e voi; da buoni incivili, pensate a un volume atraeemente rurnoroso. Edifficile non sentire il suono di un apparecchio radio messo a tutto' volume! Eche ancora non avete imparato a calmare i vostripensieri: se noi non 10 facessimo, immaginate Ia spaventosa cacofonia che dovremmo sopportare, dato che siamodorari di telepatia! Per questotquando andiamoa svolgere qualchelavoro nei vostri' mendi, preferiamo passare per zone nelle quali il 'rumore' e rninore;"
Questo mi interessava rnolto, rna non volevo conttariare Vinka: evidentementelei voleva conversare solo con me, per questa chiesimentaImente:
'In ehe zona della Terra il Jrumore' dei pensieri e minore?' "Ci sono punti nei vostri mondiche corrispondono a zone piu sottili del grande organismochiamato pianeta, .. " 'Non.euguale dappertutto?'
"Una cellula dei capelli non e uguale a una del cervello: cos 1 ci sono luoghi specialianche nei pianeti, In quei punti Ie radiazioni sone-piusottili, quindila genteche vi abita e menorumorosa', perquestoci epiu sopportabile passare per quelle regioni."
"Sarebbe ancorapiu sopportabile checi lasciassichiacchierare in pace, una buona volta!" Disse'Vinkafrail serioe iI facetd. ''Va bene, rna cercate dr non fare troppo 'iumore'coi vostri pensierieaoticie Ie vostre ernezioni incontrollate."
'Anchele emozionifanno'rumore?~Chiesi 'mentalmente "Le emozioninegativee incontrollate seno-Ia peggiorfontedic'rumore'; Manon dire pili niente, Vinka pot.rebbe farmi sIoggiaredallanave". rise" anche se nonavrete malta. tempo per Ie vostre telenovelea buonmercato: siamo arrivati a Barnbola Calateica.f
114
15. Bambola c:\alat+ica
Mi sembrava di guardare un mondo-giocattoIo. .Vidi un paese simile a quello dei folletti nei cartoni.animati dei.bambini: moltecase avevanola forma.di funghi multicolori, altre erano sfere chefluttuavanonel1' aria, con finestrelle piene di. piante e fiori. Tutti gli abitantiche vidi erano bambini,assoIutamente tutti.
"Non tutti siamo bambini, anche.se ci piacemantenere questo aspetto; e che interiorrnente siamo giocherelloni, infantiIi nel senso buonodella paraIa: e per questo cheil nostro mondo si chi am a 'Bambola', una cosa cheserve ai piccoli,"
"10 pensavo chei mondiciviIizzati fossero uguali in tutto" dissi.
"Cerro che no, sarebbe noioso! Ognimondo si differenzia nello 'stile' equesto dipende dalle inclinazioni particolari dei suoi abitanti."
"Guarda la!" EsclamoVinka-vedendo un veicolo volante che ci passava vicino; aveva La forma di un frutto, unamela 0 qualcosa del genere ed era ornata da disegnicheriproducevanovolti scrridenti .di-animalettifiori, stelle e nuvole.
"1 nostri veicolinorr spaziali. sono fatti seguendo.1a nostra fantasia: -se-lirvedeste aH'interno, diventereste matti!"
"Perche.questa nave. non e-cosi?"
"Perche Ie navispazialidevono.esserefattesecondo le norme dellaFratellanza.QIesto viene fatto.per.evitare il disordine visivo; in-certe citra e paesidei vostri mondisi crea una vera 'cacofonia ottica': un grattacieIo di aceiaio e vetro vicino a una cattedrale medievale, cartelli, cavi, paracarri ... roba da far ammal are i nervi a un.tguarapodattilo'»."
115
Non ci fu il tempo di chiedere di cosa si trattasse, perche da lontano si stava avvicinando un gigantesco animale bianco, simile a un orso di peluche: aveva le dimensioni di un edificio ...
Ami ci avverti ridendo: "Non preoccupatevi anche se ci ingoia, e un gioco divertente."
Effettivamente, quando 'il tremendo 'orso' arrive di fronte a noi, alzo una zampa che blocco la nostra nave, ma senza toecarla: forse attraverso una specie di magnetismo. Poi apr! la mastodontica bocca e ci ingoio,
Ami rideva della nostra sorpresa, Ci sembrava di essere in una specie di.parco dei divertimenti,per questo.non ci inquietammo troppo quando tutto si oscuroe ci addentrammo nella bocca delpupazzo gigante.
Una lace rosa illurnino la sala di comando; invece di viscere, costole 0 I'interno di uno stomaco, si presento a noi unospettacolo affascinante: un'infinita di personaggi simili a quelli delle fiabe scivolavano in mezzo a decorazioni assolutamente fantastiche, boschi irreali, castelli di sogno e paesaggi da favola. Era una sfilata disorridenti personcine, rna non riuscivo a capire se quegli esseri erano vivi, se si trattava di un film 0 forse di pupazzi meccanici.
"Sonopersonaggidi antiche fiabe, questa e un filmato di gentemascherata, Ora vediamo laproiezione con il sistema tridimensionale a fipeHeale'."
Scendemmo all'interno del corpo del pupazzo e tutto: acquisto ungradevole colore verde chiarissimo. Ora La visione era ancora piu fantastica: fra decorazioni senza forma. precisa (erano piuttosto delle sagome acoloricangianti),fluttuavano degli esserisimilia fate, i loro corpi erano trasparenti ...
"Questo eun filmatodi esseri cheabitano altripiani'vibratori, altredimensioni:ci sono fate;gnomi, ondine, elfi esalamandre."
Vinka era impressionata.
"Allora questi esseri esistono veramente!..."
116
"Naturale che esistono,sono reali come te, me e i 'tripping' ... " Ormai non chiedevamo pill niente quando Ami nominava strane parole: capivamo che scherzava, anche se non ne ero poi tanto sicuro ...
"Adesso entreremo nella parte finale, non fatevi intimorire da quello che vedrete."
Questa volta unaluce ambrata color topazio inondo l'interno della nave. Guardandoattraverso i vetri vedemmo una sfilata ancora pill incredibile: gli esseri che la componevano avevano corpi incandescenti, corpi di fuoco. Ce n' erano a fiamma rossa, violetta, gialla, azzurra, verde e bianca; avevano forma umana, anche se privi di lineamenti definiti, dato che erano tutto fuoco, tranne gli occhi. Che occhi! Sguardi affascinanti, penetranti, ma pienidi dolcezza e di forza.
Uno degli esseri ci guardo fissamente, si avvicino alla nostra nave e poi ... meraviglia! ... attraverso I'oblo ed entre nella sala di comando!. .. Pensai che si sarebbe bruciato tutto, che si sarebbe provocato unincendio: avevo paura che quell'essere di Fuoco rosso incandescentevenisse a toccarmi, abruciarmi.
"Non temete" disse Ami vedendo che Vinka conternplava con gli occhi sgranati quell'essere fiammeggiante che danzava in mezzo a noi, illuminando l'internodella nave del colore delle sue fiamme "e .tutto un gioco" disse.
II fiammeggiante personaggio rosso se ne ando attraversando l'oblo..ma un altro, dicolore giallo.rsi appresto a fare il suo ingresso nelnostroveicolo:eseguiuna danza meravigliosa!
"Se riusciste a comprendere ilIinguaggio racchiuso net suoi movimenti,scoprireste grandi verita universali" spiego Ami.
Quando l'essere.giallo si ritiro, un altro fecelasua rappresentazione:cosi,unoalla volta, passarono tuttiqueipersonaggi incandescenti .. Quando l'ultimo,di colore biancossiritire.si apri una grande porta.euscimmo all'esterno attraverso laschiena dell' 'orso' gigante.
117
Ami aspettava divertito le nostre domande. "Chi erano quegli esseri?"
"Quelli sono gli abitanti dei soli, rna siachiaro, e stato solo un film, una proiezione."
"Non puo essere stata una proiezione, sono entrati all'interno della nave e qui non c' era nessuno schermo .. ."
"Un raggio di luce sipuo proiettare attraverso i vetri ... " Non capimmo il meccanismo, rna non avevamo altra alternativa che quella di credere alle parole di Ami.
"Se unodi loro fosse effettivamente penetratonella nostra nave, ci saremmo liquefatti, disintegrati .. ."
"Hanno una temperatura molto alta?"
"Non solo la temperatura, rna anche un livello vibratorio insopportabile per noi ... Bene, ora andiamo nel luogo in cui abito io."
La nave acquisto una velocita incalcolabile e in pochi secondi arrivamrno vicino a uno dei due poli di quel pianeta: tutto era completamente innevato e si stava facendonotte.
"11 c'e la mia casa, venite."
Notamrno un paesino veramente affascinante. All'improvvisoricordai un soprammobile che avevarno in casa una volta: una sfera di cristallo pienad'acqua. Al suo internoc'erauna casetta in un paesaggio campestre; quando la si capovolgeva, cominciavano a caderepiccole particellebianche che.sembravano fiocchi di neve. Interne alla nave 10 spettacolo era uguale: Ia nevecadevainabbondantie silenziose falde, grandi e delicate; tutto era coperto di bianco, a.lberi,collinee case; queste ultime erano tu tte sferiche e molte non toccavanoneppure il terreno, rna fluttuavano.a vari metri di altezza.Avevano ampie finestre illumirtateidalltinterno ealcune erano addirittura trasparenti, di un rnaterialeisimileal vetro;non vidi ten de, rna cornpresiche .i finestroni potevano essere oscurati od opacizzatisecondo .il volere degli abitanti: comunque, uno poteva osservare tutta l'attivita del paese attraverso gli oblo.
118
"Non abbiamo molto da nascondere" disse sorridendo Ami. "Qui le case non sono come giocattoli" osservo Vinka. "Questione di stili, adottiamo il tipo di costruzione che si
adatta aIle caratteristiche geografiche e climatiche. I paesi che avete visto prima sono situati in zone calde, in una regionecome questa non sarebbe armonioso un paesino come quello."
Chiesi se gli abitanti delle regioni fredde erano meno giocherelloni di quelli delle zone calde,
"Nelle regioni pili calde le persone sono di solito pill inelini all'allegria: nelle regioni pill fred de i giochi sono pill tranquilli, rna tuttoe gioco nell'universo" spiego Ami "ognuno segue la sua inclinazione ... imondi, i paesi, le istituzioni e Ie persone. Alcuni so no inelini a giochi terribili, come nei mondi non civiIizzati: questi sono Iontani dal 'Gioco di Dio'. Altri sono portati verso giochi pill elevati, pill inelini alla pace, al bene di tutti, all' amore: questi sono pill vicini al vero senso dell'universo."
Vinka rimase pensierosa.
"Non avrei mai pensato che Dio giocasse: io 10 immaginavo molto serio, pieno di amore, rna severo, e tu parli del 'Gioco di Dio'. Cos'e questogioco?"
"L'universo e una creazione dell'immaginazione di Dio: questa e un'arte, una specie di gioco. Le animevanno imparando, vita dopovita, le'regole del gioco', fino a. che riescono a percepire il suovero sensa, perch€! Ia vita ha un solo segreto, una sola formula che porta direttamente alla felicita."
"Comportarsi bene" dissisenza troppoeritusiasmo; ricordando-i consigli della rnia-nonnina.
Arnie Vinka risero;poi 'il nostro amicoci spiego: "'Comportarsibenepuo significate moltecose.Se ti riferisci all'obbedire ai regolamenti'e agli ordiriiper-paura delcastigb, questo non porta alla felicita, rna esiste un 'comportarsi bene' che porta infallibilmente alla felicita.'
"Allora dicci una buona volta di cos a si tratta" disse impaziente Vinka.
119
"L'unico segreto, l'unica formula 0 ricetta per vivere una vita felice, consiste ne1 vivere nell' amore" disse Ami, a1zandosi dal sedile di cornando.
"Mi sembra che questa tu 10 abbia gia detto ... "
"Certo che l'ho detto! In un modo 0 nell' altro e stato gia detto, migliaia di volte: tutti i grandi Maestri di tutti i mondi non hannoparlato d'altro; ogni vera religione 10 dice e se non 10 dice non e vera, non e basata sulla Legge Foridamentaledell'universo: Non c'eniente di nuovo nell'amore: ela cosa pili antica del cosmo; rna sonornilioni.e milioni quelli che pensano che l'amore esentimentalismo; una.debolezza umana, che parlare d'amore euna.cosa da sciocchi, chesequalcosa di buono c'enell'essere umano,e per mer ito dell'intelletto'e.delle teorie, per l'astuzia, per ilreddito materialeo per la forza bruta. Sonocomeun uomo che sta asfissiando in una caverna e si prende gioco dell' aria pura: perquesto non sara mai abbastanza quello che si dice sulla necessita fondamenta1e degli esseri umani: I' amore. Ci so no quelli che 10 conoscono, rna non 10 mettonoin pratica nella-lore vita,onon 10 fannea sufficienza e perquestononraggiungono 1a felicita, Non sara mai-abbastanza tutto quello chesi fara per ricordare alla gente qual e Ia necessita-fondamentale delle persene, della societa e dei Illondi."
"Dei mondi?"
"Solo quando unmondo rieonoscenell'amore l'u.nica forza chepu.o salvarlo dalladistruzione, solo.allora-puo sopravvivere, Fino ache FUIllariitadiunpianeta:honconsiderera l'amorecome il fondamento della-sua-civilta, corre il'pericolo-diautoannientarsi, percheeiserro'confusione e rivalita: questo.staaccadendo nei-vestri mondi.Per questoda'vostra.missione.e importante: in realta, inquesti tnomenti,tritici nonesiste Iavoro piuim portantedi quellodi contribnrre'asalvare-l'umansa."
120
16. J geJl\itori di Ami
In uno scherrno apparve una sorridente bimbetta di circa otto anni e ci guardo amichevolmente,
Ami mormoro delle parole nella sua lingua, che sembrava consistere solo in una varieta di soffi, sibili e sussurri dolcissimi. Labambina delloschermo risposeallo stesso modo e attraverso il traduttore auricolare ci arrive il significate del dialogo:
"Ciao mamma" disse Ami lasciandoci di stucco.
"E bello che tu sia tomato, figliolo. Ho finito in questa momenta di preparare un dolce di cereali, puoi venire con i tuoi amichetti: di dovesono?"
"Vengono da mondi non civilizzati che cercano di raggiungereillivellonecessario per.entrare nella Fratellanza, loropartecipanoal piano diaiuto. Lei e Vinka."
"Ciao, Vinka" salute la bambinache, aquanto sembrava, era la madredi Ami:
"E questo ePierre,"
"Ciao, Pierre. Humm ... vedo che tu e Vinka siete due anime gemeIle, anche se provenite da mondi diversi. Com' e possibile.figliolosl
"Partecipano alIa missione di aiuto per i due pianeti dai quali provengono, rna sono.originari di mondi della Fratellanza."
"Alloradeve. essere duro per loro stare COS1 separati,sono COS1 giovani •.. ". disseguardandoci con tenerezza. Mi sembro stranosentire una bimbettadireche.noi eravatno tanto giovani ...
Ami guardo in silenzio sua madre: dapii che stavanocornunicando telepaticamente. La bambina sembro avercompreso qnalcosarperchedisse, "Lottate bambini, lottate per portare la pace, l'unioneeFamore neivostrimondi. Avrete.moltediffi-
121
colta, incomprensioni, ma iI piu grande potere dell'universo sara aI vostro fianco: alIa fine, iI seme gerrnogliera, portando pace e unita, State molto attenti aIle tentazioni dei vostri mondi materiali, cercate di ricordare da dove venite, perche siete dove siete, evitate che Ie vostre anime siano inclini verso cio che e transitorio. Nei vostri mondi regna l'illusione, la menzogna. Voi mantenetevi nella realta, nella verita, nell' amore, siate Innocenti come bambini, non imprudenti,ma cauti.Dovrete mantenere un difficile equilibriofra innocenza e prudenza, fra pace e autodifesa.Che .Ia malvagita che vi circonda non vi faccia, perdereil vostro spitito infantile-perche solo mantenendoqnesto spirito potrete salvare voi stessie F umanita dei vostri mondi, rna che la vostra naturale innocenza non vi faccia chiudere gli occhi alIa malvagitache.vi -insidia da tutteIe parti, perche non nesiate ingannatieindeboliti. Mantenetevi nel giusto equilibrio:
'J piedi sulla terra, 10 sguardo verso I'alto e ilcuore nell'amore: s Questo e il segreto!"
"Basta per oggi"disse Amiallegramente "se continui a dar loro dei consigli, otterrai soltanto che dimentichino tutto:non intossicarmeli di .informazioni!"
"Questi bambini mi hanno entusiasmato: e moltobello poter servire tanti milioni di anime che si trovano nell' oscurita; avete un grande privilegio!"
"Si, maricordairnondinon civilizzati,.gli insetti,i serpenti, i ragnie le 'marnbachas' ... no, queste appartengonoa mondi preisrorioi, Ricorda la tortura,i fucilie le.rnitragliatncirl' energia atoinica cheannientagliesseri umaniedistrugge lanatura,la contaminazione, quelliche muoiono.di fame,gli addortnentati, i-grandi intellettualiche nonsanno.niente-dell'amore.'
:,£it<;.rri1'disseVinka disgustata.Per lei tutto il. male della vita era rappresentato da quelpopolo,
"Chi sono i terri?"
"Sonocoloro che frenano it processoevolutivodi Kia. In tutti i pianeti non civilizzati cisono esseri equivalenti ai.terri"
122
spiego Ami "anche se non tutti i terri sono terri ... "
"Si, ora li ricordo ... ricordoanchetutto quello che hai nominato prima: per questo e cosibellodedicare un'incarnazione al servizio, quando e cos 1 necessario."
"Ma ricorda che a questa incarnazione di servizio si arriva dimentichi di tutto, compresa l'importanza dell'amore.Jnoltre, da-bambini si ricevono insegnamenti errati, cattive abitudini, superstizioni •.. tutto questo eun ostacoloche puo far cadere piu in basso, e una missione pericolosa."
"Hairagione, figliolo, .e molto pericoloso se non si ha la forzaadeguata; perquesto voi dovete stare molto attenti: agite sempre guidati dall'amore e non potrete smarrirvi."
Ami volle passare a un altro argomento. "Bene, ora ccnoscete.mia madre."
"Sembra proprio una bimbetta, rna quando parla, sicapisce che non 10 e ... " disse Vinka.
"NOn fatevi guidare dall' aspetto esteriore. Volete conoscere mio padre?"
"Natural mente" dicemmo, sperando di veder apparire un altro bambino come Ami.
"Vedrose riesco a inquadrarlo nello schermo.Lo hai visto ultimamente, madre?"
"Si, tuttelenottisi1l1ette incontatto,con me.E a Kyria, a sperimentareun nuevo condensatore di onde eerebrali.' "Allora deveessere-in -laboraterio. Mia. padre e unbscienziato"cispiegoi
"Tutti.siamo .'seienziati';."preciso lamadre del nostro amico'~anche voi(ptaticate e smdiate la scienza delvivere."
"Ciao,papaf'disse Ami aunuomo .che.era apparsosu uno schermo laterale. Pensamrno a uno scherzo, perche l'individuo appartehevaa··una, vanieta. umaria. completamente diversa da quell a di Ami e di sua madre: era un pallido adulto privodi capelli,.avevail.tranio grosse e In'sguardomolto penetrants.
"Come stai, figliolo? Humm ... questituoi.arniciiappartengono a mondi.di terzo livello. Labambina proviene.sicura-
123
mente dal secondo pianeta della Farfalla Cristallina, il bambino e del terzo pianeta dell' Aquila Dorata."
"Hai perfettamente ragione, padre."
"Il mio mondo si chia:ma Terra e il nostro sole non si chiarna Aquila Dorata ... "
"Nella Fratellanza abbiamo catalogato ogni corpo celeste con un nome e con un codicespeciale" spiego il padre diArni.
"Non confondere i nostri amici, vecchio. Li ha gia confusi abbastanza mia madre!"
"Non creed loro troppi problemi sapere cheogni oggetto e
ogni essere umanosono catalogati con un codice e con un nome ... " Vinka non nascose la sua sorpresa.
"Ogni essere umano!"
''Vi ho parlato di un 'super-computer' che si trova nel centro della galassia" disse Ami,
"Si, e hai anche detto che sa tutto."
"Qualcosa del'genere, Un altro dei motivi per cuila Fratellanza sta continuamente osservando i rnondi non civilizzati, e quello di fomire dati al/super-computer'."
"Allora siamo tutti 'schedati'," dedussi,
'''Perfino ivostri capelli sono contati', pero non si tratta di una vigilanza di tipo poliziesco, rna di protezione. Vi osserviamo comeun fratello maggiore il fratello minore."
"10 p ens avo che facesse tutto Dio" disse Vinka.
"Die-non fa niente" spiego il padre di Ami.
Ci sembrava di sentire un'eresia ... Ami si divertiva a osseryare Ie nostretreazioni e do po averrisoun po', disse:"Se un contadinovuole un buon racc:olto,ma si dedicasoltanto a pregareDio enon-seminala terra, non la irinaffia, nelaconcima,per quanta pteghi, otterra un raocolto?'
"Beh,in questo caso no.unauno spera sempre nell'aiutodi Dio .•. "
"5e tiri unapietraverso.l' alto, cadra sulla tua testa, anche se chiediI'aarto divino."
I.:uomodello schermointervenner "Se semini fieri-otter-
124
rai fiori, rna se semini spine, queste otterrai."
"Allora"chiesi "cosa fa Dio?"
n bambino di Bambola Galattica spiego: "Disegna tutto questa gioco cosmico, con leleggi che 10 governano e mette l'energia fondamentale: il suo Spirito d'Amore in tutte le cose e in .tutte le anime, rna da quel momenta in poi, siamo noi che agiamo, non Lui."
"Perche Dio permette Ie guerre e le ingiustizie?" Chiese Vinka. "Non e Dio che le permette" rispose Ami.
"Chi, allora?"
"Siete voi stessiche create e permettete Ie guerre e l'ingiustizia."
Provai a cercare mille obiezionia questa affermazione, rna non netrovai nessuna: aveva ragione. Avevo sentito tante volte nel mio mondo questa domanda, molti dicevano 'castigo divino'; la spiegazione diAmi mi sembro molto pili credibiIe, soprattutto dopo che aveva detto che Dio non fa niente, che siamo noi che dobbiamo agire.
Vinka indago su qualcosa che aveva lasciato perplesso anche me: "Corn'e possibile che lui sia tuo padre?Sembrate appartenerea mondi molto diversi."
"Hai ragione, iosono nato qui e mio padre.e nato a Kyria." "AlIora, e-un.matrimoniofra esseri di mondidivetsi." "Errore: quella.che vedete di mio padre e la suanuova in-
carnazione. Poco dopa lamianascita, lui era pronto per andare anascere a Kyria:halasciatoil vecchiocorpo, e.nato, e cresciuto e adessoe unoscienziato. Ci siamo messi incontatto, come puoi vedere; questa volta mio.padre-e molto.piu giovane .di me ... "
"E di me" disse la madre di Ami "ancora non riesco ad abituarmiaquesto suoaspetto dakyriano, benche in fondo lui sia.lo stesso .. ."
Vinkachiesese sieranorisposaticon altre persone. Ambedue, dalloro rispetrivo schermo, dimostrarono.stupore alla domanda della bambina e guardarono ilnostroamico con aria inter-
125
rogativa; Ami, come al solitosi mise a ridere.
''Voi dimenticate che nei mondi inferiorie tremendamente raroche i matrimoni S1 realizzino fra animegemelle, per questo la e normale parlare diseparazioni,tradimenti,· o.sposarsi conpiupersone durante lavita. Loro nonsanno nemmeno cosa accade.quando due animecomplementari si incontrano, ecco il motivo della sua domanda."
"Cosa accadein questocaso?" Chiesi. "Che non possono unirsiad altre persone." "Perche? Qualche Iegge 10 proibisce?"
f'Si, laLeggedell'Amore;manon e qualcosa di imposto, e che semplicemente non si puo sostituire l'anima gemella con nessun'altra irr.tutro l'universo."
Vinka mi-guardoreravame perfettamente d' accordo.
·11 padre di.Arniguardo dal.suoschermo versoI'altro, nel qualee'eral'immaginedeUamadre del nostroamico.
"A propositb,quando ti farai vedere a Kyria? Tutti i.giorni siamo uniti nello spirito, rna vorrei.stare con te anche fisicamente; formare una famiglia, averti-sempre al miefianco" la sua voce era affettuosa e .ilsuo.sguardo irradiava tenerezza,
"Tu sai che non chiedonient'altro che questo, esseredi nuovo comte,manonsono .ancora riuscita ad adattare Iamia anirria-aliivelle giusto perincarnare.a Kyria; Se lasciootaquesto corpco.potrei. non arrivare al tuofianco,.maih·un altro rriondo: per-questa stofacendocontitmamente.gliesereiZi che miperrnetteranno dirarrivare. aKyriarCredomi 'manshr.molto poco, rna ho.giasmesso, amore mio,disottopormi al ringiovanimentcreellaiare, .. · debbiamc-avere •. pazienza/'
Illdiaiogo continue in quesro modo .per alcuni min uti. .Ambedue manifestavano il reciproco amore in modo. .cesi.aperro, che mi sentii a disagio nell'essere partecipe di una conversazione •• COS1 intima;' Guardai·a.terra rsenteadomi. unintruso,·· rna VinkaeracosLaffascinata,che le salironole lacrimeagli occhi, Miguardo-e.provas unagrandeemozione:compresi i genitori
126
diAmi,. perche qualcosa di molto solido, bello e profondo stava unendo anche noi.
"QIestosignifica essere complementari" disse Ami percependo quello che ci stava succedendo.
"Cosa in tendidirer'I-Chiesi.
"Che lei ha queUo che manca a te e tu quello che manca a lei: uniti.formate-nn.essere umana complete."
"Cosa of fro io a Vinka?"
"Tu leattivil'intelletto, lei ti risveglia l'emozionex.Il tempo sta scadendo, dobbiamo andarcene."
~~Ma volevamo conoscere il tuo mondo ... "
"Avete giavistodelle localitadella sua parte esterna, avete conosciuto.imiei-genitori.ul mio paese, rna ricordatechela vostra gente vi aspetta."
"Gosaintendevidire con'la parte esterna'? C' e qualcos'altro?" Ami sorrise, poidisse: "Nella Terra .siete in grado dipercorrere milioni di chilometri verso I() .spazio, verso l'esterno, rna non sapete cosa accade solo pochi chilometri sotto i vostri piedi,dentro il pianeta.Lo stesso succede con le persone: guardane.verso l'esternodi lorostessi,manondannomai un'occhiata al1otointerno. Sonosempre 'gli altri' i colpevoli 0 i responsabiH.dicio cheaccade lorex Ignoranocl~Esserelnternb, nongliprestano.mai. attenzione;·anche se.eJui ehe ya tessendo i lere. destini.U naltrogiornovi parlere .di questo.Per il moe rnento, ... i-wostni-mondi sonosulpunto divsaltare-in aria: la salvezzadei .vostri .. pianetihala preoedenza asseluta.iQuando tu ttosisara: sistemato; quando ibambiniavral1nopane e non sarannc.rainaaciati, dallaguerra,aUoraavrete il tempo. per-addentrarvinellepro.fondita dell'essere, e-delcosmo, dell 0 spinto e della scienzax'Pee ol'a,quello chesafJr;tr;gia,~ .. sufficiente,per costruire un mondo pili umano. Rifiutare il. proprio sforzo in questa lotta, con qualsiasiscusa, compresaquella spirituale, ha qualeosa di.egeietiee-e-di'eomplice"
127
II padre di Ami, attento aIle parole delfiglio, intervenne:
"Si, perche 'spirituale' si riferisce all'Essere In.terno thee amore assoluto e siccome e amore, non rimane indifferente di fronte aIIa sofferenza altrui."
"Per questa spiritualita significa semplicemente amore" disse Ami.
"E necessario dire una cosa COS1 evidente?" Chiesesua madre.
"Net mondi non civilizzati non e cosi evidente. Molti pensana che spiritualita significhi complicati esercizi spirituali e nient'altro; altri, che voglia dire ritirarsi dal mondo, mortificarsi, purificare il corpo, vivere pregando 0 avere qualche fede, rna nientepiu. Tuttoquesto, quando non c'e amore, non vale niente: se c'e amore, questa deve trasformarsi in opere di serviziodisinteressato. Ora chei vostri mondi corrono il rischio diannientarsi, nessun servizio puc essere piu utile di quello di cercare la pace e I'unita."
Misentii.bene, perche avevo il privilegio di esserein unaltro mondo a ricevereinsegnamenti da partedi esseriextraterrestri, anche perche conoscevo laLegge Fondamentale delI'universo edrerc.urrrnissionario che prestavaservizio sulla Terra.··II fatto diessere li; a parlarecon quegli esserijcrni .faceva pensare di essere uno d1 loro,quasi altrettarrtoevoluto.pensai. alpianeta net quale avreidovuto tornare, amio cuginoe rni sentii superiore a.lni.Tn' que! memento; Ami.disse::~'SuHastradade1 perfezionamento, Yultimo nemicoda sconfiggeree.il prusubdolo ditutti.E difficile seoprirlo, perchesimimetizzacome quell'animaletto della-Terra ... corne'si-chiama? Unoche assume it cclore-delrluogo.nel. qualesi sta.nascondendor,'
"IItamaleonte" risposi,
~fProprio luHIdultimodifetwthesi perde ecomeil camaleonte: il suo nome eorgoglio-spirituale'oego spirituale-Attacca proprio coloro chesi sentono molto avanzati nelcammino ed e molto difficile scoprirIo, rna c'e una formula."
128
"Qual-e questa formula?"
"Ogni volta che ti sorprendi a disprezzare qualcuno pensando che ha 'pocaevoluzione spirituale', lui e li: I'ego spirituale ci fa sentire molto evoluti e sottilmente ci porta a disprezzare gli altri. Ma l'amorenon.disprezza nessuno e vuole servire tutti: questa e la differenza."
"Allora, quelliche hanno molto ego spirituale sono alquanto disprezzabili" dissi, ricordando un compagno di scuola che critica.quelli.che.non vanno molto a messa e si crede un santo.
Ami rise per quello.che avevo detto, sua madre sorrise, guardandomi con tenerezza, rna ne ione Vinka capivamo cosa ci fosse di comico nelle mie parole. II padre di Ami mi guardava colsuosguardo luminoso,mostrando simpatia per me. Mi sentii arrossire.
"Cosa ho dettodi male?"
" 'Sonodisprezzabili quelli che disprezzano'. Questo e come dire che bisogna uccidere quelli che uccidono, 0 rubare aquelli che rubano, castigare con la poverta i poveri e con l'ignoranza gli ignoranti."
Non riuscivo a cornprendere chiaramente quello che voleva dirrni,
"Pierre, l'amore:nonpuo. disprezzare.nessuno, .nemmeno ooloroehe-hanne vanitaspiritua,le: l' amore e comprensivo. Cerca di servire e non di condannare, come un padre non condanna suofiglio per isuoi piccoli errori, La vanita spirituale e soltanto uno dei gradini che si devono superare per arrivare al 'livello' di settecento. D'altronde, qual e la parte di te che disprezzal'egc-spirituale negli.altri? None proprio.il'tuo egospirituale? Se invece di, yedere imperfezioni condannabilinegli al tri, vedi errori superabili, allora sei pulito, rna finche hai quaIcosa da condannare, non sei pulito."
Vinka.protesto: "Maj terri.sono veramente condannabilil Noi, gli.swama, yqgliamovivereinpace, rna loro, a causa della loro ambizione, egoismo, violenza.e disonesta, tengono Kiasull' or-
129
10 della distruzione. Questa e una cosada applaudire 0 da cendannare?"
"I terri, come tutti coloro che hanno vanita spirituale, si trovano piu in alto 0 piu in basso net processo di perfezionamento: siarnotuttistudenti nellascuola della vita. None condannando gli errori del passato che si costruisce un mondo nuevo, rna proponendo soluziorii nuove, buone per tuttie-Iottandoper realizzarle, Cosi sie ottenuta la salvezza di tutti i mondi che sono entrati nella Fratellanza, anche seforse Vinka econvinta di poter eliminare da Kia i'terri; vero,arnichetta?" Chiese ridendo Ami.
Lei arrossi, comprenderrdoehe il nostroamicoera alcorrente deksuoipensieri piu intimi,
"Un'altrache vuole occhio per.ccchio" ridevailbarnbino delle stelle.
Vinka si difese: "Finche esisteraun terri,nonpotremo costruire un mondodi pace.iloro non 10· pe1'mette1'anno;Non si puo stabilite un sistemabasato sull'onesta fintanto cheesistera gente disonesta."
La veemenza di Vinka fece ridere Ami e suscitola.mia ammirazionereracosi hella,un po' arrabbiata ...
"Kia si trova, come Ia Terra, suI punto di passare dal .terzo alqua1'tolivello evolutivo" disse Ami. Suo padre intervenne:
"Mondi' di primo Iivellosono quellichenon hanno vita,queI~ Ii del· secondoIivello hanno vita; rna . an cora 'non umaria. Ne1 terzo Iivello 'eyolutivoappare l'uomo'e in questa livello' si-trovano i vostri mondi."
"E; qual eilquattolivellot' Ghiesi. ~~ln.queitrtoriCnlaspecie umana sle 'unita e forma una grande famiglia thevivein 'sintonla con iprincipiunivetsali.'Not1tu tti i mondi riesccncasuperaresla prova,'alcunlsi distruggono ne] tentativo."
"Che prova?"
"QIella· the· deve· superareogniumanita perenttarene1 quarto 'li'velldevdlutivo /Le prov;esondsta te £atte;percheaku:ni Iepassinoe altrifalliscat1d: euna.'seiezlone:"
130
"Cosa ha ache vedere tutto questo con cio che ho detto circa l'rmpossibilita di formare un mondo pacifico con gente disonesta come i terri?"
"Ogni volta che un pianeta cerca di passare da un livello all'altro, si producono fenomeni che prima non si conoscevano" spiego Ami "e come seilmondc intero siscuotesse e si stirasse: questa genera energie e vibrazioni nuove, piu sottili e pin-elevate. Questeradiazieni hanno.un duplice effetto,fanno impazzire qualcunoe coloro che si trovano.in bassi livelli evolutivifiniseono per cornmettereerrori mortali: cosi gli esseri negativi si vannoautoeliminando. Ad altri, invece, queste nuove energie permettonodi salirea un-livello superiore, E cosi che i pianeti.siliberanodelle creatureche nonsono piu utiline adatte allaloroevoluzione. Come credi che siano spariti dalvostro mondo igrandi rettilipreistoricie Ie piante carnivore/Questo e accadutoquandoe-apparso l'essere umano, quandosie passati dal.secondo.al terzo livello evolutivo. La teoria dice che i piu forti sopravvivono: quei rettili erano i piupotenti, tuttavia, sono scomparsi ·tutti ... "
La spiegazione di Amimi.incuriosi.
"Perche scomparvero? Erano i piu forti ... " "Si,pergliartigli,imuscolie le zanne,maJ'intelligenza e
superioreeFessere umaaor'malgradosia.piu debole in quanto a forza fisic'a,e piu' foree per l'in telligenzar e, sopravvissu to il forte;Puorno: Ora;il processn.si-ripeeera, rna non saranno ne i m uscoli, ne.l'in telletto i pi u forti."
"Cosa. sara,allora?"
forza dellcspirito, l'amore.Alresto suecedera quello che: e.·accadutoai·idinosauri ... erquandovle forze .pacifiche si uniranno, arriveranno a essereil.potere piu solido dei vostri monHi,.semplict:;rnenteperchenonc'e.altroingrado dievitare I'annientamento delle vostre civilta. Nonessere pessimista, Vinka, Tamore trionfera, perche l' Amore.eil-potere piu grande deU'universo;'\
131
una compagniacosi tenera ... come se fossequalcosa di me stesso. Ebbi una sensazione peggiore che se mi avessero tagliato un braccio. Ero come colui che ha patito il freddo per molto tempo e all'improvviso viene invitato in una casa col caminetto acceso e la cioccolata calda in tazza, rna quando comincia a gustare la situazione ... fuoril., Non potevopermetterlo!"
"Se Vinkaresta a Kia, resto ancHio!" Dissi, ben deciso a non separarmi da lei.
La mia bravata provoco solo un gran ridere al nostro amico.
Ci congedammo molto affettuosamente dai genitori di Ami per far rotta verso non si sa quale sorpresa.
Volevo conoscere la velocitadella nave, ricordando che la
luce viaggia a trecentomila chilometri al secondo.
"A che distanza dalla Terra e Ofir?" Chiesi.
"A circa ottocento miliardi di chilometri" rispose Ami. Provai acercare un sistema per calcolare la velocita, dato
che per quel viaggio avevamo impiegatouna diecina di minuti, rna mi siingarbuglio il cervello con quelle cifre cosi grandi.
"Se cerchi di calcolarela velocita alla qualeci muoviamo, perdi il tuotempo: noi ci 'collochiamo' istantaneamente."
"Tuttavia, anche se pochi minuti, un po' di tempo ci.vuole per andare da un luogo all'altro; perche dici che non impieghiamo niente?"
"Non ho detto questo" rispose ridendo "rna che noi ci 'collochiarno' istantaneamente. II tempo che impieghiamo e utilizzato dai meccanismidi questa nave per calcolare la distanza, la posizione delluogo nel quale vogliamo andare eil rnodo migliore per uscire dalla dimensione 'non-spazio non-tempo', per poi apparire nel pun to desiderato. Certo, stando attenti anon andare a sbattere.su un aerolito ... Ha, ha, hal Erunpo' come scendere dalla giostra per arrivareprima alcavallo situatosull'altro lato: aspettiche venga e poi sali, questa peroe ancora pili rapido ... "
Vinka, mostrando poco interesse per l' argomento, chiese:
"Doveei porti ora, Ami?"
"A casatua,a Kia."
"Cosi presto!" Disse allarmata. 10 sentii un peso allostornaco: sapeva di patibolo, di ora fatale. Fra pochi minuti avreiperso
Usa un tone paternalistico che non mipiacque per niente:
"Pierre, Vinka, dovete abituarvi aldistacco. La vita non e come noi la vogliarnodal punto di vista del nostro io superficiale, rna da quello delnostro Essere Interno, che e in perfetta armonia con Dio."
"In me esiste un solo io: io!" Dissi in tono di sfida "e io non voglio separarmi da Vinka perche un bambino pili piccolo di meme loordina, Sarai tanto di un altro mondo, tanto pilota di astronavi, rna sei pili piccolo di me, quindi io comandola mia vita e resto con Vinka. E se non resto a Kia, allora lei.viene con me sulla Terra, vero.Vinka?"
''Vero, Pierre" disse con molta forza "cosi si parla! Continueremo insiemee nessun bambino da biberon ce l'impedira.'
Ami ciguardo con.occhi grandi e sereni; unsorriso si dipinse sulle sue labbra e disse: "10 pensavo che i terri fossero a Kia .. ." Questo ci' paralizzo e immediatamentecomprendemmo che stavarno agendocome i-terri: non poteva essere ... Quando allentai la tensionejguardai vergognoso.il pavimento epoco dopo alzaigli occhi.
Ami non era pili Ami: si era trasforrnato.in un essere luminoso, di una purezza meravigliosa ... Mi sentii sporco, nano, insettoe microbe ... Abbassai 10 sguardo, .incapace disopportare Ia forza .diquegliocchi pieni di luce: Amisi.era trasfigurato, si era tolto la maschera che 10 faceva apparire un bambi-
132
133
no normale per mostrarci il vero Ami, un essere splendente, forsedivino ...
"Tutte le nostre navi hanno sale come queste, piccole 0 grandi, dipende dalla quantita di persone per Ie quali la nave e stata costruita:"
Ami chiuse la porta. Una volta abituato alIa poca luce, notai quattro sedie appoggiate al pavimentocon una base sottile, due a ogni Iatodella stanza. SuI fondo, davanti allapiccola luce, distinsi una speciedi cuscinopiuttosto allungato:mi sembrava di essere in Una cappella.
La voce di Ami acquisto un tone piu solenne. "Potete-inginocchiarvi Iaggiu in fondo, .mase preferite, potetestare sedutisu unasedia. Qui.ci .dedichiamo alla meditazione 0 aIla preghrera, La prima eta migliore.mellapreghiera siamo due, nella rneditazione siamo uno con la Divinita, ci fondiamo con Lei;"
Vinka singhiozzava vicino a me, neppure lei era capace di alzare 10 sguardo, Ie era accadutala'stessacosa.
"Perche non hai mal mostrato chi eri realrnentei" Chiesi, guardandoil pavirnento, cercando invano digiustificare la mia sporca e irrispettosa bravata.
La risata di Ami' tolse.drammaticita alla situazione.
"Non so di che fulmini stai parlando ... guardami, dimmi se vedi qualcosadistrano in me."
Lentamente-eicongrande timorecorninciammoa sollevarelosguardo: Ii c'era hri.e serrideva' conrtaturalezza.Non era piuquel bambino splendente,' ma-semplicemente Ami, il nostro amichetto spaziale ... rna no, non era piu 10 stesso.ancora perdurava ilricordodell' 'altro'i.Ora isuoHineamentidi sempre offrivano unaporta-di accesso verso }"a1tro': per'questo, sebbene il suo aspetto nonavessenientedianormalejinevitabilmentemi.ricordava che dietro sinascondevaun essere dalle qualita straordinarie.
Vinka avanzo verso di lui, cercando di inginocchiarsi ai suoi piedi.
\'Edaglicon Fidolatria!"Esclarnoridendo,mentre le im~ pediva di cadere in ginocchio. "Solo davantia Dio possiamo inginocchiarci, non.davanti aUn fratelIo,ancheserna:ggioree siccome Die-non e·visibileagliocchi, solo 'nelFintirnita, nella solitudine'dellacomunkazioneinteriore,nelHtrneditazione 0 nella preghieraopossiarao» inginocchiarcijdavanti allasuapresenzainvisibile; Venite;voglioicheconOsciate uIlalttospazio di questa nave: Ii potrete mettervi in comunicazione: con la Diviriit<l:Suprema."·
Scegliernrno-di.inginocchiarci, credo neavessirno bisogno.Una voltasistemati sul. cuscino, Ami azione-qualcesa; il tecinto si illuntino.dolcemente con icelori piu.belli-ehe.uno-possa-immaginare; una grande! varied di rosa, oro; lilla e viola che danzavano sulla parete meseolandosisfra-lbtosrebbi l'irnpressione di essere·inun1al'tta!dirnensione. Vinka osservava con un sorriso incantato sulle labbra. Poco a poco, I'influenza dei colori mi fece sentire un po' strano, provavo una specie di desiderio dirifugiarmi in me stesso.idichiudere.gli occhie affidarmi a unapresenza-ehe cominciavo a sentire ... qualcosa di rnolto grandeeerbellissimo. .. non sapevo sedentro 0 fuori di me ...
Iorseltulrimo-pensiero-ohe.ebbi fu: quello.rliarendeerrrisconto di essere su una nave cosmica, fuori dallospazioe daltternpo, personeWuniverso; 'ma.al tern pn-stesso; neksuo centro',perche mistavo rrrettende incom unicaaioneconil eucre: stessodella Creazione. Poi,nonfurono i miei pensieri quelliche-riempirono la miacoscienza, maconsapevolezze che nonpassavano attraverso il mienntellettc; che:arrivavanodirettamenteln foHdo al 'mio essere; non stavopiu pensando, rna vivendo iritensa-
Ciguidoversojuna·potta. e fapric,erascorrevole. La stanza-era in'pen0rnbra,tranneper un'ul1,tca·lucepiccolisstmache briUa~ va suhfondo: entrammo.
134
135
mente tutto questo.
Una luce dorata mi avvolse, rna questa luce era un essere: mi sentii grande, sempre piu grande, infinito, eterno,pura felicita cosciente ... non c'erano piudomande nella rnia-mente, percheio avevo tutte le risposte.
Oggi nonricordocome, ne perche, rna in quegli istanti. io sapevo tutto,passato, presente e futuro, mio e dell'universo ... Di piu: io ero il centro del Cosmo, io ero al comando, da me emanavano le galassie e le anime, poidiventavano una specie di ritmo, di pulsazione chesembrava essere la miarespirazione, maio ero aldi 1a ·diquesto. Dentro di me c'era una grande quiete, piena di .felicita, pienezza •. e. saggezza: li c'era la mia pace ..• .E molto difficiledescrivere tuttoquesto, ma sapevo che tutto era buono da tutte le parti, tutto perfetto, tuttomeraviglioso: perfino la sofferenza era buona.
Alia fine, visto da-molto in alto, abbracciando un grande periododi ternpo-stavo bene: ero insegnamento,purificazione, conseguenza dell'errore, rafforzamento; potevo comprendere chelasofferenza e.causata dall'oblio-l'obliec.Di checosa? Non avevo la risposta ... la miacoscienza stava tornando al suo normalelivello.Entro in gioc6 ilmie intelletto.ordinario con Ie sue domande ... 1i persile risposte ...
vo, volevo salire. 'Per poter salire e necessario prima scendere' diceva la voce interiore.
Non riuscivo a ricordare quale Fosse l'oblio che causava la sofferenza.
"L'oblio del vero 10, dell'Essere Interne" disse Ami vicino a me.
Erala rispostadi cui avevo bisogno: questa riusci a farmi decidere di tornare definitivamente alla nave, al recinto, al mio corpo.
Quando aprii gli occhi, gli splendidi colori erano scomparsi: rirnaneva soltanto la piccola luce davanti ai miei occhi.Vinka miaspettava in piedi vicino albambino delle stelle, con gli occhi umidi di commozlone.
Poco a poco mi riadattaialla mia solita realta, alla mia solita ignorant a, coimiei'soliti errori.
"Dohli6 dell'Essere Interne" dissi, 'per tetc:ate di ricordare il senso di quellepar6lee:he andavanoperderido'significato.
"Questa e la causa dei nostri errori" disse Ami "poi, questi erroti dobbiamo pagarli conlasofferenza;"
"Non comprendo ... Qual e il mio Essere Interno?" "La. Divinita'trispose aiu tandomi ad alzarmi.
'Ricorda-la-tua- missione' sembrava dire. una voce 'latua. missioneegiif,Iolorsapevo, manonvolevo ricordare, mi ribella-
Mehtre lasciavatno quella specie-d! cappellaspaziale,cercai di rieordare'quello the avevovissute; ·ilptint6ceritrale··di felicita e di saggezza illimitate.
"Proprio-quest«, cereadi' non dimenticarlo mai: questa e I'EssereIntemo. Se ritiscissiad-agire sempreguidato da questa parte di testess6; rioncomfueftetesH'err6ri e pertanto noris6ffriresti."
"Hairagione, Am], he sperimentato'una conditiorie iricui eroassol utasaggezza,"
"Inc:tii 10 eroperfetto amore"disse Virik'a' comrnossa,
. "Saggezzae Amore, vedete? Perquestosiete una coppia complementare: ognuno di' v6ifuariifesta tina parte della. DiVinit:a."
L'oblio di che cosa?SentiiiLmio corpoi-le .ginocchia pesanti sul.cuscino:una parte dime nonvolevatornareaquesto piccolo corpo, maun' altra-mi-spingeva a farlo.Voleve smettere di essere lietornare 'al comando', a quel punto centrale pieno di saggezza illirnita taperottenere .la risposta.'Lasofferenza ecatisata;daWoblio,di.;,Ldi cosa?
Riuscivoperqualcheattimo a ripetereJ'esperienza,ma una: forza mi .toglieva.di li,riportandomi allanaveealmio pesantecorpo.
136
137
Ami. si diresse verso i comandi della nave. "Guardate,stiamo gia arrivando a Kia: spero non facciate un nuovo ammutinamento ... ha,ha, hal"
Le sue parole ci fecero ricordare il nostro comportamento offensivo nei suoi confronti e il suo successivo cambiamento da bambino norrnale aessere risplendente di luce.
"Spiegaci, per favore, come sie prodotto questo cambiamento inte?"
"II cambiamento maggiore si e prodotto in voi: siete riusciti a vedere per un .istante le cose.cosi come sono, al dila delle apparenze, Tutti siamo pili di quelloche sernbriamo.rutti.siamo esseri.luminosi, rna solo in certimomentipossiamo percepire la nostra vera dimensione e quella degli altri-Siccorne vi. stavate comportando molto male, il.vostro Essere Interno viha fatto vedere che stavate procedendo in modo errato, anchese voi volevate solo difendere.il. vostro amore enon volevate separarvi. L'amoree una dellemaggiori fonti.di.violenza ... "
Vinka e io ci guardammo-confusi .di fronte a una. affermazione apparentemente COS1 assurda,
"Per amore.una.lupa diventauna belva davanti a.coloro che possono aggredire i suoi cuccioli. Per amore dei loro cari, gli uomini sono abitualmente crudelied egoisti nei confronti degli altri.Perqueslo tipo .di::l,morenasconole guerree.per questo tipo di amore i vostri mondi sono in pericolo,"
"Bun falsoamore"dissi,qedendo di aver.compreso, "NQn e falsQ, e arnC)fe,.~91Qip.llnaforma pili .bassa, a un gr;ld9inferiqre,Noi lo .chiamiamo.atjaccamento> per attaccamen to si ruba, si mente e si uccide. Voler sopravvivere euna fonn<i di<itIlpre"1Tl;lS910 yer~C)sestessq, verso il-proprio piccolo gruppo familiare, verso il partite al quale ~i;;lppartiene. Purtreppe, qlle~t<l.h<ittaglia"per Ia.vita ehemQlticombattono fra 10ro,1i t~ene tl1tti s111punto di.perde#a, la vita ... questesono le c9P,segueI\lzedell'eQcessiyo. a,ttacQamento)'.
"Hai ragione, Ami, disse Vinka pens os a" credo che perfi-
no i terri agiscano motivati da questa tipo di amore e non da malvagita."
"Eccellente, Vinkal-Solo' con questa comprensione si possono cambiare lecose.da un eleva to punto di vista, al di fuori delle fazioni che lottano con violenza."
"Purtroppo, la lotta fra i terri wacos e i terri zumbos mette in perieolo il .mio popolo, gli swama."
"Esiste un solo po polo a Kia: quello formato da terri e
swama, questa e il tuo popolo!"
Per Vinka, quest' idea era troppo nueva, io la comprendevo. "£. naturale che Ieitenga per gliswama, sonoia sua gente ... " "Di nuovo l'amore inferiore, l'attaccamento, lapropria fa-
zione controgli altri. L'attaccamento eamore limitate, il vero amore non ha limiti. Fino a questo momerito,j popoli dei vostri mondi sonosopravvissuti attraverso l'attaccamento, rna ora cercate dipassaredal-terzo al quarto Iivelloevolutivo. Se volete sopravvivere, dovete lasciare da parte l'attaccarnento e farvi guidare dal veroamore.altrimentivi distruggerete senza scampo: questa e la legge universale: 'L' attaccamentofunzionapiu 0 meno bene nei mondi divisi, ma solo fine he questa divisione non mette in 'perlcolo l'um/mita interaJinchiiNivello scientifieo non e molto alto. Poi, come nel caso del vostri' rnondi.o Iasciateda' parte I' egoisrno, 0 vi distruggerete. Non e possibile arrivare acostruire un mondo giusto e in pace senza rinunciare a questa amore squilibrato ed egoista che e l' attaccamento."
"Perche e squilibrato?"
"Perche l' amore ha due direttive: versose stessi' e verso gli al tri.£. tome Ia respirazione: l' aria viene eva: Quando c' ~ attaccamento.e comese siil1spirassepiudi quanto siespira: 'Tutto per me', piu verso il proprio, la famigliatlafszione e menoverso gli altri. questa non e equilibrato,'
"Arrra iltuo prossimo co IDe te stesso"dissi, ripetendo una lezionedi religiorre.
"Questo 10 ha detto il Giusto. Corn'e che 10 sai?"Chiese Vinka.
138
139
"Chi e il Giusto?" Chiesi.
"Un grande Maestro della storia di Kia."
"Questa e una Legge Universale, e quello che cerco di spiegarvi, e il vero amore, quello equilibrato: tanto verso se stessi e tanto verso gli altri e sernpre.nella stessa misura, perche non esista squilibrio."
Chiesi cosa accade quando c'e piuamore verso gli altri e meno verso se stessi,
"Anche li c'e squilibrio, e come emettere tutta l'aria senza inspirare: in pochi minuti diventi rigido ... "
"Equilibrio sembra essere una. parola molto importante"
disse Vinka.
"Ama i terri tanto .quanto gli swama" disse Ami sorridendo. "Cerchero, provero veramente,"
II quadro di.comandoindicava che la nave noneravisibile agli oeehi della gente, di Kia, Ci trovavamosospesi nei pressidi una citta molto simile a una qualsiasi citra.della Terra. Non mi interessava guard are: si avvieinava il momenta di separarcil 'Chissa fino a quando', pensai contristezza e con un senso di oppressione.nel petto.
"Pinche avrai terminate il.prossimo libro" disse Ami "potrebbe intitolarsiqualcosa come 'Arniritorna di nuovo'."
"Avrai molte conoscenze.epoteri" dissi "rna a quanto pare lagrammatica non e il tuo forte."
"Perche, Pierre?"
"Perch€: si dice 'ritorna', non e necessario dire 'di nuovo', e sottinteso, basta dire 'Ami ritorna'."
"Hai ragione, il linguaggio.non e il mioforte, Questo perehenoi praticamente non.loutilizziamo, preferiamo la telepatia,
Oggi non so come ricordo questi dettagli della conversazione: la mia attenzione era tutta volta al triste distaeeo, rna quando detto a Victor, i rieordi arrivano. Bene, Ami aveva detto ehe mi avrebbe aiutato telepaticamente ...
, ., . .,. ,', . -_ "
e piu.sicura e plU.preqsa.
"Ma tu parlavi con i tuoigenitori ..• "
"S1, rna percortesia verso divoi. Quando arriva unospite che non parla la nostra lingua, dobbiamo usare il.linguaggio deLvisitatore,se 10 conosciamo."
140
141
18. Costosi cU"mame.V\ti
civilta di quarto livello:la prima non sa che esiste Ia seconda ... " "Fantastico!" Le promessedi Ami ci facevano dimenticare la separazione che avremmo dovuto sopportare.
"Che cos'altro ci mostrerai?"
"Una civiltasotto un mare e anche un mondo artificiale, costruito da esseri umani:queste so no cose che non riuscite nemmeno aimmaginare."
Le nostre bocche spalancate fecero ridere il nostro ospite. "Ce nesono milioninell'universo, questa e Ia forma superiore di eivilta: in realta sono gigantesche navi ... "
Dopoaver meditato un po', dissi: "10 pensavo che vivere in contatto Ton la naturafosse la forma superiore di civilta: rna tu dici che qualcosa di artificiale 10 e ... "
"TuttoqueHo che l'essere umano crea 0 esegue in armenia con la Legge dell'Amore, e naturale. Quando l'uomo agisce inarmonia con i principi.eterni, I'universo intero e il suo patrimonio e puo disporne per-la sua felicita.utilizzando tutta l'immaginazione e la tecnologia chee in grade di raggiungere. Lo stesso vale per ogni singola persona: quelloche Ia tua anima imrnagina, 10 puoi do devirealizzare, con sforzo, costanza e fede ... Ma se voi non sognate nemmeno di sradicare gli armamenti che pagate con farne.e soffsrenza., Sapete quanto denaro si spreca in armi, nei vostri mondi, in soli quindici giorni?"
"Non nehola pili pallida.ideaf-risposi. "Denarosufficiente ad alimentare la meta della popolazione mondiale per ... sapetequanto tempo?"
Cercaidi fare un po' di.oalcoli-in quindici giornisi impiega inarmamentidenaro sufficiente.ad alirnentare Iameta-dellagente della-Terra pet: .. behcvtante bocche .. ; Non sapevo.
"lopensopefun tempo-oorrispondenterSe nonsisprecasse denaro in anrii'perquindicigiorni, tuttipotrebbero mangiare per questo .periodo di tempek.-Senon si sprecasse denaro in armi, nessune soffliirebbe la fame!" Disse-Virrka.
"Ti sbagli. In quindici giorni voi sprecate denaro sufficiente-ad-alimentarelameta.della popolazione rnondiale per ... non
"Ti aspettano, laggiu, Ia tua famiglia" ricordo Ami a Vinka.
"La mia famiglia mi importa meno di Pierre" disse lei mentre ci prendevamo per mano.
"Non parlo della tua piccola famiglia, rna della tua grande famiglia: l'umanita di Kia. Ricorda la tua missione, la promessa che hai fatto prima di venire su questa mondo. Se le persone come te non diffondono la buona novella sulla nostra presenza in un piano cosmico e divino, motivato dalI'amore, continueranno a pensare che siamo mostri invasori e noi saremmo molto addolorati se la nostra presenza provocasse terrore e infarti cardiaci. Se nessuno contribuisce a seminare Amore, come potrete evitare la distruzione?"
"Hai ragione, Ami, rna il mio nuovo legame con Pierre ... " "Non e nuovo, e eterno e avete l' eternita per realizzarlo.
Per il momento, dovete adempiere aIle vostre promesse, pili tardi vi rivedrete."
"In un' altra incarnazione, sicuramente" dissi, piuttosto pessimista e depresso.
"Vi ho detto una volta che avrete scritto il prossimo Iibro, 0
pensate che io sia un bugiardo?"
Ci guardammo can un Iampo negli occhi. "Davvero?"
"Certo, un giorno verro a cercarti, andremo a Kia a prendere Vinka e andremo a conoscere cose che neppure immaginate ... "
"Che cose? Dicci, per favore" disse impaziente Vinka. "Beh ... conoscerete un pianeta abitato al suo esterno da una civilta di terzo livello, come la Terra e Kia, e all'interno da-una
142
143
quindici giorni, ma dieci anni!...Solo in spese di guerra."
"Non puo essere!" Dicemmo fra allarmati e indignati "solo in armi?"
"In tutto cio che significa guerra: armi, ricerche di nuove armi, macchine da guerra e tutto il resto. Ancora di pili, perche molte delle grandi spese, mascherate da 'progetti scientifici', so no destinate, in fin dei conti, a cercare di dominare l'avversario. Se non si spendesse denaro nelle armi, non solo non ci sarebbe nessun affamato, ma vivrebbero tutti da ricchi, tutti! Nessuno soffrirebbe fame 0 freddo, gli ospedali sarebbero sufficienti e comodi, non esisterebberopaesi poveri e paesi ricchi, tutti starebbero come re. Inoltre, potrebbero dormire in pace, senza temere un futuro terribile per i loro figli."
"Allora, io proporrei che il .mio paese non avesse armi" disse Vinka.
"Questo nonsi puo an cora fare. La soluzione sta nel fatto che tutti i paesi, di comune accordo, decidano di unirsi pacificamente, Per questa e necessario andare a presentare questo grande ideale, che sia un sogno che cresce e cresce, anche se per il momenta ci sono ostacoli. I paesi ricchi sialimentano dei paesi poveri e .. ,"
"Dio non puo continuare a permettere cose cosi malvagie" disse Vinka con ardore.
"E dagli con Dio che deve fare le cose! Dio e amoreel'amore abita nei vostricuori. Questo amore si incarichera di cere are di raddrizzare i vostri mondi,ma dovetefarlo voi stessi e attraversol'uso di mezzi pacifici: si trattadi insegnare, piuttosto che imporre.Si tratta di indicare una strada, perche poi pacificamente e in reciproco accordo tutti la seguano. Non si tratta di sperare cheDio oaltri 10 facciano,ma di agire Aspettando, I'unica cosa che accadra sara che qualcuno premed il bottone ... "
"E· se questodovesse succedere, voi non 10· potresteparaIizzare con un fulmine; perche-non prema iLbottone?"
"Se voi 10 permetterete, 10 avrete meritato. Noi non possiamo
intervenire: possiamo solo salvare i pacifici, ma solo coloro che servono, coloro che cercano di fare qualcosa per diffondere e irradiare unita, pace e amore. In questi momenti critici, queste sono le necessita pili importanti."
"Allora, Iavorare a qua1cos'altro, per esempio maggiori quantita di alimenti, non e molto utile?"
"Tutto e necessario, ma ogni cosa a suo tempo. Se tuo figlio ha fame, la prima cosa da fare e cercargli da mangiare, ma se oitre ad averefame e sui punto di cadere in un precipizio mortale, qual e Ia prima cosa che devi fare, cercargli da mangiare 0 salvarlo dal precipizio?"
"Salvarlo dal precipizio; naturalmente."
"COS! stanno Ie cose nei vostri mondi! Un bambino ha bisogno di cibo evestiario, ma anchedi cultura, arte, un ambiente accogliente, cure mediche, certe comodita, saggezza, affetto, ma se e suI punto di morire, Ia prima cos a che gli serve e che si salvi Ia sua vita. QuandoIa sua vita non corre pili pericoli, allora potrete ottenere cose meravigliose per lui."
"Che probabilita ci sono che 'il bambino' non muoia?"
Chiesi, sapendoche si parlava dell'umanita.
"Dipende proprio da voi. Continuiamo conl'esempio della creatura suI precipizio:supponiamo che tre fratellini riescano a portare al bambino dei teli che 10 tengano sospeso sull' abisso, rna chenon abbianola forza sufficiente per tirarlo su, cosa devono fare?"
"Beh ... grid are aiuto, chiarnare i genitori, gli altri fratelli ... " "} vostri Iibri servono un po' per questa: sono un.richiamo di avvertimento e di aiuto, rna se uno dei tre bambini si.scoraggia, dice che tuttoe perduto e poi si allontana, cos' ace add?"
"Che forse anche gli altri due si stancano e il bambino scivola loro dalle mani ... "
"Per questo, quante pili persone si ritirano da questa lavoro, tante pili possibilita ci sono di un disastro ... Forse e la tua partecipazione che inclined la bilancia da un lato 0 dall'altro. Forse if tuo mondo dipende da teo Tu, che leggi questa libro, a seconda delle tue
144
145
azioni ti sipotrd giudicare per fa sorte di tutto il tuo pianeta."
(Ami ci chiese di scrivere esattamente COS1 nel nostro libro queste ultime parole. Disse che questo rifletteva un sistema superiore di cose. Non ho compreso, rna l'ho scritto proprio come lui rni ha detto: con un richiamo allettore).
Commiato
"Avete fame?" Chiese Ami.
Ci sembro quasi un insulto: eravamo pieni di malinconia. "Alloraavete.bisogno di'ricaricare Ie batterie'. Venite, sedetevi."
Ci mise alla base del collo l'apparecchio che produceva l'effetto di otto ore di sonno in soli quindici secondi, Quando mi svegliai, era tutto a posto, non c'era tristezza in me,anzi; rna poco a poco rni ricordai della separazione, anche se adesso mi affliggeva un po' meno.
"Quando vi rivedro, vi raccontero molte altre cose."
. Vinka rni guardo con una dolce tristezza nello sguardo, poi si volse verso Ami e disse: "La principale motivazione che rni fara.aspettare il tuo ritorno non e tanto ottenere nuove conoscenze 0 visitare altri mondi, rna rivedere.Pierre." Venne alrnio fiancoe ci prendernmo lemani.
''Voifate molto 'rumore' "disseAmi alzandosi "vadoa meditarequalche .minuto per sgomberare lamia testa. Avete a disposizione questa rernpo .per. salutarvi, lamentarvi; strapparvi Ie vesti, graffiare il pavimento, tentare ammutinamenti e.suicidi, Dopo tutte queste inutili imbecillaggini, Vinkascendera ePierre tornera.sulla Terra." Ando achiudersi nellastanzaper.meditare.
Malgrado [a. tristezza,non riuscimmoa, trattenere un SOfrisoper .Ie parole di Ami: credo che cieonsolarono.:
Quest'ultima parte e molto intima e triste per me: per questa evitero di entrare in dettagli.Scusatemi, faccio appello alla vostra com prensione. Se questi libri fossero letti solo da noi bambini, non ci.sarebbero problerni, rna nonsi sa mai, potrebbe esserci.daquelle parti un adulto accovacciato nell'ombra, sveglio 'a ore sconvenientie gli adulti si sa, ridono Hi tutto: della possibilita cheesistano esseri extraterrestri buoni e pacifici, dell'intenzione di lottare per un mondo unito, giusto e in pace, di tutto. Se sidice loro che l'Amore e la Legge Fondamentale dell'Universo, sitorcono dalle risate: per questa e preferibile non pari are davanti a loro dicose profondecome la verita e i sentimenti. Lo ha gia detto un anti co -adagio cinese che ho lettoinun libro Hi Victor, non so se ricordo bene..ma credo dicesse piu 0 meno COS!:
'.OJtandoa unadultosi parla dell'amore, rid,e a crepapell~,
e se non ride.acrepapelle,
non gli si i parlato del vera amore. '
Vinka'se n'eandata e iomisento solo, anche se di.notteuprima di addcrmentarmi.rchiudo- gliocchi, calmo 'la mentee dopo alcuni istanti, mi sembra che lei entri in me.
Beh ... sono coseda bambini .. :
Durante.il-viaggio di ritornoaUa Terra,' Ami voleva rnostrarmi immagini'rdel passato: Gesu' in'azidne~Giulio Cesare e non ricordo chi altro. Cercava persino di sedurmicon-irnmagiai-di me stesso, quando ero piccolo, rna niente mi interessava. An-
146
147
Pili per cortesia che per curiosita, andai a dare un' occhiata: eravamo sopra la spiaggia dello stabilimento balneare.i, albegglava ...
"Questae la Terra!" Esclamai senza comprendere. "Certo, questoe il pianeta cheospitera isopravvissuti." ~'Ma ... iopensavo chesarebbe stato un altromondo ... "
"E sara unaltro rnondo, in pace, giustizia e amore. Se .la distruzione.avra luogo; noieviteremoche sia-totale, Salveremo quelli.che 10 meritano, prima che inizino le grandi tragedie, poi puliremo il-pianetada ogni contaminazione e impurita, Poi installeremo Ii quellicheavremo salvato.rperche costruiscanoun mondo armonioso, anche se e preferibile che questa si raggiunga.senza-nessnna.distruziene ... "
"Tu haidettochestavate preparandoun altro pianetaper
." .
questa evemenza ...
"Non ho detto altro: ho.parlato di un mondo, rna non ho detto i1 suo nome. E questo, I lavori geologiciche hai visto, fanno anchessi parte della preparazione che stiamo effettuando. Su con la vita! Non ci sara la distruzione totale del pianeta Terra!"
Questo.ne.mi rallegro-nemirattristo: pensave.sole aVinka. Ami. cercava disembrare ottimista.. per contagiarmi-con .il suo huon umore.
"AlI ora, nel prossimo viaggio.ti. mostrero quelle immagini: Pierre col pannolino! Ci pensi? Come ridera Vinka!"
. Glichiesi.scusa per la mia mancanzadi .spirito .: Lui disse chequesta.era una sciocchezza inutile, che mi sarebbe passata presto, .marni. comprendeva.
La porta si apri e apparve la luce gialla: ci abbracciammo con molta forza, glidissi addio ed entrai nel raggio che mi avrebbe portato verso la spiaggia.
"Non addio, rna a molto presto" sentii Ia sua voce incorag-
giante mentre scendevo.
Come la voltaprecedente, quando arrivai sulla spiaggia e guardai verso l'alto, non vidi niente nel cielo: l' 'ufo' era irrvisibile. In quel momenta sentii un granchiasso nella tenda di Victor.
"Che diavolo succede!? .. Ahhhhl"
Mio cugino apparve all'entrata e scappo a gam be Ievate, un
po' pili in lasi fermo:
Questo mi fece tornare rapidamente alla realta, "Che succede, Victor?"
"Pierre, Ii dentro c'e un enorme ... " si gratto la testa. "Cosa c'e, Victor?"
"Un ... Elefante ... "
"Cosa, un elefante? E impossibile! In questa piccola tendi-
dai a chiudermi nella sala della meditazione e rimasi li finche Ami venne a cercarrni.
"Siamo arrivati nel mondo che stiamo preparando per ospitare quelli che salveremo in caso di distruzione della Terra, vieni a vedere."
)" na.
"Ma e 11, e enorme! Mi sono svegliato all'improvviso quan-
do ho sentito la sua immensa zampa sopra il mio petto. Fortunatamente sono riuscito a scappare ... "
Compresi quello che era accaduto: Ami aveva usato l'ipnosi a distanza per giocare con Victor e farmi uscire dalla mia tristezza: ci riusci, in parte. Con fare deciso mi diressi verso la tenda.
"Attento, non farIo!"
Alzai i teli dell'apertura di entrata: la tenda era vuota. "Guarda, qui non c'e niente" mio cugino era perplesso. "M-ma ... "
"Stavi sognando."
Accendernmo un Fuoco e preparammo la colazione . "Perche sei cosi strano, cosi triste?" Mi chiese, accorgendo-
si del mio stato d' animo. Immediatamente mi venne in mente il modo per chiudere per sempre quell'argomento.
"E che sono stato a vedere Ia roccia: .. "
148
149
"Quando?"
"Primache ti svegliassi: per questa mi hai visto fuori dalla
tend a, ero di ritorno."
"Sei disobbediente!... Va ;bene ... E .. ?" "Perche credi che sia triste?"
Pensasse quello che voleva, non avevo pill bisogno diconvincere nessuno sulla.realtadell'esistenza diAmi: la mia fede mi sarebbe.bastata, daquelmomento in poi.
"Hai visto, non te l'avevodetto? Estato un sogno." ~~Come.il tuo elefante?"
"Quello! Proprio quello: ci sono sogni che sembrano reali, rna sono solo sogni. Nen.va.bene confondere l'immaginario con il reale."
Colt\cll-1siolt\e.
'Non va bene confondere I'immaginario con il reale', rna Ami aveva detto:'Qgnuno vive nelI'universo che e capacedi irnmaginare',
Mi aveva anche insegnato: 'Quello-che la tua animaimmagina, Io.puoi e 10 devirealizzare, consforzo, costanzae fede.' Invece.dicredere in un mondo governato dalle armi, io credo inun mondo retto dall'amore e.se siamo in molti a sognare 10 stesso sogno, e.inevitabile farlo.realizzare.
Lasciamo.agli adulti i loro inganni, le.Ioro armi e i loro 'impossibile': noi, .i. bambini delcuore.saremo, come il. calabrone, questo grasso animaletto, pesante e con.Ieali corte-Secondo le regole dell' aerodinamica, non. puo volate,.e 'scientificarnente provato', rna dato che non con osce l'opinione.degliscienziati, l'ignorantone va e si azzarda imprudentementea volare ... elofa come la migliore delle api ...
Una bella manciata di calabroni e il 'bambino' non cade nel precipizio ... Almeno, quello del mio racconto, no.
150
151
Co",t"..o-co",c!V\sro",e (bisogna dare un nome a tutto ... )
In unaspiaggia non molto lontana c'e una solida e alta roccia, Sulla sua cima una strana rnagia ha inciso un cuore alato: si dice che soltanto giocandosempre pulito 10 si puo trovare. Purtroppo, solo alcuni bambini sonoriuscitia trovarlo. Q!Iesto perche i bambini, a parte il fatto che sono pili agili e leggett degli adulti, giocano pulito; invece gli altri 10 fannoin modo terri-bile e siccome questa roccia e il punto di partenza verso un mondo rneraviglioso (e loe, proprio perche i suoiabitanti fanno sempre il gioco della verifa), non si' puo correre il rischio di amrnettere una persona chegiochispcrco, e nemmeno una che a voltegiochi pulito e a voltesi addormenti egiochi spor~ co: questo provocherebbe I'irnmediata distruzione di questo mondo rneraviglioso,
152
Ri-co",t"..o-co",c!V\sio",e
Raccontano quelIi che sanno, che un vecchio dallo sguardo giocos()eriuscitoa salire sulla roccia. Gli abitanti del luogo han116not~tostrane luci nel cielo notturno ... II giorno dopo 10 hanno visto ri!}giovanito fare rotta verso un' oscura e misteriosacitta. Q<mpasso estremamente deciso e allegro si e allontanato mormorando qualcosa circa un bambino da salvare ...
Fine?
Finche l'umanita continued a essere divisa, a vivere neIl'ingiustizia
con la spada in mano,
a distruggere la sua eredita lontana dall'amore ...
... No!
153
Enrique Barrios
AMI
Unamico dalle stelle
Nel giro di tre anniAmi arriva alIa 16' ediziorte in lingua originale, diventando un best-seller. Insegnanti ededucatori di molti Paesi 10 adottano come testo per il messaggio straordinario che trasmette: l'incontrodi un bambino con un extraterrestre mostrera qual e la vera legge che regola l'Universo e che dovrebbe ispirare le nostre esistenze. E l'inizio di un viaggio meraviglioso che porta a conoscere i mille misteri che si trovano nello spazio e dentro di.noi, per scoprire chein fondo non so no poi cosiimpenetrabili; basterepbe infatti liberare ilcuore alato che e in ogni persona. Oltre un milione di copie in spagnolo e nurnerose ristarnpe in quasi tutte Ie lingue testimoniano l'interesse seIllpre pili crescente}ttorno a questa libro, attorno alla purezza e alla sincerita del messaggio che .contiene, confermandolo il best-seller della letteratura New Age, adatto ad un pubblico ditutte le eta. 160 pp. - 13,'5 x21,6
L'autorepuo essere contattato tramite il sito Internet:
http://www.eba.rrios.com/
SAGGEZZA DALL'ORIENTE
101 STORIE ZEN - A cura di Nyogen Senzaki e Paul Reps - 128 pp.
LA PORU SENZA PORTA - La saggezza dei maestri Zen - N. Senzaki e P. Reps - 128 pp.
STRISCE ZEN, vol. 1 e vol. 2 " Storie e Koan Zen, tratti da 101 Storie Zen e altre raccolte, illustrati a fumetti da I. Salajan - 99 pp.
IL TAOISTA ERRANTE - La vita di un maestro taoista - LE CARTE DEI KOAN ZEN" Timothy Freke - Vol. ~ .. _,u.",;,..".".v". astuccio
IL DALAI LAMA: Una politica di gentilezza - INDIA SEGRETA - Paul Brunton." MOMENTI DI VERITA - Meditazioni Swami Kryiananda (J. D. Walters) - 128 pp. IL RUBAIYAT di Omar Khayyam - Commentato da cura di Swami Kryiananda O. ,n Walters) - 384pp. GLI ANNI PERDUTI DI GBSU ~ Prove documentate
inOriente - E. ClareProphet - 320pp.
LE CARTE LAKOTA ti Spiritllalidei Sioux - Archie Fire Lame Deer - Volume illustr. in astuccio + 50 carte acolori con. vassoio
LA RUOTA DELLE LUNE - Meditazioni Pellerossa basate suI Calendario Lunare Pellerossa - Jamie Sams - 416 pp,
OLTRELA CAPANNA DEL SOLE - II sentieroPellerossa - Chokecherry Gall
Eagle - 192 p. .
LA M~DICINA. DEI CHEROKEE - Saggezza Pellerossa per l'uomo moderno -
J.T. Garret e Michael Garret - 208 pp. '
DIARIO PELLEROSSA- L'eredira degli Indiani d'America - Joyce Sequichie Hifler - 384 p.
LO SPIlUTO DELL'ALBERO SACRO - Guarigione e trasformazione nella visioric degli Indiani d'America - Judie e Michael Bopp, Lee Brown e Phil Lane - 112 pagirie- Illustrate
LA RUOTA DI MEDICINA DEWAQUILA BIANCA- 46 carte per vivere la saggezza Pellerossa - Wa-Na-Nee-Che ed E. Harvey - Volume illustrato e 46 carte a colori in astuccio
LE CARTE DEL SENTIERO SACRO - La scoperta di sf: con la saggezza degli Indiani.d'America-jarnie Sams - Volume illustrato di 304 pp. in astuccio e 44 carte a colori con vassoio
LA SAGGEZZA DEI GRANDI CAPI - Con il Calendario Pellerossa - annuale _ fotografico
I SIMBOLI DEGLI INDIANI D'AMERICA - L'Essenza della Tradizione Pellerossa - Heike Owusu - Illustrato - 320 pp.
SAl CHE GLI ALBERI PARLANO? - La Saggezza degli Indiani d'America - K Recheis e G. Bydlinski - 144 pp. - Foto d'epoca di Edward S. Curtis
AMICIZIA CON LA TERRA - La Via degli Indiani d'America - K Recheis e G.
Bydlinski c 144 pp, .: Foto d'epoca di Edward S. Curtis
FIGLI DEL GRANDE SPIRITO - La Visione degli Indiani d'America - K Recheis e G.Bydlinski -160 pp. - Fotod'epoca di E. S. Curtis
LE PlANTE SACREDBGLI INDIANI D'AMERlCA- Guarigione sciamanica e tradizione spirituale - S. Harrod Buhrner - 224 pp. - IlIustrato
(Altri titoli sui 'nativi americani nella collana Semi di Luce)
MISTICr E SCIAMANI
CONVERSAZIONI CON CARLOS CASTANEDAcUn documento esclusivo, lin incontromagico - Carrnina Fort - 144 pp.
LA TENSEGRITA DI CARLOS CASTANEDA - Videocassette con doppiaggio in italiano -Vol. 1: 12 movimenti base per raccogliere I'energia e promuovere il benessere -32 pp. + Video 60 min. - Vol. 2: Ridistribuire I'energia dispersa - 32 pp. + Video 60 min. - Vol. 3: Passare energeticamente da una fibradi energia a un'altra " 32 pp. + Video 90 min. Vol. 4: I Passi Magici (Intento Inflessibile - 32 pp + Video 75 min.
ESSERE NEL SOGNO- Una iniziazione al mondodegli stregoni- Prefazione di Carlos Castaneda- Florinda Donner - 320 pp.
IL SOGNO DELLA STREGA - Prefazione di CiCastaneda - F. Donner - 256 pp. SHABONO - Un viaggio straordinario nel magico mondo della foresta amazzonica - Florinda Donner- 288pp.
IL PASSAGGIO DEGLI STREGONI - Viaggio di una donna - Prefazionedi Carlos Castaneda - TaishaAbelar- 288 pp.
LA VIA DEL GUERRIERO DI PACE - L'incontro di uno studente universitario con un insolito e straordinario maestro - Dan Millman - 256 pp. (1.000.000 di copie negli Stati Uniti)
A SCUOLA DALLO 'SCIAMANO- Manuale di trasforrnazione personate basato sulla via hawaiana dell'avventura-S.Kahill King - 288p.
EGITTO SEGRETO - Paul Brunton- 336pp. .; Illustrato
OLTRE'LAPAURA- Insegnamenri di don Miguel Ruizc Un maestro dell'intento ci svelai segreti de! senriero tolteco c 256 pp.
IL MAGO DISTROVOLOS - II mondostraordinario di un Guaritore SpiritualeKyriacos C. Markides-270 pp.
OMAGGIO ALSOLE-LaSaggezza di DaskalosvK. C. Markides-287 pp, FUOCO NEL CUORE - Mistici, saggi e guaritori nel mondo di Daskalos ~ KC. Markides-320 p.:
GLI INSBGNAMBNTI DI DON CARLOS - Applicazionipratichedelle opere di Carlos Castaneda - Victor Sanchez "256 pp,
NEW AGE E DIVINAZIONE'
IL GIOCO DBLLA TRASFORMAZIONEc Ideato a Pindhorn-Volume iHUstrato- Piano di gioco -4.Mazzi di Carte- Schede; Buste, Fogli, 1 Dado, 4 Contrassegni, Angel Cards, 1 Cerrone
ill SPI~ITO.DlFI~DH?RN - Eileen Caddy .144 pp.
ONDE DI LUCE-Coine.affrontare lesfide della vita quotidiana> Eileen Caddy (fondatrice della cornunita di Findhorn)o- 192pp.
LE CARTE DEGLI ELFI - Tuatha na Sidhe, i Doni del Po polo Fatato - Volume illustr. e 56 carte a colori in astuccio con vassoio portacarte
LE CARTE DEI CELTI - Vivere l'Esperienza Sciamanica Secondo la Tradizione Celtica - John Matthews - Volume 'illustrato di 224 pp. e 40 carte in astuccio con vassoio portacarte
L'ORACOLO DEI DRUIDI - Lavorare con gli Animali Sacri della Tradizione Celtica - Philip e Stephanie Carr-Gomm - Volume illustrato di 176 pp. in astuccio e 33 carte con piano di gioco in stoff a e vassoio portacarte
L'ORACOLO DEL TEMPO DISOGNO- Basato sull' Antica SaggezzaAborigena - Donni Hakanson - Volume illustrato di 164 pp. con 45 carte in astuccio con vassoio portacarte
L'ORACOLnDELMAYA - Dall'anticasaggezza dei Maya un sistema basato sui sacrocalendario profetico - A. Spilburye M. Bryner - Volume illust. di 272 pp. con 44 carte in astuccio
SHEN SHU - Oracolo delle Monete e.Libro di Saggezza dell'Antica Cina - Zhuge Liang - Vol. di 272 pp. con 10 monete cinesi in astuccio
ISEGRETI PER UNA VITA MIGLIORE - Meditazioni, consigli; riflessioni e insegnamenti per vivere in armonia - Swami Kryiananda a. D. Walters) - 128 pp. AMI, UN ·AMICO DALLE STELLE - L'incontro di un bambino con un extraterrestre - Enrique Barrios - 160 pp.
LA VIA DEGLI ANGELI - Piccola guida per conoscere gli angelie diventare uno di loro - Maria Lucia Allevi - 112 pp. " Illustrato a 5 colori
CHEIRO - Memorie e incontri straordinari di un grande veggente e chiromante - Conte Louis Hamon - 352 pp. - IIIustrato
SEMI Dr LUCE - Libri per i nostri figll
(Illustrati a colori, grande formato.irilegati)
SORELLA AQUILA, FRATELLO CIELO -Un messaggio di Capo Seattle- Susan Jeffers - Libro dell'anno in USAnel 1992 - 32 pp.
LA PAROLA SENZA LAQUALE NULLA ESISTE - Col patrocinio di Amnesty International - C.Clement e S. Montmoulineix - 32p.
DILO E ILRICHIAMO DEGLl ABISSI - H. Dobbs, S. Gaiotti -48 .pp. COIT audiocassetta della voce guaritrice dei delfini e opuscolo didattico
CARl BAMBINI DELLA TERRA, Lettera da Casa - Col patroclnio di Greenpeace - Schim Schimmel - 32pp.
BAMBINI DELLA TERRA RICORDATE - Con it Patrocinio del WWF Italia .; Schim.Schimmel- 32 pp.
IL PlANE11\. DEI DELFINI - Shomei Yoh - 40 pp.
PICCOLO BUDDHA - Shomei Yoh - 40 pp.
MESSAGGIO COSMICO -Shomeifoh " 40 pp. UN~OLQNOME-SandyEisenbergSasso· 32I>p. IL.Glt\RDINOMAGICO-Dove i sognidioentano realta-Linda Atnip -32 pp. LUOGHI DI POTERE - Dove i bambini possono ascoltare if Grande Spirito e parlare con la Madre Terra - MichaeLDeMunn - Premio Franklin 1998H32 pp, UCCELLI.DI~OGNO_ La magica storia di un giouanepellerossa alIa iicerca dig/i elusivi uccelli-di-sogno - D. Ogden eJ.Bergsma- 32 pp.
IL RITORNO DEI GUERRIERI - Un ragazzo pellerossa si unisce alia rivolta di Wounded Knee - Romanzo di Alessandra Jesi Sologoni - 176 pp. (non iIIustrato) - 13,5 x 21,6 VIVERE IL PRESENTE - PP. Zavala e T. Puebla - 32 pp.
IL GRANDE ALBERO KAPOK - Un racconto dalla Joresta amazzonica - Michael DeMunn - Lynne Cherry - Col patrocinio del WWF Italia - 40 pp.
L'OCEANO E LA NOSTRA CASA - Robert Lyn Nelson- 32 pp.
IL DONO PH) BELLO - La storia del quarto saggio - Rinarrata da S. Summers - 32p. STELLALUNA (la pipistrellina} J. Cannon - Libra dell'anno in USA nel 1992 - 48p. VERDI - Janell Cannon - La storia di un giovane serpente non vuole diventare adulto - 48 pp,
LULl L'ICEBERG - Principessa Takamado- Col patrocinio dell'UNICEF - 48 pp. SOFFIO NEL VENTO - II viaggio meraviglioso di un seine di soffione alia scoperta del mondo - Joseph Anthony - 32 pp
IL RESPIRO DEL MARE- Un messaggio di pace e armonia - Paola Ancilotto - 32p. IL CANTO DELLE 7ERBE - La tradizione pellerossa - Walking NightBear e S. Padilla - 60 pp.
SALUTE E BENESSERE
IL FLUIRE DEL KI - Segreti coreani per coltivare I'energia - Scott Shaw - 192 pp. _ IIlustrato
IL KIT DEL FENG SHUI - Tutto cia che serve per praticare I'Arte della Perfeua Collocazione - Man-Ho-Kwok - Manuale illustr., Bussola Feng Shui, Indicatori misurazione e Specchio Pa Kua
LE CARTE DEL FENG SHUI - Armenia ed equilibria nell'antica saggezza cinese _ Richard Craze - Volume 15 x 17 ilIust. a colori e 32 carte in cofanetto
IL GIOCO DEL FENG SHUI - Diventare Maestri del Ch'i - Richard Craze - Volume 15 x 17 illustrato a colori con piano di gioco e 128 tasselli a colori in cofanetto IL POTERE DI GUARIGIONE DEI SUONI - Come utilizzare Ie armoniche vocali per creare equilibrio, armonia e salute - Manuale pratico - Jonathan Goldman - 176 pp. - IIIustrato
MEDICINA OMEOPATICA - Manuale pratico - Dottor Trevor Smith - 320 pp. - Con scheda
LA FON1J\.NA D'ORO - Co en van der Kroon - Guida all'urinoterapia - IIlustrato -192 pp.
IL LlBRO DELLA GUARIGIONE SUFI - S. H. Moinuddin Chishti - 224 pp. _ IIIustratrato
FIORI HIMALAYANI E FIORI DI BACH - Connessione con i 5 elementi e i centri sottili di energia - Manuale pratico - Manuela Narcisi- 144 p. - IIIustr. a colori LA RUOTADEIFIORI - I Fiori diBach.e laRuota di Medicina deglilndiani d'America - Adriano Parmigiani - 192 pp. - IIlustrato
FIORI DI BACH EA,;SJ'R,QLpGIA - I mandala, pella psiche- Manuale pratico _ M. Narcisi e A. M. Ghion -224pp. - IIIustrato - Con scheda plastificata AYURVEDA - La Scienza delI'Autoguarigione - Dr. Vasant Lad - 256 pp. - IIlustrato - Con scheda
TRATTATO DI MEDICINA AYURVEDICA - Guida alia salute e alia longevita _ Dottor Subhash Ranade - 244 pp.
LA CUCINA AYURVEDlCA - Proprieta nutritive e terapeutiche dei cibi e delle combinazioni alimentari - Amadea Morningstar e U rmila Desai - 416 pp. - IlIustrato - Con scheda
AGOPUNTURA AYURVEDlCA - I segreti ritrovati di un'antica conoscenza - Dottor Frank Ros - 192 pp. - IIIustrato
LA SCIENZA AYURVEDICA DELLA BELLEZZA NATURALE - Manuale pratieo - Melanie Sachs - 288 pp. - IIIustrato
MASSAGGIO AYURVEDICO - Tecniche della tradizione indiana per equilibrare il carpo e la mente - Harish Johari - Illustrato - 192 pp.
AYURVEDA E AROMATERAPIA - Guida all' antica saggezza e ai moderni metodi di guarigione - Light e Bryen Miller - IlIustrato - 320 pp.
AYURVEDA E PANCHAKARMA - Antiche tecniche di purificazione e ringiovanimento - Dottor Sunil V. Joshi - Illustrato - 320 pp.
I SEGRETI DELLA GUARIGIONE AYURVEDICA - La pili completa guida all'antica medicina indiana - Maya Tiwari - Illustr. - 464 pp.
I DECODER - Una miniera di dati - 6 facciate su cartoncino plastificato 15 titoli con ghiere girevoli a colori: Ayurveda - Feng Shui - Shiatsu - Cromoterapia - Omeopatia - Aromaterapia - Aromaterapia in casa - Riflessologia - Gemme e Pietre Preziose - Enneagramma/Personalita - Astrologia Celtic a - Automassaggio Ayurvedico - Iridologia - Yoga per Tutti
Potete richiedere il catalogo gratuito delle nostre pubblicazioni
Edizioni It Punto d'Incontro s.a.s.
Via Zamenhof 441, 36100 Vicenza Tel. 0444 239189, Fax 0444 239266 Sito Interner: web.tin.it/edpunto Posta elettronica: edpunto@tin.it