Sei sulla pagina 1di 3
Dette seta Gotson] fom 06-10-2010 os raore 218 AE roate 1/3 Corsa contro il tempo Due le ipotesi: comodato d’uso dei terreni o una societa per ’'acquisto Vertice nella notte a casa Moratti «Basta ritardi, acceleriamo su Expo» Il sindaco-commissario: «Subito un piano condiviso sulle aree». Accuse dal Pd wan acaRapR Un vertice nella notte. Per sindaco-commissario di Expo. cercare di salvare in extremis Expo. Letizia Morattiapre la sua magione per incontrare il sgovernatore, Roberto Fe il presidente della Provin- ia, Guido Podesth. Sul tavolo, Jaguestone de terreni, Manca no due settimane alfappunta- ‘mento con i Bie, quando Mila- ‘no dovra presentrsi davanti al <interazionali con la soluzione delle aree in tasea. ‘Ma, aes, nonostante le rassi- ccrazion, il «volemose bene», le pevisioniottmistche, le po” sizioni restano ancora lontane. Ela cmottata Expo» ha molto (x pi sapore i un pre-summit {nvista di nuov inconte previ- sti per fine settimana, Due le opzioni. Enon pi di due. Dito superficie eco modato d'uso che & la strada principale scetta da Comune, Provincia eministero del Teso- ro, Costituzione di una newCo ppubblico-privato per Facquisto deiterreni che &astrada pree- rita dalla Regione. Lipotesi esproprio non @assohutamente contemplata da tia Moratt, anode terest Exo 19 oti ta soit che gests Exo (4 cul ‘anno parte Comune, Regione, Province, Goero e Camera 4 Conmeco) do’ Girosrare a Bie Bureau Intemational des Exgestons) effete spon dl ‘erence ospterarro Forerio | poted straordinart {sindac Lata Mort, in qua comnissaio Bo, ‘ha chest eater pots strana che -axforizano af ate Wt | rowement nacessars (ra ‘cul dergre su appear) per ragiungere fo scapo eri, sul tavolo del sindaco é@ ar rivataTordinanza che le confe- risce superpoteri sulle opere del sit e sla velocizzarione degli espropr. Ma la Mora non intende utilizzarli. Non so- lo perché, come sostiene Palaz- 7 Marino ci sono troppi rischi e troppe incognite, ma anche perch, ses procedesse con e- Sproprio, la destinarione dei ‘erreni di xporimamebbe pub- blica. Per sempre. & quindi, qualsiasi prospettiva futura di ‘sviluppo dell'area (oltre al gran- de parco) resterebbe sulla car- "ue sade Ce cntinano a dividere i percorsi di Comune Regione. leri, Roberto Formi- ‘Soni & stafochiaro. Eanche du- 10, Parafrasiamo. Benissimo, si ‘vada avanti con il comodato ‘uso, marispettando le condi- zioni ei paleti posti dal parere ‘ei legal. E vediamo, se a que- ste condizioni, i privati sono ppronti a firmare. Con la consa- ppevolezza che i privai difficil- mente potrebbero accettare condizioni del genere. Dalfaltra pate, i] Comune ‘corda la cronologia degli even- ‘che hanno portato allo scac- ccosul terrent. é una data pre- ‘giudiziale per Palazzo Marino: Quando a mageio, la Moratti ba convocato i soci ai Expo ed ha dato mandato alla Regione di costiture la societa che avreb- be dovuto acquistare i tereni a Fondazione Fiera e dal poCabassi. La societa non ¢ sta- tacostituita e tanto meno sono stati acquistati i terre. Da qui Ia decisione di procedere sulla strada del comodato d’uso € el arito ai superficie. 1 tempo stringe. Le polemi- che non si placano. Soprattutto sui pote straordinar alla Mo- te Pat del Consigtio regionale — non risolveranno il proble- ma, Il sindaco ha sbagliato quando‘ha scetto di non fare ‘Bxpo su aree pubbliche ma ha ‘ndicato nel dossier di candida- tura terreni di privati, che non ha opzionato prima come Le condizioni Roberto Formigoni: va bene il comodato d'uso, ma solo rispettando i patetti posti dal parere dei nostri legali avtebbe fatto cascuno di noi Sulla scia, il depatato del Pd, Vinicio Pelutfo: l nuovi poteri che saranno assegnati al sinda- co Moratt, per la gestione del evento sanciscono i falimen- to del modello Milano». EYUde chiede ufficialmente, in una question time alla Camera, Yemanazione di un'ordinanza i protezione civile da parte )- del Presidente del consiglio ai fini della dichiarazione di pub- Dlica uit e di immissione in possesso dellearee. Accantoal- Te proferie ferali ’ chi crede ancora nella risoluzione dei problemi. Come Vamministra- ‘tore delegato della Fiera, Enri- ‘co Pazzali: «Alta neil Paese su- ppetera anche questo esame. So- sterremo Tesame dei terreni & ne sosterremo alti ancora. La vera scadenza, la vera deadline che dobbiamo rispettare, @ il ‘30 aprile 2015». Situazione complicata. Resa ancor pit difficile perché Ia celta finale potr ricadere co- ‘me una mannaia sulla testa di ‘chi chmette a factia, Mail tem- Studio Legale Pisapia DELLA SERA Quotidiano |] Date 06-10-2010 y Pr Pogino 2/3 AWWHE TT roots 2/8 Valerio Onida ra — |e | Nalerlo Qniga__ | Giutiene EEA i «Rischiamo la figuraccia | «Niente sconti ai privati =f | Emancata la regia» | Coinvolgere tutta la citta» sejy_simoe ala actin am | a emertito della Corte costituzionale. | possono avere senso solo «per la i ; 2 | condizione a’emergenza in cui

Potrebbero piacerti anche