Sei sulla pagina 1di 1
EUROPA Deis 20-07-2010 Pasina 9 Foato 1 Consumatori, non vittime del telemarketing chinonmaicapitat dircevere telefonate per rcerche jimercato per pubblicitdiservizie prodotti? Itema anche ogg’ alfordine del giomo e invest a tutela dei dat personal di tutti citadini.In Italia l governo ha da poco Aeciso i passare da una discipina che prevede che ict dino, dovutamente informato,debba dare preventivamente il proprio consenso perché i suoi dati personal possano essere ulizatiafinicommercal (per esempio per ricerche opromozionitelefoniche,lcosidett telemarketing) a una disciplina doveil consumatore pota essere sempre conta ‘ato dai promotori commercialia meno che non esprimala sua intenzione contraria,Tecnicamente si trata di passare dal sistema dellop.in a quello dellopt out. A livello europeo entrambi teri sono legitimi, poiché la dretiva europea 58 2002, cheregoala protezione dei dati personal, prevede che pista membri possano segliere quale dei due sister debba essere applcato entro le giurisdizioni nazional iniialmente, lala aveva optato peri meccanismo dello inche,a mio aso, offre maggioitutele peril onsumato- re, sul quale non grava la necessita di dover comunicare di non voler essere contattato peril telemarketing, Tttavia i ‘governoitaliano a patie dal decreto “mille proroghe’ del 31 dicembre 2008 — ha deciso di derogare a tale principio tamite una serie di emendamenti alla legge sulla privacy firmati dai parlamentari di maggioranza Fleres prima € Malan poi, si®consentito, dapprima solo prowisoriarnen: te,a diverse societ i tilizaarea fini promozionali anche dati contenenti i numer telefonici dei consumatori che tuttavia, al momento della costituzione delle stesse, non avevano fomitoil proprio consenso,contrariamentea quan to previsto dalla normativa vigent, Su tae innovazione normatva, interven la Com: rissione europea, sollecitata anche fra Talo dalle asco ciazioni dei consumatorie da pt interrogazioni del par lamento europeo da me sostenute, ha aperto una proce: dura dinfrazione verso Mtalia per non rispetto della nor rmativa comunitaria: una volta stabilto il crterio per la prestazione del consenso al trattamento dei dati, non possono essere previste deroghe, come ha invece fatto i ‘gover, provocindo un cortocircuito nel sistema di tate 1h dei consumatori. Ora il governo — a seguito dellawio della procedura dinfrazione comunitaria ~ ha deciso di risolvere il problema passando al sistema di opt-out in via ‘non pi prowvisoria, ma definitiva Personalmente considero questa scelta negativa in ter ‘mini di tutela del consumatore, che, oltreal rischio di esse- ‘econtinuamnente oggett ditelefonate promozionali,dovra abituarsi, non senza fatica,ad un nuovo regime di tlizz0 dei suo dati ConTentratain vigore del opt-out, previstodalfiniziodel prossimo ottobre, infat, i consumatori che non vorranno ricevere telefonate a fini commercali domanno iscivere i loro datiin un apposito registro, procedimento per cui si rende naturalmentenecessara la definizione din periodo twansitorio, util sia per la costtuzione stesa del registro, siaperinformare nilionidicittadini della sceltachedovran: no compiere (iscriversi equine evtae Futilizzo dei propri dati, oppure rimanere esclusie rendere cost i dat wtlizza bilia fini commercial). A questo si aggiungonoledificolta ‘maggioria cui andranno inconto le persone non pratiche

Potrebbero piacerti anche