Sei sulla pagina 1di 14

Sportello

Convegno
“LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI”

Agevolazioni in Agricoltura: i GAL, giovani


agricoltori, Progetti Integrati di filiera
Agevolazioni nel Turismo

Agevolazioni per i Giovani

Agevolazioni per le Imprese

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

1. INCENTIVI PER L’AGRICOLTURA

1. Misura 112 - “Insediamento di


giovani agricoltori”

2. “Pacchetto Multimisura Giovani”

3. I GAL – Gruppi di Azione Locale

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

1. INCENTIVI PER L’AGRICOLTURA


1. Misura 112 - “Insediamento di giovani agricoltori”

SOGGETTI RICHIEDENTI E REQUISITI DI ACCESSO


Premio di primo insediamento i giovani che alla data di presentazione
della domanda:
hanno un’età compresa tra 18 e 40 anni non ancora compiuti;
posseggono adeguata conoscenza e competenza professionale;
presentano un piano aziendale (investimenti min. € 25.000);
si impegnano ad acquisire entro 36 mesi, dalla data di approvazione e
concessione del premio di insediamento, la qualifica di imprenditore
agricolo professionale (IAP);
si impegnano a svolgere l’attività agricola per almeno cinque anni
dalla data della concessione del premio.

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

1. INCENTIVI PER L’AGRICOLTURA


1. Misura 112 - “Insediamento di giovani agricoltori”

TIPOLOGIA DEGLI AIUTI


• Premio unico o abbuono di interessi (fino a € 30.000)
• Forma combinata (fino a € 45.000, abbuono max € 15.000)

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA


Procedura a “bando aperto” a cadenza trimestrale.
La prima scadenza è fissata al 01 febbraio 2010

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

1. INCENTIVI PER L’AGRICOLTURA


2. “Pacchetto Multimisura Giovani”

Con un’unica domanda di aiuto, benefici previsti dalle


seguenti misure:
Misura 111 – Azioni nel campo della formazione
professionale e dell’informazione;
Misura 114 - Utilizzo di servizi di consulenza;
Misura 121 - Ammodernamento delle aziende agricole;
Misura 132 - Partecipazione degli agricoltori ai sistemi
di qualità alimentare;
Misura 311 - Diversificazione in attività non agricole

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

1. INCENTIVI PER L’AGRICOLTURA


2. “Pacchetto Multimisura Giovani” – I punteggi

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

1. INCENTIVI PER L’AGRICOLTURA


3. I GAL – Gruppi di Azione Locale

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

1. INCENTIVI PER L’AGRICOLTURA


3. I GAL – Gruppi di Azione Locale
MISURE ATTIVATE DAI GAL:
Misura 410 Strategie di sviluppo locale
che attiva le seguenti misure di Asse III:
Misura 311 Diversificazione in attività non agricole
Misura 312 Sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese
Misura 313 Incentivazione di attività turistiche
Misura 321 Servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale
Misura 323 Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
Misura 331 Formazione ed informazione
Misura 421 Cooperazione interterritoriale e
transnazionale
Misura 431 Gestione dei gruppi di azione locale,
acquisizione di competenze, animazione

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

2. AIUTI PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI


PO Puglia 2007-2013 - Asse VI - Linea di Intervento 6.1 -
“Aiuti ai programmi di investimento promossi da Micro e Piccole Imprese”

1. CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI

2. PER LE MICRO E PICCOLE IMPRESE E PER


GLI INVESTIMENTI IN NUOVI MACCHINARI:
contributo aggiuntivo in conto impianti non
superiore al 20% dell’importo del’investimento
in impianti e macchinari e comunque non
superiore a euro 50.000,00.

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

3. AIUTI PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE


INVITALIA

1. LAVORO AUTONOMO
• Ditta individuale
• Qualsiasi settore (produzione di beni,
fornitura di servizi, commercio) – no
agricoltura e pesca
• L'investimento complessivo non può
superare i 25.823 Euro IVA esclusa.

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

3. AIUTI PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE


INVITALIA

2. MICROIMPRESA
• Società di persone
• Settori: produzione di beni e fornitura
di servizi – no agricoltura, pesca,
commercio
• L'investimento complessivo non può
superare i 129.114 Euro IVA esclusa.

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

3. AIUTI PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE


INVITALIA

CONTRIBUTI:
• Fondo perduto fino al 50%
• Finanziamento a tasso agevolato
• Contributi per il primo anno di attività
• Possibilità di chiedere un acconto

TEMPI RAPIDI PER L’ESAME


DELLA DOMANDA
Tiggiano, 29 ottobre 2009
Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

4. CONTRIBUTI PER CREAZIONE DI NUOVA OCCUPAZIONE

SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese di ogni dimensione, cooperative, i consorzi di piccole e
medie imprese con attività esterna, aventi sede legale e/o
produttiva nel territorio della Regione Puglia.
INTENSITA’ DELL’AIUTO
Per ogni assunzione a tempo indeterminato non superiore al 50%
del costo salariale lordo e comunque non superiore a € 12.000
per ogni assunzione effettuata a tempo indeterminato full-time.
In caso di assunzione a tempo indeterminato part-time non
inferiore a 30 ore settimanali, il contributo verrà riparametrato
in proporzione alle ore contrattuali.
TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di accesso agli incentivi potranno essere presentate a
partire dal giorno 24 settembre 2009 e fino ad esaurimento
risorse

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio
CONVEGNO: “LE AZIONI PER USCIRE DALLA CRISI” Sportello

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Siamo a vostra disposizione…

Dott. Donatello ALESSIO


Studio.alessio@email.it
328.3160539

Dott. Dino SALAMANNA


dino.salamanna@polarisconsulting.it
328.1204283

www.assistlab.it

Tiggiano, 29 ottobre 2009


Associazione Italiana per lo Sviluppo del Territorio

Potrebbero piacerti anche