Sei sulla pagina 1di 12
Un semplice e pratice SUSSIDIO, nelle stesso tempo ORIGINALE E ACCATTIVANTE, per condurre i bambini ¢ | ragazzi (con V'ciuto dei sacerdeti, catechisti, educator capire, celebrare, vivere la Messa con gicia. | ragazzi sotranne “costruire” in forma tridimensionale Las CELEBRAZIONE EUCARISTICA Per parteciparvi cen pili artenzione e impegno; comprendendo, ingieme al'assemblea, i veri mementi e diventande, domerica dopo domenica, sempre pil “sietre vive” della comunita cristina, | regazti, disegnande, colorande, tagliande, incellande impareranno a conoscert * Le parti delic Messo * | luaghi dela celebrazione * Larne Liturgies . | color liturgici | rogazzi petranne testimoniare e vivere Vineontro con il Risorto, nel giorno festive, con pil entusiasme © gicia. => 9 Luoghi della colebrazione l Signere ci eecoglie con gicic nelle sua cose. Siame in tanti: piccall, gioveniaduiti, anzion, ma siomo unurica famigle perché Gest é in mezzo ¢ noi. Le saltiame, gli demanciame scuse ¢ risevieme, i sue perdons per poterie “asceltarc" @ “accoglierie in nei”, lo invechiame. La SEDE: Luege delle presidenza Le soae oil Lcge deve il nue den ei aorta ailinaie dele Messa E rhcla verso la gente e vucie mos | socerdae be 3 presiedere lassemblea (rupee di fede! runit) € di guidere |e preghiors. \ presidente ¢il segnc d Gesu prese~re in wezze rei srerde ¢ porcle e rome di tut si rveigee De per egormere quello che possa rel tus cuore ein cusle de’ present. della Parola Adesso cscoitiame cleune pagine prase dalle merevigliosa “lettere d'amore” che Dio he inviato al'umanita: la Bibbia. Le sua Parela, che para al nostro cucre attraverss la vace dei Lettori e del Sacerdore, ci incoraggia a dire si alla vita, cl invita a credere in Lui € ad invocare continuamente il suo aiuto. LAMBONE: Luege dove viene proclamata |a Parola di Die Lorbone & i luogo dal quale viene proclemate, 2 220 22, dai letter ¢ cal eacarcote |e Parl 4 Diz. E poste in wista it mace che tum possone vedere @ asccitare comacemente Sulambone, come un legge specilé, viene posto Wezionario (si tratts di una vers € propria collana ai libri, dale capertina aclor verde, che presentare in gran parte "Artes € |i Nuovo testamerta). Dal'ambone il sacerdote fa la predica o omelia, in cui s7ieg2 6 porcle ole oxien ci Gee, e fe comprendere quele che 25a) atrraverse le lemure precomore, Die era soerance in mezzo 2 0. Llambone @ anche chiamato: “Mensa delle Parola”. eeeeeeeeeeons reuse nee 2 dagges i aose'da Ghees cove vl seman eeceeeeeeecce eevee eeoeeeoeeeeeeeee feooeseeeeeeeeeeeee C ci fa assembec mentre | socerdore, accomoagrato ci miristrant va alfatore @ le bacie, Dope il canto 2 reerosciama erst per esprimere la nostra gia 6 Fare festa per e con Ges. } La graze elo pace d Dio reste Padre oe del Sgrere reste Goal Grate im Gloria 2 De rellalte dei ciel E con ii tue Spinto pace in terra agii uemini di buena volonta. Nei ti ledieme, HL ‘atto ti benedzioms, + cceriame, ti glorifichiame, +i renciame grazie per la tue gorla Immenea Signore Dio, Re del cielo, Bias Lech Bee iewvieeih Die Padre enriporenre. Ritaglia ved, Hecoaciins t asstdl poses Signore, Figlic unigerito, © piega ‘ater Pooroncine Ia pose h Gent Crate, ta prima TUTTI Signore Dio, Agrelle d Die, Figlie della Confesse 2 Dio onripatente | Padre. Tu ene *eg)i peceet jo) avai tere, che ho rete del rordc, bbisets oO peccate in persier, -—«tu ena tegl | peccat col monde imoulonnee cissa enor neces C oniasions per ria colpa, | *u ene sied ele desire del Poche, (si borte il certo) obbi pieta di noi. mia celpa, Perehé tu sole il Sante, tu sole il mia grendiasima celea. | Signore, u sce "Asia, Ges E supplice la beota Cristo, con lo SPIRITO SANTO serere Varghe fala lol di Blo Padee. Aen. Meriay angel, sant : eva tarell a pregere ser me oat pproghiona l Signore Die resto. ‘doll’assemblea 2 domandare perdone a De. © In un momento di silerzio, ognune pensa alle mencerze comesse. “Prestiare.." Tutti ctiedono scusa 0 voce alta ~ Nel silenzo tutti rivelgeno @ battendos' Il petto tre volte. se = Confesso a Dio wo. we) wo ll sacerdete dice: @ Dio une preghiera particalare che il sccerdote reccoglie La Liturgie dea Parola comprende: + Prima Lettura presa da un lisre © dell Antce Testamente, + Saime resporseriale: 2 la voce dei sentiment cre he suscitaro In noi fescalto delle Parela ¢i Dio, + Seconda letture: pres da un lieve del Nueva Testament + Lacelomasione ot Vangel. ALLELUIA che signfica: “Lesare Ds’ Eeprmiore i gids a esccrere oe cre ra deto efoto Gesl. Prima Settura Lerore Parcle di Die un Rendome graze ¢ Die II sabne responsoriale Seconda lettura va ‘acclamegione al Uangelo Soce-dore 1 Sigrere sia con vei Dal vangelo secondems ions a te, Signore Socerdore Perela ae) Signore Tore Lede 2 Omelia ri (peebessions redo in un sclo Da, Pesra canisorenta, Crectere al cial ¢ 2elis torea, tutte |e 2260 viszli © invisal Gi diame in pied 2 vece alta e con coraggio dciamo che ci fiamo solo di Dio, erediamo sola in Lut Padre, Figlc e Sprite Serte prociamiama con gia id che ha fatto per ic nostra sovexze. dete, ot sete Signore, Ges3 Cristo, Ungents Figie 41 De, nate dal Pacre arma di tutti | secali Dio da Dic, ce de luce, De vera de Dio vere, gorerate, nen erecte, dele stesse setorze del Poca, per mezzo d lui utte le cose sone state zroare.. Per nei uemin@ per le neetes selvezsa disease dal cick, ¢ er 27ers cel2 Spinto Sante Bie earazre nel sero cele Vetgice Maria @ 8 2 forte vema Fu ersofiees ger ai sates Ponzi Plate, mari e fu sepotta. | terse gleens @ risusctaro seconde le Serture, @ scive 2 cielo, de ais azetea del Peeve, E di nuevo verré, nels grey per gudicare i vai e | mart ©. eve rogne ron axes Fre. Erode vole Spins Saree, che Signore « 38 16 vita, ¢ prosede 42) Paste @ 22) Fil. Con ll Padre ell igloo ccerore « gerficar=, eho priate ner masse dai profes Credo la Sriese, une, santa, cattaica e arastoles. Prefesce un ecis boressine er i pordone dei pecech. Secerts le rsurrezcre de) rart @ la vita del mende che verre, Amer. fa proghiora universale ™ +I VANGELO: ci olzire in pied rer acceglere io Parola di Gest. Veniare invitati a fare un pease segro di craze aule Front aulle lase~a, aul cvere che significa: La percle di Gest guidl i nostri pensier, le reste parce, | nostri sentiment. + OMBLIA: Il sacerdete ci aiura ¢ comprendere ¢ vivere cio che Gesi ha dette. see? Le preghiera universole 2 dei fedel Invece faiute 6 Dic per la Chiesa governanti le varie necessité del monde roi Seca Cnbypg: @ Dio perche civentina: » Che i vite eterre Bevanda di scvezza ae prosontagione Tet: Benedetto nei secal Signore \ Tot: j Benaderte ne} seal Signere || Sgrere reeve aclie tue on aueete ecerfele c lode @ glove dal tue reme, per Il bene neato @ 3 tutte Ia ave santa Cresa. RUCUUBEICA wito ap © Songue Crato, Nela preghie~s ce ura seconde Invocazione alo Spinto Santo per chiedere ls gr0zia delfunte per colare che foronna la Comuniore. Nils allo Sista Santo see emacs + per sontficare quant riceveronre: VCopoa Gea vole M1 racconto della ona di Gest Secercore: Misrero della fede on Aoruncore la na nore Signor, posomanote ha raurenen Sotoves cele overs LeRere 2 De La erarcession(s crc) vie Cnesorn cormine Celegrea} via parson core Secercore: Signore sia con voi“ | «Gl "eme” del Poredee Tums econiine spreo. | be ede ole Trnve Bozersore: i ake | nosen ever “yt ye Tum Senornein ci Sigrore F . Ritaglia Secercare: Revdiowe grazie muUnione 91 Signore nostro Dio | conscerazione del tun Ecosbunce guste Prefegio © acclamagione Serre, Sete, Some i aigrore Do colirverse, tad ele vero sete nt cae 18 lr Osanna nel'cite dei ciel. Soret al hateve_ lpm ce Signore. Osanne nef'aito dei ciel. piega topa ‘ “ie Hse Sag ene Bune grande preghiere di nngrazarento farre dal sacerdote a nome cei fedel, di tutte & Chea e cet mondo inero. E formate da diversi moment + Le preshiers del “Pecre nostro” +l segro dele race * Le frazere de pone ‘YAgrello 4i Dio che togi i peccoh el monde, abbi pier’ di not” +L COMUNONE © Signore non sone degre di parrecipare alle tus mensa: me dt sofranre una poroc elo saré salvare. quel del vine, I sccerdore presente o rut le “scecie" ei, rele sus ocece. Sa doce lo ane, che dope | conaaerare Nei rit ¢i Comunone siame invtot ad accosterc', ¥ mh OO wedtesclonoce dou “Beat gi inviteti cla CENA, ll Signore sie con vei us E conil tus sprite Secorcore Vi beredice Dis emmizctante Padre e Figlo e Sprite Sarto uri Amen It congedo Le Messe & frites cendote in pace un Renciamo graze a Do wis ot © ascuela © in oratoric © con li amici it Signa, ot * Il tue sguardo + inl orvcei © lene bocza 5 Moe even § + jel plod + ii me cuore Comurione Il sacerdote ci salute @ ci berecice nel nome de! Padre, de Figic e dello Sprite. Ci mands alle eccupazion 090 gieena ledanda e beredicendo il Signore in turte quelle che facciame, cert che || Sigrare sort semore i nostro ferec, BASE DEL SUSSIDIO Lam wo * Come da esempic qui accanta, incolla A sopra 8: C sopra A dentro le ince tratteggiate. La BASE é une STELLA 4 SE) PUNTE, composta dall'urione del due triangel exe simboleggicne: “Die che viene a savarei” ‘Veriengole cor le punta in basse: Nescire, morte e Risurrezione di Gest per eleverci alle dignita 4 Suci Figii artraverde | Sacrament cellinziaziore cristiana: Battesimo, Corfermazione, Bucerestic. AA Tiangele con la punta in dte L& RISURREZIONE Di cesu iL BATTESIMO f LEUCARESTIA om Fitna Eucarisi eoeeeveeeeeseees e e e e e e e e e e e ° e e e e Presenticmo allcitare | frith della terva: pane e vine insieme alle nostre gioie e ole nostre sofferenze. Rascontiame @ rivviame insieme (Utima cera d Ges. Rendiamo grazie ¢ Dio per tutti beri di eu ci ha zeman € ci. cdma ogni goo, soprattutte del regalo pid grande: Gest, |i pane e i vino che cbbiame presenteta ai‘aitare diventare il Corpo € il Sanaue di Gesis € siomo invitat a rutrirci di Lui per poter “vivere’. La comunione di Gesis ¢ spirge 0 fare comunione tra dino} sentendoc’ igh dello stesso Padre @ scombiendor: il segro cella pace. Ne rade neck 0 daegre “Latta dole tuo Chena LIALTARE: la tavola dove Gesii ci invita a fare festa e a mangiare di Lui. Laitare & una specie di tavole, generomente di marms, posto davanti clfassemtlea, per cttirare gi sauardi @ il cuore & tuth. rcoperte da ure tovaglc bicnes € ricorda la mensa dele nastre case. + Lottare ¢ ii “segno”visibile ¢ solenne della presenza di Gesil, per cuesto viene bacato, incensato € onorate. + Laltare ¢ la tovata cttorne ala quale Dis e gli uomini celebrana la gicia deltamicizia e dello stare insieme. + Lottore @ ic tava dove Gesi offre a tutti gli uomini I suo amore € la sua vita, ottraverse il pane € il vine che nei presertiomo. + Laltare @ it luoge dove, mediante la corsacrazione de! pane ¢ del vino, si rende presente il sacrifio della erace. + Laitare € la tava della condivisione € della Fraternita dove si mangic ic stesso pane che & Gesi. Die ei satuta con lo sua benedzione e ci fa gt augur per portare i frutti dela Messa in tutti gor dela settimana 1 eve auguric 6 gicia ci imita a far presente Gest sule strade de! mondo, avtraverso la nostra vita. Al termine della Messe esci dala Chiesa ger portare ‘elle vito qualia che hai celebrate. Guende diciame chiese intendeme: + La grande famigia i Dio. + Blwage dove si radura questa famigia per incontrarsi con De. Le Chiesa @ un luage sacro e merita semore ii massime rispetto € le pil grande cura. La Chiesa @ un p2'la "casa di Dio” e cella comuritd cristiona ed @ li che si pus ricevere |i doro dalla Suc Parle e dei suoi Sacramert. uando entri in Chiesa non dimenticare d + Intingere la mara nellacqua santa + Fore, adago e bene, il segno dela craze + Guarcore ‘attare e fare la genufessicne + Inginocchiorti davanti al tebernacole (dove sono custodte le cstie consacrate) e pregario per te, pe" i tuoi ceri, per can uoric del mand. eoeveeevevecece eoeeeececeeoeeceeeoeoece eeececeeeeseeeeeeeeee SCHEDA RISERVATA AL SACERDOTE, bn CATECHISTA, INSEGNANTE, EDUCATORE... es Le "> = VIVE" vengono consegnate ai ragazzi al memento del “congedo” delle Senta Messa, per essere incellate sull'utima faecia del sussidio “La Mesea tridimensicnale”. ee ky Le PIE nel corso dell’anno Li E possono essere distribuite, = in eecreoee SOLENNITA. Be Al termine verra dato un ENT 4BOLO” | gic ei ragazzi che avranne completato il sussidio. 4 5 : a | a z _ Som ee eras = meas Cia: 1 ~ co aera ae ee SS ee ae een ee Anno LANNO LITURGICO é la celebrazione della vita di Gesii distribuita scot srateroone sins) QED, ritaglia pel i eueri e disponli correromente eulla bat Tempe di ATTES preparazione alincontro ‘con Dio che ci viene rneantre in Gea, Diphg| di vele la faccicta del cuore, incall la parole AVVENTC @ piegale o mets Dalle norte Tero della GIOIA del 26 dicerore perché Gesu e rate fre alle demeriea fr mazzo a ni enon dopo 'Bpifari. i abbendena mal blence le Fazeiate del euere, reals la parla NATALE e plegae 2 mer Temes per rettore 54] sightfcato della Risirresione di Gest. Le via sula morte, Dal giorno di Pasqua fro a Pentecoate. | pasqua Dprgic bist la oceate del ever, incola a parle °SSGUA e pagala @ meré nel corse di un anno, del sussicic, seguendo lo schema @ late. Tempo della SPERANZS, dellescotte e delimeegno o testimencre lemicata con Gest, Del Battesime 4i Gost Dining ci verde le fecaate ae inzala le percle ORDINARIO ¢ pegle «mete \ Tense PeNITENza, } secrifcie, conversiona, | lotta contro il male ‘Dura 42 giorni dol merecied cella carer) Fre alle Demerica delle pame. quavesima) Diping) di vise la Facciate del cuere, Incolle le perola GUARESMA @ plegae 2 mers Siome inviotet ariflettere e pregore 2 Spirte Senta | eve dont Cinguante giorni Dope Pasqua. _pentocoate| | Dining ci romse le feceiate dal cucre, ineolla la percla PENTECOSTE ¢ riegals a meré

Potrebbero piacerti anche