Sei sulla pagina 1di 1

laboratorio di ricerca

multidisciplinare intersettoriale

Progetto Fuzzy Sanità1

Progetto Fuzzy Sanità


La logica fuzzy permette di rappresentare modelli di sistemi organizzativi in termini
simbolici che hanno uno stretto legame con le realtà analizzate e misurate. Tra le attività di
ricerca di INTERPRODUCTIONS è in corso uno studio con cui modellizzare una nuova
metodologia di gestione del rischio clinico in una vision interna al paradigma della
complessità. Attraverso un approccio fuzzy è possibile fornire un modello operativo che
permetta di passare attraverso i vari piani della complessità di un organizzazione sanitaria.

I servizi connessi con il progetto Fuzzy Sanità


Il progetto Fuzzy Sanità prevede la produzione di servizi finalizzati alla programmazione e
alla progettazione organizzativa delle strutture sanitarie pubbliche e private orientata alla
sicurezza dei pazienti. Le proposte di Fuzzy Sanità sono articolate in due livelli:
1. Fuzzy set: (livello base) applicazione di metodologia fuzzy logic per la gestione
dinamica del rischio sanitario specifico per singolo problema/criticità.
2. Cluster Fuzzy set: (livello avanzato) insieme virtuale, complesso e strategico, di
soluzioni fuzzy logic per l'approccio dinamico alle molteplici occorrenze di rischio
sanitario.
Le applicazioni Fuzzy prevedono per ogni progetto applicativo:
- Affiancamento della struttura sanitaria pubblica, per la gestione dinamica del Fuzzy set.
- Formazione degli operatori coinvolti nel sistema applicativo del Fuzzy set dinamico.
- Ricerche finalizzate alla produzione di ulteriori cluster del Fuzzy Set.
- Aggiornamento dei cluster del Fuzzy Set del al variare delle condizioni di contesto
organizzativo.

1
Team di progetto:
• Team coordinator Gianni Ricci (matematico esperto di sistemi logici fuzzy)
• Maurizio Musolino (Dirigente sanitario ed epistemologo)
• Francesco Franci (socio logico matematico)
• Bordoni (...)

Progetto Fuzzy Sanità – pag.1

Potrebbero piacerti anche