Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Twitter consente l'invio di messaggi pubblici e privati ad un utente che abbia scelto di seguirvi.
I messaggi pubblici compariranno nella vostra linea temporale ed in quella del destinatario.
Solitamente si replica pubblicamente per inviare la propria risposta ad un aggiornamento.
Il comado va inserito utilizzando il campo sotto “Che c'è di nuovo” nella pagina “Home” del
proprio profilo.
E' possibile inviare un messaggio pubblico anche cliccando sul tasto “Rispondi” che comparirà
puntando la freccia del mouse sul Twit di un utente che state seguendo.
Si possono inviare messaggi privati in tre modi. Il primo, quello più semplice, cliccando su “Invia
un messaggio a nomeutente” nella pagina home del destinatario.
Il secondo, cliccando su “Messaggi diretti nella propria Home, selezionando il destinatario tra i
contatti e quindi cliccando su Tweet.
Infine è possibile scrivere ed inviare il messaggio utilizzando il campo sotto “Che c'è di nuovo”
nella pagina “Home” del proprio profilo con la seguente sintassi:
I messaggi pubblici e privati, così come qualsiasi cosa dentro Twitter non possono avere più di 140
caratteri.
Mario Sabatino - www.edinea.net Questo documento e' pubblicato sotto una Licenza Creative
Commons BY-NC-SA