Sei sulla pagina 1di 1

Beatrice e Laura

Beatrice per Dante è vista come una donna-angelo, tramite per raggiungere il divino, il trascendentale: viene quindi

vista come creatura ultraterrena. Inoltre, troviamo il tema del saluto di Beatrice che assume il valore di salvezza per

Dante.

Laura è invece terrena e infatti Petrarca descrive anche il suo invecchiamento; di angelico ha solo le sembianze,

l'aspetto, ma non la funzione. Petrarca vive con colpa l'amore per Laura, perché è un amore che allontana dal divino.

Infatti il loro incontro avviene il giorno della Passione di Cristo, giorno dove il poeta, poiché cattolico, è più indifeso;

questo amore viene visto quindi come supremo oltraggio verso il divino.

Potrebbero piacerti anche