Sei sulla pagina 1di 1
ilmanifesto Dwis 20-07-2010 Pasina 10. Fogho 1 Se sessanta ore vi sembran poche onsipud continuarealavorare tute f- no alla stessa eta senza considerare il tipo di lavoro che si svolge, la vita che Sif, e senza pensare al futuro di tant giovani donne. Si pud, invece, impostare un sistema pensionistico che contempli la liberta di scel- ‘a: andare in pensione tra una soglia minima i ete una massima, in modo da conciiare condizioni di lavoro finnanzitutta quelle con mansion usuranti ed esigenze personal. Fles- sila vasa in molte occasion! di ristruttura- ‘done in settoriprivati e pubblii per ammor- tizzarei cost social eandare incontzo alle con- venience dello Stato e delle azlende. ‘Quando si calcolano gli anni di lavoro fem: minile due pit due fa cinque. Dati Eurostat e Commissione europea (2006-2007) attestano chen media le donne italiane lavorano 60 ore alla setimana: sono in Europa quelle che lavo- rano di pi, Sulla somma incide la quant di Favoro svolto fuor easa che testa maschile nei ‘modi e net tempi ela mole di impegni di lavo- ro prestati gratuitamente dalle donne. Questo Tavoro gratuito che gli indicator! econamict ‘non rlevano tiene in pied la societa la quale, etd, restituisee alle donne assai poco risperto a quanto da loro riceve. E una differenca che ‘essuno pub cancellare entro una finta part, Una differenza che sollecica una rasformazio- ne profonda per tut: bert’ di scelia,ricono- scimento sociale de lavoro di cura e sua red stribuzione tra donne e uomin, efficient rete ai servizi pubblicie nuovi modi di lavorare. Unalta evita, (Certo le donne hanno fatto staordinaripas- si avanti: ogg pit di ieri decidono di sé, della propria sessualita e matemita, hanno pit de- nharo e lavoro retsibuito, sono presenti ovun- que. Ma, ancora troppi sono gli estacol che si frappongono alla possbilia di vivere piena- ‘mente in bert: lavoro precaro,carrereinter- _mittenti, edit pita bass, scasita di servizi so- cial, assenza nelle stanze che contano anche in uelle in cui si decide di mandarlein pensi- nea sessantasel anni. La part, cost intesa, & una mistiicazione che oltre a non riconoseere { crediti acquis dalle donne con ilavoro di cura, chiude a por- taal futuro di molte giovani. Fare parti uguali tra diseguali¢ la cosa pit inglusta del mondo. Facciamo un’ operazione strasparenzay, ren diama visible 8 che viene data per scontato cepercid nascosto, Dichiriamo in tante epub- Dlicamente tut ilavori che svolgamo, retibu- inde gratuit, produttivi eriproduti,obbligai volontar, Ei! momento di dar vita ad una nuova stagione di impegno perlaliberta eT'a- todeterminazione delle donne come fonda- ‘mento di un diverso modello sociale, pit giu- sto e soldae, CCompilail modello :Dichiarazione del lav: srodelle donne» (scaticabile dal sito del manife- si0) @ invialo a: sdichiarazionelsvoridonne® virgli.ite *Prime promotic: Rtanna Armeni, Ma- ria Luisa Boccia. Daniela Braneati. Gloria Buf. Jo, Eletra Deian, Rossana Dettori, Tt Di Sat v0, Wilma Labate, Raffaella Lambert Betty Le- ‘one, Fernanda Minuz, Marisa Nicchi, Morena Piecinini, Carla Ravaiol, Mariella Gramaglia, Bia Sarasini, Anna Scattigno, Clara Sereni Chiara Valentini, Katia Zanotti Prime adesioni: Chiara Acciarini, Denise ‘Amerini, Anna Bainott, Fulvia Bandol, Mary Bertini, Margherita Biagint, Mara Baronti, El sa Bertel, Marcela Bese, Baus, Monica Bion di, Stefania Bisor, Glullana Bonosi Sara Bon- ni, Anne Elena Bravo Curnsille, Annusca Cam- ani, Maria Grazia Campari, Donata Cappug- 1 lisabetta Caralanotto, Nunzia Catena, Ea Catizzone, Alida Gavaluct, Monica Ceratt Ti 2iana Chiappell, Chiara Cremonesi, Elena Co- lombint, Rosaria Costantini, Maria Rosa Curru- fell, Daniela Dacci, Monica Dal Maso, Marisa ‘Del Re Loredana He Peris, Cecilia D Elia, Corsi- na Depalo, Gabriela Gabriel, Carla Gassni, Cristiana Gest, Blena Hoo, Francesca Koch, Lili Insieme, Laura Carpi Lapi, Silvia Lolli, (Carla Martini, Maria Laura Massa, Grazilla ‘Mascia, Roberta Medini, Giusi Mercante, Gra ella Rumer Mort Barbara Orlandi, Pasqualt- ‘na Napoletano, Sonia Nocentini, Maria Grazia Negrin, Chicea Perugia, Alessia Petraglia, Ll ‘Petrucci, Cristina Pierattni, Hisabeta Picco lott Sitoana Pisa, Bianea Pomeranzi, Corinna Rinaldi, Adelaide Resi, Ioana Sandoni, Uliva Sannink, Aiba Sass, Stefania Scarpont, Patri 2ia Sentinel, Luisa Siraonutt, Silvia Soverini Paola Torricini, Lalla Trupia, Vania Zanotti Ritagiio

Potrebbero piacerti anche