Sei sulla pagina 1di 2

Comunicato Stampa

Milano, 21 dicembre 2009

Finanziaria: i senzalbo fermano laumento dei


contributi previdenziali

Contrariamente a quanto inizialmente annunciato sulla stampa (Sole 24 ore,


Corriere ecc.), la finanziaria approvata venerd scorso alla Camera non contiene
alcun aumento dei contributi INPS Gestione Separata per finanziare gli
ammortizzatori sociali dei collaboratori.

Un risultato che soddisfa in parte i professionisti non ordinistici che svolgono la


propria attivit con partita IVA e sono tenuti alliscrizione alla Gestione
Separata. Il paventato aumento dell1,2% stato il motivo scatenante della
manifestazione del 1 dicembre scorso, durante la quale un gruppo di
cosiddetti senz'albo decise di occupare la Triennale di Milano in maniera del
tutto pacifica e originale, su iniziativa di ACTA (Associazione Consulenti
Terziario Avanzato) e in rappresentanza di pi di 1 milione di lavoratori
autonomi senza cassa previdenziale.

Grazie a quest'azione simbolica, definita dalla stampa e dalle reti televisive


locali un vero happening ed evento creativo, e grazie alle iniziative di
informazione e sensibilizzazione promosse nell'ultimo mese dai soci e dai
simpatizzanti di ACTA, i professionisti delle attivit creative e cognitive e delle
nuove professioni possono tirare un sospiro di sollievo per il 2010. La loro
aliquota contributiva non sfiorer il tetto del 28% come temuto, ma verr
comunque innalzata dal 25,72 al 26,72%, come previsto dal protocollo sul
welfare sancito dal Governo Prodi nel 2007.

I professionisti cognitivi, i knowledge worker - vero motore dell'economia di


oggi, tanto pi in tempo di crisi - etichettati come invisibili dal Corriere,
trascurati dalla maggior parte dei media, confusi ora con gli imprenditori ora
con i professionisti con albo ora con i precari, promettono di continuare a far
parlare della loro condizione con nuove iniziative sia sul fronte previdenziale sia
fiscale, battendosi innanzitutto per la riduzione di unaliquota contributiva
largamente superiore non soltanto a quelle degli altri lavoratori autonomi
(artigiani e commercianti versano circa il 20%, i professionisti con cassa privata
il 12-14%), ma anche a quella dei dipendenti, e in secondo luogo per la tutela
dei propri diritti.

Per video, foto e rassegna stampa dellevento del 1 dicembre:


http://www.actainrete.org/index.php?
option=com_content&view=article&id=155:presidio-pacifico-in-triennale-e-
azione-roma&catid=11:blocchi-home-page

Per ulteriori informazioni:

ACTA Associazione Consulenti Terziario Avanzato


http://www.actainrete.org/
Contatti Ufficio Stampa: Samanta Boni 3469416828

Potrebbero piacerti anche